TheMadHatter
21-12-2006, 03:08
Un saluto a tutti. Innanzi tutto complimenti per il sito, sicuramente il n°1 in Italia e non solo.
Ho questo problema: ieri ho provato un programma che si chiama ASTRA32, forse qualcuno (o molti) di voi lo conoscerà. Ad ogni modo è un programma che da informazioni sulle configurazioni del sistema e da una diagnostica del PC. Mi diceva che il PC andava benissimo, tranne l' hard disk che rischiava di salvare male i dati o che comunque non funzionava al meglio (ha 3 anni di vita). Decido quindi di venire su hwupgrade e cerco tra i download qualcosa che mi possa dare una diagnosi più precisa del problema. Trovo IOmeter e scarico quello (ora mi viene il dubbio di aver sbagliato programma :doh: ). Lo lancio e parte tranquillo facendo quello che devo fare. Torno dopo più di mezz'ora e vedo che ancora sta lavorando. "La cosa è lunga" mi dico. Siccome ci sono le partite di serie A e le vedo sul PC(il calcio è una droga :muro: ), decido di stoppare il programma con l'apposito tasto e di farlo ripartire più tardi. Sicchè per sfizio controllo quanto spazio nell'hard disk mi è rimasto e vedo che c'è solo 1,6 GB quando, dopo aver usato ASTRA32 mi diceva (e ne sono sicuro anche io) che c'erano più di 17GB liberi. In più alla voce "Dimensioni Totali" del disco mi scrive 76,3 invece che 80 GB (capienza massima del hard disk).
Leggendo come funziona IOmeter, ho visto che crea un file grande come lo spazio libero sul hard disk e lavora su quello. Immagino quindi che il calo di spazio libero sia dovuto a quello. Ma come faccio a svuotare i GB che mi si è pappato l'IOmeter? E poi quel calo nella capienza massima dell'HD mi preoccupa un po. Non è che l'ho danneggiato fermando il software?
Grazie per eventuali risposte.
N.B. Se ho sbagliato sezione chiedo scusa.
Ho questo problema: ieri ho provato un programma che si chiama ASTRA32, forse qualcuno (o molti) di voi lo conoscerà. Ad ogni modo è un programma che da informazioni sulle configurazioni del sistema e da una diagnostica del PC. Mi diceva che il PC andava benissimo, tranne l' hard disk che rischiava di salvare male i dati o che comunque non funzionava al meglio (ha 3 anni di vita). Decido quindi di venire su hwupgrade e cerco tra i download qualcosa che mi possa dare una diagnosi più precisa del problema. Trovo IOmeter e scarico quello (ora mi viene il dubbio di aver sbagliato programma :doh: ). Lo lancio e parte tranquillo facendo quello che devo fare. Torno dopo più di mezz'ora e vedo che ancora sta lavorando. "La cosa è lunga" mi dico. Siccome ci sono le partite di serie A e le vedo sul PC(il calcio è una droga :muro: ), decido di stoppare il programma con l'apposito tasto e di farlo ripartire più tardi. Sicchè per sfizio controllo quanto spazio nell'hard disk mi è rimasto e vedo che c'è solo 1,6 GB quando, dopo aver usato ASTRA32 mi diceva (e ne sono sicuro anche io) che c'erano più di 17GB liberi. In più alla voce "Dimensioni Totali" del disco mi scrive 76,3 invece che 80 GB (capienza massima del hard disk).
Leggendo come funziona IOmeter, ho visto che crea un file grande come lo spazio libero sul hard disk e lavora su quello. Immagino quindi che il calo di spazio libero sia dovuto a quello. Ma come faccio a svuotare i GB che mi si è pappato l'IOmeter? E poi quel calo nella capienza massima dell'HD mi preoccupa un po. Non è che l'ho danneggiato fermando il software?
Grazie per eventuali risposte.
N.B. Se ho sbagliato sezione chiedo scusa.