PDA

View Full Version : Offerta di lavaro primo impiego


MrWolf81
20-12-2006, 15:46
Salve, sono un neolaureato in ing. informatica da tre mesi ed ho ricevuto una proposta di lavoro da una piccola PMI della zona, il lavoro è interessante e mi hanno proposto un contratto a tempo indeterminato di 20.800 € lordi all'anno e un inquadramanto del 3° livello. Per un primo impiego l'offerta mi sembra buona, quello che non mi convince è l'inquadramento, è tanto rilevante? Che differenze ci sono fra i vari inquadramenti?

ciao

pierpo
20-12-2006, 16:35
terzo livello di che contratto?
metalmeccanico? commercio?

Amodio
20-12-2006, 16:38
Salve, sono un neolaureato in ing. informatica da tre mesi ed ho ricevuto una proposta di lavoro da una piccola PMI della zona, il lavoro è interessante e mi hanno proposto un contratto a tempo indeterminato di 20.800 € lordi all'anno e un inquadramanto del 3° livello. Per un primo impiego l'offerta mi sembra buona, quello che non mi convince è l'inquadramento, è tanto rilevante? Che differenze ci sono fra i vari inquadramenti?

ciao
e ci stai ancora pensando?
neolaureato e gia' 20.000 a indeterminato!!!!, ma se non ti muovi arrivo io e ti ci vaccio arrivare a calci in ****

:( sai quanto guadagnavo appena uscito io?...vabbeh lasciamo perdere :(
anzi...no scusa....lavoravo gratis per imparare

MrWolf81
20-12-2006, 16:38
Scusa l'omissione, metalmeccanico.
Ciao

pierpo
20-12-2006, 16:46
Scusa l'omissione, metalmeccanico.
Ciao

beh lo stipendio e' buono, l'inquadramento e' pessimo.
io entrai 7 anni fa al 5' livello, con stipedio di 1milione800mila

ovviamente, parlo di lire :)

MrWolf81
20-12-2006, 16:50
beh lo stipendio e' buono, l'inquadramento e' pessimo.
io entrai 7 anni fa al 5' livello, con stipedio di 1milione800mila

ovviamente, parlo di lire :)

Infatti è questo che voglio capire, leggendo un pò in rete ho capito che lo stipendio è buono ma l'inqudramento no, quindi in pratica cosa ho in meno rispetto ad un 5' livello?

pierpo
20-12-2006, 16:52
Infatti è questo che voglio capire, leggendo un pò in rete ho capito che lo stipendio è buono ma l'inqudramento no, quindi in pratica cosa ho in meno rispetto ad un 5' livello?

dal punto di vista economico non hai nulla in meno, il problema e' che pensando a una crescita professionale, parti da 2 gradini piu' in basso della media.
Cerca di entrare come 5' livello con la stessa retribuzione

Northern Antarctica
20-12-2006, 17:55
Infatti è questo che voglio capire, leggendo un pò in rete ho capito che lo stipendio è buono ma l'inqudramento no, quindi in pratica cosa ho in meno rispetto ad un 5' livello?

riporto:

3 CATEGORIA

Appartengono a questa categoria:

— i lavoratori qualificati che svolgono attività richiedenti una specifica preparazione risultante da diploma di qualifica di istituti professionali o acquisita attraverso una corrispondente esperienza di lavoro;
— i lavoratori che, con specifica collaborazione, svolgono attività esecutive di natura tecnica o amministrativa che richiedono in modo particolare preparazione e pratica di ufficio o corrispondente esperienza di lavoro.
Lavoratori che conducono una o più macchine operatrici attrezzate automatiche o semiautomatiche, o a teste multiple, o a trasferimento, e che eseguono impegnative sostituzioni di utensili e le relative registrazioni effettuando ove previsto il controllo delle operazioni eseguite con strumenti non preregolati e/o preregolati.

Leggi il resto qui:

http://www.mc2elearning.com/html/ccnl-metalmeccanici.html

e capirai perché un 3° livello per un neolaureato è poco (prima volta che lo sento, il record inferiore sinora è stato il 4°).

In genere come ha detto pierpo i neolaureati vengono assunti al 5°.

wheisback
20-12-2006, 21:07
C'è qualcosa che non mi torna, se ti assumono a tempo indeterminato non possono darti meno di un 5 livello, essendo tu un laureato.

Possono darti un 3 livello solo con un contratto d'inserimento (quello che prima veniva chiamato a progetto).

Questo tipo di contratto prevede per l'azienda la possibilità di inquadrarti all'inizio con un livello inferiore al massimo di 2 scatti rispetto a quello minimo (il quinto) e comunque, finito il periodo d'inserimento devono darti il livello di competenza, almeno il quinto.

Pochi giorni dopo la laurea mi offrirono un contratto del genere, io lo rifiutai non tanto per i soldi (se guardi i minimi sindacali variano di pochi euro tra un livello e l'altro) quanto per la crescita: se entri con un 3 livello dopo 2 anni, se va bene, ti passano al 5, dopo 5 anni ti passano al 6, e così via...

Io sono entrato direttamente dal 6, sarò stato fortunato ma non avrei accettato meno di un 5 livello (salvo accettarlo con l'intenzione di licenziarmi alla prima occasione).

Vedi tu, magari accetta e intanto continua a cercare, quando e se trovi di meglio ti licenzi senza problemi, senza nemmeno preavviso se entro il periodo di prova.

MrWolf81
20-12-2006, 22:14
dal punto di vista economico non hai nulla in meno, il problema e' che pensando a una crescita professionale, parti da 2 gradini piu' in basso della media.
Cerca di entrare come 5' livello con la stessa retribuzione

Sono nuovo nel mondo del lavoro e molto probabilemnte non ho la malizia necessaria per capire alcuni aspetti o differenze. In termini pratici con lo stesso trattamento economico che svantaggi mi porta vare un inquadramento del 3' livello?

Ciao

MrWolf81
20-12-2006, 22:20
Pochi giorni dopo la laurea mi offrirono un contratto del genere, io lo rifiutai non tanto per i soldi (se guardi i minimi sindacali variano di pochi euro tra un livello e l'altro) quanto per la crescita: se entri con un 3 livello dopo 2 anni, se va bene, ti passano al 5, dopo 5 anni ti passano al 6, e così via...
.

Anche io ho dei dubbi e forse ho capito dove è l'inghippo :sofico: domani mi informo meglio. Dove posso vedere qualcosa sui periodi minimi per l'avanzamento di livello? Ho cercato un pò in rete ma non ho trovato nulla.

Ciao

ferste
21-12-2006, 07:42
ma che te frega...cominci a lavorare e intanto continui a cercare!

se poi ti metti in luce e fai in modo di essere un valore aggiunto tranquillo che i livelli salgono in fretta!

vai tranquillo!! ;)

MrWolf81
28-12-2006, 21:06
C'è qualcosa che non mi torna, se ti assumono a tempo indeterminato non possono darti meno di un 5 livello, essendo tu un laureato.

Possono darti un 3 livello solo con un contratto d'inserimento (quello che prima veniva chiamato a progetto).

Questo tipo di contratto prevede per l'azienda la possibilità di inquadrarti all'inizio con un livello inferiore al massimo di 2 scatti rispetto a quello minimo (il quinto) e comunque, finito il periodo d'inserimento devono darti il livello di competenza, almeno il quinto.



Ho ricevuto la proposta definitiva e si tratta di un 5 livello, l'anomalia era sorta perchè all'inizio mi era stato proposto un contratto a tempo determinato con inquadramento di 3 livello e in un secondo momento hanno proposto il tempo indeterminato trascurando di aggiornare il livello di inquadramento. Cmq tutto risolto devo solo firmare :D.

Ciao

jesusquintana
28-12-2006, 23:42
C'è qualcosa che non mi torna, se ti assumono a tempo indeterminato non possono darti meno di un 5 livello, essendo tu un laureato.



veramente un mio ex-collega aveva laurea ing. VO e master, ed e' stato assunto al quarto livello metalmeccanico

IspiCiosa
29-12-2006, 11:15
Quindi un livello 5 metalmeccanico corrisponde a 20.800€ lordi circa...

sapete dirmi a quanto corrisponde circa un 5S o un 6 livello metalmeccanicco,sempre annuali lordi?

ARSENIO_LUPEN
29-12-2006, 16:16
ma che te frega...cominci a lavorare e intanto continui a cercare!

se poi ti metti in luce e fai in modo di essere un valore aggiunto tranquillo che i livelli salgono in fretta!

vai tranquillo!! ;)

quoto pienamente
non importa il livello a mio avviso perche la spesa non la fai con il livello ma bensi con i soldi
a me personalmente del livello non mi e mai interessato niente ma i soldi si e come
io ho sempre detto scerzando mettimi pure apprendista ma dammi la paga del grande capo
grazie