PDA

View Full Version : cambiare o aggiungere distro


drpucico
20-12-2006, 18:01
Scusate le domande da niubbo, ma continuo a non capire dai vari forum e wiki che ho finora consultato:

1) quando cambio distro devo cambiare il bootloader?
Mi spiego: finora ho cambiato la distro solo una volta, passando da ubuntu dapper (che avevo pasticciato di brutto) a xubuntu edgy (che gira meglio sul mio pc, essendo un po’ vecchiotto). Ho seguito la seguente procedura:

A) boot col CD di winXP
B) faccio il fixmbr
C) boot col cd live di xubuntu
D) monto xubuntu sulla partizione in cui stava ubuntu

Ora, era proprio necessario fare il fixmbr? E se passavo da ubuntu che usa grub ad un’altra distro che invece usa lilo?

2) qual e’ il metodo piu’ sicuro per installare una seconda distro sull’hd???
Io ho nel mio hd winXP (ah, i giochi!), xubuntu, ed una partizione libera su cui vorrei mettere una distro per smanettarci su. Uso grub.
Dai miei studi (si fa per dire) ho concluso che il metodo piu’ affidabile sia:

A) creo una partizione, immagino piccola (50-100MB bastano?) per montarci /boot della prima distro che uso (xubuntu).
B) poi installo la seconda distro, tutta la /, sull'altra partizione
C) faccio partire xubuntu e vado a modificare grub in menu.lst inserendoci i comandi per la seconda distro, scrivendo

rootnoverify(hdx,y)
chainloader+1

D) al riavvio successivo grub mi segnala anche la seconda distro, selezionando la quale mi parte il suo bootloader, lilo o grub che sia...

corretto?

GRAZIE in anticipo per i suggerimenti….

-AnDrEw-88-
20-12-2006, 19:00
corretto, ma nella maggior parte dei casi il bootloader (qualsiasi esso sia) configura i tuoi S.O. in modo automatico quindi nn c'è bisogno di editare il menu.lst di xubuntu, visto ke verrà usato il bootloader della distro.
se invece nn installi alcun bootloader, allora si ke devi modificare il menu.lst di xubuntu.

PS. il fixmbr va usato se (ahimè) devi installare winzoz e nn x cambiare distribuzione linux

PS2. nel menu.lst dovresti mettere queste righe nn quelle
title distribuzione
root (hdx,y)
kernel /boot/vmlinuz-xxx-x.x.x.x root=/dev/hdxy
savedefault
boot


EDIT: nn avevo letto ke volevi creare una partizione x il bootloader, xkè nn usi l'mbr dell'hd?

drpucico
21-12-2006, 11:43
Grazie andrew88

Penso di aver capito: dopo aver installato una seconda distro sara’ il suo BL, non quello di xubuntu, a partire all’avvio del pc e dovrebbe già segnalare sia winXP che xubuntu…

Io pensavo mi partisse sempre il BL di xubuntu (o della prima distro installata), per cui credevo che farmi una partizione /boot di xubuntu, magari accessibile solo dal root, su cui fare poi le modifiche opportune del menu.lst, fosse una cosa saggia…

In effetti far partire sempre xubuntu come di default allo scadere dei 10 canonici secondi d’attesa sarebbe la mia scelta preferita, per cui penso che mettero’ comunque le mani sul BL a tal fine.
Ma allora si può installare una distro senza il BL? O lo si deve cancellare dopo?

L’mbr dell’hd non mi ci metto nemmeno a toccarlo, mi fa troppo paura, per ora!

PS bello il fatto di segnarsi come linux user, dopo se posso mi ci iscrivo anch’io! E’ un gesto semplice per dire che la famosa nicchia e’ colma! :read:

-AnDrEw-88-
21-12-2006, 13:08
Ma allora si può installare una distro senza il BL? O lo si deve cancellare dopo?
puoi scegliere di nn installare alcun BL, se poi nn riesci a configurarti il tuo menu.lst x far partire la 2a distro puoi reinstallare il BL ke quindi si configurerà automaticamente

L’mbr dell’hd non mi ci metto nemmeno a toccarlo, mi fa troppo paura, per ora!
guarda ke (a meno ke nn usi un floppy o una partizione) il BL lo installi nell'mbr dell'hda :D, con fixmbr (dato dal cd di winzoz) ripristini l'mbr x permettere il solo avvio di windows xp.

PS bello il fatto di segnarsi come linux user, dopo se posso mi ci iscrivo anch’io! E’ un gesto semplice per dire che la famosa nicchia e’ colma! :read:
questa community sta crescendo sempre + in fretta ;)

drpucico
21-12-2006, 14:10
puoi scegliere di nn installare alcun BL, se poi nn riesci a configurarti il tuo menu.lst x far partire la 2a distro puoi reinstallare il BL ke quindi si configurerà automaticamente

davvero? finora non mi sono mai imbattuto in questa opzione, ne' l'avevo mai letto... son davvero un niubbo :cry:

guarda ke (a meno ke nn usi un floppy o una partizione) il BL lo installi nell'mbr dell'hda :D, con fixmbr (dato dal cd di winzoz) ripristini l'mbr x permettere il solo avvio di windows xp.

cavoli hai ragione! me l'ero dimenticato!
vuol dire che forse mi sto facendo un po' troppe s***e mentali... :cry: :cry: :cry:

grazie!!! :)

-AnDrEw-88-
21-12-2006, 14:20
davvero? finora non mi sono mai imbattuto in questa opzione, ne' l'avevo mai letto... son davvero un niubbo :cry:
certo, ogni distro ti kiede se vuoi installare il bootloader, basta dire di no. male ke vada se qualke distro ti "obbliga" ad installare il BL scegli un floppy e dopo ke riavvii il floppy lo usi x qualsiasi altra cosa, visto ke te hai già il tuo bel BL configurato...