View Full Version : iTunes
premetto di non avere installato la 7.02 (ho la 6.05.20) e non ho intenzione di farlo a meno che cambi qualcosa...
il tanto osannato itunes per me è una mezza schifezza. non monitora le cartelle, è pesante, ci mette tanto ad aprirsi, ecc. ecc. :doh:
non è 100.000 volte meglio winamp, anche per aggiornare ipod? :mc:
:confused: domanda: chi di voi lo usa? se no, che sw utilizzate per ascoltare e sincronizzare il vostro lettore mp3?
premetto di non avere installato la 7.02 (ho la 6.05.20) e non ho intenzione di farlo a meno che cambi qualcosa...
il tanto osannato itunes per me è una mezza schifezza. non monitora le cartelle, è pesante, ci mette tanto ad aprirsi, ecc. ecc. :doh:
non è 100.000 volte meglio winamp, anche per aggiornare ipod? :mc:
:confused: domanda: chi di voi lo usa? se no, che sw utilizzate per ascoltare e sincronizzare il vostro lettore mp3?
io lo uso anche se solo per sincronizarlo con l'iPod e basta!
come lettore predefinito uso winamp: so che esiste un plugin per l'iPod però mi sembra che sia per i vecchi modelli (tipo della 3° generaione)
fammi capire una cosa, vuoi sapere se è il caso di passare eventualmente alla 7.02?
io ti rispondo che imho la 6.05.2 va benone, però se hai un iPod o comunque devi comprartene uno a breve sei costretto a passare alla 7.02 perchè solo tramite iTunes puoi aggiornare il firmware del lettore
ho un ipod old-old generation... (3a) per cui non credo che ci saranno mai più aggiornamenti fw... :rolleyes:
sono però scontento di itunes 6 per i motivi sopra citati. stavo cercando di capire se la 702 avesse degli upgrade funzionali RILEVANTI :D al di là dell'interfaccia grafica. in primis monitor cartella...
grazie ;)
ho un ipod old-old generation... (3a) per cui non credo che ci saranno mai più aggiornamenti fw... :rolleyes:
sono però scontento di itunes 6 per i motivi sopra citati. stavo cercando di capire se la 702 avesse degli upgrade funzionali RILEVANTI :D al di là dell'interfaccia grafica. in primis monitor cartella...
grazie ;)
per monitorare una cartella cosa intendi di preciso?
comunque penso che se anche ti scarichi la 7.02 non troverai ciò che cerchi visto che le migliorie sono di carattere grafico (molto bello sfogliare gli album come se fosse un jukebox...devi però inserire le copertine dei cd). non escludo miglioramenti in altre cose ma di sicuro per l agestione di file e cartelle non è cambiato nulla...almeno su piattaforma windows
per monitorare una cartella cosa intendi di preciso?
intendo poter dire al programma: la cartella X:\pinco è quella della musica
se io aggiungo file o cartelle in X:\pinco itunes si accorge e le aaggiunge in libreria (automaticamente o a richiesta) senza dover fare "l'aggiungi cartella o file" manuale da libreria...
un po' come ad esempio fa photoshop (organizer)
redheart
22-12-2006, 07:07
comunque penso che se anche ti scarichi la 7.02 non troverai ciò che cerchi visto che le migliorie sono di carattere grafico (molto bello sfogliare gli album come se fosse un jukebox...devi però inserire le copertine dei cd).
dove trovo uno screen di questa opzione?
Bonovox767
22-12-2006, 07:16
dove trovo uno screen di questa opzione?
http://img116.imageshack.us/img116/2931/itunesov8.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=itunesov8.jpg)
redheart
22-12-2006, 08:40
http://img116.imageshack.us/img116/2931/itunesov8.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=itunesov8.jpg)
carino ;)
ma se non si ha la cover cosa visualizza?
carino ;)
ma se non si ha la cover cosa visualizza?
si visualizzano quadrati neri!
inserire le cover però è semplice: basta cercarle in google immagini, scaricare il file .jpg e associarlo allecanoni di un album.
facendo cos' si trovano file le cui dimensioni sono 300x300 (come ordine di grandea) e a me va bene perchè le uso per visualiarle nell'ipod durante la riproduzione. Se si vogliono cover con dimensioni tipo 800x800 ci sono altri sito dove scaricarle: io ne usavo uno che che ricercava tutti i siti che avevano quella cover...se ti interessa fammelo sapere così di mando il link in pvt
intendo poter dire al programma: la cartella X:\pinco è quella della musica
se io aggiungo file o cartelle in X:\pinco itunes si accorge e le aaggiunge in libreria (automaticamente o a richiesta) senza dover fare "l'aggiungi cartella o file" manuale da libreria...
un po' come ad esempio fa photoshop (organizer)
ok ho capito!
no, iTunes non lo fa o almeno non che io sappia! sarebbe molto comodo e non escludo che magari nella versione per Mac lo faccia!
a me basterebbe selezionare la mia cartella mp3 con sottosottocartelle per fare la libreria e invece devo farla mettendo una cartella alla volta altrimenti non mette neanche un ventesimo di quello che vorrei!
ok ho capito!
no, iTunes non lo fa o almeno non che io sappia! sarebbe molto comodo e non escludo che magari nella versione per Mac lo faccia!
a me basterebbe selezionare la mia cartella mp3 con sottosottocartelle per fare la libreria e invece devo farla mettendo una cartella alla volta altrimenti non mette neanche un ventesimo di quello che vorrei!
si infatti è una pizza mostruosa! sono mancanze gravi per un sw che pensa di essere il top...
Quoto tutto. Itunes è un software sopravalutatissimo, ha delle pecche gravissime (come il mancato monitoraggio delle cartelle, cosa molto fastidiosa), è molto più pesante di WMP, ha una interfaccia molto peggiore e molto meno intuitiva, e ti costringe a delle assurdità inutili, tipo il volersi creare una libreria personale nella cartella di Itunes o convertire per forza determinati tipi di file nel formato preferibile per gli ipod (che nn ricordo quale sia). Pessimo software davvero anche per la gestione dei tag.
Poi ovviamente ci sono i fanboy Apple che si esaltano per ogni cosa abbia una mela mangiucchiata come stemma... ma questo è un altro discorso... :D
marzacas
22-12-2006, 11:48
io uso da poco itunes perchè felice possessore di un ipod nano...in effeti non mi ci trovo e giudico il programma mediocre....ma cosa posso usa per aggiornare l'ipod altrimenti?
Quoto tutto. Itunes è un software sopravalutatissimo, ha delle pecche gravissime (come il mancato monitoraggio delle cartelle, cosa molto fastidiosa), è molto più pesante di WMP, ha una interfaccia molto peggiore e molto meno intuitiva, e ti costringe a delle assurdità inutili, tipo il volersi creare una libreria personale nella cartella di Itunes o convertire per forza determinati tipi di file nel formato preferibile per gli ipod (che nn ricordo quale sia). Pessimo software davvero anche per la gestione dei tag.
Poi ovviamente ci sono i fanboy Apple che si esaltano per ogni cosa abbia una mela mangiucchiata come stemma... ma questo è un altro discorso... :D
ha una serie di cose che non mi piacciono, però per alcune cose è decisamente comodo: per i tag ID3 è molto meglio di winamp che uso come lettore predefinito.
diciamo che a parte la creazione della libreria, dove winamp e mediaplayer sono un esempio di semplicità, itunes ha una grafica intuitiva e bella anche se come hai detto tu stesso molto pesante.
anche la conversione dei cd: non tutti fanno mp3, winamp non li fa (tranne la versione pro a pagamento), mediaplayer neanche...è vero che non sono gli unici :) .
redheart
22-12-2006, 16:08
anche la conversione dei cd: non tutti fanno mp3, winamp non li fa (tranne la versione pro a pagamento), mediaplayer neanche...è vero che non sono gli unici :) .
guarda che mediaplayer converte eccome ;)
guarda che mediaplayer converte eccome ;)
io ero fermo a quando faceva solo file wma....mi sono sbagliato, pardon!!!
phoenixbf
22-12-2006, 16:29
mah... personale opinione mia: orrendo.
A parte il WMP 11 che ha fatto diversi passi in avanti, anche se devo ancora testarlo per bene, sto provando a sincronizzare il mio ipod anche da un KIO-slave nuovo che stanno sviluppando per Konqueror (linux).
Se parliamo invece di semplice ascolto musica ce ne sono una infinita' di lettori molto meglio, AmaroK, WMP 11, Winamp, e altri....
mah... personale opinione mia: orrendo.
A parte il WMP 11 che ha fatto diversi passi in avanti, anche se devo ancora testarlo per bene, sto provando a sincronizzare il mio ipod anche da un KIO-slave nuovo che stanno sviluppando per Konqueror (linux).
Se parliamo invece di semplice ascolto musica ce ne sono una infinita' di lettori molto meglio, AmaroK, WMP 11, Winamp, e altri....
ma per sincronizzare ipod su win non c'è una BUONA alternativa al PESSIMO (per le mie esigenze) itunes?
ma per sincronizzare ipod su win non c'è una BUONA alternativa al PESSIMO (per le mie esigenze) itunes?
vai nel thread ufficiale dell'iPod, nella sezione hardware della apple!
li si è parlato più e più volte di questi software alternativi...hanno nomi tipo gopod, yamipod, ecc.
esiste anche un plugin per winamp fatto tempo fa: visto che il tuo è di 3° generazione dovrebbe andar bene!
Spostato in software audio.
Salve,
avrei un quesito da porvi che mi stà facendo impazzire:
Da sta mattina itunes mi crea un problema ovvero, se ho il volume non allo 0% o 100% sull'uscita destra mi si crea un fruscio continuo e sulla sinistra il volume rimane al 100%.
Purtroppo non sò cosa sia successo e avendo qualche dubbio ho anche ripristinato il sistema all'altro ieri, ho reinstallato itunes e quicktime, ma niente da fare.
qualcuno ha la minima idea di cosa possa essere successo??? qualcuno sà dirmi cosa fare???
ho provato altre applicazioni multimediali e ho ottenuto questi risultati:
wmp funziona perfetto
winamp non esegue i brani
vlc funziona perfetto
quicktime funziona perfetto
per me itunes è essenziale (devo seguire degli spettacoli di teatro con itunes), spero possiate aiutarmi.
se no se avete qualche altro player da consigliarmi molto simile (deve avere una libreria e playlist accessibile facilmente e deve avere delle hotkey semplici come in itunes: frecce, barra spaziatrice etc...)
VI ringrazio anticipatamente Mix
Fabio70rm
03-01-2007, 15:37
Un cliente tempo fa aveva un enorme problema con QuickTime e iTunes; tutto l'audio distorceva digitalmente - il "fruscio" che senti tu in sostanza - mentre tutti gli altri player non davano nessun difetto. Nonostante tutti i tentativi (formattazioni, driver schede audio integrate, preistallazione di QT prima degli aggiornamenti di XP, non istallazione del SP2) e neanche con l'assistenza tecnica della Apple Italia non siamo riusciti a risolverlo....che dirti, spero non sia anche il tuo di caso come quello del cliente...che caratteristiche ha la tua configurazione di sistema?
la cosa che mi lascia più perprello è che winamp non vada nemmeno..... è possibile che magari ho un codec danneggiato??? guardando winamp mi è venuto il dubbio che fosse directsound danneggiato, è possibile??? nel caso come faccio a reinstallarlo essendo che se riscarico directx e lo eseguo nn fà niente (appena parte l'instllazione viene fuori subito installazione temrinata)???
Cmnque il mio pc è un Dell Latitude C610 - 1.2ghz - 384mb - crystal WDM CS4205
grazie ancora per l'aiuto
Fabio70rm
04-01-2007, 18:27
Prova a disinstallare Winamp, e poi reinstallalo e disinstalla iTunes...ho il sospetto che i due programmi facciano a cazzotti tra loro...
fatto, ora winamp và perfetto ma itunes ha lo stesso problema....
cmnque leggendo i documenti di supporto (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=93610 in basso) ho avuto la conferma che itunes usa directx e penso che il problema sia proprio lui. Il problema è che nn trovo il modo di disinstallare directx per reinstallarlo, e se eseguo l'installer appena parte dice subito operazioen completata e non modifica niente, mentre a me servirebbe che sostituisse tutti i file, sapete come posso fare?
morris.xxx
26-03-2007, 16:51
ciao, ho appena installato iTunes. vorrei sapere se per scaricare l'illustrazione di un cd è per forza necessaria la registrazione a iTunes Store e se in tal caso l'illustrazione è a pagamento.
vorrei anche sapere se solo gli iPod vengono riconosciuti come lettori dal programma e se c'è una lista dei lettori riconosciuti.
ciao e grazie
^[H3ad-Tr1p]^
21-04-2007, 09:50
ciao a tutti
scusate l intromissione
mi sapete dire come fare con itunes a cancellare dischi all interno dell ipod?
NeoGeo999
21-04-2007, 10:59
ciao, ho appena installato iTunes. vorrei sapere se per scaricare l'illustrazione di un cd è per forza necessaria la registrazione a iTunes Store e se in tal caso l'illustrazione è a pagamento.
vorrei anche sapere se solo gli iPod vengono riconosciuti come lettori dal programma e se c'è una lista dei lettori riconosciuti.
ciao e grazie
no non si pagano se ti registri devi dare i dati della carta di credito però non ti viene prelevato nemmeno un cent. puoi mettrle a mano cliccando con il tasto destro e poi informazioni.
NeoGeo999
21-04-2007, 10:59
^;16826324']ciao a tutti
scusate l intromissione
mi sapete dire come fare con itunes a cancellare dischi all interno dell ipod?
le togli dalla lista di sincronizzazione
^[H3ad-Tr1p]^
23-04-2007, 10:27
le togli dalla lista di sincronizzazione
grazie
pero' avrei ancora quualche domanda se mi potete rispondere...non vorrei essere pesante,e' che e' un po' ostico staffare per me...
volevo sapere riguardo alla sincronizzazione:
dunque io LIBRERIA,DISPOSITIVI,PLAYLIST
in libreria,per esempio metto tutti i miei file mp3,poi creo una playlist e poi sincronizzo
quando nel dispositivo sono stati copiati i brani,posso cancellare la directory sul computer nella quale c'eano i brani ed i brani rimangono sull ipod mi pare
in DISPOSITIVI,quindi sull ipod,sono memorizzati i brani e le mie playlist
se io clicco su una playlist presente sul mio ipodmi fa vedere quali brani sono presenti
in basso pero' noto che di fianco alla barra che mostra la capienza del HD dell ipod e che mi dice quanto spazio c'e' ancora a disposizione c'e' un lucchetto chiuso
infatti i brani vedo che non possono essere modificati
se io pero' cancello sul mio pc la directory nella quale vi erano i brani,poi siccome sull ipod sono presenti,se io per esempio volessi modificare le informazioni di una canzone ( album,genere,artista,anno eccc) presente solo sull iPod,come dovrei fare?
mi serve far questo perche' i dischi nuovi,li memorizzo col genere NEW per far prima a trovarli,poi ,quando li ho sentiti posso modificare il genere dandogli il nome giusto (secondo un mio criterio particolare)
quindi se sono presenti solo sul iPod come li modifico quei parametri?
volevo poi anche sapere un altra cosa:
dopo aver creato tutte le mie compilation ,se io mi portassi dietro il mio iPod e volessi scaricare su un altro computer tutte le mie compilation si potrebbe fare?
come faccio a far cecare e indicizzare da iTunes tutti i files audio sul pc?
ShadowMan
08-06-2007, 08:31
Non credo che lo possa fare.
Devi importare manualmente le varie cartelle.
subito dopo aver installato itunes cerca tutti i files audio sul pc, quindi la funzion esiste, solo che non si capisce come avviarla dopo a comando
ShadowMan
08-06-2007, 15:13
Più che altro cerca i file nella cartella Documenti mi sembra, ma non credo che cerchi automaticamente su tutto il pc.
ho risolto file -->aggiungi cartella alla libreria,
ha indicizzato tutto però ha scombussolato il supremo ordine che regnava tra le mie cartelle :doh:
Ragazzi itunes mi è sempre funzionato ma è da un po' che quando tento di masterizzare mi dice : masterizzatore o software non trovati.
Purtroppo non si risolve neanche disinstallando e reinstallando.
Ho anche aggiornato ma nulla.
Sapete aiutarmi? Io ormai sto scerando da tempo.
Non trovo soluzione :muro:
Ciao,
per caso hai disinstallato NERO o qualche programma per masterizzare che utilizzavi?
Credo che iTunes non abbia delle dll per la masterizzazione, e sfrutta, come altri programmi, quelle di un programma dedicato alla masterizzazione.
Ad esempio dvdshrink funziona cosi'.
Spero di essere stato di aiuto, ciao.
grazie.
Pero non mi pare di aver disinstallato nulla.
Forse mi ha dato il problema dopo un ripristino di sistema.
Nero mi funziona perfettamente.Sai come posso rimettere le dll perse o come identificarle per vedere se è quello il problema?
Purtroppo non lo so...
ma magari potresti provare nel modo seguente:
disinstallare Nero;
disinstallare Itune;
pulire i registri con qualche programma tipo CCleaner (http://www.ccleaner.com/);
reinstallare Nero;
reinstallare Itune
:)
Juliàn Carax
30-06-2007, 12:37
prima di indicizzare un libreria con itunes, provate ad aggiustare la configurazione secondo le vostre necessità
es: modifica->preferenze->scheda avanzate->scheda generale->io ho tolto la spunta da "tieni organizzata la cartella con itunes" e da "copia files nella cartella itunes music"; in questo modo i files rimarranno inalterati, ma saranno solo importati nella libreria di itunes (che in questo modo funziona come la libreria di winamp o di realplayer)
il mio problema è questo:
mi capita a volte che dalla libreria di itunes sparicano dei files (interi album, o singoli brani), da che dipende? forse itunes non riesce a gestire librerie troppo grandi?
^[H3ad-Tr1p]^
30-06-2007, 13:54
il mio problema è questo:
mi capita a volte che dalla libreria di itunes sparicano dei files (interi album, o singoli brani), da che dipende? forse itunes non riesce a gestire librerie troppo grandi?
succede a tutti credo. non so perche' ma si rompono i tag,anche se per esempio carichi 10 dischi e li sincronizzi tutti assieme succede che qualche disco non lo sincronizza perche' perde la posizione. io i dischi li sincronizzo uno per volta per risolvere il problema, e per masterizzare devi fare lo stesso
ho provato ma mi rimane il problema della masterizzazione.Nessuno mi sa aiutare? Grazie
robix761
13-08-2007, 13:23
SAlve a tutti,
ho scaricato Itunes 7.3.2 per aggiornare la versione precedente.
Installato il sw, ora appa il messaggio :
"I componenti del sistema Windows richiesti da Itunes non sono stati trovati oppure sono danneggiati.Potrebbe essere impossibile avviare iTunes oppure comunicare con l'iPod o iPhone. Per aiuto su come riparare il sistema operativo fare clic su Ulteriori informazioni." e indica questo link:http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=305999-it
Ho eseguito la procedura, nulla.
Ho disinstallato e reinstallato ma non cambia nulla.
Help please?
debiandarko
13-08-2007, 13:38
installa la versione di iTunes 7.3.1
dovrebbe andare bene
appena eseguito l'update tramite il tool di itunes, nessun problema per me..
robix761
13-08-2007, 17:23
misteri dell'informatica, ho installato il 7.3.1. e ora funziona.
assurdo
grazie cmq.
debiandarko
13-08-2007, 19:27
misteri sisi magari nell'aggiornamento non è stato cosiderato qualche bug MAH .. ihih:muro:
cammellino
16-08-2007, 10:13
Ho installato Itunes su Vista premium ( provato anche con versione ultimate), ma finita l'installazione, lanciando l'applicazione, mi da sempre l'erore in allegato!
Provato ha installare diverse versioni aggiornate di Itunes fino all' ultima, provato ha installarlo disinstallando vari codec pack (ho letto che possono interferire),disinstallato quick time e reinstallato singolarmente (sembra ci sia qualche problema proprio con quick time, dato che vista fa fatica a disinstallarlo, ho dovuto utilizzare "vista manager" per disinstallre correttamente), da win Vsta appena installato senza alcun altro programma che potesse interferire; non so piu cosa fare, avete idee da darmi? ho notato che molti hanno qualche problema con itunes e vista. ma normalmente funziona, se non con qualche piccolo difetto, ma e' possibile che non riesca nemmeno ad aprirlo?
grazie in anticipo!
Gio
cammellino
16-08-2007, 10:38
si...in che senso?
I-Tunes funziona benissimo su Vista. Prova a disinstallare, procedere con una pulizia del registro magari con CCleaner (giusto per citarne uno) e reinstallalo e vedrai che non avrai più problemi.
cammellino
27-08-2007, 17:56
niente, le ho provate tutte, anche reinstallato vista, senza installare alcun programma all'infuori che Itunes, succede sempre la stessa cosa, errore nell'aprire itunes e idem nell'aprire quick time, ma succede solo a me? Vi prego, aiutatemi, sto usando xp solo perche' con Vista non funziona Itunes, che mi interessa particolarmente!
grazie
Succede solo a te! L' ho installato proprio in questo momento su un nuovo notebook con Vista Home Premium e funziona perfettamente.
cammellino
27-08-2007, 19:39
ok, succede solo a me! Qualcuno ha idea di quale potrebbe essere il problema?
debiandarko
27-08-2007, 19:55
magari hai qualche programma che fà conflitto ...o firewall o spybot
cammellino
27-08-2007, 20:04
ho tolto anche il firewall di vista, per il resto, ripeto ho installato proprio soltanto win vista premium (aggiornandolo su xp con sp2) e itunes, niente altro!
Puo esserci qualche legame anche con l'hardware o è impossibile?
ho tolto anche il firewall di vista, per il resto, ripeto ho installato proprio soltanto win vista premium (aggiornandolo su xp con sp2) e itunes, niente altro!
Puo esserci qualche legame anche con l'hardware o è impossibile?
Prova su installazione pulita di Vista e non su aggiornamento di XP e vedrai che funzionerà.
Ragazzi,ho formattato il notebook,allora ho salvato su vari dvd le cartelle degli album create da itunes.
Ora vi chiedo:mi sapete dire il metodo piu' veloce per ripristinarle nella libreria di itunes?
devo per forza fare:importa cartella? Per forza una per volta?
Grazie ragazzi
sto provando a trascinarne diverse con il mouse...dite che puo' andare come metodo?
La maniera più veloce è copiare la cartella iTunes (che contiene la cartella iTunes Music che contiene tutte le cartelle degli album create da iTunes) nella cartella x:\Documenti\Musica, così quando installi iTunes trova già tutto.
^Ale
Radagast82
01-10-2007, 13:38
raga scusate il cross posting:
a me itunes da un errore subito dopo l'installazione (terminata correttamente). Quando lo apro dice che l'installazione non è stata completata correttamente e che non posso importare o masterizzare cd. Per farlo dovrei reinstallarlo. L'ho fatto diverse volte, disinstallando, pulendo il registro e poi reinstallando, ma mi da sempre sto maledetto errore. Ho vista 64bit e fino alla vers. di itunes 7.01 era tutto ok, dalla 02 in poi questo errore del piffero. Nella kb di apple non risulta niente... sono l'unico sfigato?:help:
Edit:
ho trovato qualcosa nei gruppi di apple. Pare che il problema sia il driver delle periferiche cd/dvd che installa Itunes (non capiso che bisogno ci sia di installare un driver, non può utilizzare quello di win??) . In Itunes è compreso un driver a 32bit che ovviamente non viene registrato da un s.o. a 64bit. Per risolvere bisogna scaricare il driver 64 bit da questo sito http://www.gearsoftware.com/support/drivers.cfm, installarlo dopo l'installazione di Itunes e tutto dovrebbe funzionare correttamente. Dovrebbe perchè ora sono in ufficio e non ho provato.
Bene, me la sono cantata e me la sono suonata :D
ragazzi scusate...immagino ci sarà scritto da qualche parte ma ho provato un po' a vedere ma ho mollato dato che sto usando la 56k in questo momento.
Volevo chiedervi: è possibile usare itunes disinstallando quicktime,dato che non mi serve a nulla?
Oppure è essenziale al funzionamento di itunes? Grazie raga
ciao a tutti...ho un problemino con itunes (tanto per cambiare :rolleyes: ) nel senso che tra quando io clicco sull'icona per aprire il programma e la comparsa della magica finestra passano mediamente 10/15 min!!!!!!!!!!!com'è possibile??:mbe:
ho già provato a re-installare e ad aggiornare all'ultima versione, ma nulla di fatto!!continua a farmi aspettare troooooppo tempo
qualche idea?:help:
ragazzi scusate...immagino ci sarà scritto da qualche parte ma ho provato un po' a vedere ma ho mollato dato che sto usando la 56k in questo momento.
Volevo chiedervi: è possibile usare itunes disinstallando quicktime,dato che non mi serve a nulla?
Oppure è essenziale al funzionamento di itunes? Grazie raga
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Volevo chiedervi: è possibile usare itunes disinstallando quicktime,dato che non mi serve a nulla?
Oppure è essenziale al funzionamento di itunes? Grazie raga
Io ho provato a disinstallare Quicktime ma iTunes senza di esso non si avvia nemmeno, quindi credo sia impossibile utilizzarlo in solo.
E' una bella scocciatura perchè nemmeno io uso Quicktime, preferisco utilizzare VLC con gli annessi codec per i filmati .mov.
Io ho provato a disinstallare Quicktime ma iTunes senza di esso non si avvia nemmeno, quindi credo sia impossibile utilizzarlo in solo.
E' una bella scocciatura perchè nemmeno io uso Quicktime, preferisco utilizzare VLC con gli annessi codec per i filmati .mov.
Se qualcun'altro sa qualcosa ci informi :confused: :)
D4rk4ng3l
14-01-2008, 16:12
Ho un problema con itunes.. Uso Windows Vista, appena installato Itunes funzionava tutto alla perfezione, dopo 2-3 giorni di uso (senza toccare nulla), scompaiono tutte le playlist predefinite.. Tipo "I 25 più Ascoltati" ecc.. ed rimasta solo "Party Mix", ho provato a smanettare nelle opzioni per rimetterle ma non ho trovato nulla.. L'ho disinstallato e poi riavviato ma penso ci sia qualche altro file da cancellare perchè non mi risolve il problema e ricorda la libreria precedente (quindi penso qualche file corrotto..), quale potrebbe essere il problema? Quando lo disinstallo rimane qualche file nel pc? Potrebbe essere quella la causa.. :muro:
eleonora390
14-01-2008, 16:36
Usa CClenaer per fare un po di pulizia,e dopo vedi come va.
D4rk4ng3l
14-01-2008, 17:17
Usa CClenaer per fare un po di pulizia,e dopo vedi come va.
A cosa servirebbe il programma? :)
D4rk4ng3l
14-01-2008, 17:35
Usa CClenaer per fare un po di pulizia,e dopo vedi come va.
Ho fatto la pulizia mi ha eliminato ben 183 mb di "sporcizia"..
Ho aperto Itunes e non ho risolto niente, allora ho disinstallato Itunes da CCleaner ho riavviato ho fatto un altra pulizia installato di nuovo Itunes e niente.. C'era sempre la mia vecchia libreria e quindi non è cambiato niente, in pratica è come se non lo avessi disinstallato.. Cioè c'è un modo per disinstallarlo al 100%? :muro:
eleonora390
14-01-2008, 17:41
scusa ma non puoi cancellarle direttamente da itunes?
Ho fatto la pulizia mi ha eliminato ben 183 mb di "sporcizia"..
Ho aperto Itunes e non ho risolto niente, allora ho disinstallato Itunes da CCleaner ho riavviato ho fatto un altra pulizia installato di nuovo Itunes e niente.. C'era sempre la mia vecchia libreria e quindi non è cambiato niente, in pratica è come se non lo avessi disinstallato.. Cioè c'è un modo per disinstallarlo al 100%? :muro:
Guarda anch'io ho un problema simile con itunes. Ho windows XP e non sono riuscito ancora a risolvere. Anche a me riporta un errore quando installo. Pensavo che almeno tu riuscivi a sistemare :(
eleonora390
14-01-2008, 18:57
scusate ma quando cancellate direttamente dall' itunes dopo vi chiede che farne del file,cancellatelo...tutto qui.
scusate ma quando cancellate direttamente dall' itunes dopo vi chiede che farne del file,cancellatelo...tutto qui.
Non è così semplice... sembra che la disintallazione non cancelli tutto per bene... infatti poi se si rinstalla ci sono problemi.
eleonora390
14-01-2008, 19:02
Se non erro,tempo fa avevo trovato una dettagliatissima guida su come cancellare le librerie,solo che mi sto scervellando per aiutarvi e non la trovo.
Se non erro,tempo fa avevo trovato una dettagliatissima guida su come cancellare le librerie,solo che mi sto scervellando per aiutarvi e non la trovo.
Grazie... troppo gentile. Infatti io ho un pò abbandonato la questione, sconfortato. Però prima o poi dovevo risolverlo sto problemino con itunes. Nel mio caso pensavo fosse stato un errore nella disinstallazione che mi aveva creato sto caos.
eleonora390
14-01-2008, 19:07
Vi aggiorno appena trovo qualcosa di nuovo......;)
Ragazzi, ho cominciato ad ascoltare la musica in ape anziché in mp3 e la differenza è notevole...volevo però riuscire a organizzare i file con itunes, un tempo trovai un plyugin per far suonare .ogg e .wma in itunes, quindi suppongo esista anche quello per far riprodurre gli .ape. Qualcuno di voi ne sa qcs?
Rispondeti please, ho cercato in tutti i modi, ma non ho trovato niente:(
Ragazzi un plugin per riprodurre ape su itunes me lo sapete indicare? sarebbe il top! nn lo trovo:muro: grazie!
D4rk4ng3l
18-01-2008, 12:02
Vi aggiorno appena trovo qualcosa di nuovo......;)
Grazie, anche io devo ancora risolvere :cry:
Up:)
Nessuno sa nulla?:cry:
Ditemi cosa ne pensate..
Non saprei, ma io uso foobar2000 special, ed è una pacchia ;) veloce, e legge tutto.
Grazie, anche io devo ancora risolvere :cry:
idem x me :cry:
thewomanizer
21-01-2008, 13:43
Ciao a tutti,
sono utente iTunes+iPod da ormai 5 anni (su WinXP) ma questa volta mi è capitata una cosa davvero strana che mi ha fatto impazzire non poco.
Dopo aver aggiornato il mio iTouch alla 1.1.3, ho eseguito l'aggiornamento di iTunes all'ultima versione ma quando l'ho riaperto...SORPRESA! La mia libreria con più di 15Gb di brani è misteriosamente scomparsa! Girando quà e là ho scoperto che su Documenti/Musica/iTunes c'è una cartella nominata Previous iTunes Libraries con dentro dei backup delle vecchie librerie, uno dei quali fatto proprio prima di aggiornare iTunes. Ora il problema si trasforma in: come caspita ripristino la libreria con questo file di backup? Bene - mi sono detto - rinomino il mio iTunes Library 20-01-2008.itl in iTunes Library.itl e lo sovrascrivo a quello che c'è (vuoto) nella cartella Documenti/Musica/iTunes, ma non va...Appena provo a lanciare iTunes (anche dopo aver riavviato il sistema) vedo che questo file viene cancellato e iTunes non parte! Se però rimetto il vecchio iTunes Library.itl, che saggiamente non ho cancellato, parte ma la libreria è come prima: vuota.
Spero sappiate aiutarmi perchè avevo anche appena finito di mettere bene tutti i brani con l'immagine dell'album e tutte queste cosette.
Grazie mille.
PS: non so perchè ma ultimamente iTunes mi consuma il 99% della CPU e mi rallenta tantissimo il sistema.
thewomanizer
21-01-2008, 15:36
Evvai! Risolto il problema da solo dopo diversi tentativi.
Ho disistallato l'ultima versione di iTunes istallata, in Documenti/Musica/iTunes ho rinominato il file iTunes Library.itl in iTunes Library.itl_old e da Documenti/Musica/iTunes/Previous Libraries ho copiato iTunes Library 20-01-2008.itl copiandolo nella cartella dove c'era l'altro file di libreria e rinominandolo iTunes Library.itl.
A questo punto ho scaricato da www.oldapps.com le vecchie versioni di iTunes, dalla 6 alla 7.3 mi dice che il file libreria è stato fatto con una versione troppo recente di iTunes e quindi questa versione non può leggerla, ma appena ho provato iTunes 7.4 tutto va perfetto. Ora spero solo che riaggiornando non perda tutto di nuovo. Comunque ho salvato una copia di libreria.xml per la prossima volta!
Ciao!
PS: Comunque rimane irrisolta l'anomalia della CPU...Bah...
tutmosi3
22-01-2008, 08:01
Che PC hai?
Ciao
D4rk4ng3l
22-01-2008, 11:13
idem x me :cry:
Ancora niente? In pratica sto problema è irrisolvibile?! :muro:
thewomanizer
22-01-2008, 22:44
AMD Athlon AI 3000+, 1.8Ghz 64bit, 1Gb RAM, WinXP SP2
Poi penso il resto non ti serva...
Comunque alla fine il problema si è ricreato e quindi non ho l'ultima versione di iTunes bensì la penultima e tutto va benissimo.
Ancora niente? In pratica sto problema è irrisolvibile?! :muro:
No niente... :cry:! ho provato anche mettendo versioni più vecchie ma nada de nada.
D4rk4ng3l
28-01-2008, 18:32
No niente... :cry:! ho provato anche mettendo versioni più vecchie ma nada de nada.
Boooh.. Non è possibile, praticamente ho un itunes a metà ! :muro:
Boooh.. Non è possibile, praticamente ho un itunes a metà ! :muro:
Perchè a metà?
scusate se non è la sezione giusta. ho questio problema.
A causa di un virus ho dovuto far pulizia e probabilmente ho cancellato anche alcuni file buoni, quindi itunes non mi funzionava più rilevando l'assenza di quick player corretto, nel dubbio l'ho reinstallato, ma ora quando lo avvio ricevo il seguente messaggio
ituneslibrary.itl non può essere letto in quanto creato con una versione precedente di itunes
tutto vero, ma non riesco ad attivare itunes e qiuindi sono bloccato, cosa faccio?
grazie
Ciao ragazzi,
c'è la possibilità con iTunes di eliminare automaticamente tutte le canzoni presenti sulla libreria che non hanno più il relativo file perchè è stato cancellato?
Ossia eliminare tutte le canzoni che presentano a fianco il punto esclamativo grigio
Mr.AudioIsIviItumIre
05-04-2008, 20:23
Salve ragazzi, ho un problema: da un pò di tempo non riesco ad aggiornare iTunes perchè ogniqualvolta esce un aggiornamento del programma, e provo ad installarlo, mi esce la seguente scritta "Impossibile installare il driver set GEAR al momento. Il servizio GEARAspiWDM in utilizzo dal driver set gear è stato programmato per l'eliminazione durante il prossimo riavvio di sistema. Riavvia il sistema e lancia nuovamente iTunes". Naturalmente ho provato a riavviare ma mi dice sempre la stessa cosa. Quando lancio il programma poi mi esce la schermata di avvertimento di iTunes col seguente testo: "Attenzione!Le impostazioni di registro utilizzate dai driver di iTunes per l'importazione e la masterizzazione di CD e DVD sono mancanti.Questo si verifica quando è installato un altro software per la masterizzazione.Installare nuovamente iTunes". Schiacciando OK il programma va senza problemi.Sono fermo alla versione di iTunes 7.2.0.34 che non mi ha dato nessun problema.Vorrei aggiornarlo alla più recente ma non riesco per i problemi sopra citati. Se poi cerco di masterizzare con iTunes, non posso perchè il programma mi dice che "Non trovo il software Disc Recording". Allora, di masterizzare con iTunes non mi importa nulla, ma di aggiornarlo sì. Come faccio a risolvere i miei problemi? Grazie in anticipo.
Disinstalla e reinstalla la versione + aggiornata
Mr.AudioIsIviItumIre
07-04-2008, 20:59
Non posso, ho una cura maniacale del mio iTunes, il tutto è sistemato nei minimi dettagli con copertine e tutto. Se disinstallo, perdo tutto il lavoro fatto in 1 anni e più... :(
Non posso, ho una cura maniacale del mio iTunes, il tutto è sistemato nei minimi dettagli con copertine e tutto. Se disinstallo, perdo tutto il lavoro fatto in 1 anni e più... :(
se usi windows le impostazioni (in teoria, correggetemi se sbaglio) sono salvate in documenti\musica\itunes
disinstalla, reinstalla la versione che hai ora e poi aggiorna oppure installa direttamente la versione + aggiornata no?
Mi capita spesso di aggiungere canzoni a iTunes e poi dimenticarmene.
Per scovarle, ho creato 2 playlist speciali: la prima con le canzoni ascoltate meno di 2 volte e la seconda con le canzoni che non ascolto da "x" mesi.
Tuttavia non riesco a scovarle tutte, e siccome mi piace tenere tutto in ordine, mi piacerebbe crearmi una playlist speciale con tutte le canzoni che non fanno parte di nessuna playlist. Si può?
Inoltre, come faccio a dire a iTunes che ogni volta che aggiungo una canzone semplicemente facendoci doppio clic me la deve inserire in una playlist "temporanea"?
Grazie mille
Ale
Mr.AudioIsIviItumIre
10-04-2008, 21:13
se usi windows le impostazioni (in teoria, correggetemi se sbaglio) sono salvate in documenti\musica\itunes
disinstalla, reinstalla la versione che hai ora e poi aggiorna oppure installa direttamente la versione + aggiornata no?
Non penso che le impostazioni di iTunes siano salvate nel percorso che hai specificato.Lì è presente tutta la musica che salvi su iTunes (se eventualmente è ancora fisicamente presente nel pc,altrimenti puoi caricare la musica sull'iPod da qualsiasi cartella e far agire l'iPod come disco fisso,potendo poi anche cancellare dal pc la musica che carichi sopra).
Se eventualmente disinstallo iTunes e poi lo reinstallo sicuramente risolverei i miei problemi, ma non penso che reinstallandolo ritorni tutto come prima, perchè ci sono delle impostazioni che ad iTunes ho fatto mentre alla cartella Musica/iTunes no. Non so se poi esistono delle specie di file di backup... boh!!!
Cmq se volessi fare il backup di iTunes,disinstallarlo, installarlo e farlo ritornare come prima, senza modificare nulla dalla cartella iTunes music (quindi reinstallandolo il programma ritroverebbe tutto come prima della disinstallazione) come devo fare?
Ricordate che non posso masterizzare con iTunes...
Ciao a tutti ragazzi. Ho un problema stranissimo con iTunes. Ieri ho rifatto completamente la mia libreria di musica e creato un po di nuove playlist. Dopo aver sistemato i tag ho provveduto a far cercare ad iTunes le copertine degli album. Sul pc sono perfette....mentre sull' iPod Touch molte sono invertite....ad esempio su un cd degli ABS mi ritrovo la copertina di un cd della Pausini... questo accade per molti album mentre altri sono a posto. Ho controllato gli stessi album e su iTunes è tutto a posto...sapete dirmi come posso fare? grazie
Ciao a tutti ragazzi. Ho un problema stranissimo con iTunes. Ieri ho rifatto completamente la mia libreria di musica e creato un po di nuove playlist. Dopo aver sistemato i tag ho provveduto a far cercare ad iTunes le copertine degli album. Sul pc sono perfette....mentre sull' iPod Touch molte sono invertite....ad esempio su un cd degli ABS mi ritrovo la copertina di un cd della Pausini... questo accade per molti album mentre altri sono a posto. Ho controllato gli stessi album e su iTunes è tutto a posto...sapete dirmi come posso fare? grazie
il problema consiste nel fatto che tu hai le canzoni della pausini sul tuo pc... eliminale e vedrai che tutto torna apposto :Prrr: :Prrr: :Prrr:
scherzi a parte, tutto quello ke mi viene in mente è la possibilità che si sia corrotto il file XML. prova ad accedere al touch via SSH e cancellarlo e vedi che succede (se te lo ricrea o no)
ciao..e non dimenticare di cancellare le canzoni della pausini dal tuo pc :Prrr:
Dj Antonino
12-04-2008, 21:47
Non posso, ho una cura maniacale del mio iTunes, il tutto è sistemato nei minimi dettagli con copertine e tutto. Se disinstallo, perdo tutto il lavoro fatto in 1 anni e più... :(
non vorrei dire una caxxata, ma penso proprio che non dovresti avere nessun problema a disinstallare e poi reinstallare.. cioè nella cartella "Musica/iTunes" ci sono sia gli mp3, ma anche i file della libreria ("iTunes Library.itl" e "iTunes Music Library.xml") e le album art scaricate (nella cartella "Album Artwork").. cos' è che ad esempio non tornerebbe come prima secondo te?
non vorrei dire una caxxata, ma penso proprio che non dovresti avere nessun problema a disinstallare e poi reinstallare.. cioè nella cartella "Musica/iTunes" ci sono sia gli mp3, ma anche i file della libreria ("iTunes Library.itl" e "iTunes Music Library.xml") e le album art scaricate (nella cartella "Album Artwork").. cos' è che ad esempio non tornerebbe come prima secondo te?
è proprio così.
io prima di formattare ho salvato tutta la mia cartella itunes music.
poi una volta reinstallato tutto l'ho copiata al suo posto originale e ho fatto partire itunes tenendo premuto il tasto opzione.
ti chiede se vuoi aprire una libreria musicale preesistente.
gli dai in pasto il tuo backup e tutto torna come prima.
ciao
ale
p.s.: ops... io mi riferisco a itunes su mac... non so se vale pure su windows
è proprio così.
io prima di formattare ho salvato tutta la mia cartella itunes music.
poi una volta reinstallato tutto l'ho copiata al suo posto originale e ho fatto partire itunes tenendo premuto il tasto opzione.
ti chiede se vuoi aprire una libreria musicale preesistente.
gli dai in pasto il tuo backup e tutto torna come prima.
ciao
ale
p.s.: ops... io mi riferisco a itunes su mac... non so se vale pure su windows
QUesto funziona anche se io la musica ce l' ho in un altra cartella ? Io ho tutta la mia musica su g:\musica. Se copio interamente la cartella Itunes Music riesco a non perdere le mie importantissime info (contatori, stelle di classifica, playlist ecc)?? grazie
QUesto funziona anche se io la musica ce l' ho in un altra cartella ? Io ho tutta la mia musica su g:\musica. Se copio interamente la cartella Itunes Music riesco a non perdere le mie importantissime info (contatori, stelle di classifica, playlist ecc)?? grazie
penso di si.
in ogni caso penso che, come ti ho già detto, sia tutto contenuto negli XML.
tuttavia io l'ho fatto sul mio mac... non vorrei che windows come al solito faccia sorprese strane.
cmq guarda, vai sul forum ufficiale sul sito della apple e ti sapranno sicuramente rispondere...anzi forse qualcuno l'avrà già domandato
Mi si blocca l'installazione di itunes perche mi dice che non trova il file itunes.cab. Cosa devo fare? (SO W2000Pro)
wizard1993
26-04-2008, 18:29
per questo emplice motivo
Requisiti Windows
Edizioni a 32 bit di Windows XP Service Pack 2 o Vista
Già purtroppo è incompatibile. Le ultime versioni di ipod fanno veramente pena.Non c'è il CD di installazione,non c'è l'adattatore per la corrente, non ci sono istruzioni e tante altre cose.
Cmq se vuoi un buon software per gestire musica e video sul tuo ipod ti consiglio FLOOLA http://www.floola.com/modules/wiwimod/index.php?page=WiwiHome (prima usavo yamipod ottimo anche lui solo che con vista mi dava problemi).
Altrimenti la versione vecchia di itunes che dovrebbe funzionare con windows 2000 è http://www.apple.com/support/downloads/itunes732forwindows2000.html però non ho mai provato
IL problema mi si presenta ovviamente con la versione per W2000.
IL problema mi si presenta ovviamente con la versione per W2000.
Beh finchè non lo specifichi non è tanto ovvio. Cmq boh non saprei, l'unico consiglio è quello di non usare itunes
come mai nel cover flow, sono pieno di Album sconosciuti nonostante abbia accuratamente rimosso le voci dalla categoria album?
Dj Antonino
16-05-2008, 19:37
come mai nel cover flow, sono pieno di Album sconosciuti nonostante abbia accuratamente rimosso le voci dalla categoria album?
Proprio perchè non hai inserito nulla nella categoria album.. se rimane vuota te la classifica come album sconosciuto ;) Per evitare gli album sconosciuti devi sempre inserire il titolo dell'album (o del singolo, o della compilation, ecc.)
Dj Antonino
18-07-2008, 16:26
Qualcuno sa se è possibile verificare in automatico che la libreria non presenti "broken links" ( per capirci, è quando esce il punto esclamativo a lato del brano selezionato)? se conoscete anche qualche programmino esterno va bene uguale! :D
Dj Antonino
18-07-2008, 23:22
Dopo una faticosa ricerca su google ho trovato quello che fa per me.. lo posto pure qui che magari può essere utile..
https://ituneschecker.dev.java.net/
This Java application performs a variety of consistency checks on an iTunes music library. For example, it can check that all tracks in the library exist on disk ;) , and vice versa - that all files in a given directory exist as tracks in the library. It can check that every track appears in at least one playlist other than the master playlist.
Dj Antonino
09-09-2008, 20:25
iTunes 8
http://www.apple.com/itunes/download/
;)
ciao,
ho appena installato iTunes 8 e devo dire che è praticamente uguale a quello precedente, almeno esteticamente, l'unica novità immediatamente visibile è la "Genius Sidebar"...
potrei sbagliarmi invece, ma mi sembra molto + leggero del precedente :sofico:
direi in fin dei conti non male :D, voi che ne pensate?
redheart
10-09-2008, 13:01
iTunes 8
http://www.apple.com/itunes/download/
;)
grazie x la news, l'ho appena installato ma non ho capito come inserire le covers degli album (mie, presenti sull'hd). :confused:
Dj Antonino
10-09-2008, 13:43
grazie x la news, l'ho appena installato ma non ho capito come inserire le covers degli album (mie, presenti sull'hd). :confused:
Dovrebbe essere rimasto come prima:
Seleziona le canzoni dell'album => click destro => informazioni => drag & drop della cover dove c'è il riquadro "illustrazione"
redheart
10-09-2008, 14:00
Dovrebbe essere rimasto come prima:
Seleziona le canzoni dell'album => click destro => informazioni => drag & drop della cover dove c'è il riquadro "illustrazione"
ok grazie credevo si potesse fare il drag&drop come in Wmp...
Dj Antonino
12-09-2008, 23:17
Un piccolo "trick" nella visualizzazione a lista che non c'era in itunes 7: possibilità di vedere o nascondere le copertine cliccando sulla freccia nell'ultima colonna di sinistra ;)
http://img380.imageshack.us/img380/226/hwupgraditunes08kj5.jpg
redheart
18-09-2008, 14:17
itunes 8 dove salva le copertine e le playlist?
redheart
20-09-2008, 10:34
itunes 8 dove salva le copertine e le playlist?
up
redheart
29-09-2008, 16:21
è possibile raggruppare gli album per data in itunes 8? avete presente i pulsanti sulla barra nera in alto con album, artisti, generi... non si può aggiungere date?
scusate ragazzi sapete per caso un metodo per velocizzare itunes?
Sul mio notebook è un po' lento
in mancanza di un 3d attivo apro qui
ho un problema con itunes8: il drag & drop mi funziona solo con la musica e non con i video, e fin qui è aggirabile inserendo i file da menù contestuale
solo che aggiunge solo alcuni filmati... ad esempio se ho 10 filmati lui ne aggiunge 3 e gli altri 7 no. sono tutti filmati scaricati da youtube e convertiti in maniera uguale (mpeg4 640x480)
qualcuno ha idee?
ps: sarebbe da aprire una discussione ufficiale seria
DANIELE_DREAM
03-02-2009, 19:38
Ciao a tutti...da quando ho avuto problemi con il sfw di masterizzazione (easy cd&dvd 6 e passato a Nero 7) iTunes mi ha dato quel messaggio di errore (le impostazioni di registro utilizzate dai driver di Itunes per l'importazione e la masterizzazione di CD o DVD sono mancanti. Questo si verifica quando è installato un altro software per l amasterizzazione. Installare nuovamente iTunes)
Cosa che ho fatto 2 volte ma il problema persiste..che devo fare?help!
Dj Antonino
11-04-2009, 14:44
Ciao a tutti...da quando ho avuto problemi con il sfw di masterizzazione (easy cd&dvd 6 e passato a Nero 7) iTunes mi ha dato quel messaggio di errore (le impostazioni di registro utilizzate dai driver di Itunes per l'importazione e la masterizzazione di CD o DVD sono mancanti. Questo si verifica quando è installato un altro software per l amasterizzazione. Installare nuovamente iTunes)
Cosa che ho fatto 2 volte ma il problema persiste..che devo fare?help!
Ciao, prova a installare i driver scaricabili da qui
http://www.gearsoftware.com/support/drivers.php
;)
Restando sempre in topic, sono davvero contento dei miglioramenti fatti con itunes 8.1 : più veloce, fluido, e integrato con windows :)
Mr.AudioIsIviItumIre
23-04-2009, 21:15
Io ho seri problemi a far leggere ad iTunes cd audio masterizzati con Nero...
Non me li legge quasi mai, a differenza di quando i cd li masterizzo con Burrrn.Praticamente con Burrrn me li legge sempre al primo colpo, con Nero ormai non me li legge più...sto parlando di cd appena creati e inseriti per farli leggere e rippare da itunes...Tutti i programmi audio li leggono,tranne iTunes.Ma a me serve che lo legga iTunes perchè rippo in m4a. Come risolvo??? :help: :help:
ragazzi, oggi mi sono accorto della comparsa di stelline bianche :eek: nella mia classifica di itunes... cosa sarebbero?? se cerco toglierle azzerandole mi tornano tutte e 5 bianche... :confused: :confused:
http://img40.imageshack.us/img40/1343/immaginel.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=immaginel.jpg)
ragazzi, oggi mi sono accorto della comparsa di stelline bianche :eek: nella mia classifica di itunes... cosa sarebbero?? se cerco toglierle azzerandole mi tornano tutte e 5 bianche... :confused: :confused:
http://img40.imageshack.us/img40/1343/immaginel.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=immaginel.jpg)
dai ragazzi... possibile che sia capitato solo a me???? :cry: :cry:
Parappaman
21-05-2009, 09:03
Ciao, le stelline bianche indicano la valutazione che hai dato al cd nel complesso, mentre quelle nere si riferiscono alla traccia :)
Per modificare la valutazione devi ordinare le tracce per album, cliccare sulla freccia in alto a sinistra (quella che si trova sulla barra dove ci sono nome, durata, artista ecc) per far aprire la colonna dell'illustrazione del cd e modificare le stellette sotto il suo titolo. :cool:
so che è passato un sacco di tempo... ma solo oggi che mi era ricapitato il problema mi sono riposto il problema che l'altra volta non ero riuscito a risolvere...
ho semplicemente seguito le tue istruzioni alla lettera e HO SISTEMATO TUTTO!!! :eek: :eek:
sarà stata la stanchezza l'altra volta :ciapet: :ciapet: :ciapet:
grazie mille in ritardo!!! :) :)
Parappaman
09-06-2009, 22:35
Prego :D
ragazzi ho un problema. Ho cambiato notebook... Ho salvato la libreria su hard disk esterno. Ho installato itunes e ho inserito le vecchie canzoni già preparate e divise dal vecchio itunes.
Ho provato anche anche altri metodi...veramente ho provato diverse volte. sto impazzendo... ho sempre il solito problema e cioè : all'avvio itunes mi dice : analizzo l'elenco di riproduzione senza pause... Ovviamente ci mette molto e so che dovrebbe farlo solo una volta....quindi ho lasciato fare... IL PROBLEMA è che lo fa ad ogni avvio del programma.
Non riesco proprio a risolvere,ho provato anche a cercare in rete ma non ho trovato soluzione.
Mi aiutate per piacere? :rolleyes: grazie
ragazzi ho un problema. Ho cambiato notebook... Ho salvato la libreria su hard disk esterno. Ho installato itunes e ho inserito le vecchie canzoni già preparate e divise dal vecchio itunes.
Ho provato anche anche altri metodi...veramente ho provato diverse volte. sto impazzendo... ho sempre il solito problema e cioè : all'avvio itunes mi dice : analizzo l'elenco di riproduzione senza pause... Ovviamente ci mette molto e so che dovrebbe farlo solo una volta....quindi ho lasciato fare... IL PROBLEMA è che lo fa ad ogni avvio del programma.
Non riesco proprio a risolvere,ho provato anche a cercare in rete ma non ho trovato soluzione.
Mi aiutate per piacere? :rolleyes: grazie
uppettino :( :)
sto impazzendo. penso di aver provato 100 volte ad installare-disistallare e fare tentativi.. ma sempre il solito problema,
In piu' non mi installa nella libreria tutte le canzoni ma sono alcune. Non capisco proprio. Qui necessito veramente di aiuto :mc:
ragazzi,devo fare un ripristino del pc. Mi si cancellano i files quindi vi volevo chiedere il metodo migliore e semplice per salvare la musica di itunes e la libreria in modo poi di poterla ripristinare facilmente.
Grazie
ragazzi,devo fare un ripristino del pc. Mi si cancellano i files quindi vi volevo chiedere il metodo migliore e semplice per salvare la musica di itunes e la libreria in modo poi di poterla ripristinare facilmente.
Grazie
copia tutta la cartella itunes music e rimettila al suo posto dopo la formattazione... ricordati di rimettere anche tutti i vecchi files musicali nello stesso percorso pre-formattazione, altrimenti itunes nn te li troverà ;)
copia tutta la cartella itunes music e rimettila al suo posto dopo la formattazione... ricordati di rimettere anche tutti i vecchi files musicali nello stesso percorso pre-formattazione, altrimenti itunes nn te li troverà ;)
ok grazie per la risposta!
Dj Antonino
16-11-2009, 00:57
Quasi per caso ho trovato un'ottima guida in PDF per itunes :D Vi posto il link dove potete scaricarla..!
http://www.makeuseof.com/tag/the-big-book-of-itunes/
e' in inglese ma e' abbastanza chiara :)
Ansem_93
20-11-2009, 15:12
Raga qualcuno mi sa dire se c'è un modo per importare dall'ipod tutte le canzoni su itunes?
c'è un modo per non permettere a questo schifo di itune9 di copiare 10 volte lo stesso cd sull'ipod touch?
ero 2.2 aggiorno a 3.1.2 , sostituendo il mio itunes8.0 con il 9...
adesso sul mio touch 1g la maggiorparte dei cd vengono caricati più volte!!! mentre sul dispositivo , itunes mostra una sola copia
ps: ho messo il 9 per aggiornare l'ipod che altrimenti non si sarebbe aggiornato
^[H3ad-Tr1p]^
22-02-2010, 15:56
c'è un modo per non permettere a questo schifo di itune9 di copiare 10 volte lo stesso cd sull'ipod touch?
ero 2.2 aggiorno a 3.1.2 , sostituendo il mio itunes8.0 con il 9...
adesso sul mio touch 1g la maggiorparte dei cd vengono caricati più volte!!! mentre sul dispositivo , itunes mostra una sola copia
ps: ho messo il 9 per aggiornare l'ipod che altrimenti non si sarebbe aggiornato
a me succede quando all nterno della directory in cui ho i file mp3 ho anche il file m3u
togli quel file e poi ti funziona
poi non fa schifo itunes,quando avrai imparato ad usarlo edrai che andra' bene
^;30986354']a me succede quando all nterno della directory in cui ho i file mp3 ho anche il file m3u
togli quel file e poi ti funziona
poi non fa schifo itunes,quando avrai imparato ad usarlo edrai che andra' bene
come lo trovo quel file?
ho già abilitato visualizza file e cartelle nascoste
era da un bel pò che non usavo iTunes...
stasera mentre navigo l'ho "acceso", selezionato una playlist e messo giù ad iconcina sulla tray...
il problema è che mentre navigo iTunes continua a ingrandirsi :mbe: sopra al browser anche mentre scrivo...lo rimetto ad icona e puntualmente circa ogni 40 secondi mi si mette davanti :doh:
l'unica soluzione sembra lasciarlo ingrandito e starci sopra con altri programmi...
ma non mi pare una cosa tanto normale...
soluzioni? (ho già ribaltato le preferenze...)
e lasciandolo ingrandito, sempre con lo stesso intervallo di tot secondi mi si mette a lampeggiare l'icona sulla tray :eek:
Un bel po di tempo fa ho installato Itunes e tutto ok, ora sono tornato a riaprire il programma e all'avvio mi viene una barra con questa scritta : non posso aprire l'applicazione iTunes. Non hai i privilegi di accesso necessari per questa operazione.
ho provato con un'altro account e funzione ma questo come amministratore non funziona.
Ho windows 7
era da un bel pò che non usavo iTunes...
stasera mentre navigo l'ho "acceso", selezionato una playlist e messo giù ad iconcina sulla tray...
il problema è che mentre navigo iTunes continua a ingrandirsi :mbe: sopra al browser anche mentre scrivo...lo rimetto ad icona e puntualmente circa ogni 40 secondi mi si mette davanti :doh:
l'unica soluzione sembra lasciarlo ingrandito e starci sopra con altri programmi...
ma non mi pare una cosa tanto normale...
soluzioni? (ho già ribaltato le preferenze...)
same here.
qualche tempo fa ho risolto reinstallandolo.
prima di reinstallare una soluzione temporanea era quella di riavviare il pc fino a quando non decideva di alzarsi di nuovo. odio itunes (che uso solamente per imposizione dell'ipod :| )
qualcuno ha avuto questo problema ed è riuscito a risolverlo permanentemente?
edit: win 7 come s.o.
.:Snow:.
31-05-2010, 23:09
Ciao a tutti :)
Riuppo il thread sperando che sia il posto migliore dove fare la seguente domanda:
mi stavo informando sulla possibilità di sincronizzare ipod (e nel prossimo futuro iphone) su 2 pc diversi.
a quanto pare la soluzione proposta in rete consiste nel copiare "l'id univoco" di una libreria itunes in un'altra libreria presente nel secondo pc che si vuole sincronizzare, con una marea di limitazioni però.
scrivo quindi qui per avere un po' di chiarezza.
domanda stupida:
ma se io prendo tutta la mia cartella "itunes", la copio nel secondo pc, non avranno lo stesso "id univoco" e quindi problema risolto?
non funziona facendo così?
l'idea che avevo infatti consisteva nel prendere la libreria del PC1, copiarla su PC2, e tramite programmi appositi mantenere sincronizzate le 2 cartelle sui 2 pc.
Funziona?
Ho limitazioni?
Un amico mi parlava di problemi riguardo "l'identità del pc"...
Infine, se io devo fare il backup della mia libreria su un pc, magari per formattare, se dopo la formattazione "rimetto al suo posto" la libreria backuppata, torna tutto come prima come se nulla fosse e non mi ritrovo l'ipod/iphone svuotato per la nuova sincronizzazione, giusto?
Grazie a tutti :)
same here.
qualche tempo fa ho risolto reinstallandolo.
prima di reinstallare una soluzione temporanea era quella di riavviare il pc fino a quando non decideva di alzarsi di nuovo. odio itunes (che uso solamente per imposizione dell'ipod :| )
qualcuno ha avuto questo problema ed è riuscito a risolverlo permanentemente?
edit: win 7 come s.o.
up. ancora sto problema, aiuto sto impazzendo
ciao a tutti, premetto che tengo i miei mp3 (circa 5000) in modo maniacale, con le info dell'id3tag precisissime.
fino ad oggi ho usato winamp (e continuerò ad usarlo), ma visto che devo gestire un iphone ho installato anche itunes.
ho importato nella libreria tutta la mia musica, e ho notato che per 2600 canzoni circa il titolo viene visualizzato come "Artista + Titolo" nonostante sotto le proprietà sia inserito correttamente e cioè solo il Titolo della canzone.
la cosa strana è che appena il file viene riprodotto sotto iTunes questo passa a visualizzazione corretta.
ho quindi cliccato su tutti i brani "incriminati" e sembrava fosse tutto risolto, ma se li rimuovo dalla libreria e li reinserisco ritornano come prima...
a cosa è dovuto il problema? ho visto che la versione dell'id3tag è la stessa (2.3) dei file che non presentano questo problema.
Ciao a tutti, da circa un mese ho avuto questo problema con Itunes che non si avviava, spulciando qualche forum inglese ho risolto, sembra che vada in conflitto con Bonjour.
Quindi ho dovuto disabilitarne l'avvio automatico per far partire Itunes.
Il problema è che cosi facendo adesso ho problemi con Msn che non si avvia piu se non metto Bonjour :doh:
A qualcuno di voi è successo?
Che posso fare?
Un bel po di tempo fa ho installato Itunes e tutto ok, ora sono tornato a riaprire il programma e all'avvio mi viene una barra con questa scritta : non posso aprire l'applicazione iTunes. Non hai i privilegi di accesso necessari per questa operazione.
ho provato con un'altro account e funzione ma questo come amministratore non funziona.
Ho windows 7
ancora mi da questo problema da cosa puo' dipendere?
ragazzi, oggi apro iTunes e me lo ritrovo in inglese...:confused: :confused:
se vado sul menù modifica-->Generale-->lingua e impisto italiano e poi riavvio il prog mi ricompare in inglese...
che posso fare?
Ho intenzione di trasformare i miei file flac in aiff per poterli gestire con itunes.
Chiaramente per tenere gli aiff, per questioni di spazio, dovrò cancellare l'archivio in flac ma così facendo perderò tutti i metadata che i file flac incorporano.
Inoltre ho visto che itunes taglia i nomi dei file oltre i 40 caratteri e le cartelle che crea nella sua libreria sono anonime per qualsiasi altro programma.
A prescindere dal player, la mia esigenza è di gestire un database di file wave/aiff.
Tali file non trattengono le info di catalogazione (artista, genere,anno,etichetta,ecc.) e se si cambia player/database si perde tutto il lavoro di una vita..
Visto che oramai parecchie case di distribuzione vendono file lossless (flac,wave.ecc..),
visto il proliferare di Nas, Squezbox, ecc., e che le radio hanno tutta la musica/programmazione
su server,esiste un software free o commerciale o professionale per la gestione della musica liquida
con database esportabile e compatibile ( vedi file .iTunes Library.itl e iTunes Library.xml però
compatibile con altri player)?
Se così non fosse, avete un consiglio sulla creazione ex-novo di un database (tipo Access per capirci,
ma con il monitoring della libreria,la possibilità di fare il merge fra tabelle/cartelle e insomma
la gestione vera dei file)?
ragazzi, oggi apro iTunes e me lo ritrovo in inglese...:confused: :confused:
se vado sul menù modifica-->Generale-->lingua e impisto italiano e poi riavvio il prog mi ricompare in inglese...
che posso fare?
io rinnovo la mia richiesta... il mio iTunes è ancora in inglese nonostante sia impostata la lingua italiana... :muro: :muro:
manidiburro
06-03-2011, 20:53
c'è un modo per sentire le radio italiane più importanti (dj, rtl ecc ecc) direttamente da itunes? se vado su radio non trovo le italiane..
ps:ho windows vista..;)
manidiburro
17-03-2011, 12:28
c'è un modo per sentire le radio italiane più importanti (dj, rtl ecc ecc) direttamente da itunes? se vado su radio non trovo le italiane..
ps:ho windows vista..;)
up
Ciao a tutti, ho da poco windows 7 ultimate sp1 64 bit, aggiornando itunes dalla 10.2 alla 10.2.1 tramite Apple Software Update mi succede questo: l'ho aperto x fare il sync con l'iphone ma il programma nn parte +, seguito dalla finestra di errore con "Nome evento problema: BEX", o da "Nome evento problema: APPCRASH" chiudendo il programma (msg di windows)
Come posso risolvere? Ho un sacco di cose nel pc da rimettere sull'iphone e nn so + cosa fare!!! :muro: :muro: :muro:
Dimenticavo di dire che anche Quicktime nn parte, essendo associato ad iTunes,sempre con errore "Nome evento problema: BEX".
ogni volta che accendo il pc mi spuntava la finestra
con errore dicendo che mancava il qtcf.dll
ho inserito il file sulla cartella principale di itunes adesso l'errore è diventato questo:
Impossibile trovare il punto di ingresso QTCF_CFUniCharGetUnicodePropertyDataForP lane della procedura nella libreria di collegamento dinamico QTCF.dll.
che devo fare??
winxp sp3 ho provato a disinstallare e rimettere itunes 10.2.1
la dll sembra di quicktime
matteo.pata
03-09-2011, 13:23
Ciao a tutti,
ho installato la versione di Itunes a 64 sul mio pc con installato windows 7 ultimate SP1 64 bit.
Ho notato che da qualche periodo dopo aggiornamento ci mette tantissimo ad aprirsi il programma (anche 2 minuti) cosa che non mi era mai capitata prima.
Allora ho provato a disinstallare tutti i programmi compresi quick time e via dicendo e a cancellare le varie chiavi di registro con ccleaner e reinstallare il tutto.
Viene installato sotto la cartella programma X86 cosa già strana in quanto il software è a 64 bit.
Provo ad aprirlo senza neanche aver caricato nessuna cartella nella libreria e ci impiega sempre un botto di tempo.
Avevo anche cancellato le varie cartelle che si tiene Itunes sotto la cartella utente di windows.
Qualcuno ha qualche idea per questo problema??
Il software una volta caricato non presente problemi il problema che è molto fastidioso che ci mettere veramente tanto ad aprirsi e non mi spiego il perchè.
Grazie per l'aiuto
^[H3ad-Tr1p]^
03-09-2011, 13:36
Ciao a tutti,
ho installato la versione di Itunes a 64 sul mio pc con installato windows 7 ultimate SP1 64 bit.
Ho notato che da qualche periodo dopo aggiornamento ci mette tantissimo ad aprirsi il programma (anche 2 minuti) cosa che non mi era mai capitata prima.
Allora ho provato a disinstallare tutti i programmi compresi quick time e via dicendo e a cancellare le varie chiavi di registro con ccleaner e reinstallare il tutto.
Viene installato sotto la cartella programma X86 cosa già strana in quanto il software è a 64 bit.
Provo ad aprirlo senza neanche aver caricato nessuna cartella nella libreria e ci impiega sempre un botto di tempo.
Avevo anche cancellato le varie cartelle che si tiene Itunes sotto la cartella utente di windows.
Qualcuno ha qualche idea per questo problema??
Il software una volta caricato non presente problemi il problema che è molto fastidioso che ci mettere veramente tanto ad aprirsi e non mi spiego il perchè.
Grazie per l'aiuto
prova a cliccarci col destro ed ad aprirlo come amministratore
magari e' un problema di permessi di qualcosa
Ciao a tutti,
utilizzo itunes 10.5.2.11 su vista. Funziona tutto tranne per il fatto che se metto la visualizzazione con griglia o coverflow per gli album o mi visualizza gli album bianchi (con visualizzazione a griglia) o neri (con cover flow).
La copertina dell'album però c'è perchè in basso a sinistra spuntando elemento selezionato ho la copertina...
Qualcuno sa da cosa può dipendere?
-=Krynn=-
07-01-2012, 21:43
Ciao a tutti. Ho installato sul mio computer Itunes ultima versione (non mi ricordo quale sia, 10.qualcosa) e la uso per la libreria musicale oltre che per sincronizzare un ipod nano e un iphone.
Ora, visto che vorrei cambiare pc, mi chiedevo se c'era un modo per esportare sul nuovo pc tutta la libreria, le applicazioni scaricate per iphone e le varie playlist (e magari anche le impostazioni).
Ho notato che itunes mette gli mp3 e le applicazioni iphone sotto C:\User\Musica\Itunes Media.
Mi chiedevo, se copio tutta la cartella su un hd esterno, cambio pc, reinstallo itunes e sovrascrivo la cartella creata con quella che avevo salvato... che succede?
E per quanto riguarda le impostazioni e le opzioni di sincronizzazione con i vari dispositivi? le devo rimettere a mano?
Grazie
Family Guy
07-01-2012, 23:13
Mi chiedevo, se copio tutta la cartella su un hd esterno, cambio pc, reinstallo itunes e sovrascrivo la cartella creata con quella che avevo salvato... che succede?
Succede che ti ritrovi tutta la libreria identica al vecchio pc...
-=Krynn=-
08-01-2012, 14:38
Succede che ti ritrovi tutta la libreria identica al vecchio pc...
mi ritrovo anche le stesse impostazioni?
devil_mcry
27-02-2012, 11:06
iscritto
redheart
07-03-2012, 15:19
salve è possibile far apparire una notifica del brano che sta iniziando nel passaggio tra una canzone e l'altra? parlo di itunes per windows...
gabriello2501
18-03-2012, 13:39
http://i.minus.com/ibjJ3QiXGBYg9U.PNG
Installato Itunes vengono avviati un bel pò di servizi :cry:
A cosa servono e quali realmente si possono eliminare, senza compromettere il corretto funzionamento del programma?
:sofico:
ragazzi ho un dubbio: ho installato iTunes 64bit (oggi l'ho anche aggiornato ma vabbè)... come mai se apro il task manager vedo che il processo è a 32bit??
Ansem_93
10-11-2012, 13:53
raga scusate con l'ultima versione di itunes c'è modo di impostare che ogni volta che tolgo la canzone dalla libreria la elimini proprio dell'hard disk? perchè normalmente elimina solo il collegamento senza cancellare invece la canzone :/
^[H3ad-Tr1p]^
27-11-2012, 12:45
su OSX
seguo questa guida per spostare la libreria
http://support.apple.com/kb/HT1449?viewlocale=it_IT
il problema che riscontro e' al punto 14 di quella guida
14- Dopo aver copiato la cartella, individua la cartella originale iTunes Media e trascinala nel Cestino. Importante: non rimuovere i file della libreria iTunes che potrebbero trovarsi nella stessa posizione della cartella iTunes Media. Per ulteriori informazioni sui file della libreria iTunes, consulta questo articolo.
vale a dire che dopo aver impostato la directory iTunes Library in un altra posizione su un altro disco, consolido la libreria
la libreria vecchia situata in /nome_utente/Musica/iTunes la cancello
al riavvio mi crea un'altra directory in /nome_utente/Musica/iTunes e perdo tutte le playlist e non mi trova i file
ho notato che quendo imposto un'altra directory iTunes Library in un'atra posizione , nella directory /nome_utente/Musica/iTunes rimangono dei file che non vengono copiati nella nuova directory itunes nella quale vorrei mettere i miei file
come mai?
ho notato che nella nuova directory vengono spostati solo i file multimediali quali mp3 , video , app dei miei apparecchi ecc dcc
nella vecchia directory itunes ,invece rimangono:
Album Artwork : e' una directory dove vengono memorizzate le copertine degli album ecc dcc
rimane un'altra directory itunes Media
e mi rimangono questi files:
iTunes Library Extras.itdb
iTunes Library Genius.itdb
iTunes Library.itl
iTunes Music Library.xml
[Provando a installare itunes (su win 7 64 bit) mi trovo di fronte a questo errore che di fatto non mi permette il riconoscimento dei dispositivi apple:
Impossibile avviare il servizio "apple mobile device" (apple mobile device). Assicurarsi di disporre di privilegi sufficienti per l'avvio dei servizi di sistema.
Ho provato di tutto:
- disinstallare tutti i prodotti apple sul mio pc prima di installare itunes.
- eseguire l'installazione come amministratore pur essendo l'unico utente di win7
- pulire pc e registro con ccleaner
- installare con firewall e microsoft security essential disattivati
Non so più cosa fare. Avete idee?
Grazie per l'attenzione.
EDIT: installando la 10.6 invece funziona -_-
^[H3ad-Tr1p]^
15-03-2013, 15:32
[Provando a installare itunes (su win 7 64 bit) mi trovo di fronte a questo errore che di fatto non mi permette il riconoscimento dei dispositivi apple:
Impossibile avviare il servizio "apple mobile device" (apple mobile device). Assicurarsi di disporre di privilegi sufficienti per l'avvio dei servizi di sistema.
Ho provato di tutto:
- disinstallare tutti i prodotti apple sul mio pc prima di installare itunes.
- eseguire l'installazione come amministratore pur essendo l'unico utente di win7
- pulire pc e registro con ccleaner
- installare con firewall e microsoft security essential disattivati
Non so più cosa fare. Avete idee?
Grazie per l'attenzione.
EDIT: installando la 10.6 invece funziona -_-
prova a cliccare col destro sull eseguibile e poi "ESEGUI COME AMMINISTRATORE"
^;39189977']prova a cliccare col destro sull eseguibile e poi "ESEGUI COME AMMINISTRATORE"
già fatto.
E' proprio quando eseguo l'installer che si vede il progresso nell'installazione dei vari componenti e quando tocca a apple mobile device quasi alla fine dice rolling back action, torna indietro e prosegue ad installare il componente successivo....
Kenzo Kabuto
20-07-2013, 11:26
ho trasferito la musica dal vecchio al nuovo pc
(ho preso la cartella consolidata music del vecchio pc, l'ho data in pasto al nuovo itunes e gliel'ho fatta consolidare)
da notare che sul vecchio pc avevo i file in una partizione D
ora ho buttato tutto in C
il problema è che sul vecchio itunes avevo diviso i brani fra selezionati e non
come posso recuperare questa divisione?
ora che itunes è stato aggiornato lo spazio libero dell'ipad che in inglese è "free" è stato tradotto con "gratis" LOL :D
Salve a tutti, vi chiedo un aiuto, quando tento di masterizzare una delle mie playlist mp3, come CD Mp3... itunes dopo qualche secondo si chiude inaspettatamente...
Vedo che itunes cmq riconosce il mio masterizzatore!
Ho disinstallato e reinstallato itunes... il problema è rimasto. :confused:
grazie
Win8 - iTunes (64bit) 11.1.3.8
Fortunatamente sono riuscito a ripristinare itunes e masterizzatore :p
Se può servire a qualcuno... dipendeva dal livello privilegi per avviare itunes, da utente sono passato esegui come amministratore :D una rogna che mi sono portato per mesi :fagiano:
cuoresportivo86
27-01-2014, 15:13
Scusate, ho provato ad aggiornare itunes ma mi dava errore.........e non lo avviava piu ! Ho disinstallato tutto e l'ho scaricato dal sito apple, ora provo ad installarlo e dice questo :
http://imagizer.imageshack.us/v2/1600x1200q90/20/v564.jpg (https://imageshack.com/i/0kv564j)
Che cavolo è ? :muro: :muro: :muro: :muro:
Stesso errore pure a me, avevo un errore di Runtime C# o qualcosa del genere (non ricordo), ho disinstallato tutta la roba Apple dal PC ed ora non riesco piu' ad installarlo.
Al riavvio del PC ottengo un altro errore Runtime... non riesco a capire se e' legato ad iTunes o c'e' qualche altra cosa che disturba... io non ho installato nulla pero' in questi giorni.
Tutto e' avvenuto dopo il fallito tentativo dell'autoupdater di iTunes.
Dovendo mettere mano agli HD in settimana prox credo che formattero' tutto ed amen.
cuoresportivo86
28-01-2014, 12:30
Stesso errore pure a me, avevo un errore di Runtime C# o qualcosa del genere (non ricordo), ho disinstallato tutta la roba Apple dal PC ed ora non riesco piu' ad installarlo.
Al riavvio del PC ottengo un altro errore Runtime... non riesco a capire se e' legato ad iTunes o c'e' qualche altra cosa che disturba... io non ho installato nulla pero' in questi giorni.
Tutto e' avvenuto dopo il fallito tentativo dell'autoupdater di iTunes.
Dovendo mettere mano agli HD in settimana prox credo che formattero' tutto ed amen.
L'avviso che ti appariva al riavvio del pc mi sà che lo avevo anche io, era per caso un APSdaemon.exe ? Comunque ho disinstallato tutta la roba apple, tutto di tutto, ho ravviato e l'errore non usciva piu; ho provato ad installare itunes ed è andato tutto ok, quindi posso dire che ho risolto tutto :D
L'avviso che ti appariva al riavvio del pc mi sà che lo avevo anche io, era per caso un APSdaemon.exe ? Comunque ho disinstallato tutta la roba apple, tutto di tutto, ho ravviato e l'errore non usciva piu; ho provato ad installare itunes ed è andato tutto ok, quindi posso dire che ho risolto tutto :D
Apple Push, errore R6034.. ora vedo come risolvere, vi aggiorno, te come hai fatto a rimuoverlo?? io ho tolto tutte le app Apple tranne quella per iCloud.. tolgo anche quella?
Sir Alamon
01-02-2014, 08:01
ogni volta che apro itunes in alto fa la scansione per determinare la riproduzione senza tracce di 379 canzoni. Sempre le stesse e sempre 379.
Si può disabilitare?
cuoresportivo86
01-02-2014, 14:19
Apple Push, errore R6034.. ora vedo come risolvere, vi aggiorno, te come hai fatto a rimuoverlo?? io ho tolto tutte le app Apple tranne quella per iCloud.. tolgo anche quella?
No non mi diceva apple push a me, dava un altro errore. Comunque ho disinstallato tutto, eliminato tutte le cartelle.
Tutto di tutto tranne icloud ;)
Ho ravviato e l'errore non mi usciva piu, poi ho messo itunes.
cuoresportivo86
18-02-2014, 10:09
Scusate.......ho fatto un backup di un iphone di un mio amico sul mio pc, solo che mi ha occupato circa 30GB, ora ho eliminato il backup da itunes ma lo spazio sull'hard disk è ancora occupato. Come posso eliminare i file o il backup fisicamente a quanto pare ?
Grazie
cuoresportivo86
22-02-2014, 15:26
Nessuno mi aiuta ? :(
Youssef4d
02-03-2014, 15:17
I backup vanno qui \Utenti\(nome utente)\AppData\Roaming\Apple Computer\MobileSync\Backup
Youssef4d
02-03-2014, 15:18
Devi mettere il TUO nome utente
obaoba_ita
21-01-2015, 14:32
playlist con itunes
ho creato tante playlist con itunes , i file mp3 delle playlist sono dentro il pc . Vorrei spostare tutta la musica in un hard disk esterno e quando faccio partire le playlist itunes carica i brani delle playlist dall'hard disk esterno. è fattibile? senza ricreare le playlist da capo?
Salve a tutti,
in seguito all'ultimo aggiornamento della settimana scorsa, la riproduzione della musica con iTunes è diventata scattosa, non fluida e
i brani gracchiano a tal punto da risultare inascoltabili ...
ho provato a reinstallare il programma, ma non è cambiato niente...
è capitato anche a qualcun'altro ? come posso tentare di risolvere ?
Sir Alamon
09-02-2015, 19:17
a me è saltato l'uso dell'itunes server, un problema che hanno in parecchi con nas synology. St'aggiornamento ha fatto più danni che altro
Salve a tutti,
in seguito all'ultimo aggiornamento della settimana scorsa, la riproduzione della musica con iTunes è diventata scattosa, non fluida e
i brani gracchiano a tal punto da risultare inascoltabili ...
ho provato a reinstallare il programma, ma non è cambiato niente...
è capitato anche a qualcun'altro ? come posso tentare di risolvere ?
Ho lo stesso problema, nel forum Apple ho trovato questo thread: https://discussions.apple.com/thread/6813474, nel quale si suggerisce di usare l'installer "for older video cards", reperibile a questo link: http://support.apple.com/kb/DL1784?viewlocale=en_US&locale=en_US.
Ho notato comunque che se faccio partire un mp3 con Media Player Classic e lo metto in pausa per poi avviare un brano da iTunes, quest'ultimo suona normalmente.
avalon1860
18-02-2015, 08:21
Ho lo stesso problema, nel forum Apple ho trovato questo thread: https://discussions.apple.com/thread/6813474, nel quale si suggerisce di usare l'installer "for older video cards", reperibile a questo link: http://support.apple.com/kb/DL1784?viewlocale=en_US&locale=en_US.
Ho notato comunque che se faccio partire un mp3 con Media Player Classic e lo metto in pausa per poi avviare un brano da iTunes, quest'ultimo suona normalmente.
grandissimo, grazie!
Ho lo stesso problema, nel forum Apple ho trovato questo thread: https://discussions.apple.com/thread/6813474, nel quale si suggerisce di usare l'installer "for older video cards", reperibile a questo link: http://support.apple.com/kb/DL1784?viewlocale=en_US&locale=en_US.
Ho notato comunque che se faccio partire un mp3 con Media Player Classic e lo metto in pausa per poi avviare un brano da iTunes, quest'ultimo suona normalmente.
con questa versione sembra filare tutto liscio, grazie :D !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.