PDA

View Full Version : Sono a corto di idee


tutmosi3
21-12-2006, 17:34
Ciao

Vorrei fare un regalo alla mia fidnzata.
Un week end un po' lungo di relax.
Siccome è un bel po' di tempo che lavoriamo molto (troppo), vorrei portala da qualche parte in occasione del suo compleanno.
Il periodo prescelto sarebbe dal 08 all'11 febbraio 2007.
Vorrei che questo thread diventasse una specie di brain storming dove uno spara qualche luogo, senza pensarci su, senza limiti di tipo di villeggiatura: Italia, Svizzera, Austria, Slovenia, Croazia, montagna, collina, città d'arte, ecc. (escluderai il mare perchè in febbraio non è bellisimo tuffarsi).
Insomma, il primo posto che vi viene in mente con il solo limite che noi siamo di Treviso e la mia fidanzta ha paura di volare.
Ciao

Seifer86
21-12-2006, 17:44
Venezia :fagiano:

tutmosi3
21-12-2006, 19:12
Venezia :fagiano:
OK ... Grazie, in caso, siamo anche vicini.
Ciao

ceccoos
21-12-2006, 19:39
Oslo...

deve essere stupenda...
;)

tutmosi3
21-12-2006, 19:44
Oslo...

deve essere stupenda...
;)
Ehmmm ... No fly.
Fosse per me sarebbe da andarci subito ma non si può prendere l'aereo.
... la mia fidanzta ha paura di volare.
Ciao

ceccoos
22-12-2006, 08:34
Allora proporrei Spello in Umbria.
;)

tutmosi3
22-12-2006, 08:42
Allora proporrei Spello in Umbria.
;)
Si ... Mi piace ... Ci siamo stati ma ci torneremmo volentieri.
Se qualcuno ha altre idee, si faccia pure avanti.
Ciao

Seifer86
22-12-2006, 09:07
Cortina

Livigno

dovrebbe ancora esserci molta neve

tutmosi3
22-12-2006, 09:25
Cortina

Livigno

dovrebbe ancora esserci molta neve
Grazie anche a te.
Direi che Cortina mi piace di più di Livigno, ci sono stao un po' anni fa ma era in periodo snob.
A febbraio non dovrebbero esserci troppi :sborone: in giro.
Ciao

ASIA81
22-12-2006, 09:34
Monaco di Baviera, o Vienna.

tutmosi3
22-12-2006, 09:41
Monaco di Baviera, o Vienna.
A Monaco ci sono stato.
Bellissima ... Il Museo della Scienza e della Tecnica, i castelli, la birreria HB, lo stadio ed il villaggio olimpico (all'epoca non c'era il nuovo stadio).
Bellissima.
A Vienna non ci sono mai stato ... Mi attira molto di più.
Mi dai qualche input in più?
Nel frattempo faccio qualche ricerca.
Ciao e grazie

Paganetor
22-12-2006, 09:43
Dublino?

tutmosi3
22-12-2006, 09:54
Dublino?
...la mia fidanzta ha paura di volare.
:boh:
Ciao

Paganetor
22-12-2006, 09:55
:boh:
Ciao


scusa, non avevo letto...

cambia morosa! :D

tutmosi3
22-12-2006, 09:58
scusa, non avevo letto...

cambia morosa! :D
Ormai è tardi .. Tra un po' me la sposo.
Ciao :D

Paganetor
22-12-2006, 10:02
Ormai è tardi .. Tra un po' me la sposo.
Ciao :D


Baviera? ci vai in macchina...

ma da dove partiresti? dove abiti?

tutmosi3
22-12-2006, 10:10
Baviera? ci vai in macchina...

ma da dove partiresti? dove abiti?
... noi siamo di Treviso ...
Per noi viaggiare in automobile o in treno fa lo stesso.
Credo che per Vienna propenderemmo per il treno.
Ciao

Yakko
22-12-2006, 11:23
A Torino...?

tutmosi3
22-12-2006, 13:16
A Torino...?
Bellissima ci andrei per vedere il museo egizio.
Ovviamente :D
Ciao

Northern Antarctica
22-12-2006, 14:15
Budapest, in treno da Treviso non è lontanissima ;)

hikari84
22-12-2006, 14:33
Io sono stata 4 mesi a Vienna ed e' bellissima... Certo che 3 giorni sono un po' pochini....

tutmosi3
22-12-2006, 14:58
Io sono stata 4 mesi a Vienna ed e' bellissima... Certo che 3 giorni sono un po' pochini....
Hai ragione, 3 gg non sono tantissimi ma non abbiamo possibilità di prenderci più ferie.
E penso di non avere nemmeno le possibilità economiche per fare di più.
Ciao

tutmosi3
22-12-2006, 14:58
Budapest, in treno da Treviso non è lontanissima ;)
Grazie anche per la tua segnalazine.
Ciao

Yakko
22-12-2006, 17:14
Bellissima ci andrei per vedere il museo egizio.
Ovviamente :D
Ciao

Il museo egizio è bellissimo e ricchissimo...
Poi ci sono tanti altri musei e opere d'arte interessanti...
Ci sono stato due volte e mi è piaciuta davvero molto come città. Dal mio punto di vista consiglio a tutti di andarci!

Adric
22-12-2006, 21:11
Il periodo prescelto sarebbe dal 08 all'11 febbraio 2007.
E' ancora pieno inverno, il che significa clima freddo in quasi tutto il Nord Italia (per non parlare di Austria, Svizzera o Baviera) e giornate brevi, a meno di non optare per una vacanza sulla neve.

Direi la Toscana;
- non è troppo lontana dal Veneto;
- clima più mite rispetto sia a Emilia, Lombardia o Piemonte che alle più interne e montuose Umbria e Marche
- c'è solo l'imbarazzo della scelta tra i tantissimi centri d'arte, da quelli più famosi (Firenze, Pisa e Siena) ai capoluoghi di provincia più piccoli (Lucca, Pistoia, Arezzo) alle cittadine d'arte (San Gimignano, Volterra, Certaldo, Montepulciano, Cortona, Pietrasanta, Pontremoli, Pienza, Pitigliano ecc)
- c'è la costa, ci sono le isole (Elba, Portoferraio), le terme (Montecatini, Chianciano), le colline, la montagna (Abetone, Amiata)
- ha una buona rete ferroviaria e stradale (per girare bene le Marche serve l'automobile invece)
- ha una buona ricettività turistica, a parte le più affollate Firenze e Siena, ma a Febbraio dovrebbero esserci meno turisti del solito, e una buona rete di agriturismi se proprio non si vuole stare in albergo in città


Alternative ?
- Umbria (molto romantica, diversi centri d'arte e pure vicini tra loro, ma ricettività turistica inferiore e clima metereologico meno favorevole in inverno)
- Liguria (la regione del nord Italia dal clima più mite, salvo sorprese)

Grandi città estere; tre giorni sono troppo pochi specie per le capitali (tra arrivo, spostamenti, i tanti monumenti e musei, lo shopping, le foto, i pasti e i pernottamenti), sceglierei città di media dimensione tipo Salisburgo oppure Berna (anche Lione, se non c'era la condizione del no aereo).

<Straker>
22-12-2006, 22:24
Il museo egizio è bellissimo e ricchissimo...
Poi ci sono tanti altri musei e opere d'arte interessanti...
Ci sono stato due volte e mi è piaciuta davvero molto come città. Dal mio punto di vista consiglio a tutti di andarci!La stavo per nominare pure io :D
Ha appena riaperto palazzo madama, una piccola, meravigliosa versailles nel pieno centro della citta; il museo del cinema; gustare il bicerin e il fritto misto :sbav: In tre giorni la vedi piu' che bene ;)
Senno' un giro per la val d'aosta, per castelli: base ad aosta, e poi giri -l'ideale sarebbe in auto :)

ziozetti
22-12-2006, 22:29
Slovenia o Bratislava e dintorni...

tutmosi3
23-12-2006, 13:19
Il museo egizio è bellissimo e ricchissimo...
Poi ci sono tanti altri musei e opere d'arte interessanti...
Ci sono stato due volte e mi è piaciuta davvero molto come città. Dal mio punto di vista consiglio a tutti di andarci!
E poi c'è da dire che io sono Tutmosi 3° :D
Il grande amico Adric (come va?) non tradisce mai.
D'altronde, come dico sempre, non si fanno moderatori a caso.
E' ancora pieno inverno, il che significa clima freddo in quasi tutto il Nord Italia (per non parlare di Austria, Svizzera o Baviera) e giornate brevi, a meno di non optare per una vacanza sulla neve.
Sono riuscito a frantumarmi una caviglia solo correndo, figurati cosa riuscirei a fare con gli sci a piedi.
In pratica potrei essere un pericolo valanga :rotfl:
Direi la Toscana;
- non è troppo lontana dal Veneto;
- clima più mite rispetto sia a Emilia, Lombardia o Piemonte che alle più interne e montuose Umbria e Marche
- c'è solo l'imbarazzo della scelta tra i tantissimi centri d'arte, da quelli più famosi (Firenze, Pisa e Siena)
Siena e Pisa mi attirano molto di più di Firenze.
Nel capoluogo toscano ci sono stato anni fa per lavoro, Pitti ... Che p@lle ...
ai capoluoghi di provincia più piccoli (Lucca, Pistoia, Arezzo)
Non sono mai stato ad Arezzo, però mi da l'impressione di essere bellissima.
alle cittadine d'arte (San Gimignano, Volterra, Certaldo, Montepulciano, Cortona, Pietrasanta, Pontremoli, Pienza, Pitigliano ecc)
Ecco il colpo del campione.
Le città d'arte di dimensioni ridotte.
Il mio pallino.
Ho visto delle immagini di Pienza, Volterra (già un po' più grandina), e Montepulciano ... Bellissime.
Io adoro quei paesini.
Ma mi piace anche tanto la Lunigiana.
- c'è la costa, ci sono le isole (Elba, Portoferraio),
Belle l'Isola d'Elba, ci sono stato ma ero piccolo, quasi non ricordo nulla. Alloggiavamo a Marciana.
Ci tornerò, ma in estate per poter fare un tuffo.
le terme (Montecatini, Chianciano), le colline, la montagna (Abetone, Amiata)
Sai una cosa vecchio amico?
La pedemontana veneta, meno reclamizzata delle colline umbre o toscane, non ha nulla da invidiargli.
Il probelma è che non c'è la giusta valorizzazione.
Se c'è da scegliere tra un agriturismo con 50 ettari di bosco o una lottizzazione di palazzine con annessa zona industriale, la miopia del ricco (?) Nord - Est fa vincere il cemento. :doh:
Ciò nonstante, ci sono ancora angoli suggestivi.
Per quanto riguarda la montagna ... Le dolomiti non le batte nessuno ed in 2 - 3 h di macchina ci sono nel loro cuore: l'adorata Val di Fassa.
- ha una buona rete ferroviaria e stradale (per girare bene le Marche serve l'automobile invece)
Questa è una cosa molto buona, anche perchè se si decide per dei piccoli paesini come quelli che piacciono a me, l'automobile è imprescindibile.
Con tutto il rispetto per gli amici marchigiani, la loro regione non mi ispira troppo.
- ha una buona ricettività turistica, a parte le più affollate Firenze e Siena, ma a Febbraio dovrebbero esserci meno turisti del solito, e una buona rete di agriturismi se proprio non si vuole stare in albergo in città
Infatti.
Siamo entrambi spiriti che amano i posti solitari.
Quidi un bel agriturismo disperso nelle colline senesi o vicini a qualche centro come Pietrasanta è ottimale.

Alternative ?
- Umbria (molto romantica, diversi centri d'arte e pure vicini tra loro, ma ricettività turistica inferiore e clima metereologico meno favorevole in inverno)
In effetti l'Umbria ce l'hanno già suggerita.
E ci siamo anche già stati.
Nei posti che si amano ci si torna sempre volentieri.
- Liguria (la regione del nord Italia dal clima più mite, salvo sorprese)
In futuro vogliamo andare http://www.villaggilafrancesca.it/

Grandi città estere; tre giorni sono troppo pochi specie per le capitali (tra arrivo, spostamenti, i tanti monumenti e musei, lo shopping, le foto, i pasti e i pernottamenti), sceglierei città di media dimensione tipo Salisburgo oppure Berna (anche Lione, se non c'era la condizione del no aereo).
Ecco un altro colpo dell'Adric moderatore.
Salisburgo ... Deve essere bellissima, le miniere di sale credo siano un spettacolo e poi c'è anche la tomba di n grande della musica di qualche anno fa Heribert Ritter von Karajan.
La stavo per nominare pure io :D
Ha appena riaperto palazzo madama, una piccola, meravigliosa versailles nel pieno centro della citta; il museo del cinema; gustare il bicerin e il fritto misto :sbav: In tre giorni la vedi piu' che bene ;)
Senno' un giro per la val d'aosta, per castelli: base ad aosta, e poi giri -l'ideale sarebbe in auto :)

Per Torino già detto ... La mia indole egizia farebbe festa.
La Valle d'Aosta ci ha fregato l'anno scorso.
Eravamo decisi ad andarci, avevamo anche contatato unutente del forum per l'alloggio nel suo agriturismo.
Tutto OK, decisi ... Ma non veniamo a sapere che il Castello di Fenis è chiuso ... Allora abbiamo deciso di lasciar perdere.
In effetti non c'è solo il Castello di Fenis da vedere ma quello era il piatto forte.


Slovenia o Bratislava e dintorni...

L'amico ziozetti mi conosce e sa che la Slovenia è una meta che conosco bene.
Immagino tu volessi riferirti a Bled.
Certo che, conm i boschi innevati, deve essere uno spettacolo.

Vi ringrazio tutti di curore.
I vostri sugerimenti saranno tutti presi in forte considerazione.

Ciao

Adric
24-12-2006, 06:47
Con tutto il rispetto per gli amici marchigiani, la loro regione non mi ispira troppo.
E sbagli (questo anche per evitare la funesta ira degli amici marchigiani :fiufiu: ), perchè metereologia, collegamenti ferroviari e conformazione del rilievo a parte, dal punto di vista artistico e paesaggistico le Marche sono una regione di grande interesse, in particolare la parte nord e centrale, caratterizzate da un gran numero di città d'arte di aspetto per lo più medievale.
Del resto dal punto di vista storico e religioso l'Umbria è più affine alle Marche che alla laica e granducale Toscana.
Urbino è stato uno dei principali luoghi del Rinascimento italiano ed è oggi uno dei centri storici meglio conservati.
Poi ci sono città malatestiane come Fano, Corinaldo e le più piccole Arcevia e Pergola, e andando verso sud anche Jesi, Fabriano, Osimo, Loreto, Castelfidardo (patria della fisarmonica), Recanati, Cingoli (per il bel paesaggio detta il balcone delle Marche), S.Severino Marche, Tolentino, Camerino e Fermo ecc
Oltre ovviamente ai capoluoghi come Ancona e Pesaro (la patria di Rossini), mentre già Ascoli è troppo protesa verso l'Abruzzo.
Dimenticavo un monastero molto interessante come quello di Fonte Avellana:
www.lalupusinfabula.it/Foto/Escursioni/Catria%2030-05-04/fonte-avellana.jpg
Tra le meraviglie naturali il costiero Conero poco a sud di Ancona e le Grotte di Frasassi.

Ma già che ci siamo mi viene in mente un'ulteriore alternativa alla Toscana: la visita di San Marino, di San Leo e della circostante zona montefeltriana, al confine tra Romagna e Marche.

Torino è una delle città italiane che preferisco in assoluto, ma non la visiterei in febbraio, c'è tanto da vedere anche nei suoi dintorni (Stupinigi, Carignano, Sacra di San Michele) e tre giorni secondo me sono pochi.

Già che ci siamo; buon Natale a te e a voi tutti. :)

tutmosi3
24-12-2006, 14:04
E sbagli (questo anche per evitare la funesta ira degli amici marchigiani :fiufiu: ), perchè metereologia, collegamenti ferroviari e conformazione del rilievo a parte, dal punto di vista artistico e paesaggistico le Marche sono una regione di grande interesse, in particolare la parte nord e centrale, caratterizzate da un gran numero di città d'arte di aspetto per lo più medievale.
Del resto dal punto di vista storico e religioso l'Umbria è più affine alle Marche che alla laica e granducale Toscana.
Urbino è stato uno dei principali luoghi del Rinascimento italiano ed è oggi uno dei centri storici meglio conservati.
Poi ci sono città malatestiane come Fano, Corinaldo e le più piccole Arcevia e Pergola, e andando verso sud anche Jesi, Fabriano, Osimo, Loreto, Castelfidardo (patria della fisarmonica), Recanati, Cingoli (per il bel paesaggio detta il balcone delle Marche), S.Severino Marche, Tolentino, Camerino e Fermo ecc
Oltre ovviamente ai capoluoghi come Ancona e Pesaro (la patria di Rossini), mentre già Ascoli è troppo protesa verso l'Abruzzo.
Dimenticavo un monastero molto interessante come quello di Fonte Avellana:
www.lalupusinfabula.it/Foto/Escursioni/Catria%2030-05-04/fonte-avellana.jpg
Tra le meraviglie naturali il costiero Conero poco a sud di Ancona e le Grotte di Frasassi.

Ma già che ci siamo mi viene in mente un'ulteriore alternativa alla Toscana: la visita di San Marino, di San Leo e della circostante zona montefeltriana, al confine tra Romagna e Marche.

Torino è una delle città italiane che preferisco in assoluto, ma non la visiterei in febbraio, c'è tanto da vedere anche nei suoi dintorni (Stupinigi, Carignano, Sacra di San Michele) e tre giorni secondo me sono pochi.

Già che ci siamo; buon Natale a te e a voi tutti. :)
Ringrazio e contraccambio gli auguri di cuore.

Che mi dici della Lunigiana?
Ci sei stato?

Ciao

Boss87
24-12-2006, 15:42
Zagabria? Carina, non distante, poco dispendiosa.

igiolo
29-12-2006, 12:44
ischia?

tutmosi3
29-12-2006, 14:54
ischia?
Non ci avevo pensato.
Secondo me sarebbe fantastica senza la ressa tipica deell'estate e poi non dovrebbe fare nemmeno tanto freddo il problema dovrebbe essere il trasporto.
Credo che farla tutta in macchina o treno non sia consigliabile e l'aereo è out.

C'è qualcuno che sa dirmi qualcosa della Lunigiana in febbraio?
Ciao e grazie

igiolo
29-12-2006, 15:59
Non ci avevo pensato.
Secondo me sarebbe fantastica senza la ressa tipica deell'estate e poi non dovrebbe fare nemmeno tanto freddo il problema dovrebbe essere il trasporto.
Credo che farla tutta in macchina o treno non sia consigliabile e l'aereo è out.

C'è qualcuno che sa dirmi qualcosa della Lunigiana in febbraio?
Ciao e grazie
tipo?
le 5 terre..sono sempre le 5 terre!
a di relax..ho letto ora..hihi..senza dubbio caro..TERME!!
Merano posso consigliarti..terme davvero PAZZESCHE..hai presente nuotare in mezzo ai monti innevati?O di notte con acqua sulfurea ?..figata assoluta!

tutmosi3
29-12-2006, 16:52
tipo?
le 5 terre..sono sempre le 5 terre!
a di relax..ho letto ora..hihi..senza dubbio caro..TERME!!
Merano posso consigliarti..terme davvero PAZZESCHE..hai presente nuotare in mezzo ai monti innevati?O di notte con acqua sulfurea ?..figata assoluta!

Le 5 terre sono una meta che ci interessa moalto. Infatti ho già postato un link di un villaggio dove andremo una volta.

Per quanto riguarda Merano alle terme ... Hai qualche info in più? Magari anche un link ...
Ciao e grazie.

igiolo
29-12-2006, 16:58
Le 5 terre sono una meta che ci interessa moalto. Infatti ho già postato un link di un villaggio dove andremo una volta.

Per quanto riguarda Merano alle terme ... Hai qualche info in più? Magari anche un link ...
Ciao e grazie.
Fantastiche..
davvero entusiasta ;)
http://www.termemerano.com/home/intro.asp

tutmosi3
29-12-2006, 17:01
Fantastiche..
davvero entusiasta ;)
http://www.termemerano.com/home/intro.asp
Moooooolto interessante :mano:
Ciao

igiolo
29-12-2006, 17:08
ed anche merano..davvero un gioiello di paese..certo nn aspettarti il classico borgo tirolese eh!

tutmosi3
29-12-2006, 17:26
ed anche merano..davvero un gioiello di paese..certo nn aspettarti il classico borgo tirolese eh!
Tranquillo ... Siamo già stati molte volte a Merano, Avelengo, Marlengo, ecc.

Ciao

Adric
29-12-2006, 20:14
Che mi dici della Lunigiana?
Ci sei stato?
No, neanche nelle cinque terre.
Avendo soli quattro giorni a disposizione in febbraio tra le due zone privilegerei la Lunigiana (che dovrebbe essere più facile da visitare ed ha centri come Luni, Sarzana e Pontremoli) specie se pensate di visitare le costiere cinque terre in un altro periodo dell'anno.

thotgor
29-12-2006, 23:50
SALISBURGO

Anche io sono di Treviso. Ci sono stato, più bellina anche di Vienna...poi ci sono escursieni divertenti!

Te la consiglio sinceramente, è anche più vicina.


http://www.europe-cities.com/salzburg/images/154233_8681.jpg

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/29/Salzburg_panorama.jpg/800px-Salzburg_panorama.jpg

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/b8/SalzburgerAltstadt02.JPG/800px-SalzburgerAltstadt02.JPG

tutmosi3
30-12-2006, 11:06
Le vecchie miniere di sale devono essere uno spettacolo.
Ci sei andato in macchina o in treno?
Ciao e grazie

Qwertid
31-12-2006, 09:49
Allora proporrei Spello in Umbria.
;)

Scusate se mi intrometto sulla questione Spello, ma volevo farvi qualche domanda:

1) E' adatta per un week-end con la mia ragazza nel periodo dell'epifania?

2) Quale albergo mi potete consigliare?

3) Arrivando in treno, la stazione è lontana dal centro (che in quanto tempo si gira?)

Grazie

tutmosi3
02-01-2007, 07:33
Scusate se mi intrometto sulla questione Spello, ma volevo farvi qualche domanda:

1) E' adatta per un week-end con la mia ragazza nel periodo dell'epifania?

2) Quale albergo mi potete consigliare?

3) Arrivando in treno, la stazione è lontana dal centro (che in quanto tempo si gira?)

Grazie
Spello è adatta ad un week end perchè è piccola e si gira agevolmente.
Per quanto riguarda il treno, non ti so aiutare.
Ciao

ziozetti
02-01-2007, 08:12
Su, ormai anche in Slovenia hanno l'€uro, non hai più motivi per non andarci! :D

tutmosi3
02-01-2007, 10:43
Su, ormai anche in Slovenia hanno l'€uro, non hai più motivi per non andarci! :D
Esatto ... Da ieri si gira ufficialmente anche con gli €.
Ma ti dirò che già da anni li accettavano.
Ciao

matt22222
02-01-2007, 22:03
dubrovnik :read:
praga
paris (scontatissima :sofico: :fagiano: )

ciau:D:D:D

tutmosi3
03-01-2007, 07:00
dubrovnik :read: Troppo distante, con così pochi giorni, non ce la faremmo.
Per accorciare i tempi, bisognerebbe arrivare fino a Spalato in aereo e da lì l'autobus della Makar Tours.
Comunque ti ringrazio.
Dubrovnik è bellissima, ci sono stato quando abitavo in Croazia.
praga Bella. Non ci sono mai stato ma deve essere belliassima.
paris (scontatissima :sofico: :fagiano: )Niente da fare, bisognerebbe tagliare i tempi con un volo aereo.
Ciao

Sursit
03-01-2007, 09:20
Aggiungo un altro posticino molto carino: Rothenburg ob der Tauber. Sarebbe più appropriata come visita pre-natalizia, ma anche a febbraio dovrebbe essere molto pittoresca.

tutmosi3
03-01-2007, 10:15
Aggiungo un altro posticino molto carino: Rothenburg ob der Tauber. Sarebbe più appropriata come visita pre-natalizia, ma anche a febbraio dovrebbe essere molto pittoresca.
http://www.tuttobaviera.it/rothenburg.html
Ho fatto un giro su questo sito.
Bella ... Davvero bella.
Terrò sicuramente in evidenza.
Ciao

badedas
03-01-2007, 11:34
Una città in cui vado sempre molto volentieri è Napoli.

Il solo passeggiare in mezzo ai napoletani è uno spettacolo; se poi lo si fa in un mercato diventa spassosissimo (esempio: trattativa per la compravendita di una testa di tonno!).

Una visita che non ho mai fatto ma che appare affascinante è alla città sotterranea.

Consigliabile andarci in treno data l'estrema "caoticità" del traffico (es.: vietato fermarsi al semaforo rosso!).

tutmosi3
03-01-2007, 12:57
Grazie per il suggerimento, non sono andato a Napoli ma non la metto in pole position tra i posti da visitare, magari un giorno ci andrò ma per il momento non ne sono attirato, ho altre mete che mi attirano di più.




Forse è meglio se rispecifico che abbiamo a disposizione solo 4 gg e non si prende l'aereo.
Ciao

badedas
03-01-2007, 13:22
Grazie per il suggerimento, non sono andato a Napoli ma non la metto in pole position tra i posti da visitare, magari un giorno ci andrò ma per il momento non ne sono attirato, ho altre mete che mi attirano di più.
Non sai cosa ti perdi!

Forse è meglio se rispecifico che abbiamo a disposizione solo 4 gg e non si prende l'aereo.
Ciao
Beh, visto che Venezia te l'hanno già segnalata, puoi prendere in considerazione, chessò? Castelfranco Veneto, fanno dell'ottimo Prosecco.

Oppure Piazzola sul Brenta, c'è una stupenda villa.

Bassano del Grappa, il famoso ponte... mmmh, comincià già ad essere un po' lontanuccio!

Mai sentito parlare di Trenitalia? Espressi notte? Cuccette?

tutmosi3
03-01-2007, 13:32
Non sai cosa ti perdi!
Non ho detto che non ci andrò mai, dico che prima avrei piacere di visitare altri luoghi.

Beh, visto che Venezia te l'hanno già segnalata, puoi prendere in considerazione, chessò? Castelfranco Veneto, fanno dell'ottimo Prosecco.

Siamo astemi e a Castelfranco ci vado 2 - 3 volte a settimana.
Abbiamo un cantiere piuttosto grosso lì.
Però è molto bella, peccato che le mura siano ormai prossime al crollo.
Abbiamo anche ristrutturato la casa del Giorgione ed illuminato la pala in chiesa.

Oppure Piazzola sul Brenta, c'è una stupenda villa.
La rivera del Brenta è costellata di autentiche perle architettoniche.
Ville venete, palladiane fantastiche.
Abbiamo la manutenzione della Villa Fustenberg.

Bassano del Grappa, il famoso ponte... mmmh, comincià già ad essere un po' lontanuccio!

Mai sentito parlare di Trenitalia? Espressi notte? Cuccette?
Molto spiritoso ... :)
Visto il buon rapporto che abbiamo sempre intrattenuto non vedo il motivo di questo sarcasmo.
Ciao

badedas
03-01-2007, 13:40
Molto spiritoso ... :)
Visto il buon rapporto che abbiamo sempre intrattenuto non vedo il motivo di questo sarcasmo.
Ciao
E spero di continuare a intrattenerlo, dai, era una battuta!

tutmosi3
03-01-2007, 13:43
E spero di continuare a intrattenerlo, dai, era una battuta!
OK

thotgor
03-01-2007, 18:51
Le vecchie miniere di sale devono essere uno spettacolo.
Ci sei andato in macchina o in treno?
Ciao e grazie


si ti ci portano dentro , ci sono scivoli e simile...uno spettacolo tutta la zona...la città è bella, si spende poco. In macchina non ci metti tanto! Meno che vienna...metti 5 ore o una roba simile...

e poi è la città natale di Mozart :fagiano:

Il castello è una favola.

giannola
04-01-2007, 07:17
davvero credo che da treviso la meta migliore sia Vienna, se avessi qualche giorno in più ti avrei suggerito anche salisburgo. ;)

tutmosi3
04-01-2007, 10:03
davvero credo che da treviso la meta migliore sia Vienna, se avessi qualche giorno in più ti avrei suggerito anche salisburgo. ;)
Perchè?
Credevo che Salisburgo fosse più piccola (e facilmente visitabile) di Vienna.
Inoltre è anche più vicina.
Un mio vicino di casa torna oggi o domani da Vienna. E' andato a vedere il concerto di Capodanno.
Ciao

matt22222
04-01-2007, 11:33
lago??

garda, maggiore, lugano..... ;)

giannola
04-01-2007, 12:06
Perchè?
Credevo che Salisburgo fosse più piccola (e facilmente visitabile) di Vienna.
Inoltre è anche più vicina.
Un mio vicino di casa torna oggi o domani da Vienna. E' andato a vedere il concerto di Capodanno.
Ciao

Hai solo tre giorni, o vedi vienna o vedi salisburgo, non sono vicinissime tra loro, dunque perderesti parecchio del tuo tempo nel viaggio piuttosto che nella visita.

tutmosi3
04-01-2007, 13:00
Hai solo tre giorni, o vedi vienna o vedi salisburgo, non sono vicinissime tra loro, dunque perderesti parecchio del tuo tempo nel viaggio piuttosto che nella visita.
Ahhhhh ... Adesso ho capito.
Io davo già per scontata la visita ad una sola delle città.
Se faccio Salisburgo in quest'occasione, prenderò Vienna in un'altra.
Ciao

thotgor
04-01-2007, 19:21
Perchè?
Credevo che Salisburgo fosse più piccola (e facilmente visitabile) di Vienna.
Inoltre è anche più vicina.
Un mio vicino di casa torna oggi o domani da Vienna. E' andato a vedere il concerto di Capodanno.
Ciao



se vuoi dovrei avere ancora un qualche numero per gli alberghi...se ti interessa...non è in centro città ma si spende poco ed è in una delle ambili collinette che circondano la città..

Che bello segui il mio consiglio! :p

badedas
04-01-2007, 19:33
Che bello segui il mio consiglio! :p
http://badedas.altervista.org/_altervista_ht/Cry.jpg

tutmosi3
04-01-2007, 20:07
se vuoi dovrei avere ancora un qualche numero per gli alberghi...se ti interessa...non è in centro città ma si spende poco ed è in una delle ambili collinette che circondano la città..

Che bello segui il mio consiglio! :p
Contatti molto molto molto graditi.
Ti ringrazio molto.

Pero non tiprendere tutti i meriti.
Devi dividerli anche con altri che hanno proposto Salisburgo.

http://badedas.altervista.org/_altervista_ht/Cry.jpg
:boh:
Sarà per la prossima volta.
Ciao

thotgor
04-01-2007, 22:04
Contatti molto molto molto graditi.
Ti ringrazio molto.

Pero non tiprendere tutti i meriti.
Devi dividerli anche con altri che hanno proposto Salisburgo.


:boh:
Sarà per la prossima volta.
Ciao


allora uno di questi giorni chiedo ai miei e ti mando pvt...

Dividerò i meriti :asd:

thotgor
04-01-2007, 22:05
http://badedas.altervista.org/_altervista_ht/Cry.jpg


sù sù, sono milanista pure io

giannola
05-01-2007, 06:32
Dividerò i meriti :asd:

voglio fare fifty-fifty :stordita:

tutmosi3
12-02-2007, 15:11
Riesumo questa discussione per darvi il resoconto di questo magnifico week end, passato a casa rimuginando le grandi possibilità smarrite causa INFLUENZA

giannola
12-02-2007, 15:13
Riesumo questa discussione per darvi il resoconto di questo magnifico week end, passato a casa rimuginando le grandi possibilità smarrite causa INFLUENZA

poverino chissà chi ti avrà gufato :Perfido:

tutmosi3
12-02-2007, 15:17
No no ... Fermo.
Io sto bene, ho fatto anche il vaccino a suo tempo.
E' la mia fidanzata che non sta bene, si è passata il compleanno a letto. :mad:
Ciao

giannola
12-02-2007, 15:19
No no ... Fermo.
Io sto bene, ho fatto anche il vaccino a suo tempo.
E' la mia fidanzata che non sta bene, si è passata il compleanno a letto. :mad:
Ciao

mannagg... devo dire al mako di guardare meglio nella sfera la prossima volta :D