View Full Version : [La7] Favorevoli a numero verde x denunciare anonimamente regimi di vita sospetti?!
Matrixbob
20-12-2006, 19:03
Al momento della mia votazione è così la situazione:
http://img133.imageshack.us/img133/2448/la7rx9.gif
dantes76
20-12-2006, 19:06
favorevole
non riesco a capire in cosa consista il "regime di vita sospetto".
Se si tratta di denunciare chessò, poligamie sommerse con tanto di maltrattamenti si, ma non so quanto possa servire.
Se consiste nel denunciare chessò, il tuo vicino di casa perchè lo vedi andare in giro con della dinamite confabulando di attentati da qualche parte, allora si (ma ci sono già altri posti).
Non capisco :O
dantes76
20-12-2006, 19:09
non riesco a capire in cosa consista il "regime di vita sospetto".
Se si tratta di denunciare chessò, poligamie sommerse con tanto di maltrattamenti si, ma non so quanto possa servire.
Se consiste nel denunciare chessò, il tuo vicino di casa perchè lo vedi andare in giro con della dinamite confabulando di attentati da qualche parte, allora si (ma ci sono già altri posti).
Non capisco :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15196426&postcount=52
FastFreddy
20-12-2006, 19:10
Favorevole ma...
... serve a qualcosa? Qualcuno poi ci va effettivamente a controllare? Perchè sennò è solo un regalo alle compagnie telefoniche....
Se le FDO non riescono a stare appresso neanche alle denuncie normali, figuriamoci a queste.
jesusquintana
20-12-2006, 19:12
ovviamente no
dantes76
20-12-2006, 19:12
Favorevole ma...
... serve a qualcosa? Qualcuno poi ci va effettivamente a controllare? Perchè sennò è solo un regalo alle compagnie telefoniche....
ovvio, che non deve essere " modello te piglio per i fondelli"
dantes76
20-12-2006, 19:13
ovviamente no
ti preoccupa?
Matrixbob
20-12-2006, 19:14
Favorevole ma...
... serve a qualcosa? Qualcuno poi ci va effettivamente a controllare? Perchè sennò è solo un regalo alle compagnie telefoniche....
Si, è dove si concentreranno nel 2007 gli sforzi della GdF.
Io sono ovviamente tra quei favorevoli, vedremo alle 20.25 come terminerà il voto. Ma io sarò già uscito x quel ora, stasera cinema (con l'F50 :sofico: )!
Ominobianco
20-12-2006, 19:14
Mi sembra una cosa inutile.
Primo crea una cultura del sospetto e dell'avversione tra i cittadini.
Secondo la Guardia di Finanza già non riesce a fare i suoi di controlli ci manca ancora che segua quelli delle telefonate che magari sono falsi sono ripicche o chessò io.
jesusquintana
20-12-2006, 19:15
ti preoccupa?
certo, come tutte le cose che possono minare la privacy
dantes76
20-12-2006, 19:15
Si, è dove si concentreranno nel 2007 gli sforzi della GdF.
Io sono ovviamente tra quei favorevoli, vedremo alle 20.25 come terminerà il voto. Ma io sarò già uscito x quel ora, stasera cinema (con l'F50 :sofico: )!
be allora ti raggiungo con il falcon900x naturalmente prima devo posteggiare la moto ape in garage, figo, sono in privacy :fagiano:
dantes76
20-12-2006, 19:18
certo, come tutte le cose che possono minare la privacy
di possibili criminali?, e dopo scusa hai capito la domanda?
non si chiede, di intercettazioni, ma di denuncie in maniera anonima, mi spieghi il nesso, denuncia anonima->privacy
ti preoccupa?
invidioso del cayenne degli altri? :rolleyes:
FastFreddy
20-12-2006, 19:20
di possibili criminali?, e dopo scusa hai capito la domanda?
non si chiede, di intercettazioni, ma di denuncie in maniera anonima, mi spieghi il nesso, denuncia anonima->privacy
Si ma ti immagini le centinaia di chiamate del vicino invidioso che gli sta antipatico il dirimpettaio col bmw nuovo? :D
Sai a quanti "al lupo, al lupo" a vuoto si dovrebbe star dietro? Dico, non riescono a star dietro alle denuncie normali....
dantes76
20-12-2006, 19:20
:rolleyes:
no...curioso di sapere, come l'hanno comprato...magari facendo gli spazzini? o dichiarando 10.000€ l'anno...
dantes76
20-12-2006, 19:22
Si ma ti immagine le centinaia di chiamate del vicio invidioso che gli sta antipatico il dirimpettaio col bmw nuovo? :D
Sai a quanti "al lupo, al lupo" a vuoto si dovrebbe star dietro? Dico, non riescono a star dietro alle denuncie normali....
oddio, se il vicino fosse invidioso, allora si fa curare, e dopo sempre in ambito di privacy, magare alcuni sono favorevoli a sgagazzare telecamere a destra e a manca, magari sono favoreli, senza manco sapere cosa e' al patrioct act, ma dopo sono per la privacy, quando si tratta di evasori..in italia
il fatto che non riescono a stare dietro le denuncie e una cosa...
il fatto delle denuncie un altra..
Matrixbob
20-12-2006, 19:22
Li si parlava del fatto che i ricchi in ITA risultano essere veramente pochi, ma l'immatricolazione delle barche aumentano, quindi o i poveri risparmiano 1 vita x comprarsi la barca o i ricchi hanno 3-4 "belle barche" a testa.
Insomma qualcosa non quadra ....
jesusquintana
20-12-2006, 19:22
di possibili criminali?, e dopo scusa hai capito la domanda?
non si chiede, di intercettazioni, ma di denuncie in maniera anonima, mi spieghi il nesso, denuncia anonima->privacy
scusa ma adesso devo uscire e rispondero' dettagliatamente piu' tardi, comunque si', la privacy si mina anche cosi', come hanno gia' detto altri, mettendo nella testa dei cittadini di improvvisarsi detective e fare il lavoro che spetta alle autorità
Darkel83
20-12-2006, 19:22
???
FastFreddy
20-12-2006, 19:24
oddio, se il vicino fosse invidioso, allora si fa curare, e dopo sempre in ambito di privacy, magare alcuni sono favorevoli a sgagazzare telecamere a destra e a manca, magari sono favoreli, senza manco sapere cosa e' al patrioct act, ma dopo sono per la privacy, quando si tratta di evasori..in italia
Intanto alle FDO hai fatto fare un giro a vuoto in più, parliamo di pratica, la teoria è bella ma si scontra con la pratica...
Il problema sta tutto nel fatto se le FDO risultano sufficienti a coprire il carico di lavoro che gli spetta, aggiungere sistemi di denuncia non serve a nulla se l'apparato è già saturo.
dantes76
20-12-2006, 19:26
scusa ma adesso devo uscire e rispondero' dettagliatamente piu' tardi, comunque si', la privacy si mina anche cosi', come hanno gia' detto altri, mettendo nella testa dei cittadini di improvvisarsi detective e fare il lavoro che spetta alle autorità
no cosi si garantisce la criminalita'
cosi come quelli che sono contrari a prendere impronte digitali, cosi come quelli che non voglio videosorveglianza per le starde o in punti sensibili, chiamando in causa la privacy....
e dopo, capendo che della domanda, non hai preso nemmeno una..
che sia un detective che sia un finanziere, sempre qualcuno glielo deve dire da dove devono iniziare....
GRANDE_ERODE
20-12-2006, 19:27
ma che è sta buffonata?
Quoto ! :D
Ma che vogliamo dare un' incentivo agli Spioni... :confused: :rolleyes:
poi questo sistema si presta troppo bene ad alimentare gelosie e ricatti...
e soprattutto le indagini patrimoniali devono essere effettuate
dai magistrati, e dall' ufficio delle entrate. ogniuno faccia il suo lavoro ! :D
dantes76
20-12-2006, 19:27
Intanto alle FDO hai fatto fare un giro a vuoto in più, parliamo di pratica, la teoria è bella ma si scontra con la pratica...
Il problema sta tutto nel fatto se le FDO risultano sufficienti a coprire il carico di lavoro che gli spetta, aggiungere sistemi di denuncia non serve a nulla se l'apparato è già saturo.
assurdo: le denuncie si possono fare in ambito Gdf in maniera anonima, lascia stare i mezzi, si o no?
dantes76
20-12-2006, 19:28
Quoto ! :D
Ma che vogliamo dare un' incentivo agli Spioni... :confused: :rolleyes:
no ma che dici? solo ai ladri
dopo il gioielliere che dichira 12.000€ come fa ad avere l'esenzione ticket?
come la pensionata di 80 anni che prende 800e al mese...
dico?, che fa?, cazzeggiamo con le cose serie?..il gioielliere, ha le sue ragioni...
GRANDE_ERODE
20-12-2006, 19:31
no ma che dici? solo ai ladri
I "ladri" li abbiamo sotto gli occhi tutti... :sofico:
non c'è bisogno di telefonate anonime. :asd:
prendi il registro nautico e Aeronautico e comincia...
ha già, ma in Italia i soliti ignoti sono intoccabili. :rolleyes:
dantes76
20-12-2006, 19:32
I "ladri" li abbiamo sotto gli occhi tutti... :sofico:
non c'è bisogno di telefonate anonime. :asd:
prendi il registro nautico e Aeronautico e comincia...
ha già, ma in Italia i soliti ignoti sono intoccabili. :rolleyes:
la privacy....privacy....
p.NiGhTmArE
20-12-2006, 19:34
fa molto 1984 detta così :D
però favorevole ;)
GRANDE_ERODE
20-12-2006, 19:40
la privacy....privacy....
ma con una segnalazione anonima cosa cambia ? :boh:
Favorevole... ;)
E per chi dice che non bastano i finanzieri... Se ne assumono altri! Con i soldi che si recuperano... Ai voglia ad assumere! E per aumentare la produttività (straordinari ecc...) percentuale su ogni evasione scoperta! Chi glielo fa fare di lavorare se tanto prendono lo stesso stipendio?
dantes76
20-12-2006, 19:43
ma con una segnalazione anonima cosa cambia ? :boh:
infatti me lo chiedo pure io...e solo che non va bene ne l'una, ne l'altra, almeno per gli altri
dantes76
20-12-2006, 19:45
Favorevole... ;)
E per chi dice che non bastano i finanzieri... Se ne assumono altri! Con i soldi che si recuperano... Ai voglia ad assumere! E per aumentare la produttività (straordinari ecc...) percentuale su ogni evasione scoperta! Chi glielo fa fare di lavorare se tanto prendono lo stesso stipendio?
la cosa comica e che con il rientro del 50% dell'evasione totale, si potrebbero togliere un 4 tasse importanti... dall'irap finendo all'irpef...
GRANDE_ERODE
20-12-2006, 19:53
la cosa comica e che con il rientro del 50% dell'evasione totale, si potrebbero togliere un 4 tasse importanti... dall'irap finendo all'irpef...
Così mi sembra molto meglio ! :asd:
...
è inutile riempire le caserme con gente che non fabbrica nulla.
basta quelli che ci sono.
mauriz83
20-12-2006, 20:04
contrario,me ne fotto di quello che fanno gli altri,figuriamoci se li vado a spiare,vorrei un raddoppio dei controlli fiscali e pieni poteri alla GDF con il fine di andare a prendere i veri evasori,non il pischello che scarica la warezza dal mulo.Insomma più personale nelle forze di polizia,più personale nella GDF e più soldi investiti nel tracciamento del danaro magari con qualche incentivo per il privato che dimostra di pagare tutto fino all'ultima goccia di sangue,informatizzazione totale del sistema fiscale e piano accesso ad esso da parte della GDF,tolleranza zero per gli evasori.
zerothehero
20-12-2006, 20:07
None..si finirebbe per denunciare magari delle suore che fanno una lotteria all'oratorio senza permessi e/o autorizzazioni..
I controlli li deve fare la GDF o altri funzionari dello stato.
generals
20-12-2006, 20:08
mi sembra che in passato esistesse una cosa simile, o no? ma poi hanno interrotto troppe telefonate per un popolo di evasori :D
Favorevole purchè non diventi una forma di ostracismo o valvola di sfogo per cattivi rapporti di vicinato o simili. Certo se ci fossero reale volontà e mezzi per colpire chi dichiara redditi ridicoli, non dovrebbe nemmeno essercene bisogno.
dantes76
20-12-2006, 20:35
mi sembra che in passato esistesse una cosa simile, o no? ma poi hanno interrotto troppe telefonate per un popolo di evasori :D
infatti, e come risolsero il problema fu, emblematico,come mentalita' di una nazione, arrivano troppe chiamate per effettuare controlli? chiudiamo il servizio...
Le carceri sono piene? svuotiamole...
Ot:
come si chiamava quel ministro della sanita', che aveva il vizio(ottimo) di fare le imboscate negli ospedali? era a fine anni 80 inizio 90,credo
fine OT
zerothehero
20-12-2006, 20:50
mi sembra che in passato esistesse una cosa simile, o no? ma poi hanno interrotto troppe telefonate per un popolo di evasori :D
Perchè era finita in farsa...se un vicino ti stava sulle balle, gli si prenotava una visita fiscale...e una volta che la GdF si trovava lì, magari anche solo per il fatto di non aver registrato l'affitto di un posto macchina o di una pesca di beneficenza non autorizzata in un oratorio, magari rischiavi delle belle multone per delle sciocchezzuole del genere..
Mentre chiaramente l'evasore totale (che difficilmente si fa beccare, a meno di non fare controlli approfonditi) se ne stava tranquillo.
Visto che non ci sono milioni di finanzieri, allora forse è meglio controllare le evasioni significative, non le sciocchezzuole che venivano denunciate per telefono solo per ripicca..
bah, io sinceramente no
sapete quanto abbia a cuore la legalità e quanto mi stiano sulle balle gli evasori, ma penso che se uno accusa qualcuno è giusto che se ne assuma la responsabilità. non siamo mica nella seconda guerra mondiale quando bastava dire in giro che qualcuno era ebreo per scatenargli contro le SS
cavolo sembra che il criminale sia chi denuncia l'evasore e non l'evasore stesso, ma siamo impazziti?
se uno evade dovrebbe vergognarsene LUI, e non chi lo denuncia
se siamo a questi livelli significa che veramente stiamo ragionando al contrario
se qualcuno denuncia un evasore dovrebbe andare a TESTA ALTA dato che ha fornito un servizio allo stato (e quindi a TUTTI) altro che nascondersi
bah, io sinceramente no
sapete quanto abbia a cuore la legalità e quanto mi stiano sulle balle gli evasori, ma penso che se uno accusa qualcuno è giusto che se ne assuma la responsabilità. non siamo mica nella seconda guerra mondiale quando bastava dire in giro che qualcuno era ebreo per scatenargli contro le SS
cavolo sembra che il criminale sia chi denuncia l'evasore e non l'evasore stesso, ma siamo impazziti?
se uno evade dovrebbe vergognarsene LUI, e non chi lo denuncia
se siamo a questi livelli significa che veramente stiamo ragionando al contrario
se qualcuno denuncia un evasore dovrebbe andare a TESTA ALTA dato che ha fornito un servizio allo stato (e quindi a TUTTI) altro che nascondersi
Quoto.
gigio2005
20-12-2006, 21:40
Quoto.
quoto il tuo quote...
20 ANNI DI GALERA AGLI EVASORI!
bah, io sinceramente no
sapete quanto abbia a cuore la legalità e quanto mi stiano sulle balle gli evasori, ma penso che se uno accusa qualcuno è giusto che se ne assuma la responsabilità. non siamo mica nella seconda guerra mondiale quando bastava dire in giro che qualcuno era ebreo per scatenargli contro le SS
cavolo sembra che il criminale sia chi denuncia l'evasore e non l'evasore stesso, ma siamo impazziti?
se uno evade dovrebbe vergognarsene LUI, e non chi lo denuncia
se siamo a questi livelli significa che veramente stiamo ragionando al contrario
se qualcuno denuncia un evasore dovrebbe andare a TESTA ALTA dato che ha fornito un servizio allo stato (e quindi a TUTTI) altro che nascondersi
Ma sai, se l'evasore è un mafioso o con atteggiamenti da mafioso, magari poi lo sgarro te lo fa pagare... :fagiano:
Tu abiti a Trento e non lo sai, ma per "colpa" di mio fratello ci hanno bruciato la macchina (nuova), con la cazzimma di rompere il vetro e spargere per bene gli interni di benzina: dovevamo buttarla allo sfascio... Il torto era troppo grande... E' stato in Calabria... Vuoi sapere lo "sgarro"? Mio fratello piaceva ad una ragazza. Ma questa ragazza era "prenotata". Lei, ovviamente non ne voleva sapere nulla di quel tizio. Ma a lui non importava... :rolleyes: Questi sono atteggiamenti da mafiosi. Ah... Poi ovviamente tutti sapevano chi era stato (infatti abbiamo saputo perchè ci avevano bruciato la macchina... Inizialmente non lo sapevamo neanche... Ed avevamo paura che ci facessero ancora qualcosa... "Bello vivere nel terrore eh?" cit. Blade Runner), ma nessuno parlava...
orestino74
21-12-2006, 08:00
Favorevole, a patto che chi compie questo atto venga rigirato come un calzino anch' egli....chi è senza peccato scagli la prima pietra, altrimenti si faccia gli affari suoi....le istituzioni ci sono, basta farle funzionare come si deve....
Una libera professionista che conosco molto bene ,che vive in una casa di lusso, macchinone ecc.ecc. evadendo e non sposandosi pur convivendo da secoli con un altro "libero professionista" usufruisce di alcune agevolazioni per ragazza madre a reddito basso, fra cui l'asilo nido comunale e pure scontato,mentre una mia amica VERA ragazza madre non è riuscita ad entrarci perchè superava di poco il reddito max (è una normale impiegata che vive in affitto).
Sono queste le cose che mi fanno incazzare
bluelake
21-12-2006, 08:31
Favorevole ma...
... serve a qualcosa? Qualcuno poi ci va effettivamente a controllare? Perchè sennò è solo un regalo alle compagnie telefoniche....
Se le FDO non riescono a stare appresso neanche alle denuncie normali, figuriamoci a queste.
stavolta concordo con FF... :eek:
secondo me bisognerebbe semplicemente, come ha già detto qualcun'altro, dare un bonus ogni qualvolta si scopre un evasore ai tizi della gdf. Giustamente, conoscendo l'italiano medio, perchè dovrebbero darsi più da fare se alla fine del mese prendono lo stesso?
Nevermind
21-12-2006, 08:55
Bella merda si tornerebbe all'epoca della caccia alle streghe.
mi basterebbe vederli dopo una segnalazione..
Ot:
come si chiamava quel ministro della sanita', che aveva il vizio(ottimo) di fare le imboscate negli ospedali? era a fine anni 80 inizio 90,credo
fine OT
Franceso de Lorenzo, ministro dal 1991 al 1993 e successivamente coinvolto nello scandalo Tangentopoli.
Assolutamente contrario, sia a questa iniziativa sia a tutte quelle che tendono ad invadere la sfera privata dei cittadini (vedi Patriot Act et similia).
Esistono corpi appositi per controllare che le Leggi vengano rispettate, lo Stato non può derogare al cittadino le proprie responsabilità, la giustizia fai da te lasciamola a Charles Bronson e compagnia bella.
Matrixbob
21-12-2006, 09:22
Assolutamente contrario, sia a questa iniziativa sia a tutte quelle che tendono ad invadere la sfera privata dei cittadini (vedi Patriot Act et similia).
Esistono corpi appositi per controllare che le Leggi vengano rispettate, lo Stato non può derogare al cittadino le proprie responsabilità, la giustizia fai da te lasciamola a Charles Bronson e compagnia bella.
Perchè mai?
Se io vedo che il mio vicino dichiara 15.000e anui e poi ha 5 case al mare, allora che faccio?
Sto zitto con la coda tra le gambe?!
Metto la testa sotto terra come lo struzzo?!
Guarda che è lui a mettere le mani nelle tasche altrui e NON il governo.
Quindi non ha proprio senso quello che dici.
Se non si ha niente da nascondere non si ha niente da nascondere.
Matrixbob
21-12-2006, 09:26
Bella merda si tornerebbe all'epoca della caccia alle streghe.
Assolutamente no.
Quello era il medioevo periodo storico supertizioso, questo è il presente che x fortuna grazie alla scienza è progredito, ma per colpa dei disonesti vede ancora gente fare la fame.
Matrixbob
21-12-2006, 09:28
Favorevole, a patto che chi compie questo atto venga rigirato come un calzino anch' egli....chi è senza peccato scagli la prima pietra, altrimenti si faccia gli affari suoi....le istituzioni ci sono, basta farle funzionare come si deve....
Ma se deve restare anonimo?
CMQ sempre meglio di niente.
Il fatto è che se io facessi il nome del pezzo grosso della città, la GdF interverrebbe? Secondo me ribaltano a me come 1 calzino e lui continua a farla franca.
Matrixbob
21-12-2006, 09:31
cavolo sembra che il criminale sia chi denuncia l'evasore e non l'evasore stesso, ma siamo impazziti?
se uno evade dovrebbe vergognarsene LUI, e non chi lo denuncia
se siamo a questi livelli significa che veramente stiamo ragionando al contrario
se qualcuno denuncia un evasore dovrebbe andare a TESTA ALTA dato che ha fornito un servizio allo stato (e quindi a TUTTI) altro che nascondersi
In Italia lo spione fa 1 brutta fine, non ti è mai parso?
Altrimenti non esisterebbero i piani di copertura x i pentiti della mafia, ma tutti gli applaudiremmo le mani o li inviterebbero da Porta a Porta, invece a Porta a Porta probabilmente si sono già seduti i capi della Mafia ....
Nevermind
21-12-2006, 09:32
Assolutamente no.
Quello era il medioevo periodo storico supertizioso, questo è il presente che x fortuna grazie alla scienza è progredito, ma per colpa dei disonesti vede ancora gente fare la fame.
Invece sarebbe la stessa cosa, tra gente invidiosa, gente che non vive altro che per farsi i cazzi loro, idioti vari, ecc...
Si faranno più danni che cose positive. Inoltre non capisco con quale metro di giudizio dovrei sospettare che uno evada le tasse? So io quanto dichiara? So io i suoi redditi? No è solo sospetto. Tenendo conto che il 90% degli italiani che vedo vivono al di sopra delle proprie possibilità in pratica tutti apparentemente sono "denunciabili". In realtà sono solo dei coglioni indebitati.
Queste cose le devono fare gli organi preposti che hanno gli strumenti per farlo.
Matrixbob
21-12-2006, 09:51
Invece sarebbe la stessa cosa, tra gente invidiosa, gente che non vive altro che per farsi i cazzi loro, idioti vari, ecc...
... e invece no perchè li ti mettevano 1 ferro incandescente in mano e se ti scottavi eri uno stregone.
Ma poi non ha proprio nesso logico con questo argomento, ma proprio nessuno perchè è 1 falsa analogia se non 1 errore logico che usano i politici x argomentare le loro demagogie.
La gente invidiosa qui non ha voce in capitolo, basta che entro con 1 telecamera come fa "Striscia la notizia" x esempio e si mette fine a tutti gli ecquivoci.
Si faranno più danni che cose positive. Inoltre non capisco con quale metro di giudizio dovrei sospettare che uno evada le tasse? So io quanto dichiara? So io i suoi redditi? No è solo sospetto. Tenendo conto che il 90% degli italiani che vedo vivono al di sopra delle proprie possibilità in pratica tutti apparentemente sono "denunciabili". In realtà sono solo dei coglioni indebitati.
Queste cose le devono fare gli organi preposti che hanno gli strumenti per farlo.
Questo potrebbe essere 1 altro esempio invece:
[Dottori] 60e dal dermatologo senza ricevuta: è normale?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1355323)
Fosse x quelli che hanno paura come te saremmo ancora a venerare il fuoco nelle caverne.
Perchè mai?
Se io vedo che il mio vicino dichiara 15.000e anui e poi ha 5 case al mare, allora che faccio?
Sto zitto con la coda tra le gambe?!
Metto la testa sotto terra come lo struzzo?!
Ripeto, a mio parere non è compito nostro mettere in evidenza certi comportamenti. Puoi indignarti, puoi criticare il tuo vicino quanto vuoi, puoi condannare il suo stile vita, ma non puoi assolutamente sostituirti alle forze dell'ordine.
Il cittadino deve impegnarsi nel sociale, ma con i mezzi che gli sono concessi e soprattutto senza arrecare danno a nessuno. Le autorità competenti hanno bisogno di molte cose (fondi e personale in primis), ma non delle nostre segnalazioni che temo, in molti casi, sarebbero dettate da motivazioni personali piuttosto che dal rispetto e dall'osservanza delle Leggi.
Guarda che è lui a mettere le mani nelle tasche altrui e NON il governo.
Quindi non ha proprio senso quello che dici.
Trovo che questa osservazione sia fuori luogo, condanno gli evasori fiscali e non ho mai speso alcuna parola per giustificarli, le motivazioni che stanno alla base del mio discorso sono ben altre.
Se non si ha niente da nascondere non si ha niente da nascondere.
Verissimo, peccato che per il Fisco tu sia colpevole fino a prova contraria...
sempreio
21-12-2006, 10:02
no, ci sono miliardari che fanno la vita da pellegrini e ultra indebitati che fanno la vita da sceicchi e questi controlli non farebbero altro che bloccare l' unico consumatore del lusso vero che se lo può permettere
Nevermind
21-12-2006, 10:05
......
Questo potrebbe essere 1 altro esempio invece:
[Dottori] 60e dal dermatologo senza ricevuta: è normale?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1355323)
...
MA cosa centra quello è pagamento in nero se non viene rilasciata fattura e si ha avuto da sempre la possibilità di denunciarlo...anzi se accetti sei passibile pure te.
Non vedo alcun nesso con una persona che semplicemente sbirciando la vita del vicino pensa partendo non si sa da quali ragionamenti che sia troppo per lui e che quindi evada le tasse.
LucaTortuga
21-12-2006, 10:08
Ma la telefonata è soltanto una segnalazione.
La Gdf ci mette 5 minuti a verificare se è il caso di indagare ulteriormente oppure no. (questo per chi temeva sanzioni alla tombola delle suore).
Allo stesso tempo il lavoro dei finanzieri sarebbe assai semplificato: un conto è dover controllare milioni di 740 alla ricerca di qualche incongruenza, incrociando i dati con quelli degli studi di settore, un'altra cosa è potersi concentrare su una ridotta rosa di sospetti.
Poi, se uno è stato segnalato dal vicino di casa invidioso:
1) non ci perdono, ripeto, più di 5 minuti a verificare se è davvero il caso di intervenire.
2) in ogni modo, se il tipo è a posto non ha nulla da temere.
Quindi sì, mi sembra un'ottima idea.
Ma la telefonata è soltanto una segnalazione.
La Gdf ci mette 5 minuti a verificare se è il caso di indagare ulteriormente oppure no. (questo per chi temeva sanzioni alla tombola delle suore).
Allo stesso tempo il lavoro dei finanzieri sarebbe assai semplificato: un conto è dover controllare milioni di 740 alla ricerca di qualche incongruenza, incrociando i dati con quelli degli studi di settore, un'altra cosa è potersi concentrare su una ridotta rosa di sospetti.
Poi, se uno è stato segnalato dal vicino di casa invidioso:
1) non ci perdono, ripeto, più di 5 minuti a verificare se è davvero il caso di intervenire.
2) in ogni modo, se il tipo è a posto non ha nulla da temere.
Quindi sì, mi sembra un'ottima idea.
*
Matrixbob
21-12-2006, 10:14
Ma la telefonata è soltanto una segnalazione.
La Gdf ci mette 5 minuti a verificare se è il caso di indagare ulteriormente oppure no. (questo per chi temeva sanzioni alla tombola delle suore).
Allo stesso tempo il lavoro dei finanzieri sarebbe assai semplificato: un conto è dover controllare milioni di 740 alla ricerca di qualche incongruenza, incrociando i dati con quelli degli studi di settore, un'altra cosa è potersi concentrare su una ridotta rosa di sospetti.
Poi, se uno è stato segnalato dal vicino di casa invidioso:
1) non ci perdono, ripeto, più di 5 minuti a verificare se è davvero il caso di intervenire.
2) in ogni modo, se il tipo è a posto non ha nulla da temere.
Quindi sì, mi sembra un'ottima idea.
Senza dire che se poi le segnalazioni sono multiple e D+ persone, beh allora è il caso di controllarlo. :)
ALBIZZIE
21-12-2006, 10:15
no...curioso di sapere, come l'hanno comprato...magari facendo gli spazzini? o dichiarando 10.000€ l'anno...
ma perchè ci vuole molto incrociare il nome dell'acquirente della porsche con la sua dichiarazione dei redditi, senza aspettare telefonate anonime?
e se vado in giro con il cayenne della ditta (come molti fanno) che ne sa chi mi denuncia?
Matrixbob
21-12-2006, 10:19
MA cosa centra quello è pagamento in nero se non viene rilasciata fattura e si ha avuto da sempre la possibilità di denunciarlo...anzi se accetti sei passibile pure te.
Bene nessun problema.
Tutti quelli che escono dallo studio non hanno ricevuto nessuna proposta d'accettare, quello è il DEFAULT.
Non vedo alcun nesso con una persona che semplicemente sbirciando la vita del vicino pensa partendo non si sa da quali ragionamenti che sia troppo per lui e che quindi evada le tasse.
Dal fatto che hai lo stesso comercialista che propone le cose alla sua maniera alla sua clientela ad esempio.
Hai voglia, c'è ne sono di meccanismi decenti senza finire nelle banalità d'invidia che continui a sottolineare, mi pare + 1 paura che altro.
Se ragioni così allora sei da medioevo, dato che lo hai tanto citato.
Sarebbero sicuramente altri i meccanismi che fanno scattare l'ingranaggio, d'altronde siano nel XXI secolo!
Nevermind
21-12-2006, 10:20
Ma la telefonata è soltanto una segnalazione.
La Gdf ci mette 5 minuti a verificare se è il caso di indagare ulteriormente oppure no. (questo per chi temeva sanzioni alla tombola delle suore).
Allo stesso tempo il lavoro dei finanzieri sarebbe assai semplificato: un conto è dover controllare milioni di 740 alla ricerca di qualche incongruenza, incrociando i dati con quelli degli studi di settore, un'altra cosa è potersi concentrare su una ridotta rosa di sospetti.
Poi, se uno è stato segnalato dal vicino di casa invidioso:
1) non ci perdono, ripeto, più di 5 minuti a verificare se è davvero il caso di intervenire.
2) in ogni modo, se il tipo è a posto non ha nulla da temere.
Quindi sì, mi sembra un'ottima idea.
5 minuti e come per curiosità tramite la sfera magica? Pensi che per fare verifiche sui versamentei effettuati sia così semplice? Se così fosse non ci sarebbero già evasori fiscali visto che tutti noi siamo controllati. Non per niente se un comune cittadino ebete che non sa come gabbare la legge prova a farlo lo inchiappettano. L'evasione fiscale bisogna saperla fare.
Per dire se il libero professionista dichiara il 50% di quello che guadagna mi spieghi come si fa in 5 minuti a capirlo? Devi aprire un'indagine e cercare di sgamarlo in flagrante.
Matrixbob
21-12-2006, 10:22
ma perchè ci vuole molto incrociare il nome dell'acquirente della porsche con la sua dichiarazione dei redditi, senza aspettare telefonate anonime?
e se vado in giro con il cayenne della ditta (come molti fanno) che ne sa chi mi denuncia?
Magari lo sa perchè chi acquisisce di seconda mano da te il Cayenne vede che non è della ditta, anche se probabilmente lo è.
Infatti non sarebbe magari applicabile a questi casi.
Qui state continuando a ragionare da provincialotti su spiate da paesani basati su chissà che risentimento.
Quando nella raccolta differenziata viene pizzicato qualcuno e gli arriva la multa, su cosa la basano la multa? Su spiate dei vicini?
Nevermind
21-12-2006, 10:23
Bene nessun problema.
Tutti quelli che escono dallo studio non hanno ricevuto nessuna proposta d'accettare, quello è il DEFAULT.
Dal fatto che hai lo stesso comercialista che propone le cose alla sua maniera alla sua clientela ad esempio.
Hai voglia, c'è ne sono di meccanismi decenti senza finire nelle banalità d'invidia che continui a sottolineare, mi pare + 1 paura che altro.
Se ragioni così allora sei da medioevo, dato che lo hai tanto citato.
Sarebbero sicuramente altri i meccanismi che fanno scattare l'ingranaggio, d'altronde siano nel XXI secolo!
MA mi pigli per il culo? Il 99% della gente accetta il pagamento in nero perchè costa meno. E chi lo accetta perchè è il default ha da sempre la possibilità di denunciarlo. Altrimenti se accetti non volendo e non denunci sei un pirla.
Tu hai il diritto di esigere la fattura!!! E che cazzo mi stai scoprendo l'acqua calda.
Matrixbob
21-12-2006, 10:26
MA mi pigli per il culo? Il 99% della gente accetta il pagamento in nero perchè costa meno. E chi lo accetta perchè è il default ha da sempre la possibilità di denunciarlo. Altrimenti se accetti non volendo e non denunci sei un pirla.
Tu hai il diritto di esigere la fattura!!! E che cazzo mi stai scoprendo l'acqua calda.
Dico solamente che l'anziano o il ragazzino con i soldi in tasca mandato dalla mamma (per esempio) dal dottore specialista, queste sono sicuramente le ultime cose che gli girano in mente. Anzi proprio non lo sanno, dato che educazione civica a scuola è stata soppiantata da inglese, informatica e religione ad esempio.
zerothehero
21-12-2006, 10:28
Perchè mai?
Se io vedo che il mio vicino dichiara 15.000e anui e poi ha 5 case al mare, allora che faccio?
Sto zitto con la coda tra le gambe?!
Metto la testa sotto terra come lo struzzo?!
Guarda che è lui a mettere le mani nelle tasche altrui e NON il governo.
Quindi non ha proprio senso quello che dici.
Se non si ha niente da nascondere non si ha niente da nascondere.
Ecco...una segnalazione in questi casi non sarebbe male..
Nevermind
21-12-2006, 10:31
Dico solamente che l'anziano o il ragazzino con i soldi in tasca mandato dalla mamma (per esempio) dal dottore specialista, queste sono sicuramente le ultime cose che gli girano in mente. Anzi proprio non lo sanno, dato che educazione civica a scuola è stata soppiantata da inglese, informatica e religione ad esempio.
DAccordissimo su questo, più volte l'ho ribadito, ma non vedo nesso con questa idea del numero verde...pure prima il genitore che si vedeva tornare il figlio senza fattura se voleva poteva andare a denunciare il tizio.
Il problema è che le cose "in nero" spesso fanno comodo a tuti e due. Per dire se si va da uno di questi professionisti e questo dice 100€ con fattura o 70 senza secondo te il 99% della gente che preferisce? Ovviamente pagare meno visto che come sai in italia a fine mese i soldi mancano sempre.
Matrixbob
21-12-2006, 10:35
DAccordissimo su questo, più volte l'ho ribadito, ma non vedo nesso con questa idea del numero verde...pure prima il genitore che si vedeva tornare il figlio senza fattura se voleva poteva andare a denunciare il tizio.
Il problema è che le cose "in nero" spesso fanno comodo a tuti e due. Per dire se si va da uno di questi professionisti e questo dice 100€ con fattura o 70 senza secondo te il 99% della gente che preferisce? Ovviamente pagare meno visto che come sai in italia a fine mese i soldi mancano sempre.
Basterebbe fare alcune riforme, introducendo franchige o modificando tariffe, curve, etc ...
Insomma basterebbe governare!
Ma già vedo in molti dare dei comunisti, governo ladro, lo stato vuole mettere la mano ovunque.
Insomma le solite bagarre.
Ovviamente il governo passato a me pare che in questo senso è come non ci fosse proprio stato.
Vedremo se questo farà di meglio,
byez.
Ma sai, se l'evasore è un mafioso o con atteggiamenti da mafioso, magari poi lo sgarro te lo fa pagare... :fagiano:
Tu abiti a Trento e non lo sai, ma per "colpa" di mio fratello ci hanno bruciato la macchina (nuova), con la cazzimma di rompere il vetro e spargere per bene gli interni di benzina: dovevamo buttarla allo sfascio... Il torto era troppo grande... E' stato in Calabria... Vuoi sapere lo "sgarro"? Mio fratello piaceva ad una ragazza. Ma questa ragazza era "prenotata". Lei, ovviamente non ne voleva sapere nulla di quel tizio. Ma a lui non importava... :rolleyes: Questi sono atteggiamenti da mafiosi. Ah... Poi ovviamente tutti sapevano chi era stato (infatti abbiamo saputo perchè ci avevano bruciato la macchina... Inizialmente non lo sapevamo neanche... Ed avevamo paura che ci facessero ancora qualcosa... "Bello vivere nel terrore eh?" cit. Blade Runner), ma nessuno parlava...
questo non è un buon motivo per favorire l'omertà ;)
In Italia lo spione fa 1 brutta fine, non ti è mai parso?
Altrimenti non esisterebbero i piani di copertura x i pentiti della mafia, ma tutti gli applaudiremmo le mani o li inviterebbero da Porta a Porta, invece a Porta a Porta probabilmente si sono già seduti i capi della Mafia ....
esatto, e questo atteggiamento bisogna cambiarlo, non favorirlo
-kurgan-
21-12-2006, 11:19
Li si parlava del fatto che i ricchi in ITA risultano essere veramente pochi, ma l'immatricolazione delle barche aumentano, quindi o i poveri risparmiano 1 vita x comprarsi la barca o i ricchi hanno 3-4 "belle barche" a testa.
Insomma qualcosa non quadra ....
una barca costa meno di quanto pensi.. mi sto appassionando di vela e vedo che una bella barca costa spesso meno di una seconda casa.
naturalmente favorevole.
ovviamente dispostissimo a subire io stesso visitine a casa dalla GdF
pur consapevole che ciò mi obbligherebbe, dall'oggi al domani, a buttare gli HD con dentro tutti i file scaricati, film, mp3, giochi e finanche il sistema operativo :D :D
(ne varrebbe la pena per quanto mi riguarda!)
Non lo so... premesso che mi stan sulle balle gli evasori.
però sta iniziativa mi ricorda una simile in epoca medievale , dove c'era una sorta di " cassetta delle lettere" dove infilare , in modo del tutto anonimo , una sorta di "denuncia" verso una persona descrivendone comportamenti illeciti.
ovviamente finì col diventare un'arma per togliere di mezzo avversari e gente antipatica...
Ciaozoaoza
Paghiamo tutti per pagare di meno.
E tolleranza 0 contro gli evasori!!!!
Via i leasing sulle auto di lusso e menate varie.
Vuoi la macchina per lavoro??
Ti compri il ducato e non il 535d wagon!
:mad: :O
Cmq nella mia città già è attivo un numero che serve per denunciare (in via anonima) chi getta la spazzatura per le strade...quindi la logica è uguale.
:O
bluelake
21-12-2006, 12:33
Vuoi la macchina per lavoro??
Ti compri il ducato e non il 535d wagon!
:mad: :O
beh, in effetti è per una norma del genere che gli imprenditori sono insorti contro la Finanziaria di quest'anno... :asd:
generals
21-12-2006, 12:37
Perchè era finita in farsa...se un vicino ti stava sulle balle, gli si prenotava una visita fiscale...e una volta che la GdF si trovava lì, magari anche solo per il fatto di non aver registrato l'affitto di un posto macchina o di una pesca di beneficenza non autorizzata in un oratorio, magari rischiavi delle belle multone per delle sciocchezzuole del genere..
Mentre chiaramente l'evasore totale (che difficilmente si fa beccare, a meno di non fare controlli approfonditi) se ne stava tranquillo.
Visto che non ci sono milioni di finanzieri, allora forse è meglio controllare le evasioni significative, non le sciocchezzuole che venivano denunciate per telefono solo per ripicca..
vabbè sta alla gdf fare una selezione delle segnalazioni, intervenire se uno denuncia uno con la ferrari, la villona e conoscce il suo lavoro se no è impossibile. Avete sentito di quegli evasori totali, uno addirittura aveva una grande concessionaria di auto e non dichiarava un euro :eek:
zerothehero
21-12-2006, 12:58
vabbè sta alla gdf fare una selezione delle segnalazioni, intervenire se uno denuncia uno con la ferrari, la villona e conoscce il suo lavoro se no è impossibile. Avete sentito di quegli evasori totali, uno addirittura aveva una grande concessionaria di auto e non dichiarava un euro :eek:
Ma bisogna vedere un pò i regolamenti interni alla GDF...se faccio una segnalazione e poi la GDF è obbligata a procedere, allora poi ci va di mezzo anche chi organizza una pesca di beneficenza all'oratorio "Carmine Addolorato" :sofico: ..se invece c'è una maggiore discrezionalità (oltre al buon senso del finanziere) allora si potrebbe anche fare.
generals
21-12-2006, 13:16
Ma bisogna vedere un pò i regolamenti interni alla GDF...se faccio una segnalazione e poi la GDF è obbligata a procedere, allora poi ci va di mezzo anche chi organizza una pesca di beneficenza all'oratorio "Carmine Addolorato" :sofico: ..se invece c'è una maggiore discrezionalità (oltre al buon senso del finanziere) allora si potrebbe anche fare.
si penso sia così, è cmq una segnalazione non una denuncia (che non potrebbe essere neanche anonima). Ovviamente c'è il rischio che essendo discrezionale non fanno seguire mai nessun controllo (anche se segnalo Riina :D ). Cosa molto probabile ed "all'italiana" ;)
zerothehero
21-12-2006, 13:24
si penso sia così, è cmq una segnalazione non una denuncia (che non potrebbe essere neanche anonima). Ovviamente c'è il rischio che essendo discrezionale non fanno seguire mai nessun controllo (anche se segnalo Riina :D ). Cosa molto probabile ed "all'italiana" ;)
La disgrazia ci sarebbe se non vi fosse la discrezionalità...perchè andare ad inseguire una suora per una pesca di beneficenza (oramai la prendo come modello :sofico: ) significa distogliere inutilmente delle risorse per non ricavarne nulla.
Ora..se segnali, esiste l'obbligo di intervenire o no?
Io non ne ho idea, quindi vorrei capire.. :stordita:
questo non è un buon motivo per favorire l'omertà ;)
Ma infatti unabella denuncia anonima e passa la paura... Solo che ora anonima non si può fare... Chi è che si prende il rischio? E se l'evasore è colluso con la mafia? E se l'evasore è il mio vicino? Se lui viene a sapere che sono stato io, come minimo rompiamo i rapporti di buon vicinato...
Cmq nella mia città già è attivo un numero che serve per denunciare (in via anonima) chi getta la spazzatura per le strade...quindi la logica è uguale.
:O
Bellissimo! :eek: Che città è?
La disgrazia ci sarebbe se non vi fosse la discrezionalità...perchè andare ad inseguire una suora per una pesca di beneficenza (oramai la prendo come modello :sofico: ) significa distogliere inutilmente delle risorse per non ricavarne nulla.
Ora..se segnali, esiste l'obbligo di intervenire o no?
Io non ne ho idea, quindi vorrei capire.. :stordita:
Penso che ci sarà una sorta di priorità: prima l'evasione presunta maggiore...
non sono favorevole.
fa molto caccia alle streghe senza uno straccio di prova.
meglio lasciare questo compito a chi di dovere (gdf).
Matrixbob
21-12-2006, 14:17
non sono favorevole.
fa molto caccia alle streghe senza uno straccio di prova.
meglio lasciare questo compito a chi di dovere (gdf).
Ovviamente puoi fare l'anonimo, ma portare qualche prova.
Qui non si parla di telefonata del tipo:
c'è 1 bomba in ospedale.
Oppure:
cornuto!
Il meccanismo va raffinato.
franklar
21-12-2006, 14:40
Contrario, e con buone ragioni:
1- lo si faceva nell'ex URSS e non era una cosa simpatica...
2- a volte le forze dell'ordine SANNO già, ma non fanno nulla se non arriva un ordine dall'alto.
Per esempio, ai tempi del contrabbando di sigarette ho visto con i miei occhi i finanzieri che andavano a comprare le stecche in casa della signora che le vendeva; oppure, c'è nel paese dove abito un'officina meccanica COMPLETAMENTE ABUSIVA di cui si servono moltissimi Carabinieri della locale caserma.
Qualche altro esempio lo potrei fare, ma mi fermo qui.
La delazione funzionerebbe forse, ma basterebbe che quelli delle FDO facessero il loro lavoro invece che starsene in ufficio ad aspettare la soffiata del giorno, o l'ordine dal grande capo. :read:
thunderaccio
21-12-2006, 15:10
Sono contrario ma per una semplice questione: il possibile abuso.
In linea di principio sarei anche favorevole, ma putroppo ci sarebbe anche chi ne approfitterebbe solo per il gusto di far pagare qualcosa a qualcuno, di fare dispetto. Avrebbe più ragione che non fosse anonimo ma invece che chi denuncia subisce controllo anche lui, tanto da far rispettare la regola dell'onestà. Poi figuriamoci in questo Paese dove tutti, e sottilineo TUTTI, hanno qualche scheletro nell'armadio. Sarebbe una soluzione, ma avrebbe del catastrofico. Meglio creare delle regole e strumenti di controllo incrociati. Sono più favorevole alla trasparenza dei conti bancari.
generals
21-12-2006, 15:20
Ovviamente puoi fare l'anonimo, ma portare qualche prova.
Qui non si parla di telefonata del tipo:
c'è 1 bomba in ospedale.
Oppure:
cornuto!
Il meccanismo va raffinato.
allora nuovo sondaggio: Favorevoli al numero verde per denunciare anonimamente i cornuti? :O :D (telefoni bollenti :ciapet: )
generals
21-12-2006, 15:24
Contrario, e con buone ragioni:
1- lo si faceva nell'ex URSS e non era una cosa simpatica...
2- a volte le forze dell'ordine SANNO già, ma non fanno nulla se non arriva un ordine dall'alto.
Per esempio, ai tempi del contrabbando di sigarette ho visto con i miei occhi i finanzieri che andavano a comprare le stecche in casa della signora che le vendeva; oppure, c'è nel paese dove abito un'officina meccanica COMPLETAMENTE ABUSIVA di cui si servono moltissimi Carabinieri della locale caserma.
Qualche altro esempio lo potrei fare, ma mi fermo qui.
La delazione funzionerebbe forse, ma basterebbe che quelli delle FDO facessero il loro lavoro invece che starsene in ufficio ad aspettare la soffiata del giorno, o l'ordine dal grande capo. :read:
che c'entra è giustificato perchè a loro in questo modo le sigarette (o le riparazioni in officina) non gliele fanno pagare :ciapet:
Ovviamente puoi fare l'anonimo, ma portare qualche prova.
Qui non si parla di telefonata del tipo:
c'è 1 bomba in ospedale.
Oppure:
cornuto!
Il meccanismo va raffinato.
e come? come ti procuri le prove?
la solita puttanata all'italiana, supercontrario.
...assolutamente contrario anche se per giustizia sociale e stato emozionale propenderei per èssere favorevole. I mezzi i finanzieri li hanno tutti il problema è che non possono andare in fondo a certe questioni perché non sono coperti...insomma non hanno uno stato davvero forte e risoluto alle spalle da permettergli di andare dritti.
Matrixbob
21-12-2006, 19:29
...assolutamente contrario anche se per giustizia sociale e stato emozionale propenderei per èssere favorevole. I mezzi i finanzieri li hanno tutti il problema è che non possono andare in fondo a certe questioni perché non sono coperti...insomma non hanno uno stato davvero forte e risoluto alle spalle da permettergli di andare dritti.
Altri invece vengono addomesticate con bustarelle e tutto messo in silenzio, con questo metodo, magari 1 po' + elaborato appunto.
Così almeno rimane traccia di qualcuno che ha segnalato e qualcun'altro che non ha agito.
Kharonte85
21-12-2006, 19:58
Contrario, c'è troppa invidia in giro...
....e si torna ai tempi del Medioevo....
ma che idea bislacca è questa??
allora facciamo le liste di proscrizione!! si fa prima!!!
Altri invece vengono addomesticate con bustarelle e tutto messo in silenzio, con questo metodo, magari 1 po' + elaborato appunto.
Così almeno rimane traccia di qualcuno che ha segnalato e qualcun'altro che non ha agito.
...si ma dai, non c'è assolutamente bisogno di qualcuno che segnala per sapere che qualcun'altro non agisce, è chiaro che è così. Solo che non tutti i Finanzieri(per fortuna), sono così e non tutti i cittadini(sempre per fortuna), sono in quel modo.
Ma la telefonata è soltanto una segnalazione.
La Gdf ci mette 5 minuti a verificare se è il caso di indagare ulteriormente oppure no. (questo per chi temeva sanzioni alla tombola delle suore).
Allo stesso tempo il lavoro dei finanzieri sarebbe assai semplificato: un conto è dover controllare milioni di 740 alla ricerca di qualche incongruenza, incrociando i dati con quelli degli studi di settore, un'altra cosa è potersi concentrare su una ridotta rosa di sospetti.
Poi, se uno è stato segnalato dal vicino di casa invidioso:
1) non ci perdono, ripeto, più di 5 minuti a verificare se è davvero il caso di intervenire.
2) in ogni modo, se il tipo è a posto non ha nulla da temere.
Quindi sì, mi sembra un'ottima idea.
ma non funziona cosi. I controlli incrociati li fanno già ora.. è tutto automatizzato.
Inoltre non è assolutamente vero che chi è a posto non ha nulla da temere: perchè intanto, anche in ottimissima fede, anche un gesu cristo del commercio sceso in terra, non ha MAI nulla a posto: ciò a causa delle INCREDIBILE mole di legge e leggine che offrono diverse interpretazioni magari... e allora per ogni innocuo controllo, ..arriva matematica la multa.. poi devi chiamare il commercialista, o l'avvocato...e giù soldi... e giù tempo ... poi le cose magari vanno avanti anni... ripeto: succede questo anche al gesù cristo del commercio.
Poi sapete cosa significa "lotta all'evasione"? significa -->anche<-- mandare multe un pò a casaccio ... e poi vedere di rastrellare i soldi che si può tirare su .. credete queste cose succedono davvero, non sono leggende..
queste cose vanno a discapito solamente delle piccole piva che vanno avanti con 20mila euro lordi all'anno... mica al professionista che prende 60euro all'ora ...quello paga un avvocato che tanto non gli cambia la vita ed è nel 90% a posto.
e la t.e.l.e.c.o.m. con mille miliardi di debiti continuerà a esistere...
sarebbe da ridere con un tale numero verde .... chissà se denuncio tronchetti provera si troverà un controllino della gdf a casa hahaha
Senza Fili
21-12-2006, 21:04
Mi sembra una cosa inutile.
Primo crea una cultura del sospetto e dell'avversione tra i cittadini.
Secondo la Guardia di Finanza già non riesce a fare i suoi di controlli ci manca ancora che segua quelli delle telefonate che magari sono falsi sono ripicche o chessò io.
Quoto.
comunque è un sondaggio davvero stupido: mi meraviglia che sia stato proposto da la7.
domanda:
siete favorevoli a un numero verde a cui segnalare persone che vivono manifestamente sopra le proprie possibilità?
ma scusate, cosa ne sanno gli altri delle mie possibilità??
comunque è un sondaggio davvero stupido: mi meraviglia che sia stato proposto da la7.
domanda:
siete favorevoli a un numero verde a cui segnalare persone che vivono manifestamente sopra le proprie possibilità?
ma scusate, cosa ne sanno gli altri delle mie possibilità??
eh.. lo so tuo padre il colonnello Gheddafi ne ha di possibilità :sofico: :sofico: :asd:
Scherzo naturalmente :) .
solita stronzata fatta per perdere tempo...
di possibili criminali?, e dopo scusa hai capito la domanda?
non si chiede, di intercettazioni, ma di denuncie in maniera anonima, mi spieghi il nesso, denuncia anonima->privacy
premetto che sta storia della privacy me li ha un po' frantumati :D
anonimo sei tu, ma se segnali qualcuno mi pare evidente che devi dire il nome, mica telefoni e dici "salve il mio vicino ha la macchina fica" senza dire il nome del vicino, che denuncia sarebbe?
da qui la violazione della privacy, ovvero tu vicino di casa ti fai gli affaracci miei andando a segnalare che ho comprato la macchina nuova che secondo te non mi posso permettere
io di questa privacy me ne frego abbastanza, ma credo che il numero verde sarebbe preso di assalto da segnalazioni inutili
altro che processo di Biscardi, quelli si che verrebbero "subbisssadi di delefonade e di imeil" :asd:
Matrixbob
22-12-2006, 00:34
....e si torna ai tempi del Medioevo....
....e si torna al tempo in cui non si conosceva la scrittura e la lettura (delle prime pagine)....
Matrixbob
22-12-2006, 00:36
comunque è un sondaggio davvero stupido: mi meraviglia che sia stato proposto da la7.
domanda:
siete favorevoli a un numero verde a cui segnalare persone che vivono manifestamente sopra le proprie possibilità?
ma scusate, cosa ne sanno gli altri delle mie possibilità??
Arrivati a pagna 6, sia tu che 8310 non vi viene il sospetto che qualcuno lo abbia già chiesto?
Pensate di essere gli unici originali al mondo?! ;)
Tra l'altro è così stupido come sondaggio che già 81 "stupidi" al momento hanno votato.
....e si torna ai tempi del Medioevo....
Ma no, tempi molto + recenti : la Cina maoista.
In seguito si passerebbe alla denuncia del vicino di casa che si sospetta cospiri contro il partito.
Ma per piacere... :muro:
Favorevole anche se come al solito si fa fronte ad una CARENZA DELLO STATO accollandone gli oneri ai cittadini.
Questo significa che la GDF non è in grado di svolgere il suo lavoro adeguatamente in quanto basterebbe fare i giusti cotrolli incrociati fra anagrafiche per sgamare gran parte dei "presunti" evasori
* presunti perchè uno può pure avere la barca ed essere in regola col fisco ;)
Matrixbob
22-12-2006, 10:57
Ma no, tempi molto + recenti : la Cina maoista.
In seguito si passerebbe alla denuncia del vicino di casa che si sospetta cospiri contro il partito.
Ma per piacere... :muro:
Solite banalità ridicolizzanti, forse perchè voi fate le cose in una certa maniera allora pensate che non si possono fare in 1 altra.
Ripeto che fosse x voi staremmo ancora nelle caverne ad adorare il Dio fuoco.
Matrixbob
22-12-2006, 10:58
* presunti perchè uno può pure avere la barca ed essere in regola col fisco ;)
In questo caso gli si può dare 1 bonus riduzione tasse di 1 anno.
Bonus/Malus system! (c'è anche in AI) ;)
Solite banalità ridicolizzanti, forse perchè voi fate le cose in una certa maniera allora pensate che non si possono fare in 1 altra.
Ripeto che fosse x voi staremmo ancora nelle caverne ad adorare il Dio fuoco.
Se a te queste motivazioni sembrano banalità mi chiedo cosa ci stai ancora a fare in un paese ove vige una democrazia.....
LucaTortuga
22-12-2006, 11:43
Inoltre non è assolutamente vero che chi è a posto non ha nulla da temere: perchè intanto, anche in ottimissima fede, anche un gesu cristo del commercio sceso in terra, non ha MAI nulla a posto: ciò a causa delle INCREDIBILE mole di legge e leggine che offrono diverse interpretazioni magari... e allora per ogni innocuo controllo, ..arriva matematica la multa.. poi devi chiamare il commercialista, o l'avvocato...e giù soldi... e giù tempo ... poi le cose magari vanno avanti anni... ripeto: succede questo anche al gesù cristo del commercio.
E' proprio questa mentalità il vero problema italiano.
La legge è vista sempre come un impedimento, gli adempimenti come una rottura di scatole (e non come garanzie per la comunità).
Uno apre un attività e ha già così tante cose da fare che non vuoi mica che sita lì a perder tempo con "tutte queste leggi e leggine".
Poi arriva la finanza e gli fa il culo. Fa bene!
Cominciamo a cambiare mentalità: il fatto che le leggi siano complicate e numerose non è una buona scusa per fregarsene.
E se noi italiani non avessimo un'innata tendenza a cercare la gabola (fatta la legge, torvato l'inganno) non sarebbero nè così numerose nè così complicate.
Alla fine, il "gesù cristo del commercio" ha il sacrosanto dovere di essere informato su tutto ciò che la legge prescrive per la sua attività: se sgarra, che paghi (vale per tutti).
Matrixbob
22-12-2006, 11:51
Se a te queste motivazioni sembrano banalità mi chiedo cosa ci stai ancora a fare in un paese ove vige una democrazia.....
Mi ci laureo in informatica e poi vedrò.
E' stata patria di grandi uomini l'Italia.
Matrixbob
22-12-2006, 11:54
Cominciamo a cambiare mentalità: il fatto che le leggi siano complicate e numerose non è una buona scusa per fregarsene.
E se noi italiani non avessimo un'innata tendenza a cercare la gabola (fatta la legge, torvato l'inganno) non sarebbero nè così numerose nè così complicate.
Anche il linguaggio matematico può sembrare complesso, ma come disse il mio professore di fisica, non è complesso + di tanto, è 1 linguaggio preciso, basta impararlo. E' li apposta x essere imparato ed essere universale.
Arrivati a pagna 6, sia tu che 8310 non vi viene il sospetto che qualcuno lo abbia già chiesto?
Pensate di essere gli unici originali al mondo?! ;)
Tra l'altro è così stupido come sondaggio che già 81 "stupidi" al momento hanno votato.
si ma mi viene anche il sospetto che nessuno ha risposto adeguatamente
Solite banalità ridicolizzanti, forse perchè voi fate le cose in una certa maniera allora pensate che non si possono fare in 1 altra.
Ripeto che fosse x voi staremmo ancora nelle caverne ad adorare il Dio fuoco.
"Voi" chi scusa, riconoscere degli errori storici che hanno causato disastri appartiene ad uno schieramento politico? :confused:
Cmq per tua informazione voto da 21 anni a sx. e vorrei poterlo fare ancora a lungo, quindi il "voi" è fuori luogo. ;)
Alla fine, il "gesù cristo del commercio" ha il sacrosanto dovere di essere informato su tutto ciò che la legge prescrive per la sua attività: se sgarra, che paghi (vale per tutti).
ma se anche un commercialista fa fatica a stare dietro a tutte le leggi che variano di anno in anno , come fa a farlo un comune mortale?
*sasha ITALIA*
22-12-2006, 14:23
sono indeciso. io non ho nulla da nascondere però questa proposta mi ricorda molto le denunce silenti nazifasciste ... ovvero se stai sulle palle ad uno questo farà di tutto per metterti in rogne...
sono indeciso. io non ho nulla da nascondere però questa proposta mi ricorda molto le denunce silenti nazifasciste ... ovvero se stai sulle palle ad uno questo farà di tutto per metterti in rogne...
...succede così anche adesso. La legge giusta da fare sarebbe quella contraria altro che,...lasciando alla GdF il compito di certe questioni.
invece di obbligarci a fare la spia che prendano a calci in culo quelli della gdf che sono pagati per fare queste cose!!
poi mi domando come fanno a nn vedere certe cose ..
voglio dire c'e' gente che ha tanto di ditta/impresa o quant'altro e ogni anno dichiarano meno di un operaio medio basso ma poi hanno 15-16 case e girano con un macchinone diverso ogni giorno ... con il figlio che gira in x5 e che prende i contributi per i libri di scuola ...
Mauri1971
22-12-2006, 17:22
io voglio denunciare il mio vicino di casa , perchè lavora "appena" 10 ore al giorno ha uno "stabilissimo" contratto ex co.co.co và sempre vestito allo stesso modo insieme a moglie e figli, non riesce nemmeno ad acquistare un euro 3 ed ha anche il "coraggio" di chiederci se abbiamo vestiti dismessi da regalargli. che vergogna !!!
Morale: se dobbiamo denunciare regimi di vita sospetti allora prendiamo le varie categorie e se alcune vanno senza dubbio punite per eccesso altre vanno assolutamente aiutate per difetto. ;)
anonimizzato
22-12-2006, 18:08
Decisamente favorevole,
ma a giudicare dai risultati del sondaggio sembra che ci sia più gente che CHIAGNE e FOTTE di quello che pensavo.
Non gradisco la delazione, non la trovo degna di un paese democratico in cui devono essere gli organi preposti a vigilare, senza bisogno di instaurare una cultura del sospetto.
Ma soprattutto la trovo inutile, come è già stato scritto da qualcuno non ci vuole molto a far uscire allo scoperto qualche milioncino di euro.
Dentisti e gioiellieri che dichiarano guadagni da operaio della Fiat? Un controllino è d'obbligo: garantisti sì, ma fessi no.
Il problema è che in un mondo ideale non ci sarebbe bisogno di questo: il finanziere, invece di andare in un negozio e farsi regalare (o vendere a prezzo scontato) qualcosa e chiudere un occhio, dovrebbe multarlo... E invece ne approfitta della situazione. Certo... Uno potrebbe denunciare apertamente gli evasori, mettendoci nome e cognome propri e rischiare... Così con qualcosa di scritto è più difficile che lascino perdere per delle "mazzette"... La verità e che anche questa soluzione mi sto rendendo conto che non è ottimale... Perchè anche se gli segnali un posto, solo se sai che non gli hanno fatto la multa, puoi sospettare che il finanziere e l'evasore hanno fatto una "transazione"... Ma a questo punto dovresti uscire allo scoperto e denucniare apertamente tale transazione... Ma questo lo puoi fare anche adesso: telefoni il 117, dai nome e cognome e neanche tanto velatamente gli fai capire che vigilerai e che se provano solo a fare qualche transazione gli fai un culo così... Solo che ora ci devi mettere la faccia. Con le telefonate anonime rischi di meno...
Ma il risultato del sondaggio di La7? :D
Freeride
27-12-2006, 15:00
Contrario.
Già oggi dopo che sporgi denuncia prima che gli omini in grigioverde alzano le chiappe passa 1 anno e mezzo, figuriamoci quando la vicina di casa rompiwalle segnala il vicino perchè ha messo fuori la seconda parabola!
Non sui sospetti, ma accelerare sui dati certi basterebbe già.
dantes76
27-12-2006, 15:04
Dai una bella via o piazza a Craxi, una a Tanzi, una a Sindona...opsssss sbagliato 3d..
Freeride
27-12-2006, 15:11
edit
Esiste l'edit, dovresti conoscerlo!
dantes76
27-12-2006, 15:11
edit
edit
totalmente contrario, questi metodi li usano i regimi totalitari e finchè siamo in democrazia queste cose non andrebbero nemmeno pensate :rolleyes:
oltretutto secondo voi avrebbero tempo e uomini di controllare tutti?
Freeride
27-12-2006, 15:15
si giusto, edita!!!
Editato.
dantes76
27-12-2006, 15:17
totalmente contrario, questi metodi li usano i regimi totalitari e finchè siamo in democrazia queste cose non andrebbero nemmeno pensate :rolleyes:
oltretutto secondo voi avrebbero tempo e uomini di controllare tutti?
circa 220mld di euro. ecco quanto vale la controllata
e dopo scusa e' stato appena messo in orbita un sat italiano, dico un sat spia, che sara costato qualche centinaia di mln di euro...
Freeride
27-12-2006, 15:17
totalmente contrario, questi metodi li usano i regimi totalitari e finchè siamo in democrazia queste cose non andrebbero nemmeno pensate :rolleyes:
oltretutto secondo voi avrebbero tempo e uomini di controllare tutti?
Non li hanno oggi che si muovono solo su indicazioni certe e documentate, figurati se dovessero muoversi a seconda di come tira il vento.
Non li hanno oggi che si muovono solo su indicazioni certe e documentate, figurati se dovessero muoversi a seconda di come tira il vento.
il problema è che come hanno detto anche altri, si verrebbe a creare un clima di sospetto e odio che sarebbe il colpo di grazia per l'Italia; mio apdre è un dipendente e quindi a noi non farebbe nulla questa legge, anzi, molto spesso ci rode sentire certe cose però non è nemmeno giusto
Un primo passo è l'acquisizione dei movimenti bancari dal 1 gennaio 2005 (anche se preferirei a partire da qualche anno addietro...)
A proposito è stato approvato?
Poi un bel software che incrocia i dati... Dichiarare sospetti quelli in cui entrate uscite e beni non combaciano di qualche migliaio di euro e far partire in automatico i controlli, in ordine inverso di differenza, ossia prima quelli per cui risulta la maggiore discrepanza... Es: reddito 10000 euro e yact da 24 metri...
Che dite? Si può fare? :stordita:
ninja750
27-12-2006, 19:48
favorevole
Un primo passo è l'acquisizione dei movimenti bancari dal 1 gennaio 2005 (anche se preferirei a partire da qualche anno addietro...)
A proposito è stato approvato?
Poi un bel software che incrocia i dati... Dichiarare sospetti quelli in cui entrate uscite e beni non combaciano di qualche migliaio di euro e far partire in automatico i controlli, in ordine inverso di differenza, ossia prima quelli per cui risulta la maggiore discrepanza... Es: reddito 10000 euro e yact da 24 metri...
Che dite? Si può fare? :stordita:
ok, ma se uno ha i soldi di famiglia ma lavora chessò, come infermiere in africa?
poi i grandi evasori se gli controlli i conti italiani di sicuro li trovi vuoti :D
ok, ma se uno ha i soldi di famiglia ma lavora chessò, come infermiere in africa?
poi i grandi evasori se gli controlli i conti italiani di sicuro li trovi vuoti :D
Uno intanto controlla... :D E se li trova vuoti è peggio! Come la paghi la casa, l'auto, il cibo? :D
mauriz83
28-12-2006, 00:25
Un primo passo è l'acquisizione dei movimenti bancari dal 1 gennaio 2005 (anche se preferirei a partire da qualche anno addietro...)
A proposito è stato approvato?
Poi un bel software che incrocia i dati... Dichiarare sospetti quelli in cui entrate uscite e beni non combaciano di qualche migliaio di euro e far partire in automatico i controlli, in ordine inverso di differenza, ossia prima quelli per cui risulta la maggiore discrepanza... Es: reddito 10000 euro e yact da 24 metri...
Che dite? Si può fare? :stordita:
per questo che dici non servirebbero le denunce anonime.Trovo assurdo che debba denunciare un tizio perchè penso stia evadendo il fisco,lo stato DEVE funzionare da solo.
Però non posso dire che a volte le denunce anonime potrebbero essere utili,certe denuncie a viso aperto andrebbero fatte con cautela,proprio oggi mio suocero,chirurgo dentista(come la moglie),mi ha detto che un nuovo paziente è andato da lui perchè aveva dei dolori atroci,bhè si è reso conto che il tizio era andato da un """""dentista""""" (non è nemmeno laureato) che gli aveva avvitato il dente nell'osso con una vite in ottone,lui sa da una vita che quel """""dentista""""" si fa fare le viti dal fabbro( :cry: ) però non lo denuncia perchè è un mezzo malavitoso e non vuole rischiare,bhè in quel caso la denuncia anonima calza a pennello.La cosa buffa è che lui ,medico,se sbaglia qualcosa o viola qualche legge può rischiare la galera,un odontotecnico(cioè non può mettere mani in bocca,costruisce solo apparecchietti dopo l'impronta fatta dal dentista) se lavora come un dentista ,magari facendo pure interventi rischiosi,gli chiudono lo studio e gli fanno una multa,niente galera,poi può riprendere a lavorare ovvero truffare i pazienti e facendo concorrenza sleale con i prezzi rispetto agli altri dentisti,dato che lui non deve sostenere le spese di questi ultimi.Assurdo
Mi sembra una cosa inutile.
Primo crea una cultura del sospetto e dell'avversione tra i cittadini.
Secondo la Guardia di Finanza già non riesce a fare i suoi di controlli ci manca ancora che segua quelli delle telefonate che magari sono falsi sono ripicche o chessò io.
Quoto al 100%.
Gia una cosa del genere era avvenuta in altri paesi, ma non aveva ottenuto nulla.
per questo che dici non servirebbero le denunce anonime.Trovo assurdo che debba denunciare un tizio perchè penso stia evadendo il fisco,lo stato DEVE funzionare da solo.
Però non posso dire che a volte le denunce anonime potrebbero essere utili,certe denuncie a viso aperto andrebbero fatte con cautela,proprio oggi mio suocero,chirurgo dentista(come la moglie),mi ha detto che un nuovo paziente è andato da lui perchè aveva dei dolori atroci,bhè si è reso conto che il tizio era andato da un """""dentista""""" (non è nemmeno laureato) che gli aveva avvitato il dente nell'osso con una vite in ottone,lui sa da una vita che quel """""dentista""""" si fa fare le viti dal fabbro( :cry: ) però non lo denuncia perchè è un mezzo malavitoso e non vuole rischiare,bhè in quel caso la denuncia anonima calza a pennello.La cosa buffa è che lui ,medico,se sbaglia qualcosa o viola qualche legge può rischiare la galera,un odontotecnico(cioè non può mettere mani in bocca,costruisce solo apparecchietti dopo l'impronta fatta dal dentista) se lavora come un dentista ,magari facendo pure interventi rischiosi,gli chiudono lo studio e gli fanno una multa,niente galera,poi può riprendere a lavorare ovvero truffare i pazienti e facendo concorrenza sleale con i prezzi rispetto agli altri dentisti,dato che lui non deve sostenere le spese di questi ultimi.Assurdo
:eek: :eek: :eek:
Ma questo è un CRIMINALE! Cosa aspettate? Una denuncia anonima non si potrà fare al fisco, ma ai Carabinieri, o all'ordine dei medici dentisti, o al limite a striscia la notizia si potrà pur fare...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.