View Full Version : 2 Notebook Wireless NETGEAR dg834g... help!
Ciao a tutti...
Premessa, prevedendo già possibili risposte, anticipo, sono miope, ho cercato nei thread ufficiali ma non ho trovato nulla!
il problema è il seguente:
ho due notebook hp compaq nx6310 con windows xp home edition e un router netgear dg834g nuovi di pacca...
più altri due desktop collegati tramite filo...
ho configurato la rete...
tutti si vedono, si pingano, scambiano file, navigano etc...
c'è solo un piccolissimo problema... sui due notebook navigo benissimo in wi-fi, peccato che risulto non connesso e che sul pc con le ondine nell sys tray ci sia una bella X rossa!
sempre, per grazia divina, ogni tanto sono invece connesso (graficamente) ma in entrambi i casi, ogni tot di tempo mi si disconnette per davvero!
Cos'è un Wi-fi con time out la mia???
non sono per nulla pratico, nella scheda delle proprieta della scheda WLAN devo settare qlc in particolare? io non ho cambiato nulla!
c'è spuntata un opzione che mi vien voglia di togliere:
consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia.
poi altre voci mi incuriosiscono, per es. collaborazione bluetooth...
Nella config del router devo impostare qlc di particolare?
Ho messo la protezione WEP a 128 bit... ma sui notebook devo selezionare, la chiave viene fornita automaticamente?
perdonate ancora la sciocchezza ma un totale vuoto di memoria... nelle impo dns del router siccome dava la possibilità ho messo ottieni da ISP mentre su tutti i computer ho messo DNS1: 192.168.0.1 DNS2: 193.70.152.15 è giusto? il primo è l'ip del router, il secondo il dns primario di libero... devo aggiungere alla lista anche il dns secondario di libero?
grazie a tutti.
lafrancos
21-12-2006, 19:18
Ciao a tutti...
Premessa, prevedendo già possibili risposte, anticipo, sono miope, ho cercato nei thread ufficiali ma non ho trovato nulla!
il problema è il seguente:
ho due notebook hp compaq nx6310 con windows xp home edition e un router netgear dg834g nuovi di pacca...
più altri due desktop collegati tramite filo...
ho configurato la rete...
tutti si vedono, si pingano, scambiano file, navigano etc...
c'è solo un piccolissimo problema... sui due notebook navigo benissimo in wi-fi, peccato che risulto non connesso e che sul pc con le ondine nell sys tray ci sia una bella X rossa!
sempre, per grazia divina, ogni tanto sono invece connesso (graficamente) ma in entrambi i casi, ogni tot di tempo mi si disconnette per davvero!
Cos'è un Wi-fi con time out la mia???
non sono per nulla pratico, nella scheda delle proprieta della scheda WLAN devo settare qlc in particolare? io non ho cambiato nulla!
c'è spuntata un opzione che mi vien voglia di togliere:
consenti al computer di spegnere la periferica per risparmiare energia.
poi altre voci mi incuriosiscono, per es. collaborazione bluetooth...
Nella config del router devo impostare qlc di particolare?
Ho messo la protezione WEP a 128 bit... ma sui notebook devo selezionare, la chiave viene fornita automaticamente?
perdonate ancora la sciocchezza ma un totale vuoto di memoria... nelle impo dns del router siccome dava la possibilità ho messo ottieni da ISP mentre su tutti i computer ho messo DNS1: 192.168.0.1 DNS2: 193.70.152.15 è giusto? il primo è l'ip del router, il secondo il dns primario di libero... devo aggiungere alla lista anche il dns secondario di libero?
grazie a tutti.
Che schede wireless montano i portatili? Prova ad aggiornare i driver, soprattutto se sono le Intel 2200 BG. Prova a togliere la spunta alla voce "consenti al computer di spegnere la periferica...." e vedi come và, credo comunque sia una cosa che si attivi solo se il pc viene lasciato connesso per parecchio tempo senza essere usato. Per la protezione wep è chiaro che devi mettere la stessa chiave che hai inserito nel router, anche nei pc che colleghi in wireless. Le impostazioni dei DNS dovrebbero andare bene così, in caso di problemi puoi anche provare a mettere entrambi i dns di libero, sappi che comunque sono alcune settimane che la rete telecom ha problemi e non solo di dns, che probabilmente si ripercuotono anche sulla rete wholesale.
Ciao. :)
la scheda è una WLAN broadcom 802.11b/g nel pannello di controllo non ho altre info...
ho disabilitato il risparmio energetico come già avrei voluto fare...
la mia perplessità era legata al fatto che i problemi di disconnessione sorgevano mentre navigavo... il pc non era fermo a far nulla!
lafrancos
21-12-2006, 20:09
la scheda è una WLAN broadcom 802.11b/g nel pannello di controllo non ho altre info...
ho disabilitato il risparmio energetico come già avrei voluto fare...
la mia perplessità era legata al fatto che i problemi di disconnessione sorgevano mentre navigavo... il pc non era fermo a far nulla!
Come và ora col risparmio energetico disattivato? In ogni caso prova a cercare se ci sono driver aggiornati. A che distanza e quanti ostacoli ci sono dal router? Prova ad installare netstumbler su almeno uno dei portatili e vedi comè la continuità e la potenza del segnale, dal punto da dove ti connetti. :)
Come và ora col risparmio energetico disattivato? In ogni caso prova a cercare se ci sono driver aggiornati. A che distanza e quanti ostacoli ci sono dal router? Prova ad installare netstumbler su almeno uno dei portatili e vedi comè la continuità e la potenza del segnale, dal punto da dove ti connetti. :)
l'ho scaricato ma provo domani, ora sono dal desktop... dal nervoso l'avrei scagliato dalla finestra, meglio che ci dormo sopra stas...
cmq temo di avere un ulteriore problema... da connessioni di rete vedendo gateway internet ho notato che dopo circa mezz'ora da quando l'avevo sconnesso io manualmente per una prova, si è disconnesso e riconnesso da solo!
come mai?
cavolo ma sempre problemi sti router!!!!
il mio beneamato modem adsl usb dataway va come una ferrari!!!!
ma xkè tutte a me!!!
ho installato netstumbler premetto ke nn l'ho mai visto girare, ma dalla mia esperienza nel sapersi arrangiare un po, direi che nn rileva errori, mi vede la rete, e da un cerchietto verde su un codice tipo MAC address...
rileva un AP, il corretto SSID, il signal noise è costante sui -70 circa...
che altro devo vedere?
quali prove posso fare?
lafrancos
22-12-2006, 14:26
ho installato netstumbler premetto ke nn l'ho mai visto girare, ma dalla mia esperienza nel sapersi arrangiare un po, direi che nn rileva errori, mi vede la rete, e da un cerchietto verde su un codice tipo MAC address...
rileva un AP, il corretto SSID, il signal noise è costante sui -70 circa...
che altro devo vedere?
quali prove posso fare?
Nel tracciato che ti fa il netstumbler si vedono delle interruzioni del segnale o è continuo? Come potenza di segnale sei quasi al limite, se hai la possibilità, avvicinati al router e vedi se ci sono ancora le disconnessioni. :)
Nel tracciato che ti fa il netstumbler si vedono delle interruzioni del segnale o è continuo? Come potenza di segnale sei quasi al limite, se hai la possibilità, avvicinati al router e vedi se ci sono ancora le disconnessioni. :)
il range del signal/noise, dbm va da - 100 a -50...
io viaggio circa sul -70 -65/67 ...
il tracciato verde è uniforme, x dirla spicciola, tutto attaccato...
il notebook di mia sorella invece va anche lui sul -70 - 65 ma appena ho messo il prog il segnalava aveva diversi "buchi" c'erano proprio solo linee verdi e spazi neri...
ora è pulito e costante come il mio...
msn su entrambi i notebbok, rileva a volte segnale debole, a volte buono, a volte ottimo! lo stesso windows!
si naviga bene però...
conta ke il router è al piano di sopra e ci dividono pareti e soletta di cemento!
lafrancos
22-12-2006, 14:45
il range del signal/noise, dbm va da - 100 a -50...
io viaggio circa sul -70 -65/67 ...
il tracciato verde è uniforme, x dirla spicciola, tutto attaccato...
il notebook di mia sorella invece va anche lui sul -70 - 65 ma appena ho messo il prog il segnalava aveva diversi "buchi" c'erano proprio solo linee verdi e spazi neri...
ora è pulito e costante come il mio...
msn su entrambi i notebbok, rileva a volte segnale debole, a volte buono, a volte ottimo! lo stesso windows!
si naviga bene però...
conta ke il router è al piano di sopra e ci dividono pareti e soletta di cemento!
Come ti dicevo prima, con la potenza del segnale sei quasi al limite, ma se si mantiene entro i -70, non dovresti avere troppi problemi. Comunque se non lo hai già fatto, prova a cercare driver aggiornati per la scheda wireless. In queste cose conta anche la qualità delle schede riceventi, ma da quel che sò, la broadcom dovrebbe essere molto meglio delle intel. Prova se puoi, ad una distanza minore dal router, e vedi se continuano le disconnessioni. Non saprei suggerirti altro. :D :)
Come ti dicevo prima, con la potenza del segnale sei quasi al limite, ma se si mantiene entro i -70, non dovresti avere troppi problemi. Comunque se non lo hai già fatto, prova a cercare driver aggiornati per la scheda wireless. In queste cose conta anche la qualità delle schede riceventi, ma da quel che sò, la broadcom dovrebbe essere molto meglio delle intel. Prova se puoi, ad una distanza minore dal router, e vedi se continuano le disconnessioni. Non saprei suggerirti altro. :D :)
ok ora cerco subito i driver...
cmq il mio notebook è almeno 3 ore che è acceso e conneso wi-fi senza alcun problema!!! ieri forse c'erano anche problemi di linea telecom...
ok ora cerco subito i driver...
cmq il mio notebook è almeno 3 ore che è acceso e conneso wi-fi senza alcun problema!!! ieri forse c'erano anche problemi di linea telecom...
non riecsco proprio a trovarli sti driver...
ho cercato ovunque e ovviamente in primis sul sito ufficiale broadcom!
ma non sapendo che modello ho è ben difficile la cosa!
le uniche info che ho sono WLAN broadcom 802.11b/g e il driver attualmente installato del 12/10/2006 versione 4.100.15.5 file BCMWL5.sys
help me!
lafrancos
23-12-2006, 00:44
non riecsco proprio a trovarli sti driver...
ho cercato ovunque e ovviamente in primis sul sito ufficiale broadcom!
ma non sapendo che modello ho è ben difficile la cosa!
le uniche info che ho sono WLAN broadcom 802.11b/g e il driver attualmente installato del 12/10/2006 versione 4.100.15.5 file BCMWL5.sys
help me!
Senza il modello preciso della scheda, non saprei nemmeno io come aiutarti a cercarli. Se quelli che hai installati sono del 12-10-06, credo che siano quasi sicuramente gli ultimi. Tieni presente che sono alcune settimane che telecom ha problemi sulle linee, ed in particolare coi server dns. Comunque dovresti cercare di capire se le disconnessioni che rilevi, sono dovute al modem che perde la portante adsl, oppure si perde solo il collegamento tra router e pc collegati in wireless mentre il collegamento adsl resta, poichè sono due problemi completamente diversi, da affrontare in maniera diversa. :D :)
Senza il modello preciso della scheda, non saprei nemmeno io come aiutarti a cercarli. Se quelli che hai installati sono del 12-10-06, credo che siano quasi sicuramente gli ultimi. Tieni presente che sono alcune settimane che telecom ha problemi sulle linee, ed in particolare coi server dns. Comunque dovresti cercare di capire se le disconnessioni che rilevi, sono dovute al modem che perde la portante adsl, oppure si perde solo il collegamento tra router e pc collegati in wireless mentre il collegamento adsl resta, poichè sono due problemi completamente diversi, da affrontare in maniera diversa. :D :)
per le disconnessioni, il problema in tutta la giornata di ieri si è presentato solo una volta verso le 15.30 mentre smanettavo sul wi-fi, non so se possa essere causa mia o meno...
sui driver è sorto un ulteriore problema! ho installato dei driver postati su un forum ma sono risultati essere ben più vecchi dei driver di serie!
ora quindi ho tecnicamente peggiorato la situazione!
però cavolo questi della hp e della broadcom potevano pensare anche di comunicare all'utente che scheda monta...
lafrancos
23-12-2006, 18:16
per le disconnessioni, il problema in tutta la giornata di ieri si è presentato solo una volta verso le 15.30 mentre smanettavo sul wi-fi, non so se possa essere causa mia o meno...
sui driver è sorto un ulteriore problema! ho installato dei driver postati su un forum ma sono risultati essere ben più vecchi dei driver di serie!
ora quindi ho tecnicamente peggiorato la situazione!
però cavolo questi della hp e della broadcom potevano pensare anche di comunicare all'utente che scheda monta...
Ma possibile che nemmeno dalla gestione periferiche, riesci a vedere di preciso il modello della scheda? Mi sembra alquanto strano. :D
Ciao e Auguri di buone feste. :)
Ma possibile che nemmeno dalla gestione periferiche, riesci a vedere di preciso il modello della scheda? Mi sembra alquanto strano. :D
Ciao e Auguri di buone feste. :)
non dirlo a me! guarda tutte le info che ho le ho prese già di li...
Auguri anche a te!
p.s. mi consigli una guida lla realizzazioen di reti wi-fi per deficenti come me? la mia lan 10/100 funziona benissimo, da qui il dubbio che sia io ad aver sbagliato qualcosa... magari sulle impo di sicurezza WEP Aperto/condiviso etc...
bho non so che dire...
a livello di indirizzi non penso ci siano problemi, ho usato gli stessi criteri della rete cablata...
grazie ancora...
buon natale a tutti!!!!!
ho constato che i driver più recenti disponibili sono del 10 novembre 2006... li ho installati...
per il segnale temo che l'antenna "di serie" del router possa fare ben poco...
si può sostituire con questa???
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=ANT24O5
il costo è modico è se la portata è veramente di 700 e passa metri ne ho da vendere...
l'importante è sapere se basta svitare quella che c'è ora e mettere questa...
io di Omni-direzionale, direzionale etc non ne so nulla... quale è meglio per il mio caso?
ho una casa a 3 piani, i pc, salvo casi eccezionali, li uso dal 3° e dal secondo piano, il router è al 3° piano, ma il segnale attraversa 1/2 stanze oltre la soletta per raggiungere il 2° piano...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.