PDA

View Full Version : Controllare 3 ventole in modo automatico?


Niggo
21-12-2006, 11:20
Ciao, volevo un consiglio su come controllare 3 ventole da 12 sul mio pc. Praticamente vorrei che queste 3 ventole quando la cpu e' sotto una certa temperatura girino a l 50% (o un valore comunque impostabile da me), e quando la cpu e' oltre una certa soglia vadano al massimo. I rheobus, anche quelli evoluti, hanno dei loro sensori di temperatura che pero' sinceramente non capisco dove vadano messi per monitorare la temperatura della cpu in modo efficace, quelli a manopole dovrei comandarli io pero' volevo automatizzare il tutto, usare un programma mi scoccia un po' (e lo so, sono un rompiscatole, altrimenti non vi avrei rotto a voi :D ). Ho notato che la mia dfi cfx3200 ha un controllo nel bios per le ventole connesse alla mobo, pero' sono sempre stato restio a collegare ventolozze in eccesso sulle mobo, pero' in questo modo ho un controllo del ventolame a livelo di bios e senza programmi da installare. Altre opzioni che vi vengono in mente? Grazie!

alecomputer
26-12-2006, 13:50
io ho il termaltake hardcano 12 , controlla in automatico 4 ventole e ha 4 sensori di temperatura , uno per ogni ventola .
ha la possibilita di impostare i comandi manuale e automatico .
i sensori di temperatura vanno messi il piu possibile vicino alla cpu , possibilmente attaccati al dissipatore della cpu o sotto al dissipatore se hai spazio libero , ovviamente non tra cpu e dissipatore .

Niggo
26-12-2006, 20:09
Ti ringrazio e ti colgo :D per chiederti alcune cose: io ho il thermalright si-120 come dissipatore, il sensore di temperatura dove si potrebbe mettere in modo da rilevare una temperatura che sia quanto piu' possibile indicativa del lavoro della cpu? Conosci qualche sito o link dove fa vedere dove mettere le sonde in modo opportuno? Grazie!

fabri00
26-12-2006, 22:05
Ti ringrazio e ti colgo :D per chiederti alcune cose: io ho il thermalright si-120 come dissipatore, il sensore di temperatura dove si potrebbe mettere in modo da rilevare una temperatura che sia quanto piu' possibile indicativa del lavoro della cpu?

Te lo ha già detto.........

Niggo
26-12-2006, 22:11
Te lo ha già detto.........

Ok, mi spiego meglio: il mio dissi se metto il sensore sopra il plate che e' a contatto della cpu si becca direttamente l'aria della ventola quindi non penso sia molto attendibile, dove altro lo potrei mettere in modo che sia quanto piu' possibile sensibile al carico della cpu?

fabri00
26-12-2006, 22:37
Comme ti è stato detto da alecomputer, di solito si mette sotto al dissipatore, avvicinandolo il più possibile alla base che appoggia sul core.

alecomputer
27-12-2006, 18:25
Non ho trovato siti che mostrano come mettere le sonda di temperatura , anche perche ogni dissipatore e diverso .
se hai il thermalright si-120 allora la sonda dovrebbe starci proprio sotto la base , a fianco della cpu .
Per intenderci sotto a dove si trova un attacco della base .
Se non riesci a metterla con il dissipatore montato , devi smontarlo e attaccarla con una strisciolina di nastro adesivo o simile .