PDA

View Full Version : Ricaricare i dispositivi USB con una lampada da tavolo


Redazione di Hardware Upg
20-12-2006, 16:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/19612.html

Una lampada da tavolo con porta USB

Click sul link per visualizzare la notizia.

ilsensine
20-12-2006, 16:30
Macché ricarica, lo vedo bene abbinato a questo (http://www.thinkgeek.com/gadgets/electronic/85b6/) :asd:

corgiov
20-12-2006, 16:36
Quante volte si è costretti a lasciare il PC acceso a far niente solo per attendere che un dispositivo abbia finito la ricarica delle batterie tramite porta USB? Magari il mio cellulare si potesse ricaricare dal PC. Nel momento in cui lo collego via USB, gli vedo diminuire la carica rapidamente!

ilsensine
20-12-2006, 16:38
Magari il mio cellulare si potesse ricaricare dal PC. Nel momento in cui lo collego via USB, gli vedo diminuire la carica rapidamente!
Ma daiii fanno in modo di tenere gli alimentatori RIGOROSAMENTE incompatibili, ti pare che consentirebbero una cosa del genere?

R0b1
20-12-2006, 16:41
I Motorola si ricaricano da USB, hanno il miniusb come attacco...l'ipod pure...insomma, se il sovrapprezzo non è enorme, è un prodotto acquistabile.

Luca69
20-12-2006, 16:42
Peró potrebbero fare una versione che contiene un vero e proprio HUB USB nel basamento: sarebbe utile ;)

corgiov
20-12-2006, 16:46
I Motorola si ricaricano da USB, hanno il miniusb come attacco...l'ipod pure...insomma, se il sovrapprezzo non è enorme, è un prodotto acquistabile.Da quel che ricordo, con tutte le lezioni che ho scritto nel thread dedicato al Motorola C650, non avevo mai indicato questo difetto: via USB non si ricarica, ma aumenta lo scaricamento della batteria (come avviene durante una telefonata). Nel caso in cui la carica è poca, mi tocca collegarlo con il suo trasformatore.

Fiuz
20-12-2006, 16:46
Anche i Benq-Siemens (per lo meno l'EF 81) si ricaricano da USB (ovviamente si può anche disabilitare l'opzione)
IMHO è una cosa molto utile....

maxime
20-12-2006, 16:50
Fico!! Quindi se ci collego una stampante ed uso la "lan su corrente" posso utilizzare la lampada come print server!!! :ciapet:

AndreaG.
20-12-2006, 17:05
Fico!! Quindi se ci collego una stampante ed uso la "lan su corrente" posso utilizzare la lampada come print server!!! :ciapet:


ma lol!!!!! :D

ottoking
20-12-2006, 17:15
il motorala V3 ed il pebl U6 si ricaricano via USB tranquillamente

the_joe
20-12-2006, 17:20
Fico!! Quindi se ci collego una stampante ed uso la "lan su corrente" posso utilizzare la lampada come print server!!! :ciapet:
Hai vinto il premio NERD dell'anno :O


A parte che la mia ASUS P5LD-2 dà corrente alle prese USB anche se il PC è spento :rolleyes:

HyperText
20-12-2006, 17:21
Anche il Samsung SGH-D900 :)
Così come tanti altri cellulari...

Mica vogliamo fare la lista, vero? :D

R0b1
20-12-2006, 17:21
Da quel che ricordo, con tutte le lezioni che ho scritto nel thread dedicato al Motorola C650, non avevo mai indicato questo difetto: via USB non si ricarica, ma aumenta lo scaricamento della batteria (come avviene durante una telefonata). Nel caso in cui la carica è poca, mi tocca collegarlo con il suo trasformatore.

Beh, quando parlavo di motorola non avevo proprio considerato il c650 (che non è sto ritrovato tecnologico in effetti :D ). Intendevo la serie V3 in tutte le salse e derivati e gli umts.

Hellfisher
20-12-2006, 17:24
anche il mio samsung D600 si ricarica collegando alla presta USB

pierpixel
20-12-2006, 17:30
Aggiungo il mio qtek, ma questa lampada potrebbe essere una genialata....

JohnPetrucci
20-12-2006, 17:45
il motorala V3 ed il pebl U6 si ricaricano via USB tranquillamente
Confermo, il mio motorola v3x si ricarica anche dall'usb.

corgiov
20-12-2006, 17:48
Hai vinto il premio NERD dell'anno :O


A parte che la mia ASUS P5LD-2 dà corrente alle prese USB anche se il PC è spento :rolleyes:Lo fanno tutte le schede madri, dipende dall'alimentatore!

Yokoshima
20-12-2006, 18:06
Veramente scrausa... :D

Se però implementassero una cosa simile in un monitor LCD non mi dispiacerebbe, magari un hub alimentato dal monitor stesso.

ChiHuaHua86
20-12-2006, 18:13
e come disse il vecchio saggio......

una porta usb può sempre servire.... amen

ChiHuaHua86
20-12-2006, 18:13
Veramente scrausa... :D

Se però implementassero una cosa simile in un monitor LCD non mi dispiacerebbe, magari un hub alimentato dal monitor stesso.
dell 1907fp :read:

Dahlar
20-12-2006, 18:21
questo topic dovrebbe essere annoverato tra i più spiritosi (per le risposte).
Sinceramente, dovendo commentare l'idea, mi chiedo piu che altro quanto ci metteranno a realizzare un simil hub USB che si attacca alla presa di corrente standard e fornisce funzionalità di intercomunicazione tra periferiche USB (USB Bridge, o On The Go... chiamatelo come più vi piace) e quindi, di conseguenza, anche corrente. Molto più utile di una lampada (non è che la lampada te la porti dietro... almeno io no!).
In fondo una cosa del genere non dovrebbe occupare più spazio di una scheda PCMCIA, e secondo me sarebbe universalmente utile, sotto molti aspetti.
Aho... sarà mica il caso di brevettare st'idea?
:p

lorenzo999
20-12-2006, 18:31
USB è saggezza ;)



comunque l'iBook se lo lascio in standby con il monitor chiuso da corrente alle usb, tant'è che la notte ricarico da lì i cellulari (LG col cavetto in dotazione, Nokia con un cavetto third-party).

Mister24
20-12-2006, 19:22
Ma solo a me sembra una c***ata :muro: che vantaggio porta rispetto all'utilizzo del classico caricabatterie? Considerando che sicuramente avrà un prezzo assurdo, se uno ha proprio problemi di prese una tripla imho costa meno. :doh:

Pinko7
20-12-2006, 19:24
anche gx-30 si ricarica da usb

XSonic
20-12-2006, 19:30
Quante volte si è costretti a lasciare il PC acceso a far niente solo per attendere che un dispositivo abbia finito la ricarica delle batterie tramite porta USB?mmm e allora com'è che se la notte lascio il pda collegato al computer spento la mattina lo trovo carico? :eek:

:rotfl:

Mi pare che solo i notebook non possano dare energia alle porte usb da spenti, molte altre schede madri hanno un qualcosa da impostare nel bios per farlo

daboss87
20-12-2006, 19:36
Veramente scrausa... :D

Se però implementassero una cosa simile in un monitor LCD non mi dispiacerebbe, magari un hub alimentato dal monitor stesso.

Vai a farti un giro nei centri commerciali, ce ne sono una marea che fungono da hub e l'alimentazione ovviamente la da il monitor perché una porta usb da sola non riesce a fornirla tutta...

frankie
20-12-2006, 19:38
Anche il motorola V360 si ricarica da USB, come l'ipod e il tomtom One.

Peccato che con il caricabatterie del tomtom non si possa ricaricare il motorola:eek:

Spiegatemi come mai? eppure il caricabateria del tomtom eroga più corrente di quella richiesta dal motorola

riva.dani
20-12-2006, 19:49
Secondo me serve soprattutto per cosette del genere:

http://www.misterprice.it/img/prodotti/big/KTACN007.jpg

:asd:

corgiov
20-12-2006, 21:45
questo topic dovrebbe essere annoverato tra i più spiritosi (per le risposte).
Sinceramente, dovendo commentare l'idea, mi chiedo piu che altro quanto ci metteranno a realizzare un simil hub USB che si attacca alla presa di corrente standard e fornisce funzionalità di intercomunicazione tra periferiche USB (USB Bridge, o On The Go... chiamatelo come più vi piace) e quindi, di conseguenza, anche corrente. Molto più utile di una lampada (non è che la lampada te la porti dietro... almeno io no!).
In fondo una cosa del genere non dovrebbe occupare più spazio di una scheda PCMCIA, e secondo me sarebbe universalmente utile, sotto molti aspetti.
Aho... sarà mica il caso di brevettare st'idea?
:pEccolo (non puoi brevettarlo, già fatto da qualcun altro): http://www.overclockmaniak.it/images/prodotti/ID28577_s.jpg. Costa 12 €.

Dahlar
20-12-2006, 22:20
Eccolo (non puoi brevettarlo, già fatto da qualcun altro): http://www.overclockmaniak.it/images/prodotti/ID28577_s.jpg. Costa 12 €.

Nooo
mi hanno già rubato l'idea... :D
certo che oggi non fai in tempo a pensarla che già te l'hanno realizzata!
Mi dici dove l'hai trovato? Vorrei darci una seria occhiata.

corgiov
20-12-2006, 22:21
Nooo
mi hanno già rubato l'idea... :D
certo che oggi non fai in tempo a pensarla che già te l'hanno realizzata!
Mi dici dove l'hai trovato? Vorrei darci una seria occhiata.www.infomaniak.it

Dahlar
20-12-2006, 23:04
www.infomaniak.it
Ah, si...
però quello è solo un trasformatore da rete elettrica a USB...
Io dicevo proprio di fare un dispositivo che rendesse possibile l'interconnessione di periferiche USB che si alimentasse da rete (così da fornire la corrente necessaria anche a chi vuole usarlo per ricaricare il cellulare).
In partica la fusione tra cose come questa e un dispositivo "USB Bridge"/"USB On the Go"

lbatman
21-12-2006, 08:31
Una cosa davvero utilie sarebbe progettare un caricabatteria USB che si alimenta come una normale lampadina 220v, ovvero inserendone un estremità al posto di una qualsiasi lampadina.. .;)
e a questo punto potremmo caricare periferiche usb ovunque! ;)

Cybor069
21-12-2006, 08:48
Anche il motorola V360 si ricarica da USB, come l'ipod e il tomtom One.

Peccato che con il caricabatterie del tomtom non si possa ricaricare il motorola:eek:

Spiegatemi come mai? eppure il caricabateria del tomtom eroga più corrente di quella richiesta dal motorola

I simpatici della Motorola hanno penato bene... oltre a non darti il cavo USB ed obbligarti a comprare il software per usare il cellulare col pc, di fare in modo che la ricarica via USB (L'unica possibile) funzioni solo se ci sono i driver del cellulare (Che come dicevo devi pagare) installati.

Il caricabatterie da viaggio, probabilmente ha lo spinotto usb cortocircuitato in qualche maniera affinche sia riconosciuto dal cell.

Io ho comprato un adattatore presa accendisigari USB per ricaricare in macchina e sono riuscito ad usarlo solo col PPC :-(

corgiov
21-12-2006, 09:37
Una cosa davvero utilie sarebbe progettare un caricabatteria USB che si alimenta come una normale lampadina 220v, ovvero inserendone un estremità al posto di una qualsiasi lampadina.. .;)
e a questo punto potremmo caricare periferiche usb ovunque! ;)Con un limite a 220 Volte :ciapet:

zorro101
22-12-2006, 09:41
magari un semplice alimentato 5V su femmina usb reisolverebbe i problemi in modo MOLTO + economico
non trovate?