PDA

View Full Version : Ho fatto un mulettino...


overjet
21-12-2006, 07:25
Cooler Master 450W
Abit AV8 3rd eye
Amd64 Winchester 3000 (Dissi Boxed)
512mb ddr400 (V-Data)
Abit Siluro Geforce 4 Mx440
Lettore Floppy
Masterizzatore CD Asus
Hardisk Maxtor Eide 40gb

Che ne pensate ?!?
Secondo voi un alimentatore da 300Watt ce la farebbe a sostenere il muletto ?!?
Altra domanda... Un Winchester 3000 frequenza di default 1800mHz (200x9)
riuscirebbe ad avviare il sistema a 200x6 (1200mHz) od addirittura 200x5 (1000mHz) ?!?

Considerazioni o consigli in meirto ?!?

M@verick
21-12-2006, 08:17
300W *effettivi* reggono un Core 2 Duo con 4 dischi e una X1900XT!

overjet
21-12-2006, 09:39
Quindi basta anche l'ali da 300... OK :)

Per quanto riguarda l'abbassamento del clock... Pensi sia possibile ?!?

nullsoft
21-12-2006, 10:23
ma un buon muletto non dovrebbe avere grande capienza HD e un masterizzatore DVD? ;)

overjet
21-12-2006, 10:36
:D
Mi stanno per arrivare due western digital da 320gb... :)

Un master DVD per cosa ?!? Per i backup... Non c'avevo pensato... Però penso di non installarcelo... Anzi dopo aver messo windows xp penso di eliminare il floppy ed il master cd.

Per quanto riguarda l'alimentatore... Tolgo il 450 e metto quello più piccolo da 300 o 350 non ricordo...

Le periferiche come floppy e master cd le ho messe temporanemante perchè devo aggiornare il bios alla mobo ed installare l'os... Poi per quanto riguarda il resto penso e spero di poter fare tutto via rete...

The_Killer
21-12-2006, 12:47
con il cool and quiet il molti dovrebbe andare a 5 senza problemi in automatico... la mia cpu fa così.

molti a 5x e 1,1v di voltaggio.

overjet
21-12-2006, 13:13
Ah perfetto grazie mille...

Praticamente il cool'n'quiet come funziona di preciso ?!?
Se attivato da bios dopo quanto si attiva ?!?

Per l'ali da 300w mi confermate ?!?

Grazie.

Dumah Brazorf
21-12-2006, 15:19
Il C'n'Q ha una risposta pressochè istantanea. Per sfruttarlo al meglio però ti conviene usare un programma di terze parti come l'ottimo Rmclock.

overjet
21-12-2006, 15:54
Ma se invece di utilizzare il cool'n'quiet agisco direttamente dal bios abbassando moltiplicatore e vcore... Otterrei lo stesso risultato ?!?

Grazie.

Dumah Brazorf
21-12-2006, 16:14
Da bios setti il moltiplicatore massimo, da win massimo, minimo e intermedi, facendolo variare istantaneamente e dinamicamente in base al carico effettivo.
E' molto + comodo. Non è detto poi che da bios si possano settare vcore molto bassi.

overjet
21-12-2006, 16:18
Si lo so... A me basta impostarlo una volta e basta... E che sia permanente... Anche perchè questo muletto sarà sprovvisto di mouse tastiera e monitor...
Farò tutto da remoto...

Speriamo che funzioni tutto :)

ChiHuaHua86
21-12-2006, 16:27
Speriamo che funzioni tutto :)
funge funge ;)

gi0v3
21-12-2006, 17:48
sto per sistemare il mio di muletto, mobo msi con x300 integrata, sempron 3000+ con dissi gigabyte neon cooler, 2x512 di ram, masterizzatore dvd e 2 dischi rigidi...e me lo teneva su un alimentatore da 150w di quelli per desktop slim...per quanto riguarda win xp, il sempron a 200x4 lo avvia tranquillo, quindi non credo che avrai problemi ;)

overjet
21-12-2006, 17:53
sto per sistemare il mio di muletto, mobo msi con x300 integrata, sempron 3000+ con dissi gigabyte neon cooler, 2x512 di ram, masterizzatore dvd e 2 dischi rigidi...e me lo teneva su un alimentatore da 150w di quelli per desktop slim...per quanto riguarda win xp, il sempron a 200x4 lo avvia tranquillo, quindi non credo che avrai problemi ;)


Grazie mille per le direttive... Voglio farlo consumare il meno possibile... Cercherò quindi di mettere l'ali più piccolo che ho... :)
Diminuisco fsb e moltiplicatore attivo cool'n'quiet e chi più ne ha... Più ne metta... Inoltre dopo che avrò installato xp eliminerò il master dvd ed il lettore floppy...

gi0v3
21-12-2006, 19:01
occhio che se il muletto deve restare acceso 24/7, l'alimentatore va anche bene piccolo, ma non culo...il 150w di cui parlavo io è un fortron...quindi son 150w seri, se metti un alimentatore troppo vecchio, o uno di marca x, secondo me hai meno garanzie che duri tanto tempo acceso in perenne...valuta tu

overjet
21-12-2006, 19:58
occhio che se il muletto deve restare acceso 24/7, l'alimentatore va anche bene piccolo, ma non culo...il 150w di cui parlavo io è un fortron...quindi son 150w seri, se metti un alimentatore troppo vecchio, o uno di marca x, secondo me hai meno garanzie che duri tanto tempo acceso in perenne...valuta tu


Ok... E' un ali non di marca penso... Ed è un 300Watt... Cmq se si brucerà è già pronto il sostituto... Ora intanto vado con quello...
Ho un piccolo problema con il masterizzatore CD... Devo trovare un'altra unità ottica perchè quel masterizzatore cd mi dà degli errori quando installo windows xp... Mi dice che non riesce a copiare alcuni files... Ed è sens'altro colpa del masterizzatore cd perchè la copia di windows funziona perfettamente...

Per ora ho aggiornato il bios della scheda madre...

albortola
21-12-2006, 21:00
Ok... E' un ali non di marca penso... Ed è un 300Watt... Cmq se si brucerà è già pronto il sostituto... Ora intanto vado con quello...
Ho un piccolo problema con il masterizzatore CD... Devo trovare un'altra unità ottica perchè quel masterizzatore cd mi dà degli errori quando installo windows xp... Mi dice che non riesce a copiare alcuni files... Ed è sens'altro colpa del masterizzatore cd perchè la copia di windows funziona perfettamente...

Per ora ho aggiornato il bios della scheda madre...
il problema non è se si brucia l'ali,il problema è che magari ti danneggia qualche componente.

overjet
22-12-2006, 10:02
il problema non è se si brucia l'ali,il problema è che magari ti danneggia qualche componente.


Perchè dovrebbe danneggiare qualche componente ?!?
Ho controllato le tensioni di tutti i molex sono stabili e corrette... L'ali è da 300Watt quindi presumo un utilizzo di 150watt ovvero la metà... Quindi dovrebbe stare tranquillo... Non credi ?!?


Grazie.

Dumah Brazorf
22-12-2006, 10:55
Quando un alimentatore muore c'è il rischio che butti per qualche istante tensioni sballate sulle varie linee seccando qualcosa. Se l'ali è di buona fattura il rischio è basso.
Cmq io non mi preoccuperei, il consumo secondo me sarà < ai 100W.
Per ottimizzare il consumo del processore ti ricordo di abbassare + che puoi (dovrai fare dei test di resistenza) il vcore, il solo underclock non fa molto. Se da bios non te lo permette c'è sempre quel tal programmino...
Altro accorgimento per risparmiare corrente è ridurre la frequenza di lavoro della scheda video ma secondo me sarebbe meglio sostituirla, visto che non la sfrutterai minimamente, con un'altra AGP o PCI da almeno 4MB di memoria (per la 1024x768).
Personalmente tengo un Athlon XP 1800+ Palomino @ 1GHz 1,17V in full-load, mobo con video e lan integrati (audio non serve), un disco fisso con 1 ventola @5V davanti. Il lettore cd visto che non lo uso l'ho staccato dall'alimentazione, consumerà poco ma ora consuma niente. Ho misurato con un amperometro la corrente ciucciata dal picchio+Cisco803+RouterWireless+Fax che sono attaccati ad un ups. Stiamo sul 0,5A che tradotto dovrebbe essere ~115W.