PDA

View Full Version : 2007, più ricavi dalla vendita dei PC portatili?


Redazione di Hardware Upg
21-12-2006, 09:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/19620.html

Un'analisi di mercato evidenzia come nel corso del 2007 saranno i PC portatili a garantire i maggiori ricavi alle aziende

Click sul link per visualizzare la notizia.

nullsoft
21-12-2006, 10:15
ormai avere un portatile è la moda, tutti ne sentono il bisogno...
e alla fine rimangono a prendere polvere su una scrivania e usano l'architettura core per vedere film e sentire musica... mah

Pier de Notrix
21-12-2006, 10:15
e poi si deve considerare ke sui PC desktop si mette mano x farli durare anke molti anni... vallo a fare sui notebook...

:ave:

Adepto dell'Ordine "GLI ADORATORI DEL SACRO UNTO" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=916793&highlight=sacro)

leddlazarus
21-12-2006, 10:18
italiani sempre attenti alle mode....

o sempre + pecoroni....

io propendo per la seconda che ho detto

Valeck
21-12-2006, 10:26
infatti oramai è la moda, ma anche utilità, quanti vivono in una sola stanza perchè studenti o lavoratori che non possono permettere una casa( sia in affitto, e sia a maggior ragione comprandola).
In una sola stanza oltre all'armadio, al letto la scrivania, il comodino, una sedia e un televisore 12" per ammazzare il tempo.... cosa vuoi mettere un desktop? e dove te lo metti? core+monitor+oggettistica.......
MEGLIO UN LAPTOP no?

MakenValborg
21-12-2006, 10:28
-I PC desktop inoltre hanno subito un ribasso dei prezzi tale da non garantire più margini particolarmente ricchi -

Stika :eek: per fortuna :(

aemer
21-12-2006, 10:29
I portatili vengono acquistati anche per problemi di spazio. Una scrivania con desktop, monitor, tastiera, ecc. occupa spazio e molti ci rinunciano per una soluzione più pratica.
A casa ho una camera per il pc ma se dovessi rinunciarvi sicuramente passerei a un laptop.

Minipaolo
21-12-2006, 10:41
Io non vedo nulla di strano in questo: molti si affacciano solo ora al mondo del PC e i portatili, al momento, sono acquistabili a prezzi umani. Portatile significa minore ingombro, portabilità (anche solo per andare dal posto di lavoro a casa) e vantaggi in termini di comodità (poter utilizzare il pc in wireless ovunque in casa è una discreta comodità per molti).

Ovviamente IMHO.! :)

nullsoft
21-12-2006, 10:43
comunque meglio così,
il target dei nuovi laptop da centro commerciale è diverso dai soliti acquirenti informatici,
quindi più soldi in tasca per asus e le altre che speriamo usino anche per mobo e componenti desktop top

Dox
21-12-2006, 10:47
veramente l'unica cosa che non hai con un laptop è il core(case) tastiera e monitor occupano bene o male lo stesso spazio , in realtà è solo più pratico in quanto mobile ma ha mille punti deboli , è delicato e anche se integra una sk video decente lo sconsiglio , raggiunge temperature molto alte e con il passare del tempo molti subiscono danni gravi , se invece dovete solo navigare o usare applicativi da ufficio ben venga , peccato che con lo stesso prezzo fai un desktop hi-end


io invece vorrei che implementassero un sistema di raffreddamento secondario a liquido , non certo per quando sei in treno ma magari da attaccare quando si è a casa

Kvochur
21-12-2006, 10:57
Concordo sull'utilità di avere uno strumento che occupa poco spazio e trasportabile.
Per gli studenti universitari è poi comodo poter usare il proprio notebook personale (senza contare che quasi tutte le università sono ormai dotate di WiFi, mentre i PC nei laboratori sono pochi e poco potenti), mentre chi lavora molto spesso deve viaggiare; aggiungiamo anche la considerazione che può essere comodo avere un notebook che ti puoi portare nella seconda casa durante i weekend senza avere due PC...

Insomma, io credo che il portatile sia qualcosa di più di una moda...
Anche perché se ci pensate in passato era veramente limitante (come potenza) ma oggi pur rimanendo molto inferiore ai desktop raggiunge potenze sufficientemente elevate per soddisfare quasi tutti.
E dovendo scegliere tra la comodità di un notebook oppure un pò di potenza in più che non uso (principalmente può servire per i giochi, ma a quel punto preferisco una consolle + notebook, se proprio volessi giocare...ma ho smesso da tempo, soprattutto perché quello che interessava a me -simulatori di volo- non lo fanno più...)
Con il mio notebook navigo, programmo, vedo film, faccio un po' di fotoritocco, creo siti web, ascolto musica...tutto quello che può desiderare un utente standard (se poi voi fate tutti rendering, CATIA o comprimente tonnellate di Divx è un altro discorso, ma non credo che sia un profilo di utilizzo tipico...) non ho il minimo dubbio.

Quanto al fatto che duri anni...secondo me anche il notebook può durare senza problemi molti anni.
Il mio ha 5 (si CINQUE!) anni e ancora oggi non sento particolari limitazioni: Centrino 1.8, 768Mb di ram (forse un giorno lo porterò a 1.5Gb), HD 60Gb 7200rpm [questo l'ho cambiato io], bluetooth, wifi, schermo 16:10 1280x800.
Se uno ha bisogno di più spazio utilizza un HD esterno o cambia quello interno, la ram si espande...la CPU poco ma quelle attuali salvo uso particolare ti andranno bene per anni...la scheda video non si cambia ma tanto per gli utenti che non giocano, al 99% gli va bene qualsiasi scheda per anni...(non andiamo a prendere quell1% che ha bisogno di scheda video 3D potente per usi diversi dai giochi...)
Va benissimo, e se volessi passare a Vista mi basta aggiungere RAM.

Jon_Snow
21-12-2006, 12:23
Era chiaro oramai da parecchi mesi che il mondo informatico sta iniziando a puntare sul serio sui portatili. La tecnologia Core di Intel è nata prima per Centrino, AMD ha acquistato ATi principalmente per affacciarsi su questo mercato, le nuove tecnologie arrivano prima (se non sbaglio DDR3 sui Laptop già ad inizi 2007, correggetemi se sbaglio) per non parlare di tutte le nuove features di SantaRosa. Curioso che solo le schede video sono ancora molto arretrate, praticamente sono tutte versioni castrate...

Definirla moda io lo vedo riduttivo. Sono soprattutto gli utenti occasionali e non fanatici di PC ad avere il vantaggio di uno strumento che permette di navigare e guardare film dovunque (anche in casa stessa) a consumi quasi irrisori rispetto ai 1000W a cui tra qualche anno arriveremo sui Desktop. E' ancora presto, ma sono convinto che tra qualche anno i desktop passeranno all'oblio e saranno utilizzati solo per ambito semi-professionale o per extreme-gaming.

Lo vedo nella vita di tutti i giorni, tra i miei colleghi, io sono tra i pochi che ancora preferisce il PC-Desktop, più che altro perché aspetto tempi e tecnologie mature, ma prima o poi passerò pure io al "lappy".

Lud von Pipper
21-12-2006, 13:48
L'enorme vantaggio del Desktop PC è nello schermo: se si scende al di sotto dei 19" non hanno più senso.

D'altra parte, come si può fare multitasking a 1024 x768 per me resta un mistero, e l'utilità di un portatile come PC tutto fare pure.
Lo uso anche io come backup e ho un 15" (quindi non certo un micro portatile, eppure appena posso mi metto a lavorare sul mio 22" CRT, dove non mi devo cavare gli occhi.

Lonherz
21-12-2006, 16:41
L'enorme vantaggio del Desktop PC è nello schermo: se si scende al di sotto dei 19" non hanno più senso.

D'altra parte, come si può fare multitasking a 1024 x768 per me resta un mistero, e l'utilità di un portatile come PC tutto fare pure.
Lo uso anche io come backup e ho un 15" (quindi non certo un micro portatile, eppure appena posso mi metto a lavorare sul mio 22" CRT, dove non mi devo cavare gli occhi.
io ho un portatile 15,4", e quando lo uso in casa lo collego a uno schermo 19", tastiera e mouse, mentre quando lo uso fuori me lo porto in giro "liscio".

JohnPetrucci
21-12-2006, 21:07
Il laptop è di una comodità pazzesca e si risparmia abbondantemente spazio, il desktop è per chi aggiorna di tanto in tanto il proprio PC e non vuole cambiarlo in toto.
Direi che a seconda degli ambiti e delle personali esigenze sono entrambe soluzioni valide.
Detto questo direi che il portatile se non ci fosse bisognerebbe inventarlo.

CuccCri
22-12-2006, 07:15
Bha anche secondo me non ci vedo niente di strano in questa ricerca, nel senso che con l'attuale potenza raggiunta anche dai portatili si fanno tutte quelle operazioni "di base" che sono poi alla fine quelle che fanno la maggior parte degli utenti. Io l'ho appena preso e sono contento, quando voglio giocare ho la console e per il resto ho il laptop.

In effetti, già avendo un pc prima, mi sono tenuto il monitor lcd da 17" e lo collego quando sono a casa (anche perchè ho un13.3" di portatile) ma in giro anche io "liscio"!!!

Tetsuya1977
22-12-2006, 07:58
italiani sempre attenti alle mode....

o sempre + pecoroni....

io propendo per la seconda che ho detto

L'ennesima sparata

Il dato è a livello mondiale,non solo per noi italiani

Poi quale moda?

Io col portatile ci lavoro,riesco a dialogare in tempo reale e a vedere il cliente/amico col quale parlo in ogni angolo della casa,dello studio senza un cavo,senza cavi di alimentazione,senza cavi per la cam che è integrata,senza cavi per internet perchè c'è una rete senza fili

E non è comodità?

Ma cazzo avete sempre da dire su tutto

Microsof di qua,AMD Intel di la e io pingo a 20 msec non va bene tu a 10..

Però tutti a scaricare valanghe di GB dal mulo sotto windows (formula canone zero tutto incluso,tuto gratis) e poi se vi chiedono 1000 euro per due SLI quelli son soldi spesi bene vero?