View Full Version : Programma per trattare file testo enormi
Rubberick
21-12-2006, 09:54
Ciao ragazzi mi servirebbe un programma fatto per trattare file di testo di grosse dimensioni a partire dai 100 mb in su...
Un programma che abbia operazioni classiche come un find & replace, total uppercase, total lowercase, find & replace con espressioni regolari etc etc, tutti i classici tool dei programmi di testo.
Il programma pero' deve essere pensato per questo scopo, deve lavorare dividendo automaticamente a pezzi il file magari facendo uso di temporanei e mostrare una barra di caricamento per far vedere che e' vivo, un supporto multicore e' gradito :P
Sapreste consigliarmene uno? ovviamente se gia' esistente?
Mi servirebbe perche' spesso mi trovo a maneggiare file SQL di backup e log di vari demoni di grosse dimensioni...
Ah dimenticavo, per l'os: Win32
^TiGeRShArK^
21-12-2006, 10:07
hola rubbe :D
quasi quasi mi metto a fartelo io :asd:
però mi sa ke ci vuole un pò (e nn 1 o 2 giorni):p
Se nn hai fretta stasera inizio :D
trallallero
21-12-2006, 11:15
hola rubbe :D
quasi quasi mi metto a fartelo io :asd:
però mi sa ke ci vuole un pò (e nn 1 o 2 giorni):p
Se nn hai fretta stasera inizio :D
mi raccomando! in ANSI C! :O
Ciao ragazzi mi servirebbe un programma fatto per trattare file di testo di grosse dimensioni a partire dai 100 mb in su...
Un programma che abbia operazioni classiche come un find & replace, total uppercase, total lowercase, find & replace con espressioni regolari etc etc, tutti i classici tool dei programmi di testo.
Il programma pero' deve essere pensato per questo scopo, deve lavorare dividendo automaticamente a pezzi il file magari facendo uso di temporanei e mostrare una barra di caricamento per far vedere che e' vivo, un supporto multicore e' gradito :P
Sapreste consigliarmene uno? ovviamente se gia' esistente?
Mi servirebbe perche' spesso mi trovo a maneggiare file SQL di backup e log di vari demoni di grosse dimensioni...
Ah dimenticavo, per l'os: Win32
se non ricordo male emacs dovrebbe fare quanto ti serve.
^TiGeRShArK^
21-12-2006, 11:48
se non ricordo male emacs dovrebbe fare quanto ti serve.
emacs non vale perchè è scritto il lisp :O
(se nn ricordo male :asd: )
Rubberick
21-12-2006, 12:03
Ciao tiger ;)
:D tranquillo se vuoi farlo aspetto :D
Intanto datemi da provare qualcosa :P
PS: ma che fine avete fatto con diamonds? avete buttato la spugna completamente?
^TiGeRShArK^
21-12-2006, 12:46
Ciao tiger ;)
:D tranquillo se vuoi farlo aspetto :D
Intanto datemi da provare qualcosa :P
PS: ma che fine avete fatto con diamonds? avete buttato la spugna completamente?
ehmm...
direi ke va maluccio.....
io x ora nn posso assolutamente mettere mano al codice x la connessione skifosa ke ho che mi impedisce di fatto di fare il checkout dal repository :muro:
Spero di mettermi l'ADSL appena sistemo un paio di cose :O
'sti trasferimenti sono sempre un casino :D
trallallero
21-12-2006, 12:52
emacs non vale perchè è scritto il lisp :O
(se nn ricordo male :asd: )
emacs é fatto in C (ho il codice qui) ma ha i ... plugins in lisp ;)
Rubberick
21-12-2006, 13:09
Emacs l'ho provato 5 min e mi ha fatto venire il mal di testa :P
Usa terminologie troppo "programmettose" come piacciono a voi xD
Non esiste parlare di documenti aperti, parla di buffers uff :D
Ho trovato invece l'ottimo http://www.vim.org/download.php#pc
il buon vecchio vim, c'e' una versione con una leggera gui chiamata gvim sembra abbastanza buono =)
Ha fatto un find e replace in un file di 180 mb in poco tempo e l'ha anche aperto subito...
credo che usero' questo, peccato che non ha il supporto multi-core ^_^
trallallero
21-12-2006, 13:53
Emacs l'ho provato 5 min e mi ha fatto venire il mal di testa :P
Usa terminologie troppo "programmettose" come piacciono a voi xD
Non esiste parlare di documenti aperti, parla di buffers uff :D
Ho trovato invece l'ottimo http://www.vim.org/download.php#pc
il buon vecchio vim, c'e' una versione con una leggera gui chiamata gvim sembra abbastanza buono =)
Ha fatto un find e replace in un file di 180 mb in poco tempo e l'ha anche aperto subito...
credo che usero' questo, peccato che non ha il supporto multi-core ^_^
IL VIM PER WINDOWS ??? :mbe:
senti, sará che io ho un odio viscerale per il VI e i suoi derivati, ma rimedia (compra) Ultraedit o vai su sourceforge.net e cerca qualcosa di gratuito e di meno flingostonesiano perché il Vi va bene ormai solo per Dinamite Bla Bla ;)
Rubberick
21-12-2006, 15:47
Intanto a differenza di tutti i software provati fino ad ora apre in un secondo e fa il suo lavoro... sara' che gli altri i software li scrivono pensando che uno debba per forza aprire il suo file da max 50k e non pensano che uno potrebbe mai lavorare a file + grossi... xo' io un ragionamento sulla filesize ed un eventuale split del buffer lo farei se dovessi scrivere un programma del genere...
mattia.pascal
21-12-2006, 16:19
VIM naturalamente. Anche su Windows funziona benissimo.
leox@mitoalfaromeo
21-12-2006, 17:35
sparo: ultra edit?
^TiGeRShArK^
21-12-2006, 17:40
sparo: ultra edit?
ultra edit per file di testo superiori ai 100 mega non mi piace come lavora :O
Me l'ha aperto prima notepad un file da 131 MB di ultraedit :mbe:
certo... una volta ho provato a terminare notepad mentre lo stava aprendo e mi ha mandato a puttane tutto il sistema...
con ultraedit nn mi sono arrischiato a provare :asd:
^TiGeRShArK^
21-12-2006, 17:41
Dimenticavo:
io sono geneticamente incompatibile con Vi, Vim, Emacs :O
trallallero
21-12-2006, 18:08
Dimenticavo:
io sono geneticamente incompatibile con Vi, Vim, Emacs :O
:nonsifa:
è il Vi e surrogati che sono incompatibili col genere umano! :O
Io uso xemacs al lavoro (Sun) e mi trovo benissimo. Ha delle replace (regex) che ultra edit se le sogna.
Certo che Ultraedit ha il cloumn mode da brivido ma questo è un lusso per i maniaci dell'indentazione :D
^TiGeRShArK^
21-12-2006, 20:17
:nonsifa:
è il Vi e surrogati che sono incompatibili col genere umano! :O
Io uso xemacs al lavoro (Sun) e mi trovo benissimo. Ha delle replace (regex) che ultra edit se le sogna.
Certo che Ultraedit ha il cloumn mode da brivido ma questo è un lusso per i maniaci dell'indentazione :D
:stordita:
maniaci dell'indentazione? :fiufiu:
:asd:
cmq ultraedit ha anke delle macro da brividi con tutto un insieme di possibilità davvero da paura....
Dal canto mio di solito masochisticamente preferisco scrivermi qualke parserino a mano ke mi fa tutto :asd:
Cmq ... ehhmmmm .... :O
tornando un pò + IT....
Onestamente è davvero forte l'istinto di partire in 6° direttamente con l'implementazione in java utilizzando le java.util.concurrent ke è da ormai troppo tempo ke mi propongo di imparare...
Ma d'altro canto vorrei anke fare qualcosa in C# un pò + decente delle cacatine ke ho fatto finora....:fagiano:
E inoltre immagino ke in C# abbia prestazioni un pò migliori ke in Java..soprattutto con Windows Vista (sperando in una integrazione del .Net framework 3.0 ancora migliore del 2.0) :mbe:
Quindi direi ke x stasera parto con l'analisi e magari inizio a implementare qualcosina in TDD con eclipse....
E se il tutto riesce come mi aspetto magari poi si può pensare ad un porting x .net.
Certo ke se potessi lavorare a diamonds lo preferirei di gran lunga.... :muro:
e ho paura ke se inizio questo progetto poi da domani non mi dedico x niente a diamonds....
dunque direi ke la soluzione è:
Se da domani mi vedete scrivere anke una sola riga di codice ke nn appartenga a diamonds siete autorizzati a infamarmi come meglio credete :O
ecco..
e dopo questo..
direi di aprire eclipse e di iniziare a scrivere... :stordita:
ehm...volevo dire di prendere foglio e penna e iniziare a scrivere :sob:
:D
trallallero
22-12-2006, 07:38
:stordita:
maniaci dell'indentazione? :fiufiu:
:asd:
ok, siamo sinceri: maniaci e indentatori :O
cmq ultraedit ha anke delle macro da brividi con tutto un insieme di possibilità davvero da paura....
Dal canto mio di solito masochisticamente preferisco scrivermi qualke parserino a mano ke mi fa tutto :asd:
Cmq ... ehhmmmm .... :O
io pure :asd: il primo lavoro che ho dovuto fare qui é stato modificare (leggi: rendere umano) un pro*C di 6000 righe. Era talmente meccanica e regolare la modifica che l'ho fatta fare da un C (fatto da me ovviamente).
tornando un pò + IT....
Onestamente è davvero forte l'istinto di partire in 6° direttamente con l'implementazione in java utilizzando le java.util.concurrent ke è da ormai troppo tempo ke mi propongo di imparare...
Ma d'altro canto vorrei anke fare qualcosa in C# un pò + decente delle cacatine ke ho fatto finora....:fagiano:
E inoltre immagino ke in C# abbia prestazioni un pò migliori ke in Java..soprattutto con Windows Vista (sperando in una integrazione del .Net framework 3.0 ancora migliore del 2.0) :mbe:
Quindi direi ke x stasera parto con l'analisi e magari inizio a implementare qualcosina in TDD con eclipse....
E se il tutto riesce come mi aspetto magari poi si può pensare ad un porting x .net.
Certo ke se potessi lavorare a diamonds lo preferirei di gran lunga.... :muro:
e ho paura ke se inizio questo progetto poi da domani non mi dedico x niente a diamonds....
dunque direi ke la soluzione è:
Se da domani mi vedete scrivere anke una sola riga di codice ke nn appartenga a diamonds siete autorizzati a infamarmi come meglio credete :O
ecco..
e dopo questo..
direi di aprire eclipse e di iniziare a scrivere... :stordita:
ehm...volevo dire di prendere foglio e penna e iniziare a scrivere :sob:
:D
non ho capito un cazzo :stordita:
torniamo OT ? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.