View Full Version : UMTS+Wi.Fi+GPS = Caos!
cianfrinato
20-12-2006, 19:50
He si, adesso mi insulterete dicendo che ci sono milioni :sofico: di post sull'argomento...ma sinceramente fatico a trovarne uno che riassuma la mie domande.
E' da mo che vorrei comprare uno smartphone allInOne, ma la mancanza di dindi, la mancanza di scelta (fino a poco tempo fa...) ed ora l'esubero di scelta, mi hanno bloccato.
Morale:
- UMTS
- GPS
- WiFi
- Bluetooth
- 500 o 600 €
Obbligatorio il GPS integrato. L'aspetto palmare "come ufficio portatile" è secondario.
Ho visto E-Ten, Mio, HTC...ma al solito adesso nn ci capisco una mazza.
Grazie per gli eventuali consigli anche sui vostri acquisti fatti o da fare.
ciao
cianfri
Frankie_r
20-12-2006, 20:02
Per la verità non c'è tutto questo caos: attualmente l'unico PDA-Phone che sia contemporaneamente UMTS-GPS (integrato s'intende) è il Fujitsu-Siemens T830.
cianfrinato
21-12-2006, 11:58
Urka... :eek:
E togliendo la spunta da UMTS?
In altre parole, scusta per la pazienza, a me interessa un telefono che sia anche navigatore satellitare, senza ricorrere a ricevitori esterni.
Frankie_r
21-12-2006, 14:27
Beh, allora è diverso. Una lista:
Mio A701
HP 6915
Eten G500, X500(new) e M700 (in arrivo)
Asus P535 (in arrivo)
HTC P3300
Fujitsu-Siemens T830
Mi pare di non aver dimenticato nulla...
cianfrinato
22-12-2006, 07:49
Grazie frankie,
allora :
- Mio A701, l'ho visto è usato un po'....prima impressione dimensionalmente "goffo" se mi passate il termine. Aspetto e maneggevolezza troppo ingombranti. Schermo poco brillante e definito
- HP 6915, scusate ancora, soprattutto a chi lo ha comprato...ma che brutto!
- Eten G500, nn mi piace, mi sembra un remake della Spada dello Jedi.
- Eten X500, bellino
- Eten M700 esteticamente mi fa schifo, ma sembra un bel aggeggio.
- HTC P3300, cpu un po' scarsa, ma è quello che preferisco fra tutti.
- Fujitsu-Siemens T830, mi ricorda l' HP per cui nn mi piace affatto.
Ma sta storia dell' A-GPS sul 3600 ha qualche conferma? E' già uscito qualche firmware "non ufficiale" che permette di verificare la presenza delle funzione?
In altre parole non si tratta di un ricevitore vero e proprio o si?
Io avevo capito che l' A-GPS fosse un ricevitore classico con una funzione aggiuntiva di appoggio alla linea telefonica per abbattare il tempo di fix dei satelliti.... :confused:
grazie
Beh, allora è diverso. Una lista:
Mio A701
.........
Mi pare di non aver dimenticato nulla...
Non vorrei contraddirti, ma c'e' un thread poco piu' sotto di questo dove si parla del MIO A701 e nella recensione postata da un utente si evince chiaramente che l'A701 NON HA il Wi-Fi.....
Alpha Centauri
25-12-2006, 03:48
Grazie frankie,
allora :
- Mio A701, l'ho visto è usato un po'....prima impressione dimensionalmente "goffo" se mi passate il termine. Aspetto e maneggevolezza troppo ingombranti. Schermo poco brillante e definito
- HP 6915, scusate ancora, soprattutto a chi lo ha comprato...ma che brutto!
- Eten G500, nn mi piace, mi sembra un remake della Spada dello Jedi.
- Eten X500, bellino
- Eten M700 esteticamente mi fa schifo, ma sembra un bel aggeggio.
- HTC P3300, cpu un po' scarsa, ma è quello che preferisco fra tutti.
- Fujitsu-Siemens T830, mi ricorda l' HP per cui nn mi piace affatto.
Ma sta storia dell' A-GPS sul 3600 ha qualche conferma? E' già uscito qualche firmware "non ufficiale" che permette di verificare la presenza delle funzione?
In altre parole non si tratta di un ricevitore vero e proprio o si?
Io avevo capito che l' A-GPS fosse un ricevitore classico con una funzione aggiuntiva di appoggio alla linea telefonica per abbattare il tempo di fix dei satelliti.... :confused:
grazie
Ciao, vedo che stai messo come me (solo che io devo concludere l'acquisto entro 3 giorni :eek: ): anch'io punto all'HTC 3300, e l'umts lo sacrifico ma vglio un buon gps.
Non h capito se ha l'agps l'htc 3300, e non so se ha il quick gps, che ha l'HP 6915 (seconda scelta x ora xchè è davvero ben fatto). in pratica si scaricano dei dati da internet, li si mettono sul pda, ed il fix si velocizza del doppio. Il 6915 ci mette 38 secondi. (vedi la rece su solopalmari a riguardo).
Anch'io son preoccupato x la cpu.
Sul 3600: vai su pocketpc italia dove spiegano la questione del gps: pre che se anche lo abiliteranno non sarà un granchè. Ecco un estratto:
SiRF Star III, implementato peraltro nell'HTC P3300, che ben conosciamo). Tale approssimazione, inoltre, viene garantita unicamente nell'applicazione supportata da connettività telefonica, grazie alla quale la triangolazione tra i ponti e l'elaborazione dei dati da parte di un server centrale possono rendere più fedele la localizzazione satellitare. Il grado di affidabilità, purtroppo, si abbassa nell'utilizzo come "standalone GPS", in misura tra l'altro per nulla precisata nella medesima documentazione. Forse fino al punto di ritenersi adatta soltanto ad individuare un'area vasta almeno quanto un grande incrocio stradale di un contesto metropolitano, non certo al livello di numero civico, di corsia e di segnaletica.
Dunque GPS sì, ma a due condizioni: che l'utente sia disposto ad affidare al modulo telefonico parte del compito di localizzazione satellitare, con inevitabile aggravio di costi sulla bolletta, e pena la scarsa efficienza del sistema GPS; che davvero (difficile a credersi, per quanto possibile) HTC voglia porre a rischio, con il rilascio di un upgrade della ROM e l'implementazione del GPS, la sua stessa politica commerciale (le vendite di terminali concorrenti della stessa serie, come il P3300, o di quelle prossime potrebbero subire una grave battuta d'arresto).
Più plausibilmente, la soluzione sarà nel mezzo. La funzione GPS potrebbe essere attivata, ma risultare poi di fatto più indicata per obiettivi diversi a quelli della tradizionale navigazione assistita. Tra questi, alcune applicazione fanno certamente parte dell'oggi e del prossimo futuro della comunicazione mobile: ricezione (via Internet) di notizie e informazioni locali sul traffico, previsioni metereologiche, ricerca di ristoranti ed altri punti di interesse nelle vicinanze, e persino proposte commerciali in base all'orario (alle 8 del mattino il cappuccino più fumante nei paraggi, alle 22.00 un rilassante piano bar).
In definitiva: l'augurio è che anche i più smaliziati tra gli utenti (che potrebbero aspettarsi l'arrivo dalla Rete di firmware "ritoccati e non ufficiali") non siano indotti, da quanto emerso in questo approfondimento (i cui contenuti non hanno alcuna conferma ufficiale) e nelle ipotesi originate dal webzine francese, a fare acquisti potenzialmente sbagliati contando sul futuribile utilizzo del P3600 come navigatore satellitare. Per questo scopo esistono palmari pensati e progettati appositamente, che grazie ad un'implementazione hardware mirata e a caratteristiche tecniche ampiamente sperimentate (il riferimento al chipset SiRF Star III integrato nell'HTC P3300 o in altri device concorrenti è esplicito) difficilmente potranno deludere. D'altra parte, a pensarci bene, il nuovissimo PDA phone marchiato High Tech Computer, connotato da un accattivante design, dalle buone prestazioni e dall'utilizzo della tecnologia wireless più completa ed avanzata (HSDPA, Wi-Fi, Bluetooth), non ha certo bisogno di ulteriori plus per rendersi gradito alla più vasta platea di appassionati e fruitori del "mobile computing".
Ed infine, dai pure uno sguardo qui, dove ho chiesto un po' di domande:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15245654&postcount=7
I softkey programmabili e direct push li ha?
Il vivavoce?
Plug in x ingrandire tastiera embadded (magari nella versione portrait)?
Posso usare rubriche esterne ad outlook e magari accedervi col direct access usando i key software o il direct push di windows mobile 5??
PS pare abbia un interfaccia di navigazione fra i menù ottima, e persino un trackball!!
DavidTwister
26-12-2006, 15:40
Ho lo stesso dilemma...
praticamente ero intenzionato a comprare l'hp 6915 ma l'unico neo è lo schermo square, ossia quadrato 240*240 a causa del quale moltissime applicazione non partono perchè progettate per schermi 240*320...
per quanto riguarda l'eten m700, non ne vedo ancora in giro...
ironchris
26-12-2006, 15:55
non avete considerato l'HSDPA... :D
DavidTwister
26-12-2006, 16:07
non avete considerato l'HSDPA... :D
ops! :D
ironchris
26-12-2006, 17:40
vi posso assicurare che le potenzialità dell'hsdpa, nonostante la sua giovinezza, sono considerevoli. Ho avuto modo di testarle personalmente con una scheda pcmcia su un portatile, quest'estate, e la sua velocità è a dir poco impressionante, quindi non considerarla per l'acquisto di una macchina che dovrebbe sostituire un portatile sarebbe un crimine!
Alpha Centauri
26-12-2006, 17:53
non avete considerato l'HSDPA... :D
L'hdspa si paga. e al momento io useròò solo gli hot spot wi fi. Ecco xc<hè nonlo considero, e poi solo il fujitsu al moemnto ha gps ed umts assieme.
Il mio pda xò non deve sostituire un laptop, ma la agenda elettronica ed il cell. E deve fare molto bene da navigatore.
Ecco le mie esigenze.
Guardavo con interesse all'Eten X500 al posto dell' HTC p3300. Ma ha un'interfaccia di navigzione misera rispetto alla pulsantiera del'HTC: di quella mi son innamorato (anche su pc cnsidero molto la tastiera ed il mouse).
Se avesse la rotella ed il trackball mi butterei al volo sull'Eten!!
Sentite, ma come rivendibilità, cosa mi cnsigliate fra HTC p3300, Eten X500 ed HP 6915? Xchè ci sarebbe l'ipotesi di prendere uno di questi subito (e me lo troverei regalato). E + in là di cambiarlo, magari con il successore dell'HTC p3300 con cpu + potente. Xò non vorrei metterci troppi soldi di tasca mia. Ergo, se prendo l'HTC 3300 a 500€ oggi, non è che esce dopo poco la nuova serie con cpu potente e questo si deprezza oltremodo??? In quest'ottica converrebbe di + lHP 6915 che ha cpu intel potente e solo bluetooth e wi fi non sono aggiornatissimi?
Dell'hp poi ho letto che è ottimo come gps, + veloce dell'Eten G500. Non so se L'Eten X500 si è messo alla pari con la velocità di fix. Poi sull'accuratezza penso che l'eten con il sirf 3 sia meglio.
Calcolate che dovrò prenderlo domani. Se qualcuno mi riesce a dare un parere sarebbe grandioso.... :mc:
ironchris
26-12-2006, 18:01
si paga ma hai una connessione a banda larga sempre disponibile, ad una velocità doppia e con la comodità di un wi-fi...gli hot spot pubblici e "free" sono per il momento sperimentali e rari, a meno che non vai a linate ad abitare o a roma tiburtina, per fare un esempio :D
Alpha Centauri
26-12-2006, 18:06
siamo pienamente d'accordo, ma appunto dipende da quel che serve. all'uni da me so che ci si può cnnettere. E va bene così. Io non sto tantissimo fuori casa, e di certo navigare su un pda nonn è il top. Uno magari ci manda le mail, o chatta su msn, ma solo x brevi periodi, non per cazzarare come si fa ad es quando si sta a casa.
A me deve sostituire l'agenda soprattutto, che son 12 anni che uso le casio serie 4000 (adesso ho una 4900 da 128 Kb!).
Per il resto sai dirmi qualcosa sui problemi posti su?
Gilles72
31-12-2006, 17:44
Ciao ragazzi, io sarei circa nelle stesse condizioni di cianfrinato, anzi, pure peggio... :rolleyes:
Di fatto, ad oggi non vedo ancora sul mercato un apparecchio veramente hall in one, cioè aggiungerei ulteriori spunte sull'elenco dei desideri... tipo la radio integrata, la videochiamata UMTS ed una fotocamera seria (avete presente il nokia n95?)... ma arrivo al dunque.
Considerando l'impossibilità fisica (posso sbagliarmi, ma non penso) di aggregare le migliori feature disponibili in ogni settore in un unico apparecchio, tra cui quelle fondamentali come:
- GPS avanzato degno dei migliori navigatori per auto dedicati con SiRF Star III
- connettività completa di wifi e con funzione di videofonia mobile
- Multimedialità ed intrattenimento (radio integrata)
- Fotocamera al livello di un Nokia n93, almeno...
Vi accontetereste di qualche compromesso prendendovi un palmare completo, oppure separare a priori alcune feature dividendo la scelta tra due apparecchi dedicati, dunque un ottimo navigatore dedicato (tipo TomTom) ed un buon palmare e/o smartphone completo?
Altre soluzioni dedicate come un modulo GPS serio da interfacciare al palmare e/o smartphone?
Devo cambiare il mio vecchio smartphone e vorrei un ottimo navigatore per auto in grado di aggiornarsi anche su traffico ed autovelox...
Che fare? :help:
Gilles72
04-01-2007, 17:16
Nessun suggerimento dalla regia? :help:
Palmare tutto fare o navigatore stand alone dedicato? :wtf:
Frankie_r
04-01-2007, 18:02
- GPS avanzato degno dei migliori navigatori per auto dedicati con SiRF Star III
- connettività completa di wifi e con funzione di videofonia mobile
- Multimedialità ed intrattenimento (radio integrata)
- Fotocamera al livello di un Nokia n93, almeno...
Al momento non esiste nulla di simile, secondo me potresti risolvere con un'accoppiata del tipo HTC Tytn (o P3600) + modulo GPS SirfStar III esterno; la fotocamera comunque non sarà al livello dell'N73 e non ci sarà la radio FM.
Gilles72
04-01-2007, 18:38
Al momento non esiste nulla di simile, secondo me potresti risolvere con un'accoppiata del tipo HTC Tytn (o P3600) + modulo GPS SirfStar III esterno; la fotocamera comunque non sarà al livello dell'N73 e non ci sarà la radio FM.
Allora, supponendo di accoppiare un ottimo modulo GPS ad un ottimo palm-phone multimediale, sul versate puramente NAVIGATORE, sarei messo allo stesso livello di un TomTom stand alone??
L'aggiornamento traffico in tempo reale è possibile sempre allo stesso modo? Ci sono funzionalità che nell'accoppiata palm-modulo GPS verrebbero meno??
Insomma, voglio capire se "aggregando" più componenti fra loro riesco a mettere assieme un "sistema" completo come scritto nei miei sogni, senza sacrificare ogni singola funzione... mi spiego?
Grazie
Gilles72
05-01-2007, 23:32
TomTom Go510 o Palmare + modulo SiRF Star III?
Vi prego... devo predere una decisione e non bruciarmi 4-500 eurini... :p
:sperem:
Ps: il Go 510 mi sembra il migliore sulla piazza, giusto?
Gilles72
06-01-2007, 15:44
:ave: :uh: :nono: :nonio:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.