View Full Version : HP, nuovi monitor LCD da 19', 20' e 30' di diagonale
Redazione di Hardware Upg
21-12-2006, 15:06
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/19629.html
HP amplia la gamma di monitor LCD con nuovi display da 19”, 20” e 30", destinati a diverse tipologie di utenza ed accomunati da caratteristiche interessanti
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bene, sono curioso di vedere alcuni test e il prezzo al pubblico del 30 pollici.
Ma il 20,1" wide non dovrebbe essere 1680 x 1050????
Molto belli...
scusate l'ignoranza ma...come mai non li fanno a 1350 x 1080?
mi rispondo da solo: almeno quando escono lettori BR o HD DVD li dobbiamo sostituire di nuovo...mi son risposto correttamente?
Molto belli...
scusate l'ignoranza ma...come mai non li fanno a 1350 x 1080?
mi rispondo da solo: almeno quando escono lettori BR o HD DVD li dobbiamo sostituire di nuovo...mi son risposto correttamente?
penso che tu non sia lontano dal vero....
eta_beta
21-12-2006, 15:54
1350 x 1080 e perche 1350
forse volevi dire 1920x1080
io aspetto ancora un 19 da 1920x1080
ChiHuaHua86
21-12-2006, 15:55
estetica identica ai dell (anke lo sfondo è quasi uguale)
1350 x 1080 e perche 1350
forse volevi dire 1920x1080
io aspetto ancora un 19 da 1920x1080
ho fatto due calcoli per mantere le proporzioni ... :rolleyes:
come mai tu dici 1920?
1350 x 1080 e perche 1350
forse volevi dire 1920x1080
io aspetto ancora un 19 da 1920x1080
I monitor PC Wide sono solo in standard 16:10 (1920*1200) a differenza dei televisori e degli standard cinematografici che sono 16:9, come la risoluzione 1920*1080
maxthewildcat
21-12-2006, 16:09
la risoluzione FULL HD e' 1920*1080i
la risoluzione HDV e' 1440*1080i
......................
non sarebbe un po picolo un 19' a 1920x1080?
mi chiedo come farai a leggere i testi...
non sarebbe un po picolo un 19' a 1920x1080?
mi chiedo come farai a leggere i testi...
Firedraw
21-12-2006, 16:24
il 20" ha un angolo di visuale troppop scarso secondo me.......
il 20" ha un angolo di visuale troppop scarso secondo me.......
Hai ragione, gli angoli sono scarsi anche per un TN ...
per eta beta..
E' impossibile un 19 da 1920*1080!!!
per eta beta..
E' impossibile un 19 da 1920*1080!!!
:asd:
Cosi c' hai i pixel microscopici ...
Poi dovrebbero fare i pannelli come fanno i processori :asd:
PsyCloud
21-12-2006, 16:40
a parte un 19" con quella risoluzione è inutile, già un 19" in 1600x1200 ti fa diventare strabico, figuriamoci in fullHD.
Comunque potrebbero impegnarsi di più sui 24-26. Non posso tenermi sulla scrivania un 30"(per quanto allettante sia la cosa)
I monitor PC Wide sono solo in standard 16:10 (1920*1200) a differenza dei televisori e degli standard cinematografici che sono 16:9, come la risoluzione 1920*1080
grazie!! scusate l'ignoranza :muro:
non sarebbe un po picolo un 19' a 1920x1080?
mi chiedo come farai a leggere i testi...
diminuisco la risoluzione...e comunque anche quando ho usato il mio primo 1280*1024 ero convinto di non riuscire a leggere...ora ci sono abituato
Quello da 19 è carino, spero lo sia anche nel prezzo. Cmq mancano gli angoli di visualizzazione, spero siano quelli del 30"...
Aristocrat74
21-12-2006, 17:16
dell apple samsung e adesso hp. da 30 pollici
montano tutti lo stesso pannello PVA prodotto da samsung cambia solo il bussolotto esterno :D
IMHO troppo, troppo, troppo basse come risoluzioni, non e' una critica rivolta a questi lcd ma a tutti i 19" @1280x1024...
ci sono notebook
14.1" @1440x900
15.4" @1.680x1.050
17" @1.920x1.200
... allora perche' non fare lo stesso anche per gli lcd da scrivania??? :( :( :(
Firedraw
21-12-2006, 18:12
I 30" per uso home sono inutili, per guardarci i film prendo un tv lcd e nn un monitor per pc.
Già sarebbe più interessante un monitor fra i 21 e i 24" per uso home.
Cmq ho visto in un centro commerciale un hp.... rispetto a tutti gli altri si vedeva una meraviglia, angolo di visuale 178° come minimo, brillantezza stupenda.
A differenza dei vari samsung, acer et simila che appena ti mettevi obbliguo di un po' andava in negativo.
Firedraw
21-12-2006, 18:15
Ah per le risoluzioni.... non capisco questo accanimento sulle alte risoluzioni sui monitor.... un 1280*1024 è più che uono per un 19". E averlo a una risoluzione maggiore e usarlo a 1280 e un po' una vacata scusate.... si sa che con gli lcd se nn usi la risoluzione nativa hai una pessima qualità, a differenza dei crt.
gropiuz73
21-12-2006, 18:18
regà 1280x1024 su 19'' è perfetta, di più come su alcuni portatili rimpiccolisce tutto eccessivamente e non c'è guadagno apprezzabile in finezza di immagine. Senza contare che avrai comunque bisogno di una vga costosa al salire di risoluzione.
darkquasar
21-12-2006, 18:30
la risoluzione FULL HD e' 1920*1080i
la risoluzione HDV e' 1440*1080i
......................
No.
Il Full HD è 1080p.
L'HD Ready è 1080i o 720p.
La larghezza in pixel può anche essere diversa da 1920 o da 1280, rientra comunque nella specifica, ad esempio l'HDV che registra a 1440*1080i è HD-Ready.
darkquasar
21-12-2006, 18:35
E' vero che 1920*1080 su un monitor da 19" è una risoluzione troppo elevata, solo che per vedere un film scalato senza deformazioni, ci vorrebbe una risoluzione nativa di 960*540, che è troppo bassa per un desktop.
Quindi la soluzione migliore, sempre che ci arrivino in futuro, è quella di avere un monitor 19" a 1920*1080 nativi, e poi sul desktop del sistema operativo si useranno caratteri e icone più grandi.
nullsoft
22-12-2006, 00:00
ok full hd e hd ready 1080 e 720...
ma per ora esiste solo un monitor (che si possa chiamare tale) con cavo hdmi... non è ora che oltre a benQ ne esca qualcun altro??
eta_beta
22-12-2006, 01:25
E' vero che 1920*1080 su un monitor da 19" è una risoluzione troppo elevata, solo che per vedere un film scalato senza deformazioni, ci vorrebbe una risoluzione nativa di 960*540, che è troppo bassa per un desktop.
Quindi la soluzione migliore, sempre che ci arrivino in futuro, è quella di avere un monitor 19" a 1920*1080 nativi, e poi sul desktop del sistema operativo si useranno caratteri e icone più grandi.
hai centrato il problema
in un monitor 17 1280x1024 se si visualizzo dei filmati a 1920x1080 ho dei difetti come la perdita di dettagli ,scomparsa di elementi piccoli come punti luminosi poi ho avuto dei problemi con interlacciamento
se vedo un 1280x720 e splendido perfetto
migliore sia come contorni che come dettaglio
la misura perfetta per me e un 19 wide
magari anche un 20 ma non di piu
certo se uno guarda il monitor da piu di un metro va bene anche 800x600 :D
JohnPetrucci
22-12-2006, 03:19
Monitor interessanti e molto carini, sarebbe stato il caso di rendere noti i prezzi però, da parte di Hp sin da adesso, chissà quando li sveleranno.
Minipaolo
22-12-2006, 06:46
Per la cronaca il mio Dell ha display 15,4" a 1650x1040... e non tornerei mai indietro. Leggo benissimo con caratteri e icone originali.. e la risoluzione mi sembra perfetta!
E' solo una questione di abitudine! Per me 1280x1024 è ENORME già sul mio 17" di casa.. figuriamoci su un 19".... :muro:
Vince 15
22-12-2006, 07:45
Ma cavolo, ma tra 20" e 30" niente? Come diceva qualcuno, il 30" è eccessivo... ma non perchè troppo grande, ma perchè non riesce a darti quelle prestazioni che si vorrebbero nelle immagini in movimento. Io sto aspettando i 24" o un possibile 27"... solo che i produttori di monitor sembrano pensino solo a sti inutili 30"!
E' da una vita che si parla di 245T... ma non è ancora stato ufficializzato niente! Tristezza. :(
PedroSKW
22-12-2006, 07:58
io allora? è 1 anno che lavoro sul mio DELL con LCD 15,4" a 1900x1200 , esistono anche schermi 15" a 2500x1400
elfodigomma
22-12-2006, 08:09
guarda questo: Monitor LCD Flat Panel Ultrasharp 2407WFP Dell, widescreen da 24 pollici. Luminosità 450 cd/m², contrasto 1000:1, tempo di risposta 16 ms (da nero a bianco). Nero TCO99
Einhander
22-12-2006, 14:55
Molto belli...
scusate l'ignoranza ma...come mai non li fanno a 1350 x 1080?
mi rispondo da solo: almeno quando escono lettori BR o HD DVD li dobbiamo sostituire di nuovo...mi son risposto correttamente?
Beh per quanto concerne la risoluzione e il rapporto tra altezza e lunghezza,credo che nn dipenda dal fatto che poi quando usciranno blu ray e hd dvd la gente correra' a rifarsi il monitor,sopratutto quando lo si e' pagato minimo 600 euro-se si e' fortunati-...la risoluzione di 1920 x 1200 e' pensata per un ambito professionale e nn per il puro intrattenimento,difatti con questa risoluzione e' possibile visualizzare correttamente,anzi con precisione perfetta,due pagine a4 affiancate...quindi ecco il motivo di quel rapporto e di quella risoluzione per quanto riguarda i 24" pollici standard...certo se dichiarassero i prezzi di queste soluzioni nn sarebbe male eh!
eta_beta
22-12-2006, 15:09
io allora? è 1 anno che lavoro sul mio DELL con LCD 15,4" a 1900x1200 , esistono anche schermi 15" a 2500x1400
:ave: :ave:
pure io lo voglio :cry:
Dai, scherzi a parte, ma perche' c'e' questo divario di risoluzione tra gli LCD esterni e quelli dei portatili?
C'e' qualche motivo tecnico?
La chiarezza dell'immagine e la facilita' di lettura ad alte risoluzioni sono comunque valutazioni soggettive!
Secondo me se uno usa applicativi particolari o grafica o fa il programmatore, avere tanto spazio e tante finestre serve...
Pertanto se si fanno monitor LCD su portatili con risoluzioni esagerate di 1920x1080 (e anche piu') su 17 pollici... mi spiegate perche' nessun produttore di LCD esterni fa monitor da 19 pollici con risoluzione almeno 1400x1050? Io un monitor 19" con risoluzione maggiore di 1280x1024 l'ho cercato per tanto tempo e non l'ho mai trovato...
No.
Il Full HD è 1080p.
L'HD Ready è 1080i o 720p.
La larghezza in pixel può anche essere diversa da 1920 o da 1280, rientra comunque nella specifica, ad esempio l'HDV che registra a 1440*1080i è HD-Ready.
Lo standard EICTA (che è il solo che fa testo) non fa distinzione fra Full HD e HD Ready (entrambi ricadono sotto la stessa etichetta HD-Ready). Per HD Ready si intende 720p o 1080i. Quindi no, full HD non significa 1080p.
http://en.wikipedia.org/wiki/HD_ready
ho un notebook con schermo da 17'' e 1920x1200 di risoluzione...stupendo e utilissimo per deteminati utilizzi :)
Che portatile è? Scommetto Dell Precision... :D
dell apple samsung e adesso hp. da 30 pollici
montano tutti lo stesso pannello PVA prodotto da samsung cambia solo il bussolotto esterno :D
Cambiasse solo quello. Tutti i settaggi di default e di calibrazione, nonchè tutta la scheda elettronica di controllo dove la metti? Fosse un mero pannello a definire cos'è e come si comporta un __monitor__... ;)
EDIT OT: Comincio a odiare il fatto che su dei miei post, IntelliTXT sia stato configurato per mettere dei link a della pubblicità, quando i problemi di adfarm.mediaplex.com non sono ancora risolti... :mad:
Che portatile è? Scommetto Dell Precision... :D
potrebbe essere anche un santech M29X0 o qualsiasi altro notebook basato sul quel Compal
http://www.santech.it/notebook/M2910.htm
...
mi associo anche alla domanda: perche' ci deve essere tanta differenza tra il dotpitch dei pannelli per notebook e quella da "scrivania"??
darkquasar
24-12-2006, 19:38
Lo standard EICTA (che è il solo che fa testo) non fa distinzione fra Full HD e HD Ready (entrambi ricadono sotto la stessa etichetta HD-Ready). Per HD Ready si intende 720p o 1080i. Quindi no, full HD non significa 1080p.
http://en.wikipedia.org/wiki/HD_ready
Appunto, l'HD ready è definito come capacità di supportare 720p e 1080i, poi l'etichetta Full HD se la sono inventata per distinguere quei monitor che supportano anche il 1080p, Poi se l'etichetta "Full HD" non è definita dall'EICTA ma è definita da altri, tipo i produttori di monitor, chissenefrega:
Full HD vuol dire 1080p, se per te vale solo lo standard EICTA, semplicemente non parlare di Full HD.
Se decidiamo di parlarne, il Full HD è 1080p, non c'è santo che tenga (neanche a Natale)...
magari...è un dell inspiron 9300 :)
Visto, almeno la marca l'ho azzeccata... :asd:
Pier de Notrix
27-12-2006, 09:37
Nel 2007 arrivano i monitors con tecnologia SED.
Link alla notizia:
http://www.pcworld.com/article/id,127365/article.html
Nel 2007 arrivano i monitors con tecnologia SED.
Link alla notizia:
http://www.pcworld.com/article/id,127365/article.html
Se aspettiamo i SED allora tanto vale aspettare gli OLED. Ma a questo punto tanto vale aspettare....... Aspettare all'infinito non è mai una buona strategia.... Anche perchè dubito che i costi iniziali di questi monitor siano fattibili dai piu'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.