View Full Version : Firefox e Windows Vista: i problemi ci sono
Redazione di Hardware Upg
22-12-2006, 08:03
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19632.html
Alcuni problemi risultano ancora irrisolti in merito all'uso di Firefox con Windows vista
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sim89one
22-12-2006, 08:15
Sto Vista sta dando + rogne che altro :S
magilvia
22-12-2006, 08:17
Non è ad esempio possibile impostare il browser opensource come software predefinito per la navigazione, mentre ZDNet.com riporta l'impossibilità di installare il software in una cartella differente da quella proposta di default
Ma sono entrambi problemi causati dalla voglia di concorrenza sleale della microsoft? Sarebbe davvero grave...
DarKilleR
22-12-2006, 08:20
Alla faccia della concorrenza sleale...
A me da già un'esagerazione noia che le pagimne che apro da MSN...vanno ad aprire IE e non FF -.-....
Se su vista mi dovesse succedere una cosa del genere, anche con altri programmi...bhe la mia conversione avverrà il più tardi possibile o MAI!!!
Direi che una partizione con vista, avviata solo x giocare in dx10 per ora può anche bastare....
bellaLI!
22-12-2006, 08:24
come era ampiamente prevedibile
mica tanto visto che il team di mozilla, a settembre mi pare, era stato invitato nei campus microsoft proprio per studiare Vista e migliorare l'interoperabilità dei propri prodotti col nuovo os (invito che fu accettato)
il trusted computing si avvicina??
ultimate_sayan
22-12-2006, 08:29
Ehi, guardate che è il software a doversi adeguare al sistema e non il contrario... e non c'è da gridare ad alcuno scandalo: sono tanti i programmi che hanno dovuto subire delle revisioni per poter funzionare su Vista... è una cosa normale. Ciò che conta è il tempo con il quale certi problemi vengono risolti.
Monoaural
22-12-2006, 08:31
mica tanto visto che il team di mozilla, a settembre mi pare, era stato invitato nei campus microsoft proprio per studiare Vista e migliorare l'interoperabilità dei propri prodotti col nuovo os (invito che fu accettato)
Infatti.
Dobbiamo semplicemente aspettare.
pinolo79
22-12-2006, 08:34
il trusted computing si avvicina??
galoppando, oserei dire...
afterburner
22-12-2006, 08:38
mica tanto visto che il team di mozilla, a settembre mi pare, era stato invitato nei campus microsoft proprio per studiare Vista e migliorare l'interoperabilità dei propri prodotti col nuovo os (invito che fu accettato)
Ovviamente per quell'occasione microsozz preparo' delle slide taroccate che descrivevano come API di sVista le vecchie API di msdos :D
davide66
22-12-2006, 08:40
Basta passare a Vista solo dopo il SP1 :asd:
letsmakealist
22-12-2006, 08:41
ZDNet.com riporta l'impossibilità di installare il software in una cartella differente da quella proposta di default
mah... l'ho installato già tre volte (su tre installazioni diverse di Vista) e non ho mai avuto problemi nello scegliere la cartella.
anche se IE7 ha compiuto passi avanti notevoli, ormai mi sono abituato a firefox e non riesco più a cambiare.
magilvia
22-12-2006, 08:42
Ehi, guardate che è il software a doversi adeguare al sistema e non il contrario... e non c'è da gridare ad alcuno scandalo: sono tanti i programmi che hanno dovuto subire delle revisioni per poter funzionare su Vista... è una cosa normale. Ciò che conta è il tempo con il quale certi problemi vengono risolti.
Guarda, ancora non si è capito se è un errore di Firefox oppure un impedimento della microsoft. Se fosse il secondo caso quello che dici non è proprio significativo...
ma cavoli. Speriamo che l'UE faccia causa a microsoft per tutte le stron.... che ha messo dentro nel vista. Come player, firewall, browser. che ci lascino decidere quello che vogliamo. cribbio
Rubberick
22-12-2006, 08:47
vista sugli scaffali...
Queste notizie false sono una festa per i troll da quel che vedo...
Uso Vista ormai da mesi e non ho mai avuto problemi con Firefox che non ha problemi ad essere browser di default. Ah si, ZDNet è più affidabile...
Speriamo siano solo problemi di gioventù e non ci sia malafede da parte di Microsoft, con un nuovo sistema operativo piuttosto differente dal precedente è normale che l'attuale software debba un po' adeguarsi.
Questo comunque è la dimostrazione che non c'è fretta di passare a Vista, se non eventualmente in una partizione per i giochi DX10 come detto da TROJ@N.
paulgazza
22-12-2006, 09:05
ma cavoli. Speriamo che l'UE faccia causa a microsoft per tutte le stron.... che ha messo dentro nel vista. Come player, firewall, browser. che ci lascino decidere quello che vogliamo. cribbio
giusto, e facciamo causa alla apple dato che mette di default quicktime sul suo macOs... :rolleyes:
Nemesis2
22-12-2006, 09:13
Pesante, assurdo controllore dei beni del proprietario dell'hw, vecchio prima di uscire, inutilmente agghindato, pochissimo retrocompatibile, assurdamente rigido.... questo Vista a chi cavolo serve?
Ma la domanda vera è:
Windows 95 aprì la strada ad un nuovo modo di vivere il pc, windows xp rese questo passo affidabile...
Windows Vista non ha fatto nulla o non farà nulla su questa strada... innovare qualcosa?
A me da già un'esagerazione noia che le pagimne che apro da MSN...vanno ad aprire IE e non FF -.-....
Guarda che se imposti FF come browser predefinito, si apre FF e non IE. :)
il trusted computing si avvicina??
Apple lo ha introdotto da anni.
pinolo79
22-12-2006, 09:21
Apple lo ha introdotto da anni.
c'è stata una news, in cui si diceva che apple era per la via di toglere queste applicazioni dalle sue macchine... ora nn so dirti se davvero verra fatto, o se era solo una trovata pubblicitaria. certo è invece che il tcpa verra implementato in windows vista, e sui pc moderni dovrebbe essere gia dentro. ergo spero che almeno qualcuno di voi nn abbia tutta questa fretta di passare a vista...
A me Windows Vista mi sa tanto di OS di transizione come lo fu millennium che era un sistema operativo a metà strada tra i 9x e windows 2000 (Più 9x veramente)
Ciappi79
22-12-2006, 09:25
Mica è solo Firefox il problema....anche quando è uscito windows xp tutti i produttori correvano ad adattare i software..i drivers....succereà anche qui no?
Vista non è ancora uscito...date il tempo di creare le versioni stabili, no?
Cosa c'entra la concorrenza sleale?
Pier de Notrix
22-12-2006, 09:25
Queste notizie false sono una festa per i troll da quel che vedo...
Uso Vista ormai da mesi e non ho mai avuto problemi con Firefox che non ha problemi ad essere browser di default...
Guarda ke ank'io uso Vista da mesi e nn ho problemi cn Firefox, ma la mia versione (RC1) risale a prima ke il team di Firefox andasse a Redmond... qui si parla della VERSIONE DEFINITIVA MONOPOLIZZANTE.
Il bug (o meglio, i bugs) sono stati aggiunti dopo.
Niente di grave devono solo migliorare il tutto quelli di Fr....
Pier de Notrix
22-12-2006, 09:30
Mica è solo Firefox il problema....anche quando è uscito windows xp tutti i produttori correvano ad adattare i software..i drivers....succereà anche qui no?
Vista non è ancora uscito...date il tempo di creare le versioni stabili, no?
Cosa c'entra la concorrenza sleale?
Guarda ke nelle versioni beta Firefox funziona! Il rpoblema è stato INSERITO.
Inoltre nella versione beta2 di Vista Firefox funzionava e Explorer7 praticamente no (latenze esasperate nella navigazione).
afterburner
22-12-2006, 09:39
A me Windows Vista mi sa tanto di OS di transizione come lo fu millennium che era un sistema operativo a metà strada tra i 9x e windows 2000 (Più 9x veramente)
In realta' sono state due strade completamente diverse:
win 95 -> win98 -> win98se -> winme (pupu' edition)
winNT -> win2K -> winXP -> winVista
winME e' stato un fallimento perche' non aggiungeva nulla a win98se (a parte forse il supporto usb) e perche' e' uscito circa in contemporanea win2K che ha portato la piattaforma NTbased alla maturita' (soprattutto supporto driver alle periferiche).
winXP e' un win2K che si carica piu' velocemente grazie al cache della sessione su disco e con qualche campo fiorito in piu': onore al merito a microsoft, mi sbilancio e dico che e' anche piu' sicuro di win2K soprattutto dopo la SP2.
Vista potrebbe essere di transizione pero' e' anche vero che microsoft non ha gia' pronto un s.o. radicalmente nuovo e anche se ce l'avessero, lungi da loro ripetere l'errore fatto quando hanno buttato fuori winME praticamente assieme a win2K.
Vista sara' solo un winXP con qualche fiorellino in piu' anche perche' le rivoluzioni annunciate parecchi anni fa sono rimaste solo parole. Vista sara' il paradiso del videogiocatore con dx10 e altre pippe mentali ma per le persone che navigano il web, leggono la posta e usano office (ossia il 90% dei pc in giro per il mondo) winXP andra' ancora bene per diversi anni.
Guarda, ancora non si è capito se è un errore di Firefox oppure un impedimento della microsoft. Se fosse il secondo caso quello che dici non è proprio significativo...Dubito che sia un impedimento della M$ visto che ogni 3x2 ci sono commisisoni continentali che le fanno pagare 1 milione di dollari al giorno per queste cazzate e come ben sai, gli è stato imposto dalla commissione europea di fornire documentazione su come integrare programmi di terze parti nei loro sistemi operativi
il trusted computing si avvicina??
Direi che il problema non centra nulla con il trusted computing, in Windows Vista - per il momento - non c'è nessuna implementazione software di queste tecnologie quindi possiamo evitare di parlarne. :)
mah... l'ho installato già tre volte (su tre installazioni diverse di Vista) e non ho mai avuto problemi nello scegliere la cartella.
anche se IE7 ha compiuto passi avanti notevoli, ormai mi sono abituato a firefox e non riesco più a cambiare.
Io ho sempre utilizzato l'installer di www.mozillaitalia.org oppure l'archivio compresso che non necessita di installazione, inutile dire che non ho avuto problemi in nessuno dei due casi e che è stato possibile impostare Mozilla Firefox come browser di default. :boh:
Guarda che se imposti FF come browser predefinito, si apre FF e non IE. :)
Sbagliato. Se si utilizza MSN Messenger/Live Messenger e si accede alle mail di hotmail.com dal programma, questo aprirà IE e non il browser di default. :(
giusto, e facciamo causa alla apple dato che mette di default quicktime sul suo macOs... :rolleyes:
In fase di installazione (appena fatto) si può scegliere cosa installare e cosa no. E' questa la differenza fondamentale che sarebbe ovviamente gradita anche in Windows. ;)
Pier de Notrix
22-12-2006, 09:56
Riguardo alle risoluzioni, è l'unica cosa ke hanno migliorato: ottime sia per monitor desktop (anke gli strani 5:4 e 10:9), sia per notebook (qui ognuno ha la sua).
Inoltre le icone in formato .png, stile linux, sono davvero belle. Sinceramente dopo aver visto aeroglass mi instristisce un po' usare la veste grafica di XP, :old: anke se ho sempre usato la combinazione effetto metallo ("grigio chiaro") che fa molto hi-tech.
Per fortuna ke un sistema affidabile con una sorta di Aeroglass ce l'ho: Linux Mandriva 2007 con 3D desktop... provare x credere! :sbavvv:
giusto, e facciamo causa alla apple dato che mette di default quicktime sul suo macOs... :rolleyes:
cosa c'è di strano. Microsoft ha già ricevuto un'ammonizione qui in UE per tutti i programmini che ha messo dentro nell'xp. ma il punto stà che non sono disinstallabili con un click.
Dopo tutto IE è uno schifo. Se non lo voglio pemretti che almeno abbia il diritto di disinstallarlo ?
Mi sa che prima dche installerò Vista sul mio PC ne passerà di acqua sotto i ponti...
Guarda ke ank'io uso Vista da mesi e nn ho problemi cn Firefox, ma la mia versione (RC1) risale a prima ke il team di Firefox andasse a Redmond... qui si parla della VERSIONE DEFINITIVA MONOPOLIZZANTE.
Il bug (o meglio, i bugs) sono stati aggiunti dopo.
Ti sto parlando della RTM, nessun problema con Firefox.
Ribadisco, è soltanto una notizia falsa per accontentare i troll.
raistlin84
22-12-2006, 10:03
Ma scusate come si fà a pagare un OS che non mi fà fare ciò che voglio...Mah...cioè non comprendo questo: compro qualcosa e poi non posso farci quello che mi pare...Assurdo???
Cioè se compro un tritaverdure, chiaramente non posso pretendere che mi faccia il caffè, ma che triti tutte le verdure che voglio io sì!
Se compro un sistema operativo, non posso pretendere che mi rifaccia il letto, ma che operi per bene senza limitazioni nel suo campo sì!
Non lo sò,essendo abituato a Linux, questa cosa mi rimane proprio di traverso, nel senso pago è ho delle limitazioni, aggiunte volontariamente???Assurdo! Sicuramente il team Mozilla le supererà ma è il principio che è sbagliato!
capitan_crasy
22-12-2006, 10:17
il trusted computing si avvicina??
galoppando, oserei dire...
siamo veramente al limite dell' assurdo! :doh:
D'ora in poi ogni piccolo bug dovuto molto probabilmente al Software e non al sistema operativo VISTA diventa legna da ardere per alimentare la favola "TC"! :muro:
pinolo79
22-12-2006, 10:19
Ma scusate come si fà a pagare un OS che non mi fà fare ciò che voglio...Mah...cioè non comprendo questo: compro qualcosa e poi non posso farci quello che mi pare...Assurdo???
Cioè se compro un tritaverdure, chiaramente non posso pretendere che mi faccia il caffè, ma che triti tutte le verdure che voglio io sì!
Se compro un sistema operativo, non posso pretendere che mi rifaccia il letto, ma che operi per bene senza limitazioni nel suo campo sì!
Non lo sò,essendo abituato a Linux, questa cosa mi rimane proprio di traverso, nel senso pago è ho delle limitazioni, aggiunte volontariamente???Assurdo! Sicuramente il team Mozilla le supererà ma è il principio che è sbagliato!
che dire, nn posso far altro k quotare...
pinolo79
22-12-2006, 10:31
siamo veramente al limite dell' assurdo! :doh:
D'ora in poi ogni piccolo bug dovuto molto probabilmente al Software e non al sistema operativo VISTA diventa legna da ardere per alimentare la favola "TC"! :muro:
no no, scusami forse sono stato poco chiaro con quell'intervento: io nn mi riferivo al bug, parlavo in senso lato.
era quindi un breve OT
Purtroppo però, piacerebbe anke a me che fosse una favola, ma credo sia la verità. daltronde le implementazioni hardware è innegabile che vi siano. mancano soltanto quelle software dei vari Os, in linux sono gia presenti, in windows è probabile che vengano inseriti con i service pack.
Kralizek
22-12-2006, 10:37
mah mi sembra che vi state fasciando la testa prima di esservela rotta. Mettere coscientemente un'incompatibilità con un browser così diffuso mi sembra troppo stupido.
ps. perchè ad ogni news su vista ci sono sempre le stesse persone che ci tengono a postare in una riga che non passeranno a vista o che aspetteranno il service pack??
@ raistlin84: se ti riferisci a FF vale il discorso di sopra, se ti riferisci ad altri programmi "bloccati" su versioni inferiori (ad es: sql server non girava su versioni non server di win fino a qualche versione fa), sono scelte commerciali di MS che tu puoi oppugnare solo passando ad altre soluzioni (Linux?)
Non è ad esempio possibile impostare il browser opensource come software predefinito per la navigazione, mentre ZDNet.com riporta l'impossibilità di installare il software in una cartella differente da quella proposta di default.
Ho fatto entrambe le cose senza nessun problema :O
coschizza
22-12-2006, 11:07
ma se Firefox ha problemi con vista perchei programmatori non li risolvono invece di puntare il dito al nuovo SO, se non hanno ancora fatto un software pienamente compatibile non è un loro problema? anche la ms ha dovuto rivedere tutti i suoi software e modificare quello che non li faceva funzionare con vista.
Pier de Notrix
22-12-2006, 11:12
... anche la ms ha dovuto rivedere tutti i suoi software e modificare quello che non li faceva funzionare con vista.
Infatti i software Microsozz sono i primi ad essere incompatibili cn le nuove versioni di Winzozz... :D
coschizza
22-12-2006, 11:13
Ma scusate come si fà a pagare un OS che non mi fà fare ciò che voglio...Mah...cioè non comprendo questo: compro qualcosa e poi non posso farci quello che mi pare...Assurdo???
Cioè se compro un tritaverdure, chiaramente non posso pretendere che mi faccia il caffè, ma che triti tutte le verdure che voglio io sì!
Se compro un sistema operativo, non posso pretendere che mi rifaccia il letto, ma che operi per bene senza limitazioni nel suo campo sì!
Non lo sò,essendo abituato a Linux, questa cosa mi rimane proprio di traverso, nel senso pago è ho delle limitazioni, aggiunte volontariamente???Assurdo! Sicuramente il team Mozilla le supererà ma è il principio che è sbagliato!
quando paghi il SO di fatto tu non lo hai mai comprato perche hai solo preso uan licenza di utilizzo (che è completamente differente) quindi se hai pagato qualcosa che non fa quello che ti serve è colpa tua perche dovevi comprare qualcosa che serviva e che faceva quello che volevi tu.
se non ti piace il modo della MS di gestire i suoi software allora utilizzi un alternativa, altrimenti è troppo comodo.
Ma che state a dì?????? Firefox 2.0, fin prova contraria, è stato sviluppato in un momento in cui Vista se ne stava buono buono in fase alfa beta gamma :D
Trattasi di bug che probabilmente andranno risolti nei prossimi aggiornamenti di Firefox, è un problema dell'applicazione e non del sistema operativo... ma che scherziamo?
Leggete qui:
http://www.mozilla.com/en-US/firefox/2.0.0.1/releasenotes/#vista
:doh: :doh:
A livello di programmazione, integrare o sostituire un componente di un sistema operativo è sempre stato rognoso, ed in un certo senso è pure giusto che lo sia. Questa cosa è successa con tutte le versioni di Windows (e persino i servie pack) e tutte le versioni di Netscape/Mozilla, non ci vedo assolutamente nulla di strano, speriamo solo che risolvano in fretta.
Magari potremmo discutere su cosa è un componente di un sistema operativo e cosa non lo è...
letsmakealist
22-12-2006, 11:41
io sarei curioso di fare un sondaggio tra gli utenti di hwupgrade per vedere quanti hanno effettivamente avuto quei problemi con firefox 2.0 su vista.
rc1, rc2 o rtm non ho mai sentito nessuno prima d'ora lamentare incompatibilità con quel browser.
peraltro, il nuovo firefox è molto più reattivo su vista (sarà per la gestione della memoria ?) che su xp, nella mia configurazione.
Ciao io uso OS X e ormai sono abituato a non dare per scontata la compatibilità dei programmi dopo ogni minor o major release (in quest'ultimo caso ancora di più). Qualcuno penserà che è una cosa scomoda, ma invece sprona le software house a tenersi al passo coi tempi e non adagarsi sugli allori contando sulla retrocompatibilità dell'os. Ricordo che se windows non proprio un ottimo os è anche a causa del fatto che molti pretendono che debba far girare programmi anche di 5 anni fa.
Firefox_Rulez
22-12-2006, 12:32
L'impossibilità di impostare Firefox come brower predefinito puzza come cosa fatta di proposito da qui fino a Seattle... Che b*stardi...
psychok9
22-12-2006, 12:53
Ma di cosa parla questa news? io non ho nessunissimo problema con FF ed è il browser predefinito su Vista.
I software che offre OSX di suo, come Quick time o Safari per esempio, possono essere tolti senza difficoltà
Su Windows questo non è possibile.
per quanto riguarda la Apple è il TC:
prima di tutto La Apple non fa parte del consorzio del TCG, poi il Chip TPM era si, incluso nel HW ma l'unica sua funzione era quello di impedire l'installazione di OSX su HW no-apple, non c'era nessuna documentazione per altri utilizzi su un iMac per esempio.
Cmq su Win Vista c'è il TPM come servizio ma è disattivato in defult.
zerothehero
22-12-2006, 13:20
Sarà, ma allo stato attuale sulla vista mi funziona molto meglio firefox che explorer, visto che il secondo dopo aver aperto un certo numero di finestre si rifiuta di aprirne altre..oltre al fatto che qualche rara volta crasha.
I software che offre OSX di suo, come Quick time o Safari per esempio, possono essere tolti senza difficoltà
Su Windows questo non è possibile.
Scusa, ma che centra col topic... sempre con sti discorsi Mac vs Windows, pure quando non serve... :mbe:
Quoto chi ha detto che usa Firefox come browser predefinito su Vista.. pure io non ho sto problema ...
Con ogni probabilità, l'impossibilità di impostare il browser di default è un effetto del celebre UAC.
Questo invece mi fa molto più strano:
If the browser is installed in a non-default location, software updates may fail. You can reinstall the software to the default location, or to a non-default location as long as the install folder is named "Mozilla Firefox". Alternatively, you can start Firefox by right-clicking on its icon and selecting "Run as administrator" from the menu.
Mi sa di qualche svista nella programmazione che per pura fortuna ha sempre funzionato con gli altri OS ma da questo punto di vista Vista si rivela più schizzinoso.
Il sospetto che Microsoft abbia fatto qualche porcata di proposito è legittimo e giustificato, ma analizzando a fondo non credo che sia questo il caso. E conoscendo la comunità di sviluppo di Firefox, sospetto che il problema potrebbe essere risolto ben prima del rilascio delle versioni retail.
Direi che una partizione con vista, avviata solo x giocare in dx10 per ora può anche bastare....
Perfettamente d'accordo, è sempre stato anche il mio pensiero :)
BlackBug
22-12-2006, 14:13
Io sto usando explorer 7 e va' benissimo.
é il team di firefox a doversi adeguare...
JohnPetrucci
22-12-2006, 14:59
Sto Vista sta dando + rogne che altro :S
In effetti.....
A me Windows Vista mi sa tanto di OS di transizione come lo fu millennium che era un sistema operativo a metà strada tra i 9x e windows 2000 (Più 9x veramente)
Vorrai dire di Flop :asd:
Fogkeeper
22-12-2006, 19:27
Mah, secondo me stiamo così bene con XP che bisogno c'era di mandare fuori Vista?
Cmq non credo che passerò mai a Vista, ormai mi sono assestato bene e non ho intenzione di cambiare!
Sto Vista sta dando + rogne che altro :S
Certo, un sistema operativo con nuove api, un nuovo kernel, un nuovo modo di concepire le cose, adesso per non dare rogne doveva stare a pensare a Firefox, vero?
ma cavoli. Speriamo che l'UE faccia causa a microsoft per tutte le stron.... che ha messo dentro nel vista. Come player, firewall, browser. che ci lascino decidere quello che vogliamo. cribbio
Perchè, non puoi tu stesso decidere di non usarlo affatto? O forse non puoi installare ulteriori tool in sostituzione di quelli di default?
Mah, secondo me stiamo così bene con XP che bisogno c'era di mandare fuori Vista?
Cmq non credo che passerò mai a Vista, ormai mi sono assestato bene e non ho intenzione di cambiare!
C'è lo stesso bisogno che c'era quando siamo passati da Windows ME a Windows XP. Si chiama evoluzione. Quando tutto ciò con cui ti sei assestato non funzionerà piu' con XP, vedrai che passerai anche tu.
Ma la domanda vera è:
Windows 95 aprì la strada ad un nuovo modo di vivere il pc, windows xp rese questo passo affidabile...
Vista al passo affidabile ci mise le striscie e gli diede un senso di marcia. In sostanza trasformò il passo da mulattiera a sentiero viabile.
Io mi trovo bene con il mio suse....I problemi di vista nn mi interessano....neanche devo pormi il problema...L'unica resta il fatto di DX 10....ma avendo comprato da poco una scheda DX 9 di facia alta nn mi porrò il problema finchè nn compro un PC nuovo....
psychok9
23-12-2006, 12:07
Formattando l'unico problema che ho avuto è con Thunderbird, il client di posta elettronica di Mozilla che non voleva saperne di aggiornarsi...
Cè da dire che l'UAC crea non pochi problemi ai programmi perché ad es. WinRAR non vuole saperne di funzionare da tasto destro... devo aprirlo e estrarre le cose da lì. Tasto destro kaput. :D Ma qui ci vuol Rarsoft che si metta al passo coi tempi :O
Basta passare a Vista solo dopo il SP1 :asd:
Non ci scherzerei tanto ho sentito dire che esce tra marzo e aprile speriamo di no...
:doh:
diabolik1981
27-12-2006, 08:30
Non ci scherzerei tanto ho sentito dire che esce tra marzo e aprile speriamo di no...
:doh:
Esce a Luglio.
papillon56
27-12-2006, 15:22
Già il pensiero del "trusted computing" mi teneva lontano da Vista..ora anche il dubbio della concorrenza sleale....Vista rimarrà fuori dalla mia vista....e rimarrò con XP ...
Perfettamente d'accordo, è sempre stato anche il mio pensiero :)
appunto, una partizione con windows (xp o vista) per giocare e un'altra con linux (nel mio caso ubuntu) per fare tutto il resto soprattutto in rete, evitando qualunque problema di virus o spyware e continuando ad usare tranquillamente firefox (o opera) e thunderbird ;) oltre che azureus o bittorrent o amule o... etc, etc
Sajiuuk Kaar
28-12-2006, 11:35
Com'era la canzone? Ah si... "Dammi quattro parole... Guarda Te Che Caso..."
manuelmagic
29-12-2006, 11:35
Apple lo ha introdotto da anni.
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-abbandona-il-tpm-ma-e-davvero-cosi-pericoloso_19118.html
E prima di trollare documentiamoci...
Esce a Luglio.
luglio? evidentemente il mio amico che lavora x loro è un pò leso...:boh:
Aletrilogy
05-02-2007, 07:25
Ho installato vista da 4 giorni, non è vero che non si può cambiare il browser predefinito , il problema è un altro, c' è una sorta di incompatibilità tra firefox e vista, rimane appeso un programma che fà parte di firefox che blocca l' avvio dello stesso, tutto quà.
pinolo79
05-02-2007, 09:21
Ho installato vista da 4 giorni, non è vero che non si può cambiare il browser predefinito , il problema è un altro, c' è una sorta di incompatibilità tra firefox e vista, rimane appeso un programma che fà parte di firefox che blocca l' avvio dello stesso, tutto quà.
nn mi sembra poco...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.