PDA

View Full Version : consiglio scheda firewire come sorgente audiofila


Dane
21-12-2006, 18:02
Ciao a tutti!

io vorrei usare il pc come sorgente audio, via software applicare degli effetti (tipo oversampling a 96/24 o 192/24, equalizzatore parametro, allineamento temporale, correzione ambientale, ecc ecc) in tempo reale e uscire con una scheda audio (preferibilmente firewire, in caso se è possibile metterle in un case microatx) sul resto dell'impianto.
Penso che servirebbe qualcosa di compatibile con i driver asio, giusto?

Non mi interessa minimamente l'acquisizione audio: mi sono sufficienti un 3 paia di uscite analogiche (per esempio 3 vie attivo), e una entrata/uscita in audio digitale.
Le 3 paia di uscite analogiche le intendo per poterci connettere 3 ampli diversi, decidendo tagli e pendenza di essi via software. Non mi interessano minimamente sistemi tipo 4.1, 5.1, 7.1 ecc ecc. Mi basta un segnale stereo ma su più vie.

Poi se è possibile sapere quali integrati (basterebbe qualche foto) monta la scheda (tipo chip del dac), stadi di uscita (con operazionali, discreti, ecc ecc) e eventuali modifiche apportabili (clock sui dac sostituito, operazionali sostituiti, ecc ecc)....

Il budget ha un tetto (diciamo) di 1000E. L'alternativa sarebbe applicare gli effetti in realtime e uscire in digitale su un dac usb, ma questi ultimi non mi convincono e con 3 dac del genere spenderei troppo).

Qualcuno avrebbe qualche idea da dove cominciare a guardare?

Fabio70rm
21-12-2006, 19:34
Non è ben chiaro l'utilizzo...se ho ben capito vuoi usare il pc come edit di un segnale audio in ingresso che modifichi con programmi vari e poi butti fuori su una scheda audio giusto?

Beh, se vuoi il top vai su RME, o Fireface800 o Fireface 400.

Dane
21-12-2006, 19:50
leggo col pc file audio, dat, sacd ecc ecc (quello che capita), lo elaboro (sullo stesso pc) al volo con gli effetti (crossover, upsampling, equalizzatore, allineamento temporale, ecc ecc) ed esco con la scheda audio in analogico direttamente sugli ampli.
Mi servirebbero 2/3 uscite analogiche per poter usare più ampli (sullo stesso fronte, perchè non mi interessa il surround e scemenze varie per ascoltare musica).

In caso potrebbe servirmi anche un ingresso digitale, ma non mi è indispensabile.

In sostanza vorrei usare il pc + scheda audio ganza per sostituire sorgente+dac+pre...o in caso sorgente+dac e metto un pre esterno.

Una RME è molto interessante dal lato dac, ma di tutte entrate/uscite audio non me ne farei niente....è concepita come scheda di aquisizione, non come di riproduzione.

Dal lato software cosa potrei utilizzare?

Dane
22-12-2006, 10:48
ho visto le onkyo PCI 90, 150 e 200. Solo sulle porte analogiche mi pare ci sia un dac abbastanza serio, anche se uno solo per il canale stereo (wolfson 8740) Sulle altre.....:mbe:

poi, senza andare direttamente su RME, ho perso la notte a guardare un po' le terratec. La phase x24fw dovrebbe andare bene, la motu ultralite forse meglio, ma sono schede concepite per acquisizione audio (ad es la x24fw campiona a 24/192 in registrazione, poi lavora in 24/96) e non so valutare, per quel che mi serve, la differenze in caratteristiche e prezzo.

per caso ci sono foto di schede audio aperte, o cmq in bella vista?