pablitos
22-12-2006, 12:34
Ciao a tutti,
come sempre, prima e dopo un acquisto, vengo ad attingere preziose info sul vostro forum. Stavolta,oltre a farvi molti meritati complimenti, provo a dare il mio modesto ed inesperto contributo.
Ho acquistato il PDA-N della I-MATE sfruttando l'offerta MW attualmente in corso: il pda con tom tom 6 mappe Italia.
Nella confezione si trova tutto quanto promesso, anzi, io ho avuto una bella ulteriore sorpresa: la sd tom tom e' da 512 invece che 256 con italia e principali strade europee.
Ma veniamo al pda. Prima di tutto vorrei smentire i dubbi che si trovano nelle recensioni relativamente al GPS. Nel mio caso nessun problema di fixing: ho infilato la sd, è partito il sw di navigazione, dopo circa 2 min aveva agganciato i satelliti ed era pronto a guidarmi (questo avveniva da dentro la macchina tenendolo in mano neanche troppo vicino al parabrezza).
I primi giri li ho fatti fuori milano, nessun problema, mai perso il segnale che era quasi sempre al massimo. Successivamente l'ho provato anche in milano centro: ancora comportamento perfetto a volte il segnale scendeva ad una sola tacca ma non l'ha mai perso (tra l'altro era nuvoloso e pioveva). Nessun problema sotto i fili del filobus. Io non ho nessuna esperienza di altri navigatori ma di certo vi posso dire che quello che si dice in rete della mediocrita' del modulo GPS non è vero.
Relativamente allo schermo mi trovo benissimo, avevo letto che non era abbastanza grande e luminoso, invece io uso la luminosita' al minimo e vado alla grande. Anche la storia che il puntamento è impreciso è una bufala, se si fa con cura la taratura funziona a meraviglia.
Connessione internet e client posta: in questa parte ho penato un paio di giorni macinando le vostre faq e i numerosi post delle diverse sez del forum, ma in questo caso il problema era la mia ignoranza e la mia rete aziendale superblindata e con utenze non amministrative, quindi dopo decine di tentativi sono riuscito ad agganciarmi seguendo la soluzione del server proxy. Quindi explorer e outlook funzionano alla grande.
Da nessuna parte ho trovato scritto dimensioni e marche di schede sd compatibili cosi' ho preso una samsung da 1Gb in offerta l'ho messa dentro e funziona alla grande. Non so se c'e' un limite di dimensioni come nei mitac mio per esempio.
La tenuta della batteria è ottima (3,5 ore di navigatore con mezza carica); viene fornito comunque il carica da auto ed inoltre la batteria si puo' ricaricare attaccando il cavetto usb al pc.
Tra il sw integrato c’e’ anche skype ma non l’ho ancora provato.
Insomma è evidente che mi ritengo molto soddisfatto (considerata anche la spesa ridotta rispetto agli altri pda in circolazione) e quindi mi sento di consigliarlo senza riserve a tutti quelli che lo stanno considerando tra le varie possibilità. Spero di esservi stato utile e di aver ricambiato almeno in parte tutto l'aiuto che vengo spesso a cercare su questo forum.
Buone feste a tutti e ancora complimenti.
Pablitos
come sempre, prima e dopo un acquisto, vengo ad attingere preziose info sul vostro forum. Stavolta,oltre a farvi molti meritati complimenti, provo a dare il mio modesto ed inesperto contributo.
Ho acquistato il PDA-N della I-MATE sfruttando l'offerta MW attualmente in corso: il pda con tom tom 6 mappe Italia.
Nella confezione si trova tutto quanto promesso, anzi, io ho avuto una bella ulteriore sorpresa: la sd tom tom e' da 512 invece che 256 con italia e principali strade europee.
Ma veniamo al pda. Prima di tutto vorrei smentire i dubbi che si trovano nelle recensioni relativamente al GPS. Nel mio caso nessun problema di fixing: ho infilato la sd, è partito il sw di navigazione, dopo circa 2 min aveva agganciato i satelliti ed era pronto a guidarmi (questo avveniva da dentro la macchina tenendolo in mano neanche troppo vicino al parabrezza).
I primi giri li ho fatti fuori milano, nessun problema, mai perso il segnale che era quasi sempre al massimo. Successivamente l'ho provato anche in milano centro: ancora comportamento perfetto a volte il segnale scendeva ad una sola tacca ma non l'ha mai perso (tra l'altro era nuvoloso e pioveva). Nessun problema sotto i fili del filobus. Io non ho nessuna esperienza di altri navigatori ma di certo vi posso dire che quello che si dice in rete della mediocrita' del modulo GPS non è vero.
Relativamente allo schermo mi trovo benissimo, avevo letto che non era abbastanza grande e luminoso, invece io uso la luminosita' al minimo e vado alla grande. Anche la storia che il puntamento è impreciso è una bufala, se si fa con cura la taratura funziona a meraviglia.
Connessione internet e client posta: in questa parte ho penato un paio di giorni macinando le vostre faq e i numerosi post delle diverse sez del forum, ma in questo caso il problema era la mia ignoranza e la mia rete aziendale superblindata e con utenze non amministrative, quindi dopo decine di tentativi sono riuscito ad agganciarmi seguendo la soluzione del server proxy. Quindi explorer e outlook funzionano alla grande.
Da nessuna parte ho trovato scritto dimensioni e marche di schede sd compatibili cosi' ho preso una samsung da 1Gb in offerta l'ho messa dentro e funziona alla grande. Non so se c'e' un limite di dimensioni come nei mitac mio per esempio.
La tenuta della batteria è ottima (3,5 ore di navigatore con mezza carica); viene fornito comunque il carica da auto ed inoltre la batteria si puo' ricaricare attaccando il cavetto usb al pc.
Tra il sw integrato c’e’ anche skype ma non l’ho ancora provato.
Insomma è evidente che mi ritengo molto soddisfatto (considerata anche la spesa ridotta rispetto agli altri pda in circolazione) e quindi mi sento di consigliarlo senza riserve a tutti quelli che lo stanno considerando tra le varie possibilità. Spero di esservi stato utile e di aver ricambiato almeno in parte tutto l'aiuto che vengo spesso a cercare su questo forum.
Buone feste a tutti e ancora complimenti.
Pablitos