PDA

View Full Version : creare fineste in visual c++ e inserire immagini


_scape_
21-12-2006, 08:51
Salve,
sto lavorando al mio programma di scacchi che è un programma console e volevo sapere se è possibile aprire una finestra esterna alla console nella quale disegnare 64 caselle e inserire delle immagini (i pezzi) jpg o bmp. E, se si, come? Alternativamente potrebbe andare bene anche inserire nelle caselle del testo selezionando dei font scacchistici tipo Chess Merida. Grazie.

andbin
21-12-2006, 09:09
Salve,
sto lavorando al mio programma di scacchi che è un programma console e volevo sapere se è possibile aprire una finestra esterna alla console nella quale disegnare 64 caselle e inserire delle immagini (i pezzi) jpg o bmp. E, se si, come? Alternativamente potrebbe andare bene anche inserire nelle caselle del testo selezionando dei font scacchistici tipo Chess Merida. Grazie.A parte il fatto che in genere una applicazione è solo "console" o solo "gui" .... è raro trovare applicazioni "console" che aprono una finestra grafica o, al contrario, applicazioni "gui" che aprono una console. :D

Fatta questa premessa, la cosa si può fare benissimo. Ovviamente devi innanzitutto stabilire che tipo di framework usare per gestire l'interfaccia grafica. Su Windows la "base" è rappresentata dalle API Win32. Ma si può usare ad esempio il framework MFC oppure altri framework "portabili" (wxWidgets, GTK, QT, ecc...).
La scelta di cosa usare dipende ovviamente dalle tue conoscenze/gusti e da cosa devi fare di preciso.

_scape_
21-12-2006, 09:22
A parte il fatto che in genere una applicazione è solo "console" o solo "gui" .... è raro trovare applicazioni "console" che aprono una finestra grafica o, al contrario, applicazioni "gui" che aprono una console. :D

Fatta questa premessa, la cosa si può fare benissimo. Ovviamente devi innanzitutto stabilire che tipo di framework usare per gestire l'interfaccia grafica. Su Windows la "base" è rappresentata dalle API Win32. Ma si può usare ad esempio il framework MFC oppure altri framework "portabili" (wxWidgets, GTK, QT, ecc...).
La scelta di cosa usare dipende ovviamente dalle tue conoscenze/gusti e da cosa devi fare di preciso.

la portabilità non mi interessa per la scacchiera. Il mio programma gira anche sotto linux ma non mi serve l'interfaccia grafica li. Mi serve solo una scacchiera spartana per il debug che faccio di solito sotto windows. Il risultato finale che vorrei è qualcosa tipo questo: http://www.exn.ca/news/images/1997/05/05/19970505-computer.jpg
(l'interfaccia di Deep Blue I :D)

Quale di queste librerie mi consigli?

andbin
21-12-2006, 09:29
Quale di queste librerie mi consigli?Io conosco abbastanza bene le API Win32. Gli altri framework che ho citato non li conosco, non nei dettagli comunque. Usare le API Win32 per la gestione di una interfaccia grafica però non è proprio banale (ma neanche difficilissimo). In <questo> (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167173) thread avevo postato un esempio.

tomminno
21-12-2006, 14:52
Quale di queste librerie mi consigli?

Se su Linux usi KDE forse sono più indicate le QT, le wxWidgets secondo me sono più complete come strumenti offerti, la mia preferenza personale va alle wx in caso di funzionamento sotto Windows.