PDA

View Full Version : Problema driver chipset su VAIO FE31Z (reinstallato XP-Pro)


raku
21-12-2006, 21:13
Oggi mi è arrivato il portatile in oggetto e dopo aver constatato che nonostante i 2 GB di RAM e il doppio core con tutta quella spazzatura che Sony preinstalla il notebook era decisamente "seduto".
Dovendolo usare principalmente per lavoro e data la pessima gestione dei domini locali da parte di XP Media Center decido di piallare il tutto per Installare XP Pro avendo cura di salvare la cartella contenente i drivers.
Premetto che in ufficio ho un contratto di software assurance che mi permette di installare XP Pro Volume License senza problemi.
Putroppo per eccesso di fiducia nei driver e per fretta non ho creato i supporti per il ripristino, anche se confido di crearli domani partendo da un FE31M che è arrivato assieme al mio.
Sul sito sony scarico il package completo e aggiornato dei driver per il mio modello inserendo nella form apposita il seriale del notebook.
Creo un CD custom con WUCD Creator partendo dalla ISO di XP Pro VOLP (usata già parecchie volte) inserendo i driver del controller SATA dato che il mio modello monta il disco da 200GB SATA.
Il setup procede senza problemi rilevando correttamente le partizioni C e D (contenenti i drivers), formatto C, installo XP, applico il service pack 2 contenente l'hotfix necessaria per installare correttamente i driver audio (come da indicazioni di Sony), nel frattempo riavvio un paio di volte.
Procedo con l'installazione dei driver finchè dopo diversi riavvii il portatile rimane congelato sulla schermata "Chiusura di Windows in corso...".
Penso:"Sarà stato un driver", attraverso l'utility di windows ripristino un punto precedente del sistema e provando a spegnere/riavviare tutto fila liscio, riprovo a reinstallare i driver, stesso problema: in chiusura il sistema si blocca e l'unico modo per spegnerlo è tenere premuto il tasto di alimentazione.
Ricreo il CD custom con driver SATA e dopo diverse prove arrivo ad avere un sistema perfettamente con tutti i driver, il service pack 2 ma senza il DRIVER DEL CHIPSET che è il responsabile del problema.
Ho provato a installare il driver che era sul disco fisso quando è arrivato il notebook, quello scaricato dal sito sony specifico per il mio notebook e l'ultimo aggiornato dal sito Intel (driver unificato), ma il problema si ripresenta.
Senza driver da Gestione Periferiche 2 cose non vengono viste correttamente: Controller del bus di gestione sistema e Controller USB (Universal Serial Bus).
Provando ad aggiornare il driver da windows update il primo fallisce, mentre il driver USB si aggiorna rilevando un controller generico, ma provando a riavviare il sistema si blocca nuovamente.
Ripristinando il sistema a prima di tale operazione windows si riavvia/arresta perfettamente.
Avete qualche suggerimento? :rolleyes:

p.s. le USB anche zenza driver funzionano perfettamente.