PDA

View Full Version : Respect for Darrell


Cemetery Gates
21-12-2006, 14:53
Dopo 2 anni dalla sua tragica scomparsa 2 voi merita o no di entrare nella storia km miglior chitarrista di tutti i tempi? 2 me stramerita tutti gli onori poxibili e immaginabili e 2 voi? Poi se nn siete daccordo kn me ki nominereste miglior chitarrista? Asp vostre risp.

Harvester
21-12-2006, 15:02
visto che questo topic è stato discusso un milione di volte, stavo per mettere la gif del thread ciclico....ma poi ho visto che sei iscritto adesso :D

per il topic, per me ce ne sono migliori di darrell

Dagon
21-12-2006, 15:37
Ottimo chitarrista ritmico. Ha tirato fuori dei riff potentissimi (p. es. 5 minutes alone) ed ha influenzato molta della musica estrema dai metà anni 90 sino all'inizio del nuovo secolo. Musicista importante, ma sicuramente non il miglior chitarrista di tutti i tempi, nemmeno tra i primi 10 imho.

Fabiaccio
21-12-2006, 16:59
scrivi correttamente in inglese... allora perchè diavolo usi quelle abbreviazioni manco fosse un sms? :rolleyes:

Phantom II
21-12-2006, 17:34
Chissà perché questi discorsi vengono sempre fuori quando il personaggio di turno passa a miglior vita...

Il chitarrista migliore di tutti i tempi non esiste.

Krusty
21-12-2006, 19:10
Il chitarrista migliore di tutti i tempi non esiste.

come no! stai leggendo un suo messaggio proprio in questo momento!!!



































:sofico:

Cemetery Gates
21-12-2006, 19:42
Cazzo appena entrata e già mi massacrano ke bello!

akille
21-12-2006, 19:48
Cazzo appena entrata e già mi massacrano ke bello!

Sta a vedere che adesso che hai lasciato intendere che sei di sesso femminile cambia tutto :asd:

Cemetery Gates
21-12-2006, 19:54
Con questo cosa cazzo vorresti dire?

akille
21-12-2006, 19:57
ehi, calmina, sense of humour da vendere, vedo...è per dire che se ti massacravano, adesso che hai fatto intendere che sei di sesso femminile aspettati un trattamento diverso...ma soprattutto non dirlo in piazzetta :asd: ci sono le orde infernali

Cemetery Gates
21-12-2006, 20:14
Scusa ero un po' nervosa.

akille
21-12-2006, 20:16
no problem ;)

Er Monnezza
21-12-2006, 20:40
:D

Akille inizia a riavvolgere la lingua, la stai trascinando per terra :D

A parte gli scherzi, tra i migliori chitarristi non si può non citare :

John Petrucci (Dream Theater)
Joe Satriani
Yngwie Malmsteen
Patrick Rondat (Elegy, i suoi album da solista sono al livello di Joe Satriani, cioè veramente incredibili)
Kirk Hammett (Metallica)
Randy Rhoads (Ozzy Osbourne Band, peccato solo che sia morto)
Zakk Wylde (Ozzy Osbourne Band)
Tony Iommi (Black Sabbath, non tanto per la bravura, anche se è un ottimo chitarrista, ma per il suo stile unico e inconfondibile)
John Norum (Europe, sentitevi i primi due album e gli ultimi due degli Europe, puro metal e anche abbastanza progressive)

Erian Algard
21-12-2006, 21:32
Miglior chitarrista. No. Con tutto il rispetto.

The_Killer
21-12-2006, 22:07
grande chitarrista, non il migliore, ma secondo me merita molto più di certi buffoni che fanno finta di suonare la chitarra...

avrebbe fatto ancora grandi cose con i Pantera :cry:

elipiti
21-12-2006, 23:29
:D

Akille inizia a riavvolgere la lingua, la stai trascinando per terra :D

A parte gli scherzi, tra i migliori chitarristi non si può non citare :

John Petrucci (Dream Theater)
Joe Satriani
Yngwie Malmsteen
Patrick Rondat (Elegy, i suoi album da solista sono al livello di Joe Satriani, cioè veramente incredibili)
Kirk Hammett (Metallica)
Randy Rhoads (Ozzy Osbourne Band, peccato solo che sia morto)
Zakk Wylde (Ozzy Osbourne Band)
Tony Iommi (Black Sabbath, non tanto per la bravura, anche se è un ottimo chitarrista, ma per il suo stile unico e inconfondibile)
John Norum (Europe, sentitevi i primi due album e gli ultimi due degli Europe, puro metal e anche abbastanza progressive)

...e steve vai no?... :boh: ..... :D

Cemetery Gates
21-12-2006, 23:41
Killer finalmente qualcuno ke la pensa all'incirca km me comunque massimo rispetto x quello ke è stato il talento di darrell migliore o no. Almeno su questo siete d'accordo?

Er Monnezza
21-12-2006, 23:46
...e steve vai no?... :boh: ..... :D

piccolo lapsus, sono sicuro che Steve Vai non si offenderà :D

elipiti
22-12-2006, 00:15
piccolo lapsus, sono sicuro che Steve Vai non si offenderà :D
:D :D :D :D :D
però secondo me almeno un altro ne manca... jimmy page me lo vuoi lasciare a casa? :D

per tornare in argomento, con tutto il rispetto, ma miglior chitarrista direi di no....

Cemetery Gates
22-12-2006, 00:21
In questo caso sto parlando di talento io ho imparato a suonare la chitarra ascoltando darrell e spero di poter diventare km lui un giorno.

elipiti
22-12-2006, 00:31
In questo caso sto parlando di talento io ho imparato a suonare la chitarra ascoltando darrell e spero di poter diventare km lui un giorno.

ok, ma in quanto a talento credo che qui nessuno lo abbia messo in discussione... ma è altrettanto ovvio che prima di lui ne vengono molti altri!!...
poi se si tratta di gusti personali, legati alla tua esperienza, e chi ti dice nulla!! solo non c'entra molto col titolo del topic!! anche io vorrei riuscire a cantare loreena mckennith senza sforzare quando i catarri si fanno sentire in gola... ma misà che se non smetto di fumare non succederà mai... :D :D

Phantom II
22-12-2006, 07:19
avrebbe fatto ancora grandi cose con i Pantera :cry:
A dire il vero la sua vena artistica era in calando da parecchi anni ormai, senza contare che la paternità del genere che l'ha reso famoso non è sua ma degli Exhorder, gruppo a cui i Pantera nel 1990 si ispirarono molto.

Harvester
22-12-2006, 07:21
Scusa ero un po' nervosa.

solo un pò? :D

posso chiederti di scrivere per intero? così rendi tutto più leggibile ;)

Dagon
22-12-2006, 08:20
:D

Akille inizia a riavvolgere la lingua, la stai trascinando per terra :D

A parte gli scherzi, tra i migliori chitarristi non si può non citare :

John Petrucci (Dream Theater)
Joe Satriani
Yngwie Malmsteen
Patrick Rondat (Elegy, i suoi album da solista sono al livello di Joe Satriani, cioè veramente incredibili)
Kirk Hammett (Metallica)
Randy Rhoads (Ozzy Osbourne Band, peccato solo che sia morto)
Zakk Wylde (Ozzy Osbourne Band)
Tony Iommi (Black Sabbath, non tanto per la bravura, anche se è un ottimo chitarrista, ma per il suo stile unico e inconfondibile)
John Norum (Europe, sentitevi i primi due album e gli ultimi due degli Europe, puro metal e anche abbastanza progressive)

Kirk Hammet è un buon chitarrista, non un ottimo chitarrista; sicuramente non è a livello dei primi che hai citato.
Tony Iommi è stato uno dei chitarristi più influenti della storia della musica, probabilmente più influente di Jimmy Page. I riff che ha scritto sono praticamente immortali, ma tecnicamente fa quasi ridere rispetto ai primi che hai citato. Rimane cmq un grande ed adoro i Sabbath periodo Ozzy.

Harvester
22-12-2006, 08:26
:D

Akille inizia a riavvolgere la lingua, la stai trascinando per terra :D

A parte gli scherzi, tra i migliori chitarristi non si può non citare :

John Petrucci (Dream Theater)
Joe Satriani
Yngwie Malmsteen
Patrick Rondat (Elegy, i suoi album da solista sono al livello di Joe Satriani, cioè veramente incredibili)
Kirk Hammett (Metallica)
Randy Rhoads (Ozzy Osbourne Band, peccato solo che sia morto)
Zakk Wylde (Ozzy Osbourne Band)
Tony Iommi (Black Sabbath, non tanto per la bravura, anche se è un ottimo chitarrista, ma per il suo stile unico e inconfondibile)
John Norum (Europe, sentitevi i primi due album e gli ultimi due degli Europe, puro metal e anche abbastanza progressive)

kirk? ummmmm.....

mancano vai, van halen, steve howe...per restare nel rock&metal
poi de lucia, di meola, segovia, mclaughlin................

..................

etc, etc

Ziosilvio
22-12-2006, 09:46
sto parlando di talento
Talento per i riff, sicuramente tantissimo; per la melodia, molto meno, ma comunque più di parecchi somari strapagati in circolazione oggigiorno.
spero di poter diventare km lui un giorno.
Speri che un giorno ti crescerà un pizzetto biforcuto sul mento?






:D :D :D

;)

Cemetery Gates
22-12-2006, 10:26
Non in quel senso :D spero di riuscire a suonare ai suoi livelli. Adesso mi sto esercitando su 5 minutes alone e broken.

troppoio
22-12-2006, 11:16
mamma mia.. kirk hammett non merita di entrare in quell'elenco.. chi suonicchia appena appena la chitarra sa che non fa nulla di che.. gira intorno alla stessa pentatonica, ci butta un po' di wha wha ogni tanto.. e il solo e' fatto...

PEr tornare IT quello che ammiro di piu' in DARRELL e' il suono che ha tirato fuori.. Pieno, rotondo, pulito ma devastante.. dal vivo poi non aveva senso.. e infatti ora si trovano in giro tanti begli aggeggini che dicono di donare alla chitarra piu' cagosa quel suono.. come fanno a tirar fuori il suono di 8 marshall da magari una squire attaccata ad un aplificatorino da 15 w??
Quello che voglio dire e' che "quel" suono e' il SUO.. ed un gran chitarrista si riconosce anche dalla capacita' di personalizzazione del suono... l'ascolti e dici "e' lui" ..

Phantom II
22-12-2006, 11:20
per la melodia, molto meno
Dipende cosa ognuno intende per melodia, ogni genere ha la sua secondo me.

Phantom II
22-12-2006, 11:23
:D

Akille inizia a riavvolgere la lingua, la stai trascinando per terra :D

A parte gli scherzi, tra i migliori chitarristi non si può non citare :

John Petrucci (Dream Theater)
Joe Satriani
Yngwie Malmsteen
Patrick Rondat (Elegy, i suoi album da solista sono al livello di Joe Satriani, cioè veramente incredibili)
Kirk Hammett (Metallica)
Randy Rhoads (Ozzy Osbourne Band, peccato solo che sia morto)
Zakk Wylde (Ozzy Osbourne Band)
Tony Iommi (Black Sabbath, non tanto per la bravura, anche se è un ottimo chitarrista, ma per il suo stile unico e inconfondibile)
John Norum (Europe, sentitevi i primi due album e gli ultimi due degli Europe, puro metal e anche abbastanza progressive)
La fiera della banalità, oltre i soliti nomi non viene fuori mai niente di diverso, Hammett non è nulla di particolare, sia come bagaglio tecnico che a livello compositivo.

aunktintaun
22-12-2006, 12:33
darrel come miglior chitarrista di tutti i tempi?
il chitarrista migliore di tutti i tempi nn esiste ;)
la chitarra viene impiegata in millemila generei musicali...un solo axeman non può rappresentarli tutti ;)
cmq è stato un grande chitarrista metal,questo lo possiamo dire tranquillamente, tirava fuori ritmiche con un tiro bestiale, i suoi soli erano di uno stile inconfondibile e molto intricati ma dai chiari riferimenti ai chitarristi di anizio anni 80....
che dire un ottimo chitarrista metal ma niente di più

aunktintaun
22-12-2006, 12:35
:D

Akille inizia a riavvolgere la lingua, la stai trascinando per terra :D

A parte gli scherzi, tra i migliori chitarristi non si può non citare :


Joe Satriani
Yngwie Malmsteen
Randy Rhoads (Ozzy Osbourne Band, peccato solo che sia morto)
Tony Iommi (Black Sabbath, non tanto per la bravura, anche se è un ottimo chitarrista, ma per il suo stile unico e inconfondibile)
)
direi che questi nomi sono da ricodare il resto mi sa di no... :D

Er Monnezza
22-12-2006, 12:39
John Petrucci non è da ricordare?
Poi visto che di sicuro non lo conoscete sentitevi qualcosa di Patrick Rondat

aunktintaun
22-12-2006, 12:50
John Petrucci non è da ricordare?
Poi visto che di sicuro non lo conoscete sentitevi qualcosa di Patrick Rondat
no petrucci non è da ricordare per niente...ha dato innovazione al mondo delle 6 corde?mi sa di no...ascoltare satriani e vai e poi capire che petrucci è un clone con una tecnica un pò piùavanzata...che poi i dream theater abbiano influenzato millemila gruppi questo è un altro discorso...
per quanto riguarda rondat...ho un buon ricordo di just for fun suo albun di debutto...mlto divertente e ascoltabile, soprattutto le song con piano e chitarra acustica,nulla di nuovo cmq il solito album di chitarra dalle tinte neoclassicheggianti...le tracce acustiche sono dichiarissima ispirazione di meoliana...poi altri suoi album carini non ne ricordo...ho un suo live(anphibia tour) dove u suono di chitarra non buonissimo mette a nudo tutte le sue carenze tecniche...poi ho il suo album studio intitolato on the edge che proprio nn mi piace...per quanto riguarda gli elegy...dico solo una cosa
http://cover6.cduniverse.com/MuzeAudioArt/Large/82/486282.jpg
http://cover6.cduniverse.com/MuzeAudioArt/Large/84/486284.jpg

questi sono i veri elegy...quelli che hanno fatto dei bellissimi dischi di heavy/power prog...
quelli di adesso sono un ricordo sbiadito di quei fantastici tempi ormai andati...
il paragone tra hovinga e parry non fa sfigurare nettamente il secondo
mentre il paragone tra van de laars e rondat non è da fare assolutamente...ascoltare per credere ;)

Phantom II
22-12-2006, 15:50
darrel come miglior chitarrista di tutti i tempi?
il chitarrista migliore di tutti i tempi nn esiste ;)
la chitarra viene impiegata in millemila generei musicali...un solo axeman non può rappresentarli tutti ;)
cmq è stato un grande chitarrista metal,questo lo possiamo dire tranquillamente, tirava fuori ritmiche con un tiro bestiale, i suoi soli erano di uno stile inconfondibile e molto intricati ma dai chiari riferimenti ai chitarristi di anizio anni 80....
che dire un ottimo chitarrista metal ma niente di più
Per fortuna ogni tanto spunti fuori e metti un po' d'ordine ;)

The_Killer
24-12-2006, 00:34
A dire il vero la sua vena artistica era in calando da parecchi anni ormai, senza contare che la paternità del genere che l'ha reso famoso non è sua ma degli Exhorder, gruppo a cui i Pantera nel 1990 si ispirarono molto.

è risaputo che la sua vena artistica stava subendo un calo, forse anche a causa delle divergenze con il resto della band.

ma a me piace ricordarlo come una delle menti di Cowboys From Hell e di Vulgar Display Of Power :)

ps: NON toccatemi Petrucci!

è ingiusto che un grande virtuoso sia sempre criticato perchè è un fanatico della pennata alternata e non si mette a suonare in tapping o fare lo sborone con la chitarra... è fatto così, suona quello che vuole come vuole.

a me piace così... poco tapping e molto plettro.

che poi Satriani sia meglio, è un altro discorso.

akille
24-12-2006, 00:47
è
ps: NON toccatemi Petrucci!

Qui ti quoto alla grande



che poi Satriani sia meglio, è un altro discorso.

Se parliamo sempre di Petrucci, ho i miei dubbi :D

CYRANO
24-12-2006, 08:06
:D

Akille inizia a riavvolgere la lingua, la stai trascinando per terra :D

A parte gli scherzi, tra i migliori chitarristi non si può non citare :

John Petrucci (Dream Theater)
Joe Satriani
Yngwie Malmsteen
Patrick Rondat (Elegy, i suoi album da solista sono al livello di Joe Satriani, cioè veramente incredibili)
Kirk Hammett (Metallica)
Randy Rhoads (Ozzy Osbourne Band, peccato solo che sia morto)
Zakk Wylde (Ozzy Osbourne Band)
Tony Iommi (Black Sabbath, non tanto per la bravura, anche se è un ottimo chitarrista, ma per il suo stile unico e inconfondibile)
John Norum (Europe, sentitevi i primi due album e gli ultimi due degli Europe, puro metal e anche abbastanza progressive)

Ed eddie van halen ??? :cry:


coiaoizpoa

aunktintaun
24-12-2006, 09:31
è risaputo che la sua vena artistica stava subendo un calo, forse anche a causa delle divergenze con il resto della band.

ma a me piace ricordarlo come una delle menti di Cowboys From Hell e di Vulgar Display Of Power :)

ps: NON toccatemi Petrucci!

è ingiusto che un grande virtuoso sia sempre criticato perchè è un fanatico della pennata alternata e non si mette a suonare in tapping o fare lo sborone con la chitarra... è fatto così, suona quello che vuole come vuole.

a me piace così... poco tapping e molto plettro.

che poi Satriani sia meglio, è un altro discorso.io non dico che petrucci non sia un grande virtuoso...io dico che petrucci è u chitarrista con i coglioni grandi come una casa...vorrei suonare io come lui.
il discorso era un altro...petrucci non è un chitarista che ha segnato un epoca di un genere msicale quale è il metal in generale...
poi tu tiri in ballo la sua pletrata...non vorrei innescare un flame che già in passato si era inescato...quindi mi sto zitto

CYRANO
24-12-2006, 11:42
io non dico che petrucci non sia un grande virtuoso...io dico che petrucci è u chitarrista con i coglioni grandi come una casa...vorrei suonare io come lui.
il discorso era un altro...petrucci non è un chitarista che ha segnato un epoca di un genere msicale quale è il metal in generale...
poi tu tiri in ballo la sua pletrata...non vorrei innescare un flame che già in passato si era inescato...quindi mi sto zitto
innesca innesca che quello dell'altra volta me lo son perso!

:D


cioaozoaiza

Quaro
25-12-2006, 20:18
I soliti discorsi su chi è il miglior chitarrista.. Per un chitarrista non conta solo la tecnica, ma molte altre cose come la capacità di composizione. Ma tanto è inutile :asd:

aunktintaun
25-12-2006, 23:28
I soliti discorsi su chi è il miglior chitarrista.. Per un chitarrista non conta solo la tecnica, ma molte altre cose come la capacità di composizione. Ma tanto è inutile :asd:
i chitarristi qui citati hanno tutte queste doti...qui si parla di finzze da pelo nel'uovo.. ;)

-kurgan-
26-12-2006, 08:57
A dire il vero la sua vena artistica era in calando da parecchi anni ormai, senza contare che la paternità del genere che l'ha reso famoso non è sua ma degli Exhorder, gruppo a cui i Pantera nel 1990 si ispirarono molto.

si va beh, però i pantera sono i pantera.. con tutto il rispetto per qualsiasi gruppo a cui abbiano preso ispirazione quando si sono formati. E' uno dei pochi gruppi che resterà nella storia della musica, nei primi anni 90 hanno letteralmente spaccato. Ricordo un'esibizione al gods of metal quando ancora erano "nessuno" in cui hanno lasciato tutti a bocca aperta.. scene che ho visto raramente in 32 anni di vita.

per quanto riguarda l'argomento del topic, considero darrell uno dei più grandi chitarristi.. non per talento, perchè è difficile "quantificarlo", quanto per carisma e per capacità compositiva. Ha influenzato generazioni intere di giovani chitarristi, e sono ben pochi quelli che hanno fatto lo stesso (ce ne sono stati ovviamente, ma "pochi").

Tetsuya1977
26-12-2006, 11:44
Scusa ero un po' nervosa.

Brutta cosa il mestruo...

Comunque non rientra nei primi 500,anche se è stato un ottimo chitarrista ritimico dal sound granitico e molto compresso

Tetsuya1977
26-12-2006, 11:49
John Petrucci non è da ricordare?


Petrucci è un grande chitarrista,ma nel gota non entrarà mai

Ha una tecnica sopraffina ed ha un'esecuzione pulitissima,al limite della perfezione

Questo è proprio il suo limite:perfezionismo e quindi poca fantasia il che si traduce in monotonia nella composizione

Ciò non significa che non abbia due palle così

Dico solo che i suoi soli e i suoi pezzi non passeranno alla storia

Fabiaccio
26-12-2006, 12:46
I soliti discorsi su chi è il miglior chitarrista..

che tra l'altro in un necrologio non mi pare c'azzecchi tanto :stordita:

Per un chitarrista non conta solo la tecnica, ma molte altre cose come la capacità di composizione. Ma tanto è inutile :asd:

d'accordo al 2000%.
Di tutti quelli citati non ne vedo uno con un briciolo di capacità di composizione.
Secondo me, eh... :Perfido:

-kurgan-
26-12-2006, 12:57
non rientra nei primi 500

:asd:

si va beh.. qui si esagera in senso opposto però :D

Phantom II
26-12-2006, 13:05
si va beh, però i pantera sono i pantera.. con tutto il rispetto per qualsiasi gruppo a cui abbiano preso ispirazione quando si sono formati. E' uno dei pochi gruppi che resterà nella storia della musica, nei primi anni 90 hanno letteralmente spaccato. Ricordo un'esibizione al gods of metal quando ancora erano "nessuno" in cui hanno lasciato tutti a bocca aperta.. scene che ho visto raramente in 32 anni di vita.
Se non fosse stato per lo stile preso in prestito dagli Exhorder, i Pantera sarebbero rimasti un gruppo a cavallo tra il glam dei Motley Crue e l'hard rock dei Kiss.
Immagino sappiate che il gruppo dei fratelli Darrell non è nato nel 1990 e che prima di quell'anno suonava musica che non c'entrava nulla con Cowboys From Hell.

Quaro
26-12-2006, 13:10
Se non fosse stato per lo stile preso in prestito dagli Exhorder, i Pantera sarebbero rimasti un gruppo a cavallo tra il glam dei Motley Crue e l'hard rock dei Kiss.
Immagino sappiate che il gruppo dei fratelli Darrell non è nato nel 1990 e che prima di quell'anno suonava musica che non c'entrava nulla con Cowboys From Hell.

Anche qui sta la grandezza di un gruppo. Sapersi evolvere.. Moltissimi gruppi hanno stili che si richiamano a vicenda, sta poi alla band riuscire a creare qualcosa di buono.. E non mi sembra che questi Exhorder abbiano mai creato qualcosa alla pari dei Pantera, parlo per popolarità, visto che non li ho mai sentiti :)

-kurgan-
26-12-2006, 13:12
Se non fosse stato per lo stile preso in prestito dagli Exhorder, i Pantera sarebbero rimasti un gruppo a cavallo tra il glam dei Motley Crue e l'hard rock dei Kiss.
Immagino sappiate che il gruppo dei fratelli Darrell non è nato nel 1990 e che prima di quell'anno suonava musica che non c'entrava nulla con Cowboys From Hell.

questo lo dici tu.. hanno seguito un genere, ne hanno fatto parte e sono diventati l'esponente più famoso. Cosa ben diversa da "scopiazzare". Gli exhorder non sono mai stati niente di più di un gruppetto per cultori del genere, i pantera invece hanno spaccato il mondo. I pantera non sono l'unico gruppo ad aver variato sound nella loro storia, e questo non è cmq un demerito.
Gli exhorder hanno avuto il merito di aver fatto quel sound "prima", ma questo non li rende affatto i più bravi.

The_Killer
26-12-2006, 13:17
ma dei Dream Theater avete ascoltato solo Trai Of Thought??

lì sì che il povero John si è lasciato un po' andare... ma album come Scenes From a Memory, A Change Of Seasons, Images & Words sono delle perle fatte non solo di tecnica ma anche di sentimento e di bellezza compositiva!

per non parlare di veri piccoli capolavori incastonati qua e là nei vari album "meno riusciti".

tornando al discorso "Classifiche dei migliori chitarristi/migliori assoli"... ritengo che siano le solite classifiche fatte da chi di musica ne sa poco o niente.

al primo posto c'è sempre, sempre stairway to heaven.
ma perchè? sarà mica una bella canzone...?!

un arpeggio iniziale scandalosamente semplice, un assolo incredibilmente banale... ma come può essere messa al primo posto una canzone del genere?

lasciando perdere gli assoli di Petrucci e le canzoni dei DT (che rientrano a malapena nelle prime 100, tra l'altro con canzoni ben lontane dai livelli di perfezione raggiunti da questo gruppo) Steve Vai e Joe Satriani fanno fatica ad entrare nelle prima 30-40... ma si può?

è inutile discutere su Petrucci... o piace o non piace, c'è poco da fare.
ma Vai e Satriani??? non ditemi che jimmy page è meglio di quei 2???!!!

un assolo, oltre che essere bello, deve stupire, lasciare a bocca aperta l'ascoltatore... secondo me l'abilità di un chitarrista sta nel trovare il giusto equilibrio tra tecnica ed espressività.
un assolo, seppur bello, ma semplicistico non entrerà mai nel mio "olimpo" dei migliori assoli.
tutto ovviamente IMHO.


evito di andare avanti... queste discussioni non porterebbero a nulla.

Phantom II
26-12-2006, 13:23
Anche qui sta la grandezza di un gruppo. Sapersi evolvere..
I gruppi che hanno saputo evolversi sono ben diversi dai Pantera che al massimo hanno fatto una sterzata nel proprio percorso artistico

E non mi sembra che questi Exhorder abbiano mai creato qualcosa alla pari dei Pantera, parlo per popolarità, visto che non li ho mai sentiti :)

Gli exhorder non sono mai stati niente di più di un gruppetto per cultori del genere, i pantera invece hanno spaccato il mondo.

Dopo queste due perle, vi dedico un caloroso SALUTI! lasciandovi nuotare allegramente nelle vostre certezze.

-kurgan-
26-12-2006, 13:25
Dopo queste due perle, vi dedico un caloroso SALUTI! lasciandovi nuotare allegramente nelle vostre certezze.

guarda che gli exhorder li conosco eh! ho superato i 30, mica ho 12 anni :asd:
dire che sono meglio perchè sono arrivati prima è ridicolo, ma de gustibus.. probabilmente durante quell'esibizione al gods eri l'unico a fischiare.

Tetsuya1977
26-12-2006, 16:36
:asd:

si va beh.. qui si esagera in senso opposto però :D

Sono anche più di 500,non basta lo spazio per scriverli tutti

Ci sono jazzisti di 20 anni che se suonano in locali semisconosciuti del canada che se lo mangiano,solo per farti un esempio

Si è contraddistinto dagli altri perchè ha venduto milioni di dischi...e questo è un GROSSISSIMO merito,perchè non è assolutamente facile vendere la quantità di album che han venduto i Pantera

Dica grazie ad Anselmo anche,che ci ha messo la sua parte

Sound veramente granitico ma....un chitarrista come tantissimi altri,niente di trascendentale e innovativo

Tetsuya1977
26-12-2006, 16:38
al primo posto c'è sempre, sempre stairway to heaven.
ma perchè? sarà mica una bella canzone...?!

un arpeggio iniziale scandalosamente semplice, un assolo incredibilmente banale... ma come può essere messa al primo posto una canzone del genere?


Dopo questa dovresti eclissarti

Suppongo quindi che...mmm...il solo di Little Wing di un ragazzotto di Seattle sia altrettanto poca cosa vero?

Sto inorridendo

-kurgan-
26-12-2006, 18:36
Sono anche più di 500,non basta lo spazio per scriverli tutti

Ci sono jazzisti di 20 anni che se suonano in locali semisconosciuti del canada che se lo mangiano,solo per farti un esempio

Si è contraddistinto dagli altri perchè ha venduto milioni di dischi...e questo è un GROSSISSIMO merito,perchè non è assolutamente facile vendere la quantità di album che han venduto i Pantera

Dica grazie ad Anselmo anche,che ci ha messo la sua parte

Sound veramente granitico ma....un chitarrista come tantissimi altri,niente di trascendentale e innovativo

e tu che ne sai che non sapesse suonare anche altro? io ho sentito ad esempio qualche anno fa quel besugo che suona nei pooh fare le prove pre-concerto.. era impressionante. La relativa semplicità dei pezzi non significa nulla ;)

Tetsuya1977
26-12-2006, 18:43
Ti ricordo che il "besugo" in questione è uno dei pochi in Italia ad investire nella musica

Ha degli studi di registrazione che te li sogni ed è uno dei pochi ad investire nei giovani insieme a Zero e Ron

Ha venduto milioni di dischi

Ad ogni passaggio radiofonico prende un botto

Chiamalo pure besugo

Io,per quello che ho sentito e visto (Pantera live 3 volte presente) descrivo Dimebag come un buon ritmico metasl,nulla di più

-kurgan-
26-12-2006, 18:48
Ti ricordo che il "besugo" in questione è uno dei pochi in Italia ad investire nella musica

Ha degli studi di registrazione che te li sogni ed è uno dei pochi ad investire nei giovani insieme a Zero e Ron

Ha venduto milioni di dischi

Ad ogni passaggio radiofonico prende un botto

Chiamalo pure besugo

Io,per quello che ho sentito e visto (Pantera live 3 volte presente) descrivo Dimebag come un buon ritmico metasl,nulla di più

certo che lo chiamo besugo, fa musica penosa per i miei gusti e per la sua bravura come chitarrista avrebbe potuto fare di molto meglio nella carriera.
cmq visto che i gusti sono soggettivi, a te piace quello.. a me piace altro.

Tetsuya1977
26-12-2006, 19:23
certo che lo chiamo besugo, fa musica penosa per i miei gusti e per la sua bravura come chitarrista avrebbe potuto fare di molto meglio nella carriera.
cmq visto che i gusti sono soggettivi, a te piace quello.. a me piace altro.

A me non garbano i Pooh come band,neanche un pò

Ma la concezione del prodotto musicale dei Pooh è avanti anni luce rispetto a ogni band italiana,come quella di Renato Zero

Lungi da me avere anche un solo disco di Zero,ma nell'ambiente musicale è un signore che investe

Ripeto,chitarristicamente Darrel non ha lasciato nulla di trascendentale su questo mondo

Detto questo,amen

aunktintaun
26-12-2006, 21:15
Questo è il primo album degli Exhorder, un gruppo americano piuttosto sfigato. In breve la storia è questa: nel 1988 gli Exhorder pubblicarono il loro secondo demo dal titolo "Slaughter In The Vatican", contenente 7 canzoni che poi finiranno su questo album (in pratica tutte tranne "The Tragic Period"). Questo demo fece il giro del mondo grazie al tape-trading, e gli Exhorder diventarono uno dei gruppi più famosi tra i maniaci dell'underground dell'epoca. La particolarità di questo demo era lo stile del gruppo, molto vicino al thrash/death dell'epoca, ma che presentava degli elementi allora nuovi, e che in futuro diventeranno il marchio distintivo del post thrash. Questi elementi erano le ritmiche cadenzate, pesanti, spaccaossa e da puro pogo, ed il cantato incazzato e "rauco". Così la RoadRunner li mise sotto contratto, e nel 1990 gli Exhorder pubblicarono questo album d'esordio. Parallelamente a questo album nel 1990 uscì il quinto album di un altro gruppo americano, ossia "Cowboys From Hell" dei Pantera. In questo album erano ancora presenti le radici di metallo classico dei Pantera, ma ad esse avevano aggiunto anche quegli elementi che avevano caratterizzato gli Exhorder, tant'è che nel libretto di "Cowboys From Hell" li ringraziano pure. E così nacque il post thrash, che viene chiamato dalla maggioranza "thrash alla Pantera", ma che in realtà era stato creato dagli Exhorder. I Pantera vennero pompati a mille dalla loro etichetta, ottenendo una promozione molto più potente di quella degli Exhorder (e te credo, i Pantera erano sotto una major, e la RoadRunner era ancora una etichetta metal di media grandezza). Grazie a questo pompamento i Pantera si presero il posto degli Exhorder, diventando agli occhi della maggioranza delle persone come inventori di un nuovo modo di fare metal. E gli Exhorder se la presero bellamente in culo, probabilmente l'aver intitolato una canzone "Anal Lust" gli aveva portato sfiga.
La line-up all'epoca di questo album era composta da Vinnie LaBella (chitarra), Chris Nail (batteria), Kyle Thomas (voce) e Jay Ceravolo (chitarra). Non avevano un bassista, e le parti di basso sono state registrate dai due chitarristi. Come detto sopra l'album comprende 8 canzoni, tutte dirette ed ultra-incazzate. Lo stile l'ho definito "post thrash" proprio in virtù del discorso fatto sopra, ma se qualcuno lo definisce thrash/death non sbaglia di molto. La componente thrash/death di questo album è piuttosto forte, a partire dalla produzione, curata dall'onnipresente Scott Burns ai Morrisound Studio. Anche le canzoni spesso assomigliano allo stile di gruppi come i Sepultura, visto che ci sono varie parti tirate con la batteria pestatissima e dei riff molto veloci. Ma le componenti più importanti dell'album sono le parti "mosh", ossia le parti in cui il gruppo rallenta suonando dei riff massicci, pesanti ed incazzatissimi, ed il cantato di Kyle Thomas, un vocione bastardo e cupo, lontano sia dalle voci urlate ed aspre del thrash più intransigente, sia dal growl del death metal. Mi verrebbe da dire che sembra un Anselmo in versione più rauca, ma sarebbe offensivo nei confronti di Thomas per motivi storici.
Sulle canzoni non c'è molto altro da dire, lo stile è simile per tutte quante, a parte i vari intro/outro composti da rumori, bambini che piangono, canti da chiesa... Gli Exhorder pensavano solo a menare e senza farselo mandare a dire. Se ne sbattevano delle finezze, non erano un gruppo tecnico (gli assoli sono proprio grezzi!) e non gli interessava esserlo. Volevano fare casino, urlare tutta la loro incazzatura e spingere i loro ascoltatori a fare headbanging. Ed in questo ci sono riusciti in pieno! Canzoni come la title-track hanno un tiro micidiale, viene da prendere a spallate l'armadio urlando EXHOOORDAAAAARRRRR!!! Devo dire però che la qualità non è costante per tutto l'album, ci sono alcuni punti un po' ripetitivi che fanno calare la qualità generale.
La produzione dell'album è buona, i suoni sono piuttosto pesanti e potenti, anche se Scott Burns è riuscito a fare di meglio. La confezione è spettacolare. La copertina ha un disegno strafigo, che meriterebbe di essere appeso in camera sopra la testiera del letto. Rappresenta una vista da dentro S. Pietro: in alto c'è il logo del gruppo; al centro c'è la porta che dà su piazza S. Pietro, con due file di persone incazzatissime messe ai lati della strada verso un patibolo; a sinistra della porta c'è un quadro che rappresenta "Anal Lust", ed a destra un quadro che rappresenta "Homicide" (ovviamente piuttosto espliciti). E chi c'è in basso? In basso ci sono un paio di persone vestite di nero e con occhiali scuri che portano a forza il papa verso il patibolo! Tutto questo in perfetto tema con i testi, veramente crudi (quello di "Anal Lust" l'hanno censurato, in "Desecrator" c'è un chiaro "fuck your god"), espliciti ed anticlericali alla massima potenza! Spettacolari anche le note del libretto: ci sono i classici "thanks", gli "extra special thanks", e poi i mitici "fuck you" che cominciano con "if you wear make-up and have a tool swinging between your legs" (per chi non sa l'inglese suona come "se ti trucchi ed hai un aggeggio che penzola tra le gambe").
In conclusione, questo è un album dall'importanza storica piuttosto alta, che però conoscono in pochi. Come qualità siamo a livelli molto alti, ma non di eccellenza. Va detto che i Pantera hanno fregato il posto agli Exhorder, ma hanno anche saputo fare album più belli, diamo ai Pantera quello che è dei Pantera (la qualità) ed agli Exhorder quello che è degli Exhorder (la paternità del genere).

la paternita di un genere non è cosa da poco ... ;) cmq i pantera sono grandiosi...grazie a phantom per avermi insegnato qualcosa di nuovo...

The_Killer
26-12-2006, 21:19
Dopo questa dovresti eclissarti

Suppongo quindi che...mmm...il solo di Little Wing di un ragazzotto di Seattle sia altrettanto poca cosa vero?

Sto inorridendo

:yeah:

esatto :D

devo dire che non mi piace neanche la cover fatta al G3 da Vai, Satriani & Petrucci.

hendrix proprio non lo digerisco...

non voglio innescare discussioni-rissa con nessuno, intendiamoci... è che proprio non mi va giù :D

aunktintaun
26-12-2006, 21:20
Di tutti quelli citati non ne vedo uno con un briciolo di capacità di composizione.
Secondo me, eh... :Perfido:
abbiamo citato steve vai...ascoltati flex able....abbiamo parlato di malmsteen...ascoltati rising force...abbiamo parlato di van hallen...qui c'è solo da stere zitti e calarsi il cappello...siamo prlato di tre chitarristi che hanno rivoluzionato il modo di suonare la chitarra rock...
prima di loro quelle cose con la chitarra non le aveva mai fatte nessuno
;)

aunktintaun
26-12-2006, 21:23
LAW:
Dopo due anni da "Slaughter In The Vatican" gli Exhorder pubblicarono questo secondo album, che sarà anche il loro ultimo purtroppo. La line-up era rimasta la stessa del debutto, con l'aggiunta del bassista Franky Sparcello, che in questo album però ha registrato solo le parti in slap di "Up-Born Again", mentre le altre parti di basso sono state registrate dal chitarrista Vinnie LaBella.
Lo stile dell'album è un duro e puro post thrash, puro che più puro non si può. Ad ascoltarlo ora può venire spontaneo dire che questo album è una copia sputata dei Pantera, ma per quanto spiegato nella rece di "Slaughter In The Vatican" questa affermazione sarebbe sbagliata, visto che sono gli Exhorder i creatori di questo stile. Nell'album sono comprese 9 canzoni, di cui una è una strumentale ("Incontinence"). Ogni canzone si attesta su tempi cadenzati e con le classiche ritmiche massicce ed incazzate di questo genere. Non ci sono molte variazioni in questo "The Law", a parte qualche dettaglio come lo slap in "Up-Born Again", la parte finale di "Into The Void" (in pratica un lungo assolo), la chitarra acustica alla fine di "The Truth" e di "(Cadence Of) The Dirge". Insomma, è un album monolitico in tutti i sensi.
Nell'album precedente erano presenti molte influenze del thrash/death dell'epoca, che qui invece sono sparite. Per immaginare cosa potete aspettarvi vi basta prendere le canzoni più cattive di "Vulgar Display Of Power" dei Pantera, fare un mescolone e dividerle in 9 tracce, così in pratica ottenete questo "The Law". Molti riff sembrano uscire da VDOP, la somiglianza è veramente molto forte, verrebbe quasi da pensare al plagio. Di sicuro i Pantera hanno subito l'influenza degli Exhorder, ed anche gli Exhorder hanno preso qualche spunto dai Pantera. In pratica gli Exhorder hanno dato il via al genere, e poi coi Pantera l'hanno codificato con i loro album del 1992. Per questi due album non ha senso parlare di chi abbia copiato chi, i due gruppi erano amici e si aiutavano a vicenda (basta leggere i ringraziamenti nei due libretti). Il cantato di Thomas è praticamente uguale a quello di Anselmo, solo un pochino meno potente, si sente che in quanto a corde vocali era meno dotato. Le ritmiche e le strutture delle canzoni sono spiccicate a quelle più dirette di "Vulgar Display Of Power". La differenza sta nella varietà e nel talento dei chitarristi. Qui le canzoni sono monolitiche, mancano gli spunti vincenti che hanno avuto i Pantera ("This Love" ed "Hollow"), e soprattutto mancano gli assoli strafighi: quelli di questo album sono grezzi e nella media.
La produzione di questo album è quasi buona, i suoni sono quelli tipici del genere, ma sono un po' impastati e non troppo potenti, e questo penalizza un po' l'esito finale dell'album, se avesse avuto dei suoni più spaccaossa forse si noterebbero meno i piccoli difetti dovuti alla mancanza di varietà nelle canzoni. La confezione stavolta è caruccia ma nulla di più, la copertina è discreta, ed il libretto contiene tutti i testi (che sono un attacco al sistema sociale e legislativo statunitense).
In conclusione questo album è buono, molto buono, ma confrontato col lavoro contemporaneo dei Pantera perde nettamente il confronto. Va dato atto agli Exhorder di aver avuto le intuizioni giuste per creare questo genere. Purtroppo non hanno avuto le spinte necessarie per sfondare, e dopo di questo album si sono sciolti. I Pantera invece avevano alle loro spalle una major che gli garantiva una produzione spettacolare ed una promozione capillare. Se gli Exhorder avessero avuto gli stessi mezzi allora probabilmente la storia del metal degli anni '90 sarebbe stata diversa, ma ormai è andata così. Il voto forse è un po' gonfiato, se non mi stessero così simpatici (devo avere la sindrome di Robin Hood) gli avrei dato un 7.5, ma anche stavolta arrotondo in eccesso per simpatia nei confronti del gruppo. La prima stampa è merce da collezione ormai, ma fra un mese la RoadRunner dovrebbe ristampare i due album degli Exhorder in una confezione unica, quindi vi consiglio l'acquisto, anche perché dicono che il costo sarà minore di quello di un CD normale (un bell'affare insomma).

cazzo ragazzi sto cd spacca di brutto!!!!
anselmo copia alla stragrande questo tipo degli exhorder....cazzo pare di ascoltare i pantera....fichissimo album!!!!

Cemetery Gates
26-12-2006, 22:14
Secondo me ci sono moltissimi chitarristi degni di nota ma che ci volete fare? Darrell è e resta il migliore x me poi de gustibus.... Kurgan grazie x l'appoggio.

aunktintaun
26-12-2006, 22:26
Secondo me ci sono moltissimi chitarristi degni di nota ma che ci volete fare? Darrell è e resta il migliore x me poi de gustibus.... Kurgan grazie x l'appoggio.
bhe se poi a te piace quelli sono gusti...cmq darrel è stato un grande chitarrista metal..

CYRANO
26-12-2006, 22:32
sinceramente i pantera non li ho mai ascoltati e quindi non conoscevo darrell.
allora , spinto dalla curiosita' , mi son procurato l'album del 92 , quello che si dice essere il migliore e me lo sono ascoltato oggi.
Beh non e' male , come album , pero' il chitarrista non mi e' sembrato sta iradidio... bravo certo..ma non a livello di gente come van halen , vai , satriani , malmsteen ecc ecc... imho...
mi riserbo comunque di approfondire la conoscenza del gruppo...


Coaozpoapza

aunktintaun
26-12-2006, 22:39
sinceramente i pantera non li ho mai ascoltati e quindi non conoscevo darrell.
allora , spinto dalla curiosita' , mi son procurato l'album del 92 , quello che si dice essere il migliore e me lo sono ascoltato oggi.
Beh non e' male , come album , pero' il chitarrista non mi e' sembrato sta iradidio... bravo certo..ma non a livello di gente come van halen , vai , satriani , malmsteen ecc ecc... imho...
mi riserbo comunque di approfondire la conoscenza del gruppo...


Coaozpoapza
no cyra lui c'ha le palle...ha uno stile personalissimo...ascoltati cawboys from hell...li ci stanno dei bei soli... ;)

CYRANO
26-12-2006, 22:40
no cyra lui c'ha le palle...ha uno stile personalissimo...ascoltati cawboys from hell...li ci stanno dei bei soli... ;)
non ho detto che fa schifo. solo che non sta a quei livelli , da quel che ho sentito.
provero' a procurarmi anche quell'album va... :O

ps anche se mi secca essere in disaccordo con una ragazza trentina chitarrista che potrebbe anche essere gnocca... :O

ps2 chi e' anselmo ? :confused:


Coaozoaoza

aunktintaun
26-12-2006, 22:44
non ho detto che fa schifo. solo che non sta a quei livelli , da quel che ho sentito.
provero' a procurarmi anche quell'album va... :O

ps anche se mi secca essere in disaccordo con una ragazza trentina chitarrista che potrebbe anche essere gnocca... :O

ps2 chi e' anselmo ? :confused:


Coaozoaoza
anselmo
cognome canante dei pantera...uhahuauha
bhe se ha le tette grosse ancora meglio
ijajajiiajaiaaaakaiauuauahuahuaha

CYRANO
26-12-2006, 22:48
anselmo
cognome canante dei pantera...uhahuauha
bhe se ha le tette grosse ancora meglio
ijajajiiajaiaaaakaiauuauahuahuaha

:D :D :D

:oink: :oink: :oink:



Coiaozoaoza

Fabiaccio
26-12-2006, 23:25
abbiamo citato steve vai...ascoltati flex able....abbiamo parlato di malmsteen...ascoltati rising force...abbiamo parlato di van hallen...qui c'è solo da stere zitti e calarsi il cappello...siamo prlato di tre chitarristi che hanno rivoluzionato il modo di suonare la chitarra rock...
prima di loro quelle cose con la chitarra non le aveva mai fatte nessuno
;)

beh se pensi che parlo ad minchiam hai proprio sbagliato persona ;).
Se citi tra i migliori chitarristi Steve Vai posso dirti che abbia una gran tecnica ma zero creatività, evidentemente l'ho ascoltato eccome ;).
E conosco pure Rising force di Malmsteen che onestamente a me (e confermato pure da un mio amico che ascolta metal quando ascolta della musica) non è piaciuto per niente.
Di Van Halen nulla da dire, forse è l'unico di quel gruppo che merita di starci.
Li conosco eccome quei chitarristi che citi, non ti preoccupare ma per me i migliori sono ben altri (che poi tra l'altro sto thread era commemorativo ma vabbè...).

aunktintaun
27-12-2006, 09:10
beh se pensi che parlo ad minchiam hai proprio sbagliato persona ;).
Se citi tra i migliori chitarristi Steve Vai posso dirti che abbia una gran tecnica ma zero creatività, evidentemente l'ho ascoltato eccome ;).
E conosco pure Rising force di Malmsteen che onestamente a me (e confermato pure da un mio amico che ascolta metal quando ascolta della musica) non è piaciuto per niente.
Di Van Halen nulla da dire, forse è l'unico di quel gruppo che merita di starci.
Li conosco eccome quei chitarristi che citi, non ti preoccupare ma per me i migliori sono ben altri (che poi tra l'altro sto thread era commemorativo ma vabbè...).
ma nemmeno io parlo ad minchiam amico...e visto che ho letto i tuoi 3d avrei gradito un altra risposta ma non fa niente ;) ...cmq per pura curiosita...ascolta veramente flex able di steve vai...ma ascltalo con attenzione e con orecchie neutrali...in alcuni brani scoprirai delle strutture e una ricerca compositiva abbastanza ben occultata nella semlicita dei pezzi che sicuramente ti farà cambiare idea...perche dire che steve vai non ha talento compositivo è veramente cosa grave...sempre secondo il mio punto di vista ;)

Fabiaccio
27-12-2006, 13:23
ma nemmeno io parlo ad minchiam amico...e visto che ho letto i tuoi 3d avrei gradito un altra risposta ma non fa niente ;)

cioè? :confused:

eriol
27-12-2006, 14:02
Dopo 2 anni dalla sua tragica scomparsa 2 voi merita o no di entrare nella storia km miglior chitarrista di tutti i tempi?


no.

2 me stramerita tutti gli onori poxibili e immaginabili e 2 voi?


no.


Poi se nn siete daccordo kn me ki nominereste miglior chitarrista? Asp vostre risp.

come già detto da molti il miglior chitarrista non esiste.
io aggiungo che in ogni caso il virtuosismo non può essere il metro di giudizio anche perchè essere virtuosi può anche implicare comporre usando 2 note per battuta e non 4000 a velocità smodata.
alla fine i gusti sono soggettivi.
anche quando ascoltavo molto metal i pantera e darrell non mi hanno mai detto granchè.

tra i miei chitarristi preferiti cito gilmour e steven wilson.
più che altro per meriti compositivi.

Baoliano
28-12-2006, 10:42
no.


no.



come già detto da molti il miglior chitarrista non esiste.
io aggiungo che in ogni caso il virtuosismo non può essere il metro di giudizio anche perchè essere virtuosi può anche implicare comporre usando 2 note per battuta e non 4000 a velocità smodata.
alla fine i gusti sono soggettivi.
anche quando ascoltavo molto metal i pantera e darrell non mi hanno mai detto granchè.

tra i miei chitarristi preferiti cito gilmour e steven wilson.
più che altro per meriti compositivi.


sono parecchio d'accordo.
Vedo che molti considerano la bravura di un chitarrista in base alla velocità e alla "grezzaggine" del suono.
IMHO (come per la batteria, il mio strumento) il meglio di un musicista si nota a velocità basse... dove l'ascoltatore può dare attenzione al singolo movimento, senza farsi trascinare dal turbine sonoro....
N.B.: il buon musicista sa anche andare veloce... e molto, pure... questa è la differenza tra un Portnoy ed Virgil Donati.... :D

Ad alcuni di già citati, per le motivazioni espresse, aggiungerei anche Pat Metheny, Mark Knopfler, Eric Clapton, Frank Gambale, Scott Henderson ....