View Full Version : Dual Radeon X1950 su singola scheda
Redazione di Hardware Upg
21-12-2006, 15:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/19630.html
Sapphire mostra in anteprima una nuova soluzione video top di gamma, con due GPU sullo stesso PCB
Click sul link per visualizzare la notizia.
cagnaluia
21-12-2006, 15:17
il canto del cigno...
prima delle new entry
la vojo agpppppp per dare degna sepoltura al mobile :)
Mister Tarpone
21-12-2006, 15:23
Inutile.
Vabbè avrà 3 connettori PCI-E per funzionare asd asd
Cmq pensa come pompa con il seti@home... (mi pare di ricordare che le x19xx hanno la GPU programmabile)
ultimate_sayan
21-12-2006, 15:25
Sapphire dovrebbe iniziare a farle uscire nei negozi le schede invece di presentarle e basta...
Dumah Brazorf
21-12-2006, 15:32
Una doppia scheda di doppie gpu chiuderebbe il cerchio della "tecnologia" 4x4 di AMD.
Qualcosa come 700-800W effettivi!!! :asd:
bhà, si vede che fino alle prossime schete ati non hanno nulla da fare :P
In ogni caso, si potrà beneficiare di questa soluzione solo fra almeno un anno, con l'arrivo di schede madri con slot PCI-Express 32x. Con un sistema con due schede video in Crossfire si raggiunge il totale di 20x di banda (16x+4x), con questa soluzione proposta da Sapphire ci si ferma a 16x (un singolo slot 16x!). In sostanza, la seconda GPU è non solo castrata, ma quasi inutilizzabile o meglio sfruttabile. :doh:
paulgazza
21-12-2006, 15:57
si' perché la banda del pci-express è il vero ago della bilancia nelle prestazioni delle schede video :rolleyes:
zanardi84
21-12-2006, 16:04
si' perché la banda del pci-express è il vero ago della bilancia nelle prestazioni delle schede video :rolleyes:
Ehh già! Basti pensare che già la banda dell'AGP 8X è lungi dall'essere saturata e mai lo sarà!
Dumah Brazorf
21-12-2006, 16:10
Guarda che le mobo con 2 slot PCI-E 16X elettrici ci sono già da un po'...
PsyCloud
21-12-2006, 16:18
adesso supportano 40-48 elettrici gli ultimi chip nforce.
Comunque forse con 4 chip 1950 e al posto della ram gddr4 usassero quella che mettono come cache, potrebbero riuscire a saturare un agp8x. Sottolineerei il forse.
Kharonte85
21-12-2006, 16:53
Inutile.
quoto
Certo che AMD è fissata col 4x4, prima nei processori adesso anche nelle schede video, mancano solo un 4x4 nei chipset e poi siamo a posto... (Si potesse fare un 4x4 nelle ram sarebbe una goduria :D)
Lud von Pipper
21-12-2006, 17:41
Un esperimento tecnologico non è mai inutile, anzi, se futuri sviluppi permetteranno di installare questo tipo di schede anche su MB non predisposte ben venga.
Il Punto è che ATI ha costretto i costruttori ad attenersi al progetto reference e ha liberalizzato solo ora.
Se per R600 vedremo subito qualcosa di simile anche nVidia dovrà darsi una mossa, anche perchè non credo che una scheda di questo tipo abbia lo stesso costo di due schede complete uguali, così come le MB sono più economiche.
SLI/CrossFire a prezzi più contenuti insomma e magari con lo stesso budget ci scappa un 30" invece che un 20".
Non lo chiamerei inutile anche se io non la comprerò mai. ;)
Certo che AMD è fissata col 4x4, prima nei processori adesso anche nelle schede video, mancano solo un 4x4 nei chipset e poi siamo a posto... (Si potesse fare un 4x4 nelle ram sarebbe una goduria :D)
Una workstation della dell con doppio woodcrest ha 4 canali fbdimm...
Un sistema AMD 4x4 ha 4 canali DIMM (2 per CPU)...
Un sistema quad opteron ha 8 canali DIMM...
Un sistema a 8 opteron ha 16 canali DIMM...
Bastano? ;)
In ogni caso, si potrà beneficiare di questa soluzione solo fra almeno un anno, con l'arrivo di schede madri con slot PCI-Express 32x. Con un sistema con due schede video in Crossfire si raggiunge il totale di 20x di banda (16x+4x), con questa soluzione proposta da Sapphire ci si ferma a 16x (un singolo slot 16x!). In sostanza, la seconda GPU è non solo castrata, ma quasi inutilizzabile o meglio sfruttabile. :doh:
:eek:
II ARROWS
21-12-2006, 18:53
Una doppia scheda di doppie gpu chiuderebbe il cerchio della "tecnologia" 4x4 di AMD.
Qualcosa come 700-800W effettivi!!! :asd:
A casa mia, 4x4 fa 16... 1.600W! :D
E magari, con il calore ti ci fai pure il caffè! :D
Una workstation della dell con doppio woodcrest ha 4 canali fbdimm...
Un sistema AMD 4x4 ha 4 canali DIMM (2 per CPU)...
Un sistema quad opteron ha 8 canali DIMM...
Un sistema a 8 opteron ha 16 canali DIMM...
Bastano? ;)
Io intendevo 4 slot con 4gb per solt = 16GB... e immagino che sia una spesa irrisoria... :D
dragonheart81
21-12-2006, 19:25
Non so...presentare una simile soluzione con dx10 in arrivo e R600 :confused:
Io intendevo 4 slot con 4gb per solt = 16GB... e immagino che sia una spesa irrisoria... :D
Un A64 qualsiasi va bene, allora... ;) Ma trovare moduli da 4 GB è un po' difficile... Se ti può bastare, prendi una mobo della tyan con 8 socket per opteron, prenditi 8 opteron dualcore e 32 dimm da 4 GB. 128 GB di RAM. Quel sistema lo hanno assemblato a scopo dimostrativo all'uscita degli opteron dual core. 16 core e 128 GB di RAM. Ma un misero HD SCSI da 37GB... Più RAM che HD... :eek: :asd:
In ogni caso, si potrà beneficiare di questa soluzione solo fra almeno un anno, con l'arrivo di schede madri con slot PCI-Express 32x. Con un sistema con due schede video in Crossfire si raggiunge il totale di 20x di banda (16x+4x), con questa soluzione proposta da Sapphire ci si ferma a 16x (un singolo slot 16x!). In sostanza, la seconda GPU è non solo castrata, ma quasi inutilizzabile o meglio sfruttabile. :doh:
:mbe:
dove avresti letto ciò scusa? :Prrr:
Più RAM che HD... :eek: :asd:
:asd:
Un A64 qualsiasi va bene, allora... ;) Ma trovare moduli da 4 GB è un po' difficile... Se ti può bastare, prendi una mobo della tyan con 8 socket per opteron, prenditi 8 opteron dualcore e 32 dimm da 4 GB. 128 GB di RAM. Quel sistema lo hanno assemblato a scopo dimostrativo all'uscita degli opteron dual core. 16 core e 128 GB di RAM.
E quanto costerebbe questo gioiello di workstation?
Ma un misero HD SCSI da 37GB... Più RAM che HD... :eek: :asd:
Se era a scopo dimostrativo, 3dsmax 9 e maya girano più che bene, meno invece con il premiere pro 2...
Guarda che le mobo con 2 slot PCI-E 16X elettrici ci sono già da un po'...Lo so, in altri post le avevo già citate, ma qui ricordavo quella che è la realtà: nella maggioranza dei casi, le schede madri sono a 20X come limite. Ho controllato diversi negozi on-line, e tutti quanti mi davano esclusivamente schede madri con secondo slot AGI 4x.
:mbe:
dove avresti letto ciò scusa? :Prrr:Leggi il post precedente, oltre che alcuni test di Hardware Upgrade.
Dark_Wolf
21-12-2006, 21:49
eccessivamente potente e costosa, ma senza compatibilità con Dx10 sono soldi buttai al vento.
capitan_crasy
21-12-2006, 23:08
Lo so, in altri post le avevo già citate, ma qui ricordavo quella che è la realtà: nella maggioranza dei casi, le schede madri sono a 20X come limite. Ho controllato diversi negozi on-line, e tutti quanti mi davano esclusivamente schede madri con secondo slot AGI 4x.
ma scusa parli solo per chipset Intel?
I chipset ATI Xpress1600 e Xpress3200 ( ora rinominati AMD480 e AMD 580) hanno rispettivamente 16 linee divisi in 2 slot PCI-Express 16x ( 2x8 ) e 32 Linee divisi in 2 slot PCI-Express ( 2x16 ).
I chipset Intel 975X è l'unico chipset studiato da Intel, con la divisione dei due canali 8x elettrici per la tecnologia multi-GPU.
Gli altri chipset Intel compatibili sono il 945 e 965 ( 16x+4x linee )ma in pratica il canale PCI-Express non viene diviso come succede nel 975X ( in pratica il crossfire si adatta )...
Il PCI-Express 2.0 non servirà certo ad aumentare le prestazioni del Crossfire o dello SLI, in quando una configurazione 2x8 è più che sufficiente; lo dimostra il fatto che nei vari bach, una piattaforma 2x16 ha un vantaggio veramente esiguo...
Inoltre il nome "AGI 4x" è stato inventato da ASrock, in realtà è un normalissimo slot PCI-Express 16x meccanici ma con solo 4 linee elettriche...
capitan_crasy
22-12-2006, 00:05
In ogni caso, si potrà beneficiare di questa soluzione solo fra almeno un anno, con l'arrivo di schede madri con slot PCI-Express 32x. Con un sistema con due schede video in Crossfire si raggiunge il totale di 20x di banda (16x+4x), con questa soluzione proposta da Sapphire ci si ferma a 16x (un singolo slot 16x!). In sostanza, la seconda GPU è non solo castrata, ma quasi inutilizzabile o meglio sfruttabile. :doh:
:confused:
Come ho già detto 8 linee bastano e avanzano...
Un esempi è la scheda "GeCube Dual GPU Radeon X1650XT" con due GPU montate sulla stessa scheda:
http://images.tweaktown.com/imagebank/gecube-gemini21650xt_test04.gif
http://images.tweaktown.com/imagebank/gecube-gemini21650xt_test03.gif
Clicca qui... (http://www.tweaktown.com/articles/1003/1/page_1_introduction/index.html)
JohnPetrucci
22-12-2006, 03:10
Non so...presentare una simile soluzione con dx10 in arrivo e R600 :confused:
Infatti se la possono tenere imho.
Che palle ancora con ste benedette configurazioni in SLI ma chi le compra e quanto ti costa in corrente??????? Va bene per chi è appasionato ma basta, ormai siamo da un pezzo con cpu dual-quad-deca e chi più ne più ne metta asd!
Siamo arrivati alla conclusione che per avere un pc performante dobbiamo avere un climatizzatore a 18000BTU solo per PC e in inverno..ho freddo bhe accendi il PC che ti riscaldi con i suoi 500w dissipati, io lo farei nel vero senso della parola asd!
Comunque finalmente qualcuno pensa a fare soluzioni dual GPU senza intaccare la retrocompatibilità con schede madri più anziane... Il fatto che questo prototipo non è in vendita, secondo me serve proprio per presentare una nuova scheda video retrocompatibile con il vecchio modello di MB senza che debba essere per forza pensata per la configurazioneSLI, in altre parole serve pure per smuovere un po' il mercato dal modello SLI che è poco utile per molti, altrimenti chi ha una MB "vecchia" è obligato ad acquistare anche quella per avere una scheda video migliore e non è pensabile per il mercato medio.
BaZ....!!!!
22-12-2006, 10:37
Ehh già! Basti pensare che già la banda dell'AGP 8X è lungi dall'essere saturata e mai lo sarà!
ecco perchè per ora rimango con l'agp 8x.... :D
Inoltre il nome "AGI 4x" è stato inventato da ASrock, in realtà è un normalissimo slot PCI-Express 16x meccanici ma con solo 4 linee elettriche...L'avrà inventato l'ASRock, ma è usato anche dalle altre aziende. Mi è parso di capire che se evito d'usare il Crossfire, la mia ASRock faccia funzionare ciascuna delle due schede video a 16x.
Lo scorso settembre un negoziante mi aveva trovato (con moltissima fatica) una scheda madre della Sapphire che permetteva il Crossfire 16x+16x, ma tutte le altre schede madri che aveva in listino erano 4x+16x (come le schede madri che ho trovati nei listini on-line per conto mio).
Che palle ancora con ste benedette configurazioni in SLI ma chi le compra e quanto ti costa in corrente??????? Va bene per chi è appasionato ma basta, ormai siamo da un pezzo con cpu dual-quad-deca e chi più ne più ne metta asd!
Siamo arrivati alla conclusione che per avere un pc performante dobbiamo avere un climatizzatore a 18000BTU solo per PC e in inverno..ho freddo bhe accendi il PC che ti riscaldi con i suoi 500w dissipati, io lo farei nel vero senso della parola asd!
Probabilmente sarà richiesto il collegamento della scheda video all'alimentatore, come già avviene con alcune recenti schede video AGP 8x.
capitan_crasy
22-12-2006, 12:58
L'avrà inventato l'ASRock, ma è usato anche dalle altre aziende.
Può darsi, ma ciò non toglie che lo slot AGI è un un semplicissimo PCI-Express 16x meccanici con solo 4x elettrici.
Quindi ci posso mettere qualsiasi scheda PCI-Express non video; un esempio sono i controller SCSI o SATA2...
Mi è parso di capire che se evito d'usare il Crossfire, la mia ASRock faccia funzionare ciascuna delle due schede video a 16x.
Hai capito male...
La tua ASRock ConRoeXFire-eSATA2 monta un 945, quindi per forza deve fare il crossfire con una configurazione 16+4, il perchè lo già spiegato il post prima.
E' impossibile che faccia funzionare entrambe le schede a 16X; anche perchè non ha sufficienti linee PCI-Express.
In realtà il puro Crossfire è in configurazione 8+8 oppure 16+16; ATI ha introdotto il supporto al Crossfire per i chipset Intel DOPO aver stabilito i parametri ufficiali della sua tecnologia multi-scheda e solo il 975x ( per quando riguarda i chipset Intel ) ha queste caratteristiche...
Lo scorso settembre un negoziante mi aveva trovato (con moltissima fatica) una scheda madre della Sapphire che permetteva il Crossfire 16x+16x, ma tutte le altre schede madri che aveva in listino erano 4x+16x (come le schede madri che ho trovati nei listini on-line per conto mio).
Se parliamo di chipset Intel 945 e 965 ok, ma per quando riguarda i chipset ATI "Crossfire Ready" la tua affermazione non corrisponde alla realtà...
Se parliamo di chipset Intel 945 e 965 ok, ma per quando riguarda i chipset ATI "Crossfire Ready" la tua affermazione non corrisponde alla realtà...
Intendevo proprio questi. Nei suoi listini n'esisteva uno solo (per processori Intel) della Sapphire. Nei negozi on-line da me consultati, non ne ho trovato neanche uno.
L'unica soluzione sarebbe stata passare a AMD, ma mi sto trovando veramente bene con la mia soluzione.
Leggi il post precedente, oltre che alcuni test di Hardware Upgrade.
la banda pci-ex è più che suff anche per una doppia vga...
capitan_crasy
22-12-2006, 14:50
Intendevo proprio questi. Nei suoi listini n'esisteva uno solo (per processori Intel) della Sapphire. Nei negozi on-line da me consultati, non ne ho trovato neanche uno.
L'unica soluzione sarebbe stata passare a AMD, ma mi sto trovando veramente bene con la mia soluzione.
ok ho capito.
E' vero, non esistono chipset ATi crossfire per piattaforma Intel, tranne R600 di prossima uscita...
Fogkeeper
22-12-2006, 19:18
Si, tra un po' ci vorrà un motore a scoppio per far funzionare un pc, la corrente elettrica non basterà più! cmq dall'immagine sembra davvero una bestia, secondo me nel mio case non ci sta!!!
Si, tra un po' ci vorrà un motore a scoppio per far funzionare un pc, la corrente elettrica non basterà più! cmq dall'immagine sembra davvero una bestia, secondo me nel mio case non ci sta!!!Il mio case Nokia era considerato il migliore per far circolare l'aria... poi è arrivato il PCI-Express.
Devo tenére il case aperto per evitare reset improvvisi. Domani continuerò la mia ricerca di un alimentatore da 650 WATT (con 10 periferiche per 8 porte USB e tutto il resto che ci ho collegato, ci vuole ).
Il mio case Nokia era considerato il migliore per far circolare l'aria... poi è arrivato il PCI-Express.
Devo tenére il case aperto per evitare reset improvvisi. Domani continuerò la mia ricerca di un alimentatore da 650 WATT (con 10 periferiche per 8 porte USB e tutto il resto che ci ho collegato, ci vuole ).
non ti servono a nulla 650w... 10 periferiche non consumano niente...
E quanto costerebbe questo gioiello di workstation?
Se era a scopo dimostrativo, 3dsmax 9 e maya girano più che bene, meno invece con il premiere pro 2...
Beh... Conta 500$ per la scheda madre, poi 8 opteron dual core top di gamma sere 8xxx, 32 DIMM da 4 GB registered... Poi il resto... Insomma... Non meno di 20000$ :asd:
Comunque la scheda mamma della Tyan esiste veramente... E' doppia, ha due schede con 4 socket ognuna e 16 slot dimm ognuna, collegabili con un link HT... Ovviamente è possibile comprarne anche solo "metà" ossia "solo" 4 socket... ;)
non ti servono a nulla 650w... 10 periferiche non consumano niente...Dipende... alcune sono autoalimentate, altre no, in ogni caso, 450 WATT sono insoddisfacenti per il funzionamento, meno di 650 (pensando al futuro) sono il minimo che scelgo, oramai.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.