View Full Version : Ati Tray Tool... domanda
@danieleok@
22-12-2006, 01:12
Dento il pannello di controllo per l'overclock in ATT c'è MODALITA' OVERCLOCK con menù a tendina con due opzioni: LOW LEVEL E DRIVER LEVEL... cosa cambia?
Dento il pannello di controllo per l'overclock in ATT c'è MODALITA' OVERCLOCK con menù a tendina con due opzioni: LOW LEVEL E DRIVER LEVEL... cosa cambia?
il low level è lo stesso metodo di overclock di Ati Tool, e a quanto si dice è il meno stabile ma più performante; il driver level è lo stesso metodo del CCC, è stabile ma rilassa i timings delle ram man mano che si sale con le frequenze, e quindi a parità di frequenze raggiunte rende di meno.
bYeZ!
@danieleok@
22-12-2006, 18:48
il low level è lo stesso metodo di overclock di Ati Tool, e a quanto si dice è il meno stabile ma più performante; il driver level è lo stesso metodo del CCC, è stabile ma rilassa i timings delle ram man mano che si sale con le frequenze, e quindi a parità di frequenze raggiunte rende di meno.
bYeZ!
Grazie della risposta... sono entrato da 3 giorni nel mondo ati... è parecchio diverso da nvidia...
Ad esempio ho visto che ci sono 3 tipi di filtri mi sembra... :confused:
Grazie della risposta... sono entrato da 3 giorni nel mondo ati... è parecchio diverso da nvidia...
Ad esempio ho visto che ci sono 3 tipi di filtri mi sembra... :confused:
col terzo ti riferisci all'adaptive antialiasing? esiste anche su Geforce e viene chiamato Transparent Antialiasing
bYeZ!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.