PDA

View Full Version : firefox problemi


Frank Hoorigan
21-12-2006, 17:55
io ho firefox 2.0.0.1 ed ho questi problemi:

1) ogni volta che devo autenticarmi in un sito come x esempio questo devo ridigitare la password nonostante essa sia memorizzata nella lista delle password.Inoltre ho impostato l' eliminazione dei cookies alla chiusura di firefox
eccetto alcuni siti che hanno il permesso x i cookies questo x fare in modo che non debba riautenticarmi di nuovo, però la maggior parte delle volte devo rifare il login.

2)con ie quando salvavo una pagina web mi dava come nome quello della pagina con firefox invece mi da sempre lo stesso nome tipo newthread.php.htm e cosi mi tocca darglielo a mano che se salvi varie pagine è una grossa seccatura

3)alle volte mi cambia il menu a tendina del tasto destro con un altro che non mi permette di copiare o incollare

4)questo forse è normale ma comunque:Nonostante abbia permesso ad alcuni siti di aprire finestre pop up e infatti la pubblicità la aprono quando ricevo un messaggio privato e mi dice vuoi aprirlo in una nuova scheda e clicco su ok poi mi comunica che ho un programma che blocca le finestre pop up(adblock evidentemente) ma il permesso a che serve allora?

andbin
21-12-2006, 22:02
1) ogni volta che devo autenticarmi in un sito come x esempio questo devo ridigitare la password nonostante essa sia memorizzata nella lista delle password.Questo perché certi siti impostano l'autocomplete a 'off' per il form di login. Si può aggirare il problema usando delle estensioni di Firefox che consentono di abilitare l'autocomplete.
Io, essendo uno sviluppatore, uso molto l'estensione "Web Developer" per Firefox, che ha una opzione "Enable Auto Completion".
Basta farlo 1 volta sola: si va sul sito, si attiva l'autocomplete, si digitano i dati nel form, ci si logga e da quel momento in avanti i dati ricompaiono poi in automatico.

Inoltre ho impostato l' eliminazione dei cookies alla chiusura di firefox
eccetto alcuni siti che hanno il permesso x i cookies questo x fare in modo che non debba riautenticarmi di nuovo, però la maggior parte delle volte devo rifare il login.Quando usi l'opzione "Clear Private Data", specificando di cancellare i cookie, cancelli proprio tutti i cookie, senza alcuna eccezione.
La finestra di configurazione per le eccezioni sui cookie in cui dici se bloccare/accettare/accettare per la sessione un cookie da un certo sito, vale solo quando si visita il sito indicato.

Frank Hoorigan
25-12-2006, 03:53
Questo perché certi siti impostano l'autocomplete a 'off' per il form di login. Si può aggirare il problema usando delle estensioni di Firefox che consentono di abilitare l'autocomplete.
Io, essendo uno sviluppatore, uso molto l'estensione "Web Developer" per Firefox, che ha una opzione "Enable Auto Completion".
Basta farlo 1 volta sola: si va sul sito, si attiva l'autocomplete, si digitano i dati nel form, ci si logga e da quel momento in avanti i dati ricompaiono poi in automatico.

Quando usi l'opzione "Clear Private Data", specificando di cancellare i cookie, cancelli proprio tutti i cookie, senza alcuna eccezione.
La finestra di configurazione per le eccezioni sui cookie in cui dici se bloccare/accettare/accettare per la sessione un cookie da un certo sito, vale solo quando si visita il sito indicato.

Mi pare ovvio che se uso quell' opzione cancello tutto, io sto dicendo che impostando FF a cancellare i cookie alla chiusura di firefox, ma specificando nelle opzioni cookie di permetterli ad alcuni siti dovrei essere in grado da quanto ne so di mantenerli.Per le altre domande che mi sai dire?

Frank Hoorigan
27-12-2006, 01:25
Nulla?

andbin
27-12-2006, 08:32
Ciao, scusa se non ho risposto prima. Ho fatto qualche prova ed ho scoperto una cosa che ... non sapevo.

Io normalmente, di tanto in tanto, cancello tutti i dati usando l'opzione "Clear Private Data". Questa opzione cancella proprio tutto, compresi i cookie indipendentemente dalle altre opzioni relative ai cookie stessi.

Se però si mette l'opzione dei cookie "Keep until" a "I close Firefox", alla chiusura di FF i cookie vengono cancellati tutti, e questo lo sapevo, mentre non sapevo che non vengono cancellati quelli elencati con "Allow" nelle eccezioni.

Io all'inizio avevo capito che tu usavi l'opzione di cancellazione dei dati privati alla chiusura di FF. :D

Frank Hoorigan
27-12-2006, 22:52
No beh non sono cosi inesperto.Per i problemi che ho non hai consigli?

Kewell
28-12-2006, 21:35
Chiedi nel thread ufficiale (linkato in rilievo).