PDA

View Full Version : Nuova connessione, quale?


devilgear
20-12-2006, 23:36
Salve a tutti. Ho notato qualche altra disc simile ma vorrei riproporre la mia se possibile in quanto ho altri dubbi da chiarire.
Dunque, la mia situazione è che sono inchiodato letteralmente al 56k, e dire che disto solo un paio di km da una zona che la telecozz copre con adsl a 4 mega! Cmq io ho ora un contratto teleconomy internet 56k flat: più un disservizio che servizio! la linea cade continuamente e spesso non carica pagine web. Dire che ho telefonato 4 volte al 187 minacciando di recedere il contratto mi sembra superfluo, tuttavia mi hanno addirittura avvertito con un sms che la mia linea era stata riparata, ma invano, tutto come prima!
Perciò io vi chiedo che possibilità ho senza spendere molto di avere una connessione flat 24h su 24h? Cioè adsl da me non arriva quindi esclusa in partenza: oddio ci sarebbe una connessione creata da eutelia WiFi fino a 10 Mbits ma un pò costosa e non ancora collaudata. Avevo in mente di passare a libero, alla sua flat 12€ al mese sia 56k che isdn... qualcuno di voi la ha provata? com'è? L'opzione satellitare, considerando che ho già la parabola per sky? Ma anche qui bisognerebbe considerare il fatto della convenienza del mono o del bidirezionale... insomma... nemmeno tramite umts posso viaggiare perchè la mia zona non è coperta! Che schifo... :( voi avete qualche suggerimento? qualche consiglio?

Benjo
21-12-2006, 10:40
anche io ero inchiodato al 56k ma ho risolto col wi-fi (http://www.lunigiana.info).
l'offerta teleconomy di telecom è una fregatura: se non sbaglio telecom è stata obbligata dall'autority a presentare un'offerta conveniente soprattutto per quelle zone che non sono coperte da servizio adsl, ma ovviamente, essendo obbligata, fornisce un sevizio del cavolo. Per quanto riguarda gli altri operatori non so cosa dirti.
Per quanto riguarda il satellite considera 2 cose: 1- il mono direzionale ti obbliga a collegare il telefono e quindi come servizio non è il massimo -2- il bidirezionale è costosissimo.
Se nella tua zona l'operatore wi-fi è costoso e non affidabile potresti tu attivarti un impianto hyperlan. (è una pazzia :D ) però è divertente.
Potresti sentire eutelia per maggiori informazioni in merito al loro servizio: intendo dire che se è in fase sperimentale potresti chiedere l'attivazione a certe condizioni (ES. quando va paghi e quando non va non paghi) capisco che sia una situazione poco piacevole ma sempre meglio di un 56k che va e non va!

Ciao

devilgear
21-12-2006, 16:25
abito a 3 km da un paese di 18000 abitanti coperto da adsl... in linea d'aria non c'è un ponte, collina, monte di terra d'erba o di foglie che ostacoli. Da me non arriva un caxxo... ho visto i nuovi agiornamenti da anti digital divide e la mia zona non è ancora coperta... c'è ninte che posso fare? corrompere un tecnico, far portare un cavo dati.. boh.. satellitare lo escludo, eutelia wireless non lo so.... potrebbe ma è un pò caruccia... possibile che non si possa far niente per far srotolare un cavo che non avrebbe nessun ostacolo da aggirare?

magnetex
21-12-2006, 20:21
Mi è capitato di usare Skypho WiFi 10Mb (Gruppo Eutelia) e devo dire che va bene ,solo i ping sono un po' alti a causa della latenza del segnale WiFi per il resto va come una Alice 4mega e non costa poi molto 1,2€ al GIORNO se ti connetti ,niente se non sei connesso ,considera che le adsl free costa su 2€ all'ORA!!!

devilgear
21-12-2006, 22:09
valido.. ma il problema è che da me l'adsl non ci arriva.. per il discorso del cavo dati?

magnetex
21-12-2006, 22:16
Se non arriva l'ADSL dove lo attacchi il cavo dati???? :D
Skypho è in WiFi proprio per coprire le zone non raggiunte da ADSL ;)
Saluti

devilgear
21-12-2006, 22:27
ah ok.. è che non sono esperto di ste cose perchè purtroppo non mi hanno mai sfiorato... cmq ok mi documento sy skypho grazie dell'informazione! ;)