View Full Version : Sofri, differita la pena...si avvicina la grazia?
Sofri, differita la pena
Mastella informa il Quirinale
ROMA - Sembra più vicina l'ipotesi della grazia per Adriano Sofri. Il tribunale di sorveglianza di Firenze ha disposto un ulteriore differimento di pena nei confronti dell'ex leader di Lotta Continua condannato a 22 anni di carcere per l'omicidio del commissario Calabresi. Il Guardasigilli Clemente Mastella, appresa la notizia, ha informato il Capo dello Stato Giorgio Napolitano.
Adriano Sofri gode della sospensione della pena fino al prossimo 24 dicembre, a seguito degli interventi chirurgici subiti per la rottura dell'esofago, nel novembre del 2005. Quest'ulteriore differimento della pena - informa il ministero della Giustizia - è stato stabilito "in via provvisoria" sulla base di ultima relazione medica che considera "assolutamente incompatibili" le attuali condizioni di salute di Sofri con il regime carcerario.
La misura avrà efficacia "fino alla decisione collegiale del tribunale di sorveglianza, al quale il magistrato ha trasmesso gli atti perché possa decidere in via definitiva al riguardo".
Intanto da Bolzano arriva un ulteriore elemento che suggerisce che la situazione potrebbe essere vicina ad una svolta per Sofri. Il quotidiano in lingua tedesca Dolomiten, citando il deputato della Svp Karl Zeller, ipotizza un provvedimento di clemenza che potrebbe essere concesso ai terroristi altoatesini degli anni Sessanta - Siegfries Steger, austriaco, Heinrich Oberleiter, altoatesino, Josef Forer, austriaco, Peter Kienesberger, di cittadinanza tedesca, ed Erhard Hartung, tedesco, ancora oggi esponente di spicco di circoli pangermanisti a Norimberga, tutti riparati all'estero - in concomitanza proprio con la grazia per Adriano Sofri.
http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/cronaca/sofri-mastella/sofri-mastella/sofri-mastella.html
ecco...gli assasini vengono premiati, e i morti ridicolizzati, disonorati, non viene resa giustizia.
e quello potrà uscire perchè "sta male"!
ma che schifo! :muro: :muro: :muro:
dantes76
20-12-2006, 16:11
il giorno che i morti ammazzati resusciteranno, per me potranno graziare...
finche i morti non ritornano in vita, si sta in cella...
Ps: io come al solito salvo i link dei 3d dove c'e la parola schifo,e tanta indignazione sai ogni 5 anni cambia il governo...non si sa mai.. a futura memoria
BountyKiller
20-12-2006, 16:15
ecco...gli assasini vengono premiati, e i morti ridicolizzati, disonorati, non viene resa giustizia.
e quello potrà uscire perchè "sta male"!
ma che schifo! :muro: :muro: :muro:
io sono fermamente convinto che esiste la giustizia divina, e che criminali come sofri prima o poi, in questa vita o dopo, pagheranno molto caro quello che hanno fatto
Senza Fili
20-12-2006, 16:15
Mi auguro che conosciate il prologo di questa vicenda, e sappiate chi era Pino Pinelli e come fu "suicidato", si?
p.s. la violenza genera violenza...
Allora, se un carcerato sta veramente molto male e i giudici su referti medici decidono di dargli gli arresti domiciliari non mi oppongo, non è che lo puoi far "crepare" in carcere se ha bisogno di cure mediche costanti o operazioni.
Poi quando guarisce o sta meglio, se non è una malattia cronica, ci ritorna.
Sulla grazia non sono nemmeno io favorevole.La pena si sconta.
il giorno che i morti ammazzati resusciteranno, per me potranno graziare...
finche i morti non ritornano in vita, si sta in cella...
Ps: io come al solito salvo i link dei 3d dove c'e la parola schifo,e tanta indignazione sai ogni 5 anni cambia il governo...non si sa mai.. a futura memoria
salva salva..nessun problema...
bella la battuta sui 5 anni :D :rolleyes:
nomeutente
20-12-2006, 16:18
Imho Sofri è innocente.
Però c'è una sentenza che va rispettata, così come va rispettata la decisione di tenerlo temporaneamente fuori dal carcere se sta male.
BountyKiller
20-12-2006, 16:20
Allora, se un carcerato sta veramente molto male e i giudici su referti medici decidono di dargli gli arresti domiciliari non mi oppongo, non è che lo puoi far "crepare" in carcere se ha bisogno di cure mediche costanti o operazioni.
Poi quando guarisce o sta meglio, se non è una malattia cronica, ci ritorna.
Sulla grazia non sono nemmeno io favorevole.La pena si sconta.
infatti, io mi auguro che si rimetta in salute al più presto possibile, in modo che possa tornare in carcere velocemente e continuare a scontare la pena...
tatrat4d
20-12-2006, 16:20
Imho Sofri è innocente.
Però c'è una sentenza che va rispettata, così come va rispettata la decisione di tenerlo temporaneamente fuori dal carcere se sta male.
*
BountyKiller
20-12-2006, 16:21
Imho Sofri è innocente.
posso chiederti su quali basi poggia la tua affermazione????
dantes76
20-12-2006, 16:24
io sono fermamente convinto che esiste la giustizia divina, e che criminali come sofri prima o poi, in questa vita o dopo, pagheranno molto caro quello che hanno fatto
preferisco la giustizia terrena
dantes76
20-12-2006, 16:25
:D :rolleyes:
che ne pensi della preiscrizione del reato?
FastFreddy
20-12-2006, 16:26
Mi auguro che conosciate il prologo di questa vicenda, e sappiate chi era Pino Pinelli e come fu "suicidato", si?
p.s. la violenza genera violenza...
Anche la disinformazione ad arte de l'unità, il manifesto, etc. generò violenza...
Senza Fili
20-12-2006, 16:28
preferisco la giustizia terrena
La stessa giustizia che ha condannato a pene minori di 10 anni gli assassini di Marta Russo, con tanto di una testimonianza oculare?
p.s. giornali di parte ce ne sono anche di destra, come mai quelli non li citi?
p.p.s. non capisco come mai ci si indigni conntro un'eventuale grazia a Sofri mentre nessuno si indigna per gli innumerevoli assassini (vedere l'esempio sopra) condannati a pene ridicole?
non mi risulta che un crimine sia meno grave se compiuto da un criminale di cui non conosciamo l'orientamento politico...
Imho Sofri è innocente.
documenti???prove???
che ne pensi della preiscrizione del reato?
una cazzata pazzesca!
BountyKiller
20-12-2006, 16:29
preferisco la giustizia terrena
già...anch'io..purtroppo a volte, qui da noi, non funziona benissimo..
tatrat4d
20-12-2006, 16:31
Mi auguro che conosciate il prologo di questa vicenda, e sappiate chi era Pino Pinelli e come fu "suicidato", si?
p.s. la violenza genera violenza...
sulla vicenda c'è stato un processo, con determinate conclusioni. Processo che ha anche valutato, in modo molto diverso da quello di LC, l'operato di Calabresi.
Non vedo quindi un nesso strettissimo tra i due avvenimenti.
La stessa giustizia che ha condannato a pene minori di 10 anni gli assassini di Marta Russo, con tanto di una testimonianza oculare?
p.p.s. non capisco come mai ci si indigni conntro un'eventuale grazia a Sofri mentre nessuno si indigna per gli innumerevoli assassini (vedere l'esempio sopra) condannati a pene ridicole?
non mi risulta che un crimine sia meno grave se compiuto da un criminale di cui non conosciamo l'orientamento politico...
ma che ci vuoi fare...la legge a riguardo fa schifo! :muro:
io uccido ad una persona (mi danno 40 anni)...lo ammetto (25), non avevo le capacità di intendere o di volere al momento del omicidio (15), indulto (12) sto male (domiciliari)
(gli anni li ho messi a caso eh)
dantes76
20-12-2006, 16:34
La stessa giustizia che ha condannato a pene minori di 10 anni gli assassini di Marta Russo, con tanto di una testimonianza oculare?
no quella e la giustizia italiana, che prevedeva fino al 1980/82 il delitto d'onore
dantes76
20-12-2006, 16:35
ma che ci vuoi fare...la legge a riguardo fa schifo! :muro:
in 5 anni avoglia di cambiarla...
tatrat4d
20-12-2006, 16:35
La stessa giustizia che ha condannato a pene minori di 10 anni gli assassini di Marta Russo, con tanto di una testimonianza oculare?
p.s. giornali di parte ce ne sono anche di destra, come mai quelli non li citi?
p.p.s. non capisco come mai ci si indigni conntro un'eventuale grazia a Sofri mentre nessuno si indigna per gli innumerevoli assassini (vedere l'esempio sopra) condannati a pene ridicole?
non mi risulta che un crimine sia meno grave se compiuto da un criminale di cui non conosciamo l'orientamento politico...
quello è un altro processo con più di un'anomalia (eufemismo). E sull'entità della pena in quel caso decide la fattispecie di reato individuata, anch'essa abbastanza discutibile.
dantes76
20-12-2006, 16:36
una cazzata pazzesca!
guarda che qualcuno fa politica, propio perche il reato e stato prescritto..
cmq mi fa piacere
in 5 anni avoglia di cambiarla...
non fatele ste battute... :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
guarda che qualcuno fa politica, propio perche il reato e stato prescritto..
cmq mi fa piacere
mah...dipende dal reato cmq!
Senza Fili
20-12-2006, 16:41
sulla vicenda c'è stato un processo, con determinate conclusioni. Processo che ha anche valutato, in modo molto diverso da quello di LC, l'operato di Calabresi.
Non vedo quindi un nesso strettissimo tra i due avvenimenti.
Io invece ci vedo un nesso imprescindibile, anzi, un effetto causa-conseguenza...
Mio nonno diceva spesso un adagio; "male non fare, paura non avere"...che, contestualizzato in questo caso, va a significare che se il commissario Calabresi e chi altro con lui non avessero "suicidato" Pinelli facendolo decollare dal quarto piano ad oggi lo stesso Calabresi sarebbe probabilmente ancora vivo, e Sofri e company ancora in libertà...Fermo restando che un omicidio è sempre un reato, ribadisco che chi per primo uccide un uomo poi deve mettere in conto possibili conseguenze e/o ritorsioni...ergo violenza genera violenza ;)
ma se è stato accertato che Calabresi non era nel suo ufficio in quel momento!
tatrat4d
20-12-2006, 16:43
Io invece ci vedo un nesso imprescindibile, anzi, un effetto causa-conseguenza...
Mio nonno diceva spesso un adagio; "male non fare, paura non avere"...che, contestualizzato in questo caso, va a significare che se il commissario Calabresi e chi altro con lui non avessero "suicidato" Pinelli facendolo decollare dal quarto piano ad oggi lo stesso Calabresi sarebbe probabilmente ancora vivo, e Sofri e company ancora in libertà...Fermo restando che un omicidio è sempre un reato, ribadisco che chi per primo uccide un uomo poi deve mettere in conto possibili conseguenze e/o ritorsioni...ergo violenza genera violenza ;)
Calabresi non ha suicidato nessuno, altrimenti ci risparmiamo i soldi dei processi e lasciamo che sia pronunciata quella "proletaria".
FastFreddy
20-12-2006, 16:44
Io invece ci vedo un nesso imprescindibile, anzi, un effetto causa-conseguenza...
Mio nonno diceva spesso un adagio; "male non fare, paura non avere"...che, contestualizzato in questo caso, va a significare che se il commissario Calabresi e chi altro con lui non avessero "suicidato" Pinelli facendolo decollare dal quarto piano ad oggi lo stesso Calabresi sarebbe probabilmente ancora vivo, e Sofri e company ancora in libertà...Fermo restando che un omicidio è sempre un reato, ribadisco che chi per primo uccide un uomo poi deve mettere in conto possibili conseguenze e/o ritorsioni...ergo violenza genera violenza ;)
Da quel punto di vista ribadisco le responsabilità di manifesto e unità in quel senso...
Senza Fili
20-12-2006, 16:45
Calabresi non ha suicidato nessuno, c'è una sentenza a riconoscerlo.
Se è per questo ci sono anche sentenze che hanno assolto assassini o persone colluse con la mafia...fatemi capire come funziona, quando vi pare la legge e la magistratura fanno schifo, non funzionano etc etc etc, mentre quando volete avvalorare le vostre tesi in quei casi le sentenze pronunciate sono prese come verità assoluta? ;)
Senza Fili
20-12-2006, 16:47
Da quel punto di vista ribadisco le responsabilità di manifesto e unità in quel senso...
Un giornale può diffondere notizie, che poi possano essere imparziali o di parte lo sappiamo tutti, ma non si può incolpare una testata giornalistica di aver in qualche modo contribuito ad un crimine...
FastFreddy
20-12-2006, 16:49
Un giornale può diffondere notizie, che poi possano essere imparziali o di parte lo sappiamo tutti, ma non si può incolpare una testata giornalistica di aver in qualche modo contribuito ad un crimine...
Quando tale giornale va ad aizzare determinati gruppi parapolitici che non hanno remore ad utilizzare le armi, qualche sospetto mi viene...
E non dimentichiamoci proprio l'indegine parallela sul caso Pinelli condotta proprio da manifesto, unità, e guarda un pò, BR.
tatrat4d
20-12-2006, 16:50
Se è per questo ci sono anche sentenze che hanno assolto assassini o persone colluse con la mafia...fatemi capire come funziona, quando vi pare la legge e la magistratura fanno schifo, non funzionano etc etc etc, mentre quando volete avvalorare le vostre tesi in quei casi le sentenze pronunciate sono prese come verità assoluta? ;)
no, sono in grado di esprimere un mio parere, mi pare di avere detto di non condividere la condanna ai danni di Sofri.
In questo caso il giudizio su Calabresi mi pare sia stato coerente con i fatti, pur non avendo certezze granitiche. Certo è che in uno Stato di diritto l'unica via è affidarsi a chi ha titolo di amministrare la giustizia (altrimenti davvero ci risparmiamo i soldi dei processi), senza trovare nessi di casualità in "sentenze" di diverso tipo.
jumpermax
20-12-2006, 17:53
documenti???prove???
Ma documenti e prove di che? Dell'innocenza? Ti è chiaro il concetto basilare del diritto che spetta all'accusa provare la colpevolezza e non all'imputato provare la sua innocenza? L'unica prova contro Sofri è la parola di Marino, testimone che si è contraddetto svariate volte, testimone che prima della sua spontanea confessione già intratteneva uno stretto rapporto con le forze dell'ordine (a fare cosa non si sa) testimone che alla fine non si è fatto manco un giorno di carcere. Sofri è in galera solo per le parole di un pentito. Uno stato che condanna per omicidio qualcuno solo in base alla parola di qualcuno non ha giustizia. E visto che per quanto mi riguarda non si può anteporre la coerenza di uno stato alla vita delle persone giustissimo che venga graziato. E' il minimo che si possa fare...
jumpermax
20-12-2006, 17:58
io sono fermamente convinto che esiste la giustizia divina, e che criminali come sofri prima o poi, in questa vita o dopo, pagheranno molto caro quello che hanno fatto
e se i criminali come sofri fossero innocenti chi dovrebbe pagare per il male che lo stato ha fatto a loro?
topolina79
20-12-2006, 18:51
Ma documenti e prove di che? Dell'innocenza? Ti è chiaro il concetto basilare del diritto che spetta all'accusa provare la colpevolezza e non all'imputato provare la sua innocenza? L'unica prova contro Sofri è la parola di Marino, testimone che si è contraddetto svariate volte, testimone che prima della sua spontanea confessione già intratteneva uno stretto rapporto con le forze dell'ordine (a fare cosa non si sa) testimone che alla fine non si è fatto manco un giorno di carcere. Sofri è in galera solo per le parole di un pentito. Uno stato che condanna per omicidio qualcuno solo in base alla parola di qualcuno non ha giustizia. E visto che per quanto mi riguarda non si può anteporre la coerenza di uno stato alla vita delle persone giustissimo che venga graziato. E' il minimo che si possa fare...
Mi hai preceduta, era esattamente quello che avrei voluto dire.... in più direi che mi fa un pò paura la facilità con cui vengono definite verità etiche sulla giustizia. Da un pò di tempo me ne sto occupando per motivi di studio e lavoro e invito chiunque ad andare a fondo delle questioni ed analizzare bene fatti pareri opinioni e atti giudiziari prima di emettere sentenze.
Probabilmente il concetto di giustizia retributiva, che è qui riportato, è quello della maggior parte della popolazione, ma credo sia importante quando si parla ti temi etici di tale importanza prima di esprimere giudizi informarsi in maniera adeguata e perchè no se se ne avesse la possibilità farsi un bel giro in carcere!!!
Credo che dopo i principi di giustizia e verità che vengono affermati con tanto vigore inizierebbero ad essere minati da alcuni ragionevoli dubbi!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.