andreamantuan
21-12-2006, 18:25
Ciao ragazzi.
Volevo sentire qualche parere sulla spendibilitā di un ing.Informatico nel mercato italiano.
Riporto la mia opinione che ho giā manifestato in un'altra discussione:
"Quello che conta nel mercato dell'informatica č la testa e l'esperienza. La prima č indipendente da Ingegneria e la seconda č in contrapposizione. Il problema di fondo del mercato dell'informatica č che ad eccezione di una esigua base teorica (OOP, basi di dati relazionali e qualcosa sulle reti ed i sistemi distribuiti) la conoscenza č di tipo improvvisato. Ovvero non so fare una cosā? via di esempio.
Nel capire un esempio non serve l'analisi complessa, il calcolo numerico, i controlli automatici e l'elettromagnetismo solo un pō di testa.
Per questo motivo a mio avviso il mercato dell'informatica predilige periti o al massimo gli ing junior."
Questa non č una critica ma solo una constatazione alla luce della quale forse non avrei intrapreso il cirriculum specialistico.
Ma il dubbio mi rimane sempre esiste un posto (o un settore) che richieda noi ingegneri specialistici? Forse l'automazione industriale?
Volevo sentire qualche parere sulla spendibilitā di un ing.Informatico nel mercato italiano.
Riporto la mia opinione che ho giā manifestato in un'altra discussione:
"Quello che conta nel mercato dell'informatica č la testa e l'esperienza. La prima č indipendente da Ingegneria e la seconda č in contrapposizione. Il problema di fondo del mercato dell'informatica č che ad eccezione di una esigua base teorica (OOP, basi di dati relazionali e qualcosa sulle reti ed i sistemi distribuiti) la conoscenza č di tipo improvvisato. Ovvero non so fare una cosā? via di esempio.
Nel capire un esempio non serve l'analisi complessa, il calcolo numerico, i controlli automatici e l'elettromagnetismo solo un pō di testa.
Per questo motivo a mio avviso il mercato dell'informatica predilige periti o al massimo gli ing junior."
Questa non č una critica ma solo una constatazione alla luce della quale forse non avrei intrapreso il cirriculum specialistico.
Ma il dubbio mi rimane sempre esiste un posto (o un settore) che richieda noi ingegneri specialistici? Forse l'automazione industriale?