View Full Version : The Venice Project: internet e TV
Redazione di Hardware Upg
20-12-2006, 14:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/19613.html
I creatori di Kazaa e Skype sono impegnati in un nuovo progetto che promette di rivoluzionare l'intrattenimento online
Click sul link per visualizzare la notizia.
marcowave
20-12-2006, 15:01
perchè questo nome? che centra venice? :confused:
forse dovevano fare l'acronimo TV :P
sirhaplo
20-12-2006, 15:11
Lungo avvisatore acustico
Dente blu
Mendocino
Ormai con i nomi dei prodotti IT ci abbiamo fatto il callo :D
Cmq sembra molto interessante questo progetto. Sopratutto se sapranno puntare sulla gestione del media da parte dell'utente.
Mi sono iscritto alla lista per la beta...aspetto l'invito ad accedervi ... l'idea è bella ...
@ sirhaplo
denteblu lo conosco ... gli altri due no ... non ci sono arrivato...
sirhaplo
20-12-2006, 15:28
@ Fiuz
Longhorn
e Mendocino è il nome di un core intel (credo)
sidewinder
20-12-2006, 15:38
Longhorn si tradurebbe meglio con corno lungo
Mendocino e' il nome di un fiume che scorre vicino a una fabbrica della intel nell' Oregon ( molti core PIII avevano i nome di molti fiumi di quello stato come Klamath, Coppermine [il riferimento alle interconnessioni in rame era casuale] , Mendocino )
Appro di nomi di core, dimenticate il famoso dente aguzzo dell' AMD e la famiglia dei martelli :D
ProprioMe
20-12-2006, 16:14
Forse sbaglio, ma longhorn dovrebbe essere un picco nelle Whistler Blackcomb Mountains.... un po' come tutti i "nomi in codice" di Ms per i suoi prodotti. Ad esempio Whidbey è un isolotto... and so on!
invece mi risulta che longhorn sia una razza particolare di bisonti :)
sidewinder
20-12-2006, 16:34
invece mi risulta che longhorn sia una razza particolare di bisonti :)
gia' Texas Longhorn Cow
http://www.tlonghorn.com/images/pics/echo2.jpg
Io sono un BETA tester di Venice Project.
Posso dirvi che la qualtià video è eccezionale. Se potrà offrire tutti i canali che penso che offrirà, sarà un vero e proprio successo. Ora però restano migliaia di bug da risolvere. Per me è una idea perfetta. Faranno tanti tanti soldi....
riva.dani
20-12-2006, 19:45
Mai sentito parlare di Coolstreaming?
PPLive, PPStream, TVAnts, SopCast? Sarebbero praticamente gli ultimi arrivati nel mondo delle p2p TV. Tuttavia l'interfaccia sembra già mille anni avanti rispetto ai programmi che ho appena citato.
nicgalla
20-12-2006, 20:02
Coolstreaming e software affini hanno un'usabilità inesistente e non sono localizzati. Se Venice Project si rivelerà una IPTV semplice da usare, di qualità, utilizzabile anche in set top box o console next-gen, credo che si possa bissare il successo di Skype (che ha le stesse prerogative in campo di telefonia voip)...
Spero di poterlo vedere in funzione a breve, o di iscrivermi nel programma di testing perchè sto facendo la tesi di laurea proprio sull'IPTV...
mi sono iscritto al beta testing.. vediamo se mi accettano:D
Semplicemente, il futuro dell'intrattenimento. Non mi stupirei se, tra qualche anno, qualche gruppo di telecom/media cercasse di comprarli.
PatchWorKs
21-12-2006, 10:17
Io credo che l'unica via sia quella segnata da BBC: codecs audio/video efficienti open source (Dirac/Vorbis) e tecnologia P2P ottimizzata (BitTorrent). Credo che YouTube perirà quando verrà fuori qualche competitor che fara SCARICARE i video...
...e comunque w democracy !!
http://www.getdemocracy.com/
Io credo che l'unica via sia quella segnata da BBC: codecs audio/video efficienti open source (Dirac/Vorbis) e tecnologia P2P ottimizzata (BitTorrent). Credo che YouTube perirà quando verrà fuori qualche competitor che fara SCARICARE i video...
Come? Google Video già ti fa scaricare degli AVI/MPEG4 perfettamente validi.
Piuttosto, in un approccio "a canali" come questo, in contrapposizione all'approccio "a clip" di YouTube e Google Video, vedo il grosso problema della creazione di materiali che poi qualcuno abbia effettivamente voglia di guardare. Un conto è filmare per caso vostra sorella mentre si ribalta da una sedia e mettere in rete lo spezzone di pochi secondi, tutt'altra cosa è creare un palinsesto anche minimale. Sicuramente interessante e utile, ma mi sembra improbabile un successo travolgente. Ma potrei sbagliarmi (e lo spero).
tennents
21-12-2006, 11:14
Ma si comporta come uno spyware/malwarecome lo fa skype??
due milierdi di connessioni aperte???
Dark_Wolf
21-12-2006, 11:51
essere un picco nelle Whistler Blackcomb Mountains...
esatto ed è anche un modo per prendere in giro i texani :D
BlackHawkk
21-12-2006, 18:56
<quote>
...Credo che YouTube perirà quando verrà fuori qualche competitor che fara SCARICARE i video...
<\quote>
@patchworks
Se hai firefox puoi metterci VideoDownloader...
dantes76
04-01-2007, 00:34
Arivvato l'invito come beta tester, poco fa ^^
Ora provo :-P
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.