PDA

View Full Version : Richiesta inside-studenti giurisprudenza,avvocati-


ciuketto
22-12-2006, 08:52
Vi spiego la mia situazione.
Sono vincitore di borsa di studio..
Ora,l'ente sardo di diritto allo studio,da mandato al banco di sardegna per erogare le borse di studio.
Il problema è che gli assegni nominali(il mio da 1408€,quindi non da 50€) vengono inviati tramite POSTA ORDINARIA(ho chiesto al banco di sardegna che mi ha confermato che vengono mandati in posta ordinaria e che gli è stato dato mandato di procedere cosi dall'ente regionale per il diritto allo studio),e il mio non arriva.
Sono stati spediti a fine novembre,a tutti sono arrivati da un pezzo e a casa mia non se ne vede traccia.
L'indirizzo è giusto,ho gia contattato la tesoreria universitaria della banca,e l'assegno a mio nome è stato erogato.Solo che logicamente,essendo spedito in posta ordinaria,si sarà perso per strada.
Ora..
1)Ma è legale spedire un assegno da 1500€ in posta ordinaria?senza nessura assicurazione?
2)Come posso procedere,non solo per vedere finalmente questi soldi,ma anche per far passare grossi caxxi ai responsabili di questo casino?

Grazie.

MartiniG.
22-12-2006, 09:20
Che ti po di assegno? circolare o bancario?

ciuketto
22-12-2006, 09:25
Che ti po di assegno? circolare o bancario?
Assegno nominale.

orestino74
22-12-2006, 10:58
Assegno nominale.

E che è?

Sarà, invece, un assegno di traenza, che tu, una volta ricevuto, dovrai portare all' incasso in banca, apponendo la tua firma sullo stesso davanti al cassiere, che avrà cura, naturalmente, di appurare la tua identità....
In pratica, chi se lo piglia di solito se lo riesce ad incassare....vai a farti sentire dall' ente che lo ha emesso e fatti dire se è stato incassato...

ciuketto
22-12-2006, 11:21
E che è?

Sarà, invece, un assegno di traenza, che tu, una volta ricevuto, dovrai portare all' incasso in banca, apponendo la tua firma sullo stesso davanti al cassiere, che avrà cura, naturalmente, di appurare la tua identità....
In pratica, chi se lo piglia di solito se lo riesce ad incassare....vai a farti sentire dall' ente che lo ha emesso e fatti dire se è stato incassato...
e qui abbiamo l'assurdo.
Non possono dirmelo per la legge sulla privacy.

ennawrc
22-12-2006, 18:10
in teoria,se non è assicurato ,almeno dovrebbe essere non trasferibile cosi chi prende l' assegno non puo fare niente perchè all'incasso solo tu lo potresti riscuotere.in teoria prima o poi li dovresti riscuotere,
responsabili di sicuro non è l'ersu ma le poste e li inutile che continuiamo a parlare

spero di non aver detto eresie :Prrr:
ciao :D

ciuketto
22-12-2006, 19:04
in teoria,se non è assicurato ,almeno dovrebbe essere non trasferibile cosi chi prende l' assegno non puo fare niente perchè all'incasso solo tu lo potresti riscuotere.in teoria prima o poi li dovresti riscuotere,
responsabili di sicuro non è l'ersu ma le poste e li inutile che continuiamo a parlare

spero di non aver detto eresie :Prrr:
ciao :D
eh??Le poste per una cosa spedita in posta ordinaria?
Mi pare abbastanza strano.
Sopratutto che si possa spedire un assegno con la posta ordinaria e poi se scompare pensare di non avere nessuna colpa.
Sopratutto dato il fatto che io sia beneficiaro di una borsa di studio risulta da una graduatoria ufficiale,e io in realtà non ho mai riscosso l'assegno perchè spedito con la posta ordinaria.Non mi pare che tra le caratteristiche della posta ordinaria ci sia il fatto di essere tracciabile.
Stiamo parlando di soldi che io non ho mai visto.Fondamentalmente non c'è neanche alcuna prova che siano stati spediti.o sbaglio?La prova sarebbe la loro parole,che in via giudiziale vale zero(questo lo so anche io),visto che non c'è traccia della lettera e che non c'è alcuna ricevuta di ritorno.
Quindi non vedo come possa essere responsabile la posta.

ennawrc
23-12-2006, 11:12
premessa che non ho mai avuto esperienze e vado molto per sentito dire.
la banca te lo puo mandare l'assegno anche con i piccioni :muro: non penso che sia obbligata a mandare con tutti i mezzi possibili e immaginabili tranne che la posta ordinaria. non gli importa ,secondo me,quanto arriva ma se arriva alla persona beneficiaria (cioè tu) e loro possono benissimo sapere chi l'ha incassato
io per "responsabilità" della posta intendevo che non arrva nei giorni canonici promessi,quindi molto fra virgolette.penso che sia la banca che deve fare pressione

ripeto che se l'assegno ha la clausola non trasferibile solo tu lo puoi incassare e nessun altro tranne "miracoli bancari".
non ho mai avuto esperienza diretta.in sicilia arriva con posta assicurata assegno della monte dei paschi e clausola non trasferibile.certo i ritardi ci sono ma alla fine arriva
ciao