View Full Version : Funzionalità tilt su PlayStation 3 grazie ad Army of Two
Redazione di Hardware Upg
22-12-2006, 08:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/funzionalita-tilt-su-playstation-3-grazie-ad-army-of-two_19633.html
Finalmente viene sfruttata la funzionalità tilt di cui è dotato il controller di PlayStation 3. Ciò accadrà con lo sparatutto di Electronic Arts.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
22-12-2006, 08:05
non ho capito come funziona... :fagiano:
Sim89one
22-12-2006, 08:21
Non c'è molto da capire in pratica il sensore Tilt verrà finalmente sfruttato anche se secondo me potevano risparmiarsela questa ca***ta del sensore,lo hanno visto su WII e subito Copiano, se mettevano il rumble era meglio :muro:
ErminioF
22-12-2006, 08:37
Secondo me sarà utile in certi giochi (ad esempio guida), negli altri è una mezza cavolata
Quoto erminioF e aggiungo anche che è pure una mezza cavolata nei giochi di guida (tantovale usare un volante no!!), quindi mezza cavolata + mezza cavolata = una cavolata completa
Ma non esiste(va) già un Sidewinder con quella funzione ?
Therinai
22-12-2006, 09:17
Mi piacerebbe sapere perchè il proiettile di un mortaio dovrebbe essere comandabile una volta sparato :rolleyes:
Questa mi sembra proprio una baggianata. Della vibrazione non me ne importa molto ma se l'alternativa è di questo genere...
EDIT: a pensarci bene il sixaxis potrebbe tornare utile in modalità cechino. Ma potrebbero tirare fuori qualcosa di più.
paolor_it
22-12-2006, 09:24
L'unico TILT che funzionerà alla grande su PS3 è quello del shutdown termico.
Comandare un colpo di mortaio e come teleguidare uno sputo catarroso( sarebbe bello però )
Therinai
22-12-2006, 09:31
Comandare un colpo di mortaio e come teleguidare uno sputo catarroso( sarebbe bello però )
Caspita un paragone più azzeccato non lo avrei trovato io... Magari, in seguito a questa tua uscita, faranno un gioco in cui il protagonista è un lama che dalla cima del tibet deve eliminare i cattivi sulla Terra. Ti lascio immaginare come e in che modo tornerà utile il sixaxis.
'Giorno :D
mashiro.tamigi
22-12-2006, 09:39
non mi trovo d'accordo con chi dice che il sixaxis nei giochi di guida sia una cacata; immaginatevi la sgommata in uscita di curva di una moto in MotoGp o, allo stesso modo, il controllo del sovrasterzo su una macchina, la sensazione di controllo data dal controller Sony potrebbe essere molto interessante; l'assenza vibrazione in quest'ottica rimane una mancanza grave.
rrolando
22-12-2006, 09:45
Tra l'altro non capisco perché abbiano dovuto togliere il DualShock... In un telecomando Wii, che è sostanzialmente più piccolo, ci sono un accelerometro, un inclinometro, un sistema di vibrazione e una cassa acustica, oltre che un doppio ricevitore infrarossi e due pile stilo!!! :D
rrolando
22-12-2006, 09:46
In pratica c'è più roba nel telecomando che nella console... :D:D:D
raistlin84
22-12-2006, 09:53
Allora la storia del mortaio da quanto ho capito serve semplicemente per designare gli obbiettivi del colpo e non per fare le giravolte al razzo.
Poi non è che è stato copiato dal wii il sensore, i joypad con i sensori esistevano ai tempi della psx [Dx-Sx; Su-Giù], quindi diciamo che non è una novità nè per sony nè per nintendo, forse la novità non stà tanto nella tecnologia, ma nel fare dei giochi che la supportino.
Poi se questa tecnologia è efficace per avere una buona esperienza di gioco sarà da valutare, sicuramente se lo è per Wii lo sarà anche per PS3, viceversa, se per Wii l'esperienza non sarà buona, la PS3 potrà sempre puntare su un joypad con una buona usabilità [tralasciando il vibro, che io ho sempre disattivato perchè mi sembra inutile, punti di vista].
Poi mi sembra che molti ce l'abbiano con Sony a priori, io cerco di valutare oggettivamente. E' come la storia del surriscaldamente, è vero ha avuto tali problemi, ma da quando è stata commercializzata nessuno ha riscontrato tali cose. Quindi a me sinceramente me ne interessa poco se all'esposizione la console si spenge, e poi quando la vendono funziona alla grande.
Io credo che sia impossibile valutare un prodotto per sentito dire, voglio aspettare e vedere dal vivo quello che sà fare questa PS3, per ora è sicuramente quella che offre più funzionalità, ma dipende se queste funzioni extra saranna utili e sfruttate o solo uno specchietto per allodole.
Mhm spero che Microsoft non resti a guardare e si inventi qualcosa di simile pure per XBOX 360 .
se ho capito bene come funziona, ma non ne sono sicuro, potrebbe essere interessante per i giochi di moto per comandare l'inclinazione della moto inclinandolo un po' come un manubrio. Soprattutto in giochi tipo Motocross Madness potrebbe essere molto utile, credo.
BloodGoddie
22-12-2006, 10:09
Io l'ho provato su una PS3, c'ha una sensibilità oscena... nella guida è inutilizzabile.
Si vede che è stata una cosa che è stata fatta entrare per forza nel controller all'ultimo minuto a colpi di mazza.
Sono anche io d'accordo... meglio il rumble...
L'unico gioco che mi ha colpito piacevolmente è stata la demo di F1 per il resto nulla che mi abbia fatto gridare al miracolo avendo già visto XBOX 360. Se mantengono le promesse di Gran Turismo 5 con quei screen shot, allora la PS3 potrà dimostrare di essere una console next gen di livello superiore, fino ad allora mi sa na mezza truffa considerato pure quanto costa... e non sarà certo il SixAxis a rendere più realistici i giochi, specie per come lo hanno costruito...
x mashiro: avevo un pad microsoft con questa funzione e ci giocavo guarda un po' con superbike 2001.
Divertente ma dopo 5 minuti rimettevi quella tradizionale se volevi vincere veramente le gare.
seo_otoshi
22-12-2006, 11:06
Sono convinto che l'anno prossimo MS tirerà fuori l'idea innovativa del secolo: Il controller a 360 gradi... Che tristezza...
Il problema non è il copiarsi l'un l'altro (cosa utile per migliorare un'idea stantia), quanto denigrare le idee altrui e poi replicarle pretendendo di essere i migliori.
In un post precedente leggevo delle critiche verso PS3...che strano che non si parli mai di tutte le X360 che si bloccano con il red ring of death (ricorda un pò il blue screen of death a livello concettuale)...In un altro 3D si criticavano gli aggiornamenti di Wii e di Ps3, ma stranamente anche X360 si aggiorna di continuo (cosa buona secondo me), ma nessuno critica.
mashiro.tamigi
22-12-2006, 11:09
x sslazio:
la gestione della piega in apertura dei vari motoGp è gestita in un modo che può essere ben mappato con un'inclinazione del pad. comunque il movimento delle mani del giocatore dovrebbe essere guidato dalle reazioni del force feedback, in modo da offrire una sensazione del limite di aderenza del mezzo... ma forse qua sto sognando (anche perchè il rumble non c'è)
SoulKeeper
22-12-2006, 12:11
ricordo un vecchio pad della microsoft mi pare, che aveva lo stesso funzionamento.
si poteva attivare o disattivare. in pratica ricordo che invece di usare le levette per andare avanti destra sinistra e indietro oppure per inclinarsi, si doveva muovere l'intero pad.
CoreDump
22-12-2006, 12:23
ricordo un vecchio pad della microsoft mi pare, che aveva lo stesso funzionamento.
si poteva attivare o disattivare. in pratica ricordo che invece di usare le levette per andare avanti destra sinistra e indietro oppure per inclinarsi, si doveva muovere l'intero pad.
Era il sidewinder è lo avevo anche io al tempo ( 1998-99 o giù di li ) è lo trovavo
troppo impreciso per la maggior parte dei giochi, imho avrei preferito che la sony
mantenesse la vibrazione ma evidentemente non voleva tirar fuori i soldi per
pagare chi detiene i brevetti :rolleyes:
JohnPetrucci
22-12-2006, 14:58
Altra roba inutile, vai così Sony! :O
riva.dani
22-12-2006, 19:15
ANch'io avrei preferito la vibrazione a questo coso. Paragonarlo al Wii Remote mi pare eccessivo: non sono proprio la stessa cosa! :)
Pier de Notrix
25-12-2006, 09:47
Funzionalità Tilt? Fino ad ora ho visto ke della PS3 funziona bene la funzione spaccamaroni... :D
Allora la storia del mortaio da quanto ho capito serve semplicemente per designare gli obbiettivi del colpo e non per fare le giravolte al razzo.
Che è fuori dal mondo! :D
Ce l'avessero avuto nella WW2 :asd:
Poi non è che è stato copiato dal wii il sensore, i joypad con i sensori esistevano ai tempi della psx [Dx-Sx; Su-Giù], quindi diciamo che non è una novità nè per sony nè per nintendo, forse la novità non stà tanto nella tecnologia, ma nel fare dei giochi che la supportino.
No chiariamo. La SONY non ha copiato il sensore al Wii.
La SONY ha copiato L'IDEA del sensore al Wii.
I sensori di movimento ci son sempre stati, ma Sony ha inserito gli inclinatrozzometri a pochi mesi dal rilascio, dopo mesi e mesi che Wii stava accumulando elogi a destra e manca.
La Sony, temendo di perdere una fetta di mercato si è prevenuta e ha copincollato l'aggeggio anche nel suo controller, puntando sul "non si sa mai" e sperando di racimolare qualche giocatore in più che:
- Si lascia abbindolare, perchè disinformato, pensando ad un equivalente totale al Wiimote (e la qualità dei due non è paragonabile, come è stato detto)
- Vedrà questo sensore come un'innovazione perchè vuole vederlo come tale (fanoby mode on :D) e non ci sarà santo che gli farà cambiare idea.
E' innegabile che la Sony ha inserito quel sensore SOLO dopo e perché è stato presentato il Wiimote.
Poi se questa tecnologia è efficace per avere una buona esperienza di gioco sarà da valutare, sicuramente se lo è per Wii lo sarà anche per PS3, viceversa, se per Wii l'esperienza non sarà buona, la PS3 potrà sempre puntare su un joypad con una buona usabilità [tralasciando il vibro, che io ho sempre disattivato perchè mi sembra inutile, punti di vista].
Che se la tecnologia è efficacie entrambi ne trarranno vantaggio non credo proprio.
C'è una discreta differenza tra anni di progettazione per ottenere buoni risultati e tre/quattro mesi alla rinfusa per progettare, costruire, testare, riprogettare, ricostruire, ritestare, integrare, infilare in qualche gioco.
Sony ha fatto le corse per copiare palesemente l'idea del Wii .... e i risultati, come letto, si vedono.
La tecnologia non è la stessa e la differenza di tempo dedicatogli si nota subito.
Questo sarà un punto a sfavore per Sony che mò dovrà soddisfare anche le aspettative per l'uso di suddetto sensore, senza avere una preparazione tecnica e un periodo di preparazione e progettazione sufficienti.
Meglio se si concentrava sul suo pad e manteneva il vibro che, pure io non gradisco molto ma, sicuramente aiuta in certi giochi. Vedi i simulatori di guida come GT, dove mi rendo conto che il vibro aiuta moltissimo il giocatore a 'sentire' come sta andando la macchina (su di giri, slittamenti, controsterzi e tenuta della macchina in generale).
Meglio quello che un sensore che avrà un'utilità nulla secondo me, se non piccole integrazioni tanto come espediente.
Forse verrà sfruttato meglio in futuro con software dedicati .... ma sicuramente da non più di un paio di giochi.
Poi mi sembra che molti ce l'abbiano con Sony a priori,
E' vero :)
io cerco di valutare oggettivamente.
Non è vero :D
Si vede che sei pro-sony :P
Non è un male eh, ma non mentire ;)
E' come la storia del surriscaldamente, è vero ha avuto tali problemi, ma da quando è stata commercializzata nessuno ha riscontrato tali cose. Quindi a me sinceramente me ne interessa poco se all'esposizione la console si spenge, e poi quando la vendono funziona alla grande.
Qua purtroppo c'è da aspettare l'estate per vedere come si comporta.
Non per niente le vendono sempre in inverno le console :rolleyes:
C'è sempre da stare attenti a ste cose :(
Io credo che sia impossibile valutare un prodotto per sentito dire, voglio aspettare e vedere dal vivo quello che sà fare questa PS3, per ora è sicuramente quella che offre più funzionalità, ma dipende se queste funzioni extra saranna utili e sfruttate o solo uno specchietto per allodole.
Infatti. Il sensore di movimento è l'unico schizzo fuori dal vaso che la Sony si poteva risparmiare. Non ci sono prospettive buone.
Per il resto è ancora tutto da vedere e la PS3 ha sicuramente qualità da vendere..... ma non in concorrenza col Wii che ha totalmente un altro concept e ben altra preparazione.
Al massimo può scozzare con l'Xbox360.
DarkSiDE
27-12-2006, 10:57
parlare di truffa perchè la ps3 costerà 500€ carte al lancio mi sembra decisamente fuoriluogo, visto e considerato che anche tutte le altre console, al lancio, costavano poco meno.
Chi ha parlato di truffa?
500 euro? Hanno abbassato il prezzo?
Mi pareva fosse di più :confused:
Per me sono ancora tanti comunque.
Comunque non è che perchè lo fanno anche gli altri allora non è una truffa.
Qualunque console al prezzo di lancio (almeno negli ultimi anni) E' una truffa :D
Raggacci.... state col vostro caro PC. Una spesa ogni tanto ma vale la pena.... ed è mille volte meglio come potenzialità :read:
Seee... una volta ogni tanto :) bella battuta... Per giocare preferisco cento volte una consolle ( lo dico da possessore di una 8800 GTX ). Poi, ormai, si leggono solo continui attacchi alla Sony fatti da fanboy di una parte e dall'altra a cui consiglio vivamente di andare davanti una ps3, collegarla con hdmi ad un fullhd, mettete su la demo di Gran Turismo e... sbaverete :) pur essendo una demo di un gioco completo sì e no al 20% ( ed essendo, la demo, un porting in hd della versione PS2 )... ho l'x360 e il wii ed ho anche GoW che non m'attira come genere, ma graficamente è una spanna sopra tutti ( o quasi... ), provate sta demo e vi ricrederete di ogni singola caxxata detta...
P.S. : sì che il wii è divertente in multi, ma... potevano mettere un minkia di supporto all'HD, cioè viene 259 € e ha l'hw di un pc di 3 anni fa :\ ( in component sul mio full hd fa.... non proseguo :D )
Seee... una volta ogni tanto :) bella battuta... Per giocare preferisco cento volte una consolle ( lo dico da possessore di una 8800 GTX ).
Il PC è mille volte meglio perchè permette una scelta.
Io voglio GIOCARE e mi prendo una scheda video di fascia media.
Mi abbasso un pò di dettagli per rendere il frame rate decente e mi diverto.
E non compro un'altra scheda video prima di un anno e mezzo!
Per giocare tutto a massima risoluzione sono disposto ad aspettare che una scheda abbastanza potente costi di meno.
Voi invece preferite spendere 400 euro ogni 2/3 mesi per una scheda video che vi faccia giocare al massimo dettaglio l'ultimo gioco (gioco progettato appositamente per farvi spendere altri soldini in schede video di ultima generazione).
E l'unico vantaggio di spendere cifre così assurde con così tanta frequenza è ...... un quadrato luminoso con più puntini di prima e che mostra immagini un pò più belle.
Se devo spendere così tanto per sbavare..... beh mi faccio un viaggio a Praga con un volo Low Cost, mi strafaccio di tutto e mi faccio un paio di 'signorine' dell'Est. E torno a casa sicuro di aver speso bene i miei soldi e di non esser stato fregato da un sistema di vendita che è un circolo vizioso mangiasoldi.
Il PC è meglio perchè lascia una scelta a quelli come me e a quelli come te.
Ed ognuno di noi due spende in maniera differente i propri soldini guadagnati :p
Poi, ormai, si leggono solo continui attacchi alla Sony fatti da fanboy di una parte e dall'altra
Non diciamo cavolate.
Ci sono attacchi a Sony, Microsoft e Nintendo da fanboy di tutte le parti.
E aggiungerei che pochi sono obbiettivi mentre tanti lo paventano non essendolo affatto ("IO sono obbiettivo, VOI no!", "IO ho avuto tutte le console quindi NON SONO un fanboy!" ..... basta con questi IO, Io, iO ... almeno ammettete che siete fissati con una console anche se le avete provate tutte!).
Personalmente tifo il Wii perchè è l'unico che forse potrebbe farmi interessare a comprare una console (e dico forse!). Non mi ritengo un fanboy. Poi magari lo sono. Ma spero proprio di non comportarmi come tale.
Ah no.... son fanboy pure io.... del PC :D
a cui consiglio vivamente di andare davanti una ps3, collegarla con hdmi ad un fullhd, mettete su la demo di Gran Turismo e...
Avrò finito i soldi :banned:
sbaverete :)
Sbavo di più su un piatto di lasagne al forno con la besciamella ;)
pur essendo una demo di un gioco completo sì e no al 20% ( ed essendo, la demo, un porting in hd della versione PS2 )... ho l'x360 e il wii ed ho anche GoW che non m'attira come genere, ma graficamente è una spanna sopra tutti ( o quasi... ), provate sta demo e vi ricrederete di ogni singola caxxata detta...
E sempre di grafica state a parlare.
Vabbè allora a sto punto le software house fanno prima a fare dei giochi a film interattivo con un solo bottone da pigiare 2 volte in tutto il gioco (per iniziare e per finire il gioco) e buttare tutti quanti gli sforzi nell'estetica e nella potenza. :doh:
Tanto voi guardate SOLO quella!
P.S. : sì che il wii è divertente in multi, ma...
Ma cosa?
Cosa stai per dire?
Cosa vuoi più del divertimento?
Cosa ti aspetti da una macchina da gioco?
Se ti diverti già cosa ti manca?
Sentiamo...
potevano mettere un minkia di supporto all'HD,
Perchè? Per te?
O magari pensano a per chi hanno progettato la console?
Soddisfare le pretese di chi guarda l'estetica è una guerra persa in partenza.
Meglio concentrarsi su chi non ci fa caso e si vuole 'trastullare'.
cioè viene 259 € e ha l'hw di un pc di 3 anni fa :\ ( in component sul mio full hd fa.... non proseguo :D )
Mmmh..... essì.... porco cane... lo dico sempre pure io!
Un gioco senza HD è TOTALMENTE INGIOCABILE! Come fa certa gente a riuscire a distinguere le figure senza HD?! :doh:
Il prezzo è alto... ok. La Nintendo non ci vuol (può) rimetter soldi (il perchè lo sappiamo).
E anzi... ha addirittura alzato il prezzo.
Il Wii non vale quei soldi. Ne vale 210 di euro (circa).
Ma ovviamente se si ragiona solo in termine hardware non si arriva da nessuna parte.
Vi ricordate che servono anche (e soprattutto) per giocare e divertirsi le console, vero? :mbe:
Il PC è mille volte meglio perchè permette una scelta.
Io voglio GIOCARE e mi prendo una scheda video di fascia media.
Mi abbasso un pò di dettagli per rendere il frame rate decente e mi diverto.
E non compro un'altra scheda video prima di un anno e mezzo!
Per giocare tutto a massima risoluzione sono disposto ad aspettare che una scheda abbastanza potente costi di meno.
Voi invece preferite spendere 400 euro ogni 2/3 mesi per una scheda video che vi faccia giocare al massimo dettaglio l'ultimo gioco (gioco progettato appositamente per farvi spendere altri soldini in schede video di ultima generazione).
E l'unico vantaggio di spendere cifre così assurde con così tanta frequenza è ...... un quadrato luminoso con più puntini di prima e che mostra immagini un pò più belle.
Se devo spendere così tanto per sbavare..... beh mi faccio un viaggio a Praga con un volo Low Cost, mi strafaccio di tutto e mi faccio un paio di 'signorine' dell'Est. E torno a casa sicuro di aver speso bene i miei soldi e di non esser stato fregato da un sistema di vendita che è un circolo vizioso mangiasoldi.
Il PC è meglio perchè lascia una scelta a quelli come me e a quelli come te.
Ed ognuno di noi due spende in maniera differente i propri soldini guadagnati :p
Non diciamo cavolate.
Ci sono attacchi a Sony, Microsoft e Nintendo da fanboy di tutte le parti.
E aggiungerei che pochi sono obbiettivi mentre tanti lo paventano non essendolo affatto ("IO sono obbiettivo, VOI no!", "IO ho avuto tutte le console quindi NON SONO un fanboy!" ..... basta con questi IO, Io, iO ... almeno ammettete che siete fissati con una console anche se le avete provate tutte!).
Personalmente tifo il Wii perchè è l'unico che forse potrebbe farmi interessare a comprare una console (e dico forse!). Non mi ritengo un fanboy. Poi magari lo sono. Ma spero proprio di non comportarmi come tale.
Ah no.... son fanboy pure io.... del PC :D
Avrò finito i soldi :banned:
Sbavo di più su un piatto di lasagne al forno con la besciamella ;)
E sempre di grafica state a parlare.
Vabbè allora a sto punto le software house fanno prima a fare dei giochi a film interattivo con un solo bottone da pigiare 2 volte in tutto il gioco (per iniziare e per finire il gioco) e buttare tutti quanti gli sforzi nell'estetica e nella potenza. :doh:
Tanto voi guardate SOLO quella!
Ma cosa?
Cosa stai per dire?
Cosa vuoi più del divertimento?
Cosa ti aspetti da una macchina da gioco?
Se ti diverti già cosa ti manca?
Sentiamo...
Perchè? Per te?
O magari pensano a per chi hanno progettato la console?
Soddisfare le pretese di chi guarda l'estetica è una guerra persa in partenza.
Meglio concentrarsi su chi non ci fa caso e si vuole 'trastullare'.
Mmmh..... essì.... porco cane... lo dico sempre pure io!
Un gioco senza HD è TOTALMENTE INGIOCABILE! Come fa certa gente a riuscire a distinguere le figure senza HD?! :doh:
Il prezzo è alto... ok. La Nintendo non ci vuol (può) rimetter soldi (il perchè lo sappiamo).
E anzi... ha addirittura alzato il prezzo.
Il Wii non vale quei soldi. Ne vale 210 di euro (circa).
Ma ovviamente se si ragiona solo in termine hardware non si arriva da nessuna parte.
Vi ricordate che servono anche (e soprattutto) per giocare e divertirsi le console, vero? :mbe:
t'oh, beccato un fanboy nintendo ;)
DarkSiDE
29-12-2006, 10:14
Mmmh..... essì.... porco cane... lo dico sempre pure io!
Un gioco senza HD è TOTALMENTE INGIOCABILE! Come fa certa gente a riuscire a distinguere le figure senza HD?! :doh:
Guarda non è una questione di giocabilità è che con l'HD è tutto un altro pianeta e credo che nel giro di qualche anno diventerà uno standard e tagliarsi fuori non mi sembra un colpo di genio, che sia nientendo o qualunque casa
Beh ma penso sia proprio anche per questo che Nintendo ha annunciato di non aver intenzione con Wii di creare una console Next-gen.
Se interessa poco la definizione non è uno svantaggio la mancanza di HD.
Sicuramente lo sarà se e quando l'HD si sarà affermato. Ma al momento io non ho visto nessuno tra i miei conoscenti che si è preso un televisore hd. E non mi sembra che tutti i prossimi televisori lo avranno. Ma anche se fosse passeranno anni prima che ce l'abbia la maggioranza della gente.
Quindi per adesso non è una scelta di marketing sbagliata. E non essendo il Wii nextgen a maggior ragione giusta.
Hyunkel01
29-12-2006, 14:01
'mmappete che copioni....vabbè che il wiimote è una cosa...e il controller della ps è un altra...provare per credere!
In realtà, come già hanno detto altri, anche Nintendo ha copiato (migliorandola) l'idea di un controller ideato da MS, il SideWinder Freestyle Pro (che io ho tuttora).
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/article/980922/ms1.jpg
All'epoca (più di 7 anni fa) era davvero rivoluzionario (uno dei primi controller USB). Il problema era la mancanza di precisione e la mancanza del force feedback, quasi nessuno lo supportò sul serio, quindi non ebbe eredi (però con NFS:Hot Pursuit andava bene). Sicuramente il Nunchuck (che ho provato), ha una precisione molto superiore, quasi sbalorditiva, forse dovuta anche alla forma innovativa, che lo rende adattabile a molti giochi. In effetti un sensore di movimento, seppur utile in certe situazioni particolari, rischia di essere abbastanza inutile su un joystick "tradizionale" come è quello della PS3.
DarkSiDE
31-12-2006, 11:37
In realtà, come già hanno detto altri, anche Nintendo ha copiato (migliorandola) l'idea di un controller ideato da MS, il SideWinder Freestyle Pro (che io ho tuttora).
All'epoca (più di 7 anni fa) era davvero rivoluzionario (uno dei primi controller USB). Il problema era la mancanza di precisione e la mancanza del force feedback, quasi nessuno lo supportò sul serio, quindi non ebbe eredi (però con NFS:Hot Pursuit andava bene). Sicuramente il Nunchuck (che ho provato), ha una precisione molto superiore, quasi sbalorditiva, forse dovuta anche alla forma innovativa, che lo rende adattabile a molti giochi. In effetti un sensore di movimento, seppur utile in certe situazioni particolari, rischia di essere abbastanza inutile su un joystick "tradizionale" come è quello della PS3.
esistono anche controller per ps2 con tutte quelle figate (accelerometro e compagnia), vengono venduti per 30/40€.
esistono anche controller per ps2 con tutte quelle figate (accelerometro e compagnia), vengono venduti per 30/40€.
Sì, ma sono parecchio successivi al Freestyle Pro. Ormai l'accelerometro ce l'hanno pure i cellulari (un Samsung): l'innovazione non la vedo. Il Nunchuck è un nuovo tipo di controller, ecco perchè è innovativo. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.