View Full Version : Schermo multiplo con una scheda video, sto impazzendo!
Ho uno schermo da pc ed un televisore 42" lcd ed una 8800 gts.
Prima avevo una 6800 e tutto andava bene, usavo alternativamente uno dei due schermi selezionando dal pannello quale usare ognuno con le sue impostazioni.
Sullo chermo del pc va tutto bene, sul 42" succede un casino, quando gli mando il segnale mi si vede tutto spostato a sinistra e vedo praticamente solo metà desktop, non c'è modo di spostarlo tramite i comandi del televisore perchè sposta al massimo di un tot che non basta a visualizzare tutto, la risoluzione che imposto è la nativa ovvero 1360x768 eppure mi rimane troppo a sinistra e un po' più in basso così da non vedere il pannello di windows, con risoluzioni più alte è un dramma, sparisce tutto a sinistra.
Non so dove mettere le mani.
Ti dispiace dire che tv usi e che collegamento usi?
Ti dispiace dire che tv usi e che collegamento usi?
Ho un lg 42lc2rr e lo collego con un cavo dvi (scheda video) / hdmi (televisore).
La cosa assurda è che con la 6800 andava benissimo ma adesso non c'è modo di ridimensionarlo, forse perchè nei driver che ho adesso le opzioni sono molto ridotte ma mi sembra strano.
La questione comunque è che il desktop è troppo grande rispetto allo schermo, non è che è traslato, mi ero fatto ingannare dal fatto che le icone sono quasi tutte fuori dallo schermo a sinistra.
In pratica io ho fatto la installazione guidata schermo, l'ho impostato come 720p, ho impostato la risoluzione nativa 1360x768 e il desktop mi sborda fuori dallo schermo, ho provato a ridimensionare ma non ridimensiona niente, ho provato tutte le risoluzioni e il problema c'è lo stesso, ho provato a metterlo come un 1080 e come 480 e uguale, non capisco cos'altro ci possa essere.
Ho un lg 42lc2rr e lo collego con un cavo dvi (scheda video) / hdmi (televisore).
La cosa assurda è che con la 6800 andava benissimo ma adesso non c'è modo di ridimensionarlo, forse perchè nei driver che ho adesso le opzioni sono molto ridotte ma mi sembra strano.
La questione comunque è che il desktop è troppo grande rispetto allo schermo, non è che è traslato, mi ero fatto ingannare dal fatto che le icone sono quasi tutte fuori dallo schermo a sinistra.
In pratica io ho fatto la installazione guidata schermo, l'ho impostato come 720p, ho impostato la risoluzione nativa 1360x768 e il desktop mi sborda fuori dallo schermo, ho provato a ridimensionare ma non ridimensiona niente, ho provato tutte le risoluzioni e il problema c'è lo stesso, ho provato a metterlo come un 1080 e come 480 e uguale, non capisco cos'altro ci possa essere.
Scaricati powerstrep e prova con quello
Scaricati powerstrep e prova con quello
Ho installato powerstrip (intendevi questo oppure proprio powerstrep?) nemmeno con quello riesco a configurarlo anche se ha diversi menù a proposito.
Adesso cerco sul manuale del televisore ma dato che le altre volte andava bene penso dipenda più dai driver della 8800, solo che non ce ne sono motli al momento che supportano queste schede.
Ho installato powerstrip (intendevi questo oppure proprio powerstrep?) nemmeno con quello riesco a configurarlo anche se ha diversi menù a proposito.
Adesso cerco sul manuale del televisore ma dato che le altre volte andava bene penso dipenda più dai driver della 8800, solo che non ce ne sono motli al momento che supportano queste schede.
Si intendevo il programma che hai detto tu
Ho trovato qualche riscontro sul manuale del televisore, il segnale è fuori portata in pratica.
Dice di controllare la fonte d'ingresso ma più che infilare il cavo nel posto giusto non so cosa fare, oppure regolare la risoluzione (già fatto e con tutte sborda) o la frequenza orizziontale e verticale che non so da dove si impostano ma mi sembra poco probabile che possa dipendere da quelle.
Mi si èaccesa un lampadina però, io la prima volta che ho installato lo shcermo con la procedura guidata ho sbagliato impostando che era un 1080i invece è un 720p, solo che rifacendola me lo prende sempre come 1080 anche se gli do 720, mi sa che devo disinstallare i driver.
Noooooo, ero riuscito a sistemarlo e di nuovo mi è tornato fuori portata il segnale.
In pratica se disinstallo i driver e li rimetto la prima votll che lo uso va tutto bene, se cavo il segnale dal televisore e lo mando allo schermo del pc quando poi riuso il televisore è tornato a vederlo come un 1080 e quindi mi da i soliti problemi.
Fino ad ora ho disinstallato e reinstallato i driver 2 volte e tutte e due ha avuto il comportamento descritto sopra.
L'unica cosa che mi salta in mente è che magari ci possa essere qualche informazione rimasta nel registro di windows e qua solo voi mi potete salvare perchè io non ho idea di dove possa essere e se possa essere effettivamente presente o meno. Se qualcuna ne ha qualche idea per favore mi contatti da qui o in pm.
Noooooo, ero riuscito a sistemarlo e di nuovo mi è tornato fuori portata il segnale.
In pratica se disinstallo i driver e li rimetto la prima votll che lo uso va tutto bene, se cavo il segnale dal televisore e lo mando allo schermo del pc quando poi riuso il televisore è tornato a vederlo come un 1080 e quindi mi da i soliti problemi.
Fino ad ora ho disinstallato e reinstallato i driver 2 volte e tutte e due ha avuto il comportamento descritto sopra.
L'unica cosa che mi salta in mente è che magari ci possa essere qualche informazione rimasta nel registro di windows e qua solo voi mi potete salvare perchè io non ho idea di dove possa essere e se possa essere effettivamente presente o meno. Se qualcuna ne ha qualche idea per favore mi contatti da qui o in pm.
Quando togli i driver pulisci il registro di sistema con qualche utility?
Prova toglire il riconoscimento automatico delle frequenze nn supportate dai monitor
Si uso driver cleaner pro come consigliato in un 3d qua sul forum.
Ho provato anche a disattivare quella voce ma niente. E' assurdo non so più dove sbattere la testa.
Grazie dell'aiuto!
Si uso driver cleaner pro come consigliato in un 3d qua sul forum.
Adesso provo a togliere quella voce e vedo cosa succede.
Grazie dell'aiuto!
Qualcosa di specifico per il registro di win e nn solo per i driver
Qualcosa di specifico per il registro di win e nn solo per i driver
Ah mmm non saprei quale software usare, adesso cerco qualcosa a riguardo.
Io usavo regclean ma non so se fa al caso mio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.