Entra

View Full Version : Nintendo citata in giudizio a causa del laccetto del Wii remote


Redazione di Hardware Upg
20-12-2006, 10:15
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nintendo-citata-in-giudizio-a-causa-del-laccetto-del-wii-remote_19605.html

Il Wii remote si sta rivelando una vera e propria croce e delizia per Nintendo: arriva, infatti, una citazione in giudizio per il laccetto che lo mantiene al polso.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ENDer
20-12-2006, 10:20
"crediamo che questa azione legale non abbia alcun merito. Nintendo ha una lunga tradizione di prodotti di alta qualità e di servizi ai clienti eccellenti, accogliamo tutte le lamentele dei nostri clienti con grande serietà. Nel momento in cui siamo venuti a conoscenza dell'azione legale, avevamo già rinforzato la nostra campagna di comunicazione per spiegare come utilizzare correttamente il Wii remote e avevamo reso disponibili delle unità con laccetti al polso più resistenti"

Che altro dire?

luca20141
20-12-2006, 10:20
Com'è che i laccetti si rompono tutti in America, pur essendo il Wii commercializzato anche in Giappone ed Europa?
I casi sono tre:
1) Gli americani ci sguazzano con le cause per danni alle grandi aziende, giustificate o ingiustificate che siano.
2) Gli americani hanno qualche problema motorio, oppure cerebrale, visto che Nintendo ha letteralmente tappezzato i giochi di avvertimenti e messaggi. Non è così facile rompere un Wiimote, una volta legato al polso.
3) Entrambe le cose. :)

spaccabit
20-12-2006, 10:21
Se ne inventano di tutti i colori spillare soldi,baa

Motosauro
20-12-2006, 10:21
Ricordiamoci anche della causa contro McDonalds perché il caffè era caldo e un ci si è scottato lalingua.

Ma gli americani non hanno il senso del ridicolo?

oeN
20-12-2006, 10:28
ma loooooool...sti americani se ne inventano di tutte ci manca pure che gli facciano causa xkè giokando su Wii al gioko di bowling hanno lanciato per davvero il controller sulla Tv e si è rotto tutto!!! :D:D:D:D

gianni1879
20-12-2006, 10:30
Ricordiamoci anche della causa contro McDonalds perché il caffè era caldo e un ci si è scottato lalingua.

Ma gli americani non hanno il senso del ridicolo?
a sto punto credo proprio di no :(


mammamia davvero ridicoli, non ho parole.....


p.s. beh le case di cd/dvd scrivono non commestibile.....
certo uno che ci prova e poi fa causa.....

R0570
20-12-2006, 10:31
ricordatevi che in america devono scrivere sulle istruzioni del microonde che non ci si può infilare il gatto x asciugarlo, perchè una signora una volta l'ha fatto (povero gatto che fine orribile aggiungo...), ha fatto causa e l'ha vinta... :muro:

Io non ho parole, non ci credevo ma si è scoperto corrispondere a realtà. :muro:

ByE

PS: ma gli americani sono storditi o proprio ladri nel profondo... :doh:

capitan_crasy
20-12-2006, 10:33
Ricordiamoci anche della causa contro McDonalds perché il caffè era caldo e un ci si è scottato lalingua.

Ma gli americani non hanno il senso del ridicolo?
ATTENTO!
Se qualche navigatore Americano legge il tuo post denuncia te, Corsini e tutti quelli iscritti al forum!!! :D :sofico: :Prrr:

nj
20-12-2006, 10:34
arriveremo anche noi ad essere così, aspettate che le nuove generazioni crescano...

Layenn
20-12-2006, 10:38
PS: ma gli americani sono storditi o proprio ladri nel profondo... :doh:

semplicemente hanno a disposizione avvocati a prezzi decisamente abbordabili vista la concorrenza spietata...

TROJ@N
20-12-2006, 10:39
sicuro anche l'europa cadrâ nel ridicolo....emigrare!

mauriz83
20-12-2006, 10:39
ovvio,in USA c'è una percentuale altissima di avvocati rispetto agli altri paesi,vogliono mangiare anche loro,avvoltoi.

Vodka
20-12-2006, 10:43
Possibile che ancora nessuno abbia depositato in America un brevetto per il laccetto "cordicella da legare a parti del corpo o cose per nn farle volare via"?
O aspettano a citare in giudizio per il brevetto perchè hanno paura di pagare?

Freisar
20-12-2006, 10:48
Oh beh nel caso di quello che gli si è sfasciata la TV gli dò ragione :eek: , cioè pericoloso sto wii mo vado in giro e lo uso per minacciare la gente :sofico: ma perfavore :mc: quando si tratta di spillare soldi sono tutti bravi e onesti!

sbaffo
20-12-2006, 10:52
beh, a quanto ne so vedendo i film americani gli avvocati sono carissimi, anche detti squali per questo. Ma sono anche altrettanto aggressivi perchè prendono una percentuale di quello che fanno incassare al cliente. E poi, se ci sono giudici che danno ragione alla signora del microonde, perchè non provarci...

schwalbe
20-12-2006, 10:55
Beh, i primi ad aver vinto le cause han fatto quattrini... però è il mercato che paga. Per cui sempre più cause e sempre più soldi in cause, quindi o prezzi più alti o prezzi non abbassati con il rischio di arrivare al collasso.
Comunque ci son cause vinte per mancanza di avvertenze un po' per tutte le ditte: con una ditta di martelli (non c'era scritto che martellarsi un dito fa male), Porsche (citata da un vedovo per incidente stradale perchè non c'era l'avvertenza che è una macchina difficile da guidare e pericolosa), ... insomma di tutte le fatte!
Anche secondo me sono ridicole queste cose.

SaMp3i
20-12-2006, 10:56
semplicemente hanno a disposizione avvocati a prezzi decisamente abbordabili vista la concorrenza spietata...

questa se mi consenti è una vaccata...
in america un avvocato che vince una causa prende anche milioni di dollari... la differenza è ceh molto spesso il cliente paga solo se vince la causa xè viene stipulato il patto nonricordoilnome (cosa che in italia non si può fare dai tempi di Roma antica... anche se ultimamente giravano rumors in merito a una reintroduzione), che permette all'avvocato di avere un rimborso pari fino al 50% della cifra ottenuta x il cliente (più ovviamente le altre spese)...
quindi se in italia paghi, chessò, 10mila euro un avvocato, e questo ti fa vincere una causa da 100mila... in america ti costerebbe 50k + spese legali...

demon77
20-12-2006, 10:56
ce fare... in ameraica fare cause cretine per spillare soldi alle grandi aziende va di moda e dà notorietà...

certo sarebbe meglio riuscire a fare causa per un motivo che non ti faccia apparire come una perfetta testa di c***o ma pazienza..

Poi la storia del grilletto è il massimo... dico, se costruisco un controller, per alternativo che sia dovrà per forza avere leve e bottoni... magari del tutto simili a quelle del mio telecomando... ma mica gli faccio causa!!

IlGranTrebeobia
20-12-2006, 10:58
Quelli della N potevano fare un controller un po' meno scivoloso però... Qualche pezzo di gomma in più non avrebbe guastato...

imayoda
20-12-2006, 11:06
L'america è avanti... :doh:

JohnPetrucci
20-12-2006, 11:14
arriveremo anche noi ad essere così, aspettate che le nuove generazioni crescano...
In effetti qualcosa in tal senso la si nota anche adesso, il ridicolo esaltato da certi programmi televisivi(tipo i reality, le fiction, i vari strappalacrime) e dal mito americano fa spesso breccia in maniera esagerata sulle nuove generazioni.
Non che ai miei tempi l'influsso americano non fosse forte a base di film, telefilm e musica(e continua tutt'ora) ma adesso siamo proprio alla quasi pazzia normalizzata(in perfetto stile americano).

MakenValborg
20-12-2006, 11:18
In effetti qualcosa in tal senso la si nota anche adesso, il ridicolo esaltato da certi programmi televisivi(tipo i reality, le fiction, i vari strappalacrime) e dal mito americano fa spesso breccia in maniera esagerata sulle nuove generazioni.
Non che ai miei tempi l'influsso americano non fosse forte a base di film, telefilm e musica(e continua tutt'ora) ma adesso siamo proprio alla quasi pazzia normalizzata(in perfetto stile americano).

Sono d'accordo con te :O
Soprattutto riguardo reality,fiction,buona domenica,amici,cugini Co.
cmq aggiungo (purtroppo senza numeri alla mano) che la maggior parte degli americani è davvero molto S..... em: poco intelligente..

pierpixel
20-12-2006, 11:23
Voce controcorrente: non dico che abbiano fatto bene a fargli causa, ma per introdurre questa "innovazione" (leggi Vaccata per me) almeno qualche test in più potevano farlo, in fondo c'è gente pagata per questo...

In ogni caso personalmente il problema non mi tange, non comprerei un WII manco se costasse 15 euro.

JohnPetrucci
20-12-2006, 11:23
Sono d'accordo con te :O
Soprattutto riguardo reality,fiction,buona domenica,amici,cugini Co.
cmq aggiungo (purtroppo senza numeri alla mano) che la maggior parte degli americani è davvero molto S..... em: poco intelligente..
Parole sante, infatti oramai la tv la uso solo per i tg e qualche programma di approfondimento culturale, politico, d'inchiesta o simili.

MakenValborg
20-12-2006, 11:24
Voce controcorrente: non dico che abbiano fatto bene a fargli causa, ma per introdurre questa "innovazione" (leggi Vaccata per me) almeno qualche test in più potevano farlo, in fondo c'è gente pagata per questo...

In ogni caso personalmente il problema non mi tange, non comprerei un WII manco se costasse 15 euro.


mah.: per 15 € penso che lo prenderei :stordita:

MakenValborg
20-12-2006, 11:25
Parole sante, infatti oramai la tv la uso solo per i tg e qualche programma di approfondimento culturale, politico, d'inchiesta o simili.

io ormai la tv la uso per guardarci il pc...figurati e..

ps.: che bello: qua andiamo d'accordo :cincin:

paolor_it
20-12-2006, 11:30
Il sistema giuridico americano è estremamente sommario, anche per questo raggiunge livelli di efficienza che per il nostro sistema (che ha velleità di raffinatezza) sono irraggiungibili.

Detto questo, il grosso merito dei giudici americani è che quando condannano lo fanno sul serio e i risarcimenti danni sono risarcimenti danni veri.
In Italia i risarcimenti sono quasi sempre simbolici, e questo incentiva i furbi che, mal che vada, pagheranno solo e soltanto quello che avrebbero comunque dovuto pagare (e a prenderla in saccoccia è chi si comporta onestamente).

Comunque la causa in questione mi sembra piuttosto azzadata, probabilmente il legale punta ad una transazione stragiudiziale (con un consistente rimborso da parte di Nintendo) in modo che Nintendo non sia costretta ad affrontare le incognite di un giudizio con tutte le spese e la pubblicità negativa che questo comporta.

sslazio
20-12-2006, 11:30
forse perchè negli stati uniti il wii lo comprano energumeni che fanno wrestling e football americano mentre in Italia bimbi dell'asilo e delle elementari?

MakenValborg
20-12-2006, 11:31
Il sistema giuridico americano è estremamente sommario, anche per questo raggiunge livelli di efficienza che per il nostro sistema (che ha velleità di raffinatezza) sono irraggiungibili.

Detto questo, il grosso merito dei giudici americani è che quando condannano lo fanno sul serio e i risarcimenti danni sono risarcimenti danni veri.
In Italia i risarcimenti sono quasi sempre simbolici, e questo incentiva i furbi che, mal che vada, pagheranno solo e soltanto quello che avrebbero comunque dovuto pagare (e a prenderla in saccoccia è chi si comporta onestamente).

Comunque la causa in questione mi sembra piuttosto azzadata, probabilmente il legale punta ad una transazione stragiudiziale (con un consistente rimborso da parte di Nintendo) in modo che Nintendo non sia costretta ad affrontare le incognite di un giudizio con tutte le spese e la pubblicità negativa che questo comporta.


vero anche questo :O

diciamo che da questo punto di vista siamo agli estremi opposti :stordita:

Valeck
20-12-2006, 11:31
che esagerati!!!

Stargazer
20-12-2006, 11:35
Com'è che i laccetti si rompono tutti in America, pur essendo il Wii commercializzato anche in Giappone ed Europa?
I casi sono tre:
1) Gli americani ci sguazzano con le cause per danni alle grandi aziende, giustificate o ingiustificate che siano.
2) Gli americani hanno qualche problema motorio, oppure cerebrale, visto che Nintendo ha letteralmente tappezzato i giochi di avvertimenti e messaggi. Non è così facile rompere un Wiimote, una volta legato al polso.
3) Entrambe le cose. :)
tutto vero ma hai dimenticato il punto
4) sono dei grezzoni visto che si immedesimano talmente tanto dimenticando è un gioco virtuale e non serve a nulla tutta quella forza

http://www.youtube.com/watch?v=RkdihGX7iWM&eurl=
a questo punto io inciterei gli americani a metterci più forza :D

FiLoxXx
20-12-2006, 11:40
L' America è proprio un grade paese, peccato che gli americani abbiano un cervello troppo piccolo in rapporto alla grandezza della loro Nazione.

Matrixbob
20-12-2006, 11:43
http://www.youtube.com/watch?v=RkdihGX7iWM&eurl=
a questo punto io inciterei gli americani a metterci più forza :D
:eek:
Noi le cose le teniamo a modo e loro ci tirano delle mazzate simili?!
Ma poi che senso ha fare delle cose simili?!

HBsoul
20-12-2006, 11:49
tutti a scagliarsi contro gli americani... ridicoli, scrocconi + insulti vari di dubbio gusto. a parte il fatto che chi scrive qui potrebbe pure essere ammmerregano... ma chissene, tanto offendere non è un problema, soprattutto quando si è in tanti a farlo...

innanzitutto non sono d'accordo con chi sostiene che le cause intentate alle società andranno a gravare sul prezzo di vendita. il prezzo lo "gestisce" il mercato, quello che al limite cambia è il margine di guadagno dell'azienda... [al massimo tireranno una pedata nel sedere al responsabile tecnico del controller anzichè pagargli il suo stipendio di centinaia di migliaia di dollari]

wii a parte (e microonde a parte... confermo la storia del gatto!) i "ridicoli" americani hanno un concetto di CUSTOMER che purtroppo da noi non esiste.
in italia il cliente può solo tacere, la famosa frase "il cliente ha sempre ragione" non esiste.

in america c'è tutela del cliente, tutela dei diritti del cliente, "class action" possibile ecc. ecc.

invece noi ci teniamo, tanto per fare un esempio, le nostre belle compagnie telefoniche che ci truffano giornalmente e non possiamo neanche dire beh!

furbi noi italiani vero!?!?!?



contenti voi...

Matrixbob
20-12-2006, 11:52
tutti a scagliarsi contro gli americani... ridicoli, scrocconi + insulti vari di dubbio gusto. a parte il fatto che chi scrive qui potrebbe pure essere ammmerregano... ma chissene, tanto offendere non è un problema, soprattutto quando si è in tanti a farlo...

innanzitutto non sono d'accordo con chi sostiene che le cause intentate alle società andranno a gravare sul prezzo di vendita. il prezzo lo "gestisce" il mercato, quello che al limite cambia è il margine di guadagno dell'azienda...

wii a parte (e microonde a parte... confermo la storia del gatto!) i "ridicoli" americani hanno un concetto di CUSTOMER che purtroppo da noi non esiste.
in italia il cliente può solo tacere, la famosa frase "il cliente ha sempre ragione" non esiste.

tutela del cliente, tutela dei diritti del cliente, "class action" possibile ecc. ecc.

invece noi ci teniamo, tanto per fare un esempio, le nostre belle compagnie telefoniche che ci truffano giornalmente e non possiamo neanche dire beh!

furbi noi italiani vero!?!?!?



contenti voi...
Si ho capito, su questo hai ragione.
Ma questi se gli passa 1 tizio innanzi lo uccidono con 1 fendente!!!
... e poi chi citano a giudizio Nintendo?!

ceres75
20-12-2006, 11:53
gli americani sono veramente dei c.....i sotto questo punto di vista. non sanno fare altro che querelare sperando di rubare qualche milione di dollari....ma andate a fare in c....

HBsoul
20-12-2006, 11:57
gli americani sono veramente dei c.....i sotto questo punto di vista. non sanno fare altro che querelare sperando di rubare qualche milione di dollari....ma andate a fare in c....
e vai di insulti! complimenti! l'educazione innanzi tutto

in italia invece zero querele vero!?!? solo che in italia si fanno tutte a striscia la notizia... e i truffatori da noi non esistono, le truffe alle assicurazioni non le fa nessuno, le pensioni di invalidità per non vedenti a chi guida la macchina...

ma per favore... guardiamoci in casa nostra va, che è meglio!

MakenValborg
20-12-2006, 11:59
e vai di insulti! complimenti! l'educazione innanzi tutto

in italia invece zero querele vero!?!? solo che in italia si fanno tutte a striscia la notizia... e i truffatori da noi non esistono, le truffe alle assicurazioni non le fa nessuno, le pensioni di invalidità per non vedenti a chi guida la macchina...

ma per favore... guardiamoci in casa nostra va, che è meglio!

diciamo che facciamo schifo un po' tutti, gli americani per n verso e noi per l'altro..

Lck84
20-12-2006, 12:00
Mi sembra di aver letto da qualche parte che la storia della signora e del gatto nel microonde fosse una leggenda metropolitana, nata appunto dalla tendenza negli USA di partire con denuncie senza alcuna logica.
Però è vera la denuncia ad un produttore di sigarette, da parte delle figlie di un tizio che era morto di cancro per il fumo. Tanto vale denunciare le aziende che producono armi perché i loro prodotti permettono effettivamente di uccidere la gente (mentre magari non è specificato sulla confezione). :)

Vas.ko!
20-12-2006, 12:04
perchè succedono queste cose in america? un nostro professore, che ha insegnato in america per diversi anni, ci raccontava che in USA le maggiori pubblicità. televisive e non, erano di studi di avvocati che reclamizzavano quanti soldi erano riusciti a guadagnare in questa o quella causa. Il concetto di giustizia? Nemmeno un accenno. Ci ha anche raccontato di come un giorno ha visto un tipo entrare in un ristorante, stringere in un abbraccio il proprietario, che l'ha condotto al tavolo migliore e l'ha fatto sedere. La sedia si è rotta, il cliente è finito con il cu*o per terra. Causa contro il gestore, il ristorante ha dovuto chiudere....
Gli americani sono persone meravigliose, ma hanno un senso inculcato di avidità economica spaventoso.
Senza contare, ci raccontava, che la direzione della scuola gli aveva detto di tenere sempre aperta la porta dell'aula, cosa si poteva vedere cosa lui stesse facendo con i bambini.....e gli hanno consigliato di mai rimanere da solo con uno/due bambini in un aula senza testimoni, perchè i pargoli l'avrebbero accusato di molestie sessuali, istruiti a dovere dai genitori....
pazzesco...

HBsoul
20-12-2006, 12:04
Tanto vale denunciare le aziende che producono armi perché i loro prodotti permettono effettivamente di uccidere la gente (mentre magari non è specificato sulla confezione). :)
sempre meglio che vedere un COMUNE ITALIANO che FALLISCE... ossia non ha più un soldo, non può nemmeno pagare la bolletta enel, per cui zero illuminazione... ed è fallito per truffe e raggiri vari di tutta la giunta.

per chi non lo sapesse (visto che 'ste schifezze non le dice mai nessuno ai telegiornali) è taranto

Stivmaister
20-12-2006, 12:13
Certo che certa gente non ha proprio un cakkio da fare in America!!! :D

Vabbè che non è solo da quelle parti...

Però per arrivare a querelare Nintendo per un laccetto mi sembra proprio da poveri sfortunati che non sanno più che incul@re per guadagnare un po' di soldi!!!

the.smoothie
20-12-2006, 12:25
Le grandi aziende non andrebbero mai difese, però in questo caso mi sento di dare ragione alla nintendo.

L'unica pecca di nintendo è stata quella di fornire un laccetto poco resistente (ma anche quì secondo me il laccetto era stato progettato a prova di cadute accidentali dalla mano, non a prova di lanci del wii remote, dato che certa gente è talmente scalmanata da arrivare a lanciare il wii remote durante il gioco!).

Se a me capita una cosa del genere come minimo mi becco un bel deficiente o dell'andicappato con problemi motori e coordinativi dalla famiglia e se lo racconto in giro anche dagli amici! (oppure le cosidette mani di merda!)

In america invece si fa causa alla azienda produttrice perchè non ha pensato che la gente può usare il suo terminale anche per scopi non contingenti all'utilizzo per cui è stato progettato il terminale stesso e pertanto non ha messo degli avvertimenti a caratteri cubitali per un buon uso del terminale. (per me qualcuno arriverà a metterselo su per il retto poichè ha una vaga forma di dildo e arriverà a denunciare nintendo perchè non ha fornito avvertimenti in merito!)

è davvero incredibile!

Minipaolo
20-12-2006, 12:27
Le grandi aziende non andrebbero mai difese


:mbe: :mbe:

Ah no? E' una legge questa? :D

omega726
20-12-2006, 12:38
Boh...io ho giocato con il wii...ce l'ha un amico e ho provato wii sport e zelda...in particolare la box mi sembra particolarmente frenetica e oltre a non aver usato il laccetto e nonostante avessi 6 persone intorno mentre fendevo a pugni l'aria non ho ucciso nessuno...quindi sta storia del laccetto proprio non la capisco....se hanno le mani di cacca non è mica colpa di nintendo...

JohnPetrucci
20-12-2006, 12:43
diciamo che facciamo schifo un po' tutti, gli americani per n verso e noi per l'altro..
Questo è un dato di fatto che riguarda un malcostume diffuso.

JohnPetrucci
20-12-2006, 12:44
L' America è proprio un grade paese, peccato che gli americani abbiano un cervello troppo piccolo in rapporto alla grandezza della loro Nazione.
In linea di massima è così, ma non pensare che qui da noi le cose siano poi tanto meglio, forse di qualche punto percentuale si.

JohnPetrucci
20-12-2006, 12:45
sempre meglio che vedere un COMUNE ITALIANO che FALLISCE... ossia non ha più un soldo, non può nemmeno pagare la bolletta enel, per cui zero illuminazione... ed è fallito per truffe e raggiri vari di tutta la giunta.

per chi non lo sapesse (visto che 'ste schifezze non le dice mai nessuno ai telegiornali) è taranto
Presto gli farà compagnia Catania. :D

Luposardo
20-12-2006, 12:46
Ridicolo... :muro: questo impedisce alle cose di essere proposte, boicottano ogni brevetto e ogni idea che può essere buona quando viene presentata al pubblico, e nella maggior parte delle volte centrano i soldi... è ridicolo.
Il buon senso non esiste più. :confused:

Diablix
20-12-2006, 12:50
Com'è che i laccetti si rompono tutti in America, pur essendo il Wii commercializzato anche in Giappone ed Europa?
I casi sono tre:
1) Gli americani ci sguazzano con le cause per danni alle grandi aziende, giustificate o ingiustificate che siano.
2) Gli americani hanno qualche problema motorio, oppure cerebrale, visto che Nintendo ha letteralmente tappezzato i giochi di avvertimenti e messaggi. Non è così facile rompere un Wiimote, una volta legato al polso.
3) Entrambe le cose.

A me risulta che i problemi ci siano in tutti e 3 i continenti, ma che semplicemente han deciso di sostituirli solo in America.
Quindi non si tratta tanto di americani che si lamentano troppo, ma di europei che vengono tanto per cambiare snobbati in pieno.

Diablix
20-12-2006, 13:11
un COMUNE ITALIANO che FALLISCE... ossia non ha più un soldo, non può nemmeno pagare la bolletta enel, per cui zero illuminazione... ed è fallito per truffe e raggiri vari di tutta la giunta.

per chi non lo sapesse (visto che 'ste schifezze non le dice mai nessuno ai telegiornali) è taranto

Ma pensa :asd:
Non so perchè mi viene da ridere, ci sarebbe da piangere visto che sono io che pago.. abito a più di 1000 km ma pago io lo stesso, ma questa è veramente il massimo :asd:

nekromantik
20-12-2006, 13:11
Ogni eccesso è difetto. D'accordo le leggi che tutelano il acquirente, ma qui si esagera volutamente per trarne profitto. :\

schwalbe
20-12-2006, 13:50
innanzitutto non sono d'accordo con chi sostiene che le cause intentate alle società andranno a gravare sul prezzo di vendita. il prezzo lo "gestisce" il mercato, quello che al limite cambia è il margine di guadagno dell'azienda... [al massimo tireranno una pedata nel sedere al responsabile tecnico del controller anzichè pagargli il suo stipendio di centinaia di migliaia di dollari]


Forse non afferri il problema, le cause intentante che han fatto vincere vagonate di milioni han portato all'effetto valanga: una volta era 1 ora son 1000 e domani son 100000.
Se pensi che tutto cio porta ad un costo, secondo te lo pagano le ditte?
Ah, riducono il margine!
Beato te se lo pensi.
E comunque non lo penso solo io, sono gli analisti USA che dicono che sempre più soldi andranno per difendersi da cause legali e col trend attuale [di crescita delle cause] porterà al collasso del mercato.
Mettici pure dentro anche quelle dei brevetti alle idee... e vediamo che succederà.

guerret
20-12-2006, 14:48
L'aspettavo. Sapevo profeticamente che sarebbe successo. E qualche giorno fa, quando è partita la campagna di richiamo da parte di Nintendo per i laccetti, appunto commentai che Nintendo l'aveva fatto per pararsi il culo dai consumatori americani. Detto fatto, adesso probabilmente quella causa andrà a morire, con mio sommo piacere. Ma d'altronde, perché questa campagna di richiamo in America è partita ed in Europa no? Gli americani hanno un lungo curriculum di class action e cause insulse vinte, a partire da quelle già menzionate che si versarono addosso il caffè di McDonald's o che misero il gatto nel microonde. Il problema è che la gente cerca effettivamente delle carenze nella documentazione dei prodotti per poter dire "eh, ho fatto questo ma non ci stava scritto nulla in contrario, quindi pensavo si potesse fare! Colpa vostra che non ce l'avete scritto". Paf: si va da un giudice, e siccome in America ci sono le giurie e non è il giudice a decidere, la gente comune tende ad essere solidale con la persona imbecille (o volutamente imbranata) molto prima che con l'azienda. Tutto questo porta ad un sistema giudiziario che, dal punto di vista civile, fa acqua da tutte le parti, e per un'azienda non basta essere seri per avere vita tranquilla, bisogna anche difendersi dagli stronzi che decidono di spennarti (e spennare davvero, perché ogni volta con queste cose partono milionate di dollari).

Però, però, però... sarà perché in America ora come ora ci vivo, ma una lancia a favore di questi cittadini americani mi sento di spezzarla. In fondo ho imparato un po' a capirli. L'America non somiglia per niente a quello a cui siamo abituati, i negozi "normali" non esistono se non in 5-6 grandi città, tutta l'economia è controllata dalle immense catene commerciali, vedi Macy's, Best Buy, Walmart, CVS, Cox, solo per citarne qualcuna, ma ce ne sono diverse centinaia, sia di prodotto che di servizio, che nel complesso hanno il controllo TOTALE del sistema. E ovviamente di questo sistema fanno tutti parte, perché non riuscirai mai ad aprire il tuo negozino indipendente, dovrai per forza andare a lavorare per uno di questi grossi squali. Il tutto contribuisce a rafforzare il dislivello sociale, molto più che da noi. Non è una panzana quando si dice che in America non esiste la borghesia. E che gli rimane a questi americani per dimostrare che non sono completamente succubi del potere di queste aziende ma che anche la voce del singolo ha qualche forza? Far causa, perché almeno quella cosa funziona, anche se ovviamente le aziende diventano via via più brave a proteggersi.

Chiaramente tutto questo innesca un brutto circolo vizioso, e così si finisce che la cosa degenera, e quando entri in un pronto soccorso vieni subito attorniato da avvocati che ti danno il loro biglietto da visita invitandoti a chiamarli così che possano aiutarti a fare causa contro qualsiasi cosa si possa ritenere responsabile della tua visita all'ospedale.

Che vi credete, signori? Essere americani è frustrante, io personalmente li percepisco molto succubi di cose troppo più grandi di loro (ed ho volutamente evitato di parlare del controllo governativo), non c'è quasi individualità, si è solo "uno". Non c'è da stupirsi se cercano le scappatoie per ribellarsi.

Motosauro
20-12-2006, 15:55
cut

Complimenti per l'analisi.
Torna in Italia se puoi che ci son tre cose incomparabilmente migliori a lì:
1) il cibo
2) il tenore di vita
3) la gnocca :D

Pier de Notrix
20-12-2006, 16:18
Scusate la risp sintetica: devo correre a fare causa alla Sony, perché il telecomando ERGONOMICO del televisore non è uguale alla forma delle mie dita... :D

HBsoul
20-12-2006, 16:24
Forse non afferri il problema, le cause intentante che han fatto vincere vagonate di milioni han portato all'effetto valanga: una volta era 1 ora son 1000 e domani son 100000.
Se pensi che tutto cio porta ad un costo, secondo te lo pagano le ditte?
Ah, riducono il margine!
Beato te se lo pensi.
E comunque non lo penso solo io, sono gli analisti USA che dicono che sempre più soldi andranno per difendersi da cause legali e col trend attuale [di crescita delle cause] porterà al collasso del mercato.
Mettici pure dentro anche quelle dei brevetti alle idee... e vediamo che succederà.
penso che non basti fare causa ad una grande azienda per averla vinta.
penso che, visto lo stuolo di superavvocati di cui le enterprises sono dotate, tali cause vengano vinte SOLO se l'utente ha davvero ragione.
e se l'utente ha ragione, che sia 1, 10000, 10000000, E' GIUSTO CHE L'AZIENDA PAGHI. e se non ce la fa, che chiuda. STOP

non sto parlando nello specifico di questo caso. sto parlando in generale.


quanto al discorso del ridurre il margine: ipotizziamo che diano causa persa alla nintendo. questa ci deve smenare tot milioni di dollari. cosa fa? alza il prezzo della wii dopo che è già uscita al prezzo x due mesi prima? IO non credo proprio...
non dimenticarti poi l'esistenza delle assicurazioni...

collasso del mercato... forse dipende dal fatto che il mercato è SATURO di ogni qualsiasi vaccata possibile in ogni suo settore. altro che dalle azioni legali...

Lud von Pipper
20-12-2006, 16:28
in america c'è tutela del cliente, tutela dei diritti del cliente, "class action" possibile ecc. ecc.

invece noi ci teniamo, tanto per fare un esempio, le nostre belle compagnie telefoniche che ci truffano giornalmente e non possiamo neanche dire beh!

furbi noi italiani vero!?!?!?

contenti voi...

Vero ma il buon senso da quelle parti è una varaibile del tutto aleatoria.
Voglio dire: un conto è la tutela del cliente, un conto è prendere ogni spunto per fare soldi alle spalle delle aziende, che ormai spendono di più in avvocati che stilano "Istruzioni in caratteri Assicurativi" (a meno di non volere un volume da 300 pagine) piene di informazioni assolutamente fuutili per un uso sensato del prodotto.

Non che da noi le cose vadano diversamente: nel Penale, se ho voglia di sbattermi un pò e di provare a far soldi, vado al pronto soccorso e poi denuncio un medico qualsiasi per incompetenza.
Il processo parte e alla fine io NON DEVO PAGARE COMUNQUE NULLA di spese, magari dopo avere messo pubblicamenti in dubbio la competenza di un professionista.

Negli usa si teme il buon senso delgli avvocati, da noi temiamo quello dei giudici :rolleyes:

guerret
20-12-2006, 16:34
Negli usa si teme il buon senso delgli avvocati, da noi temiamo quello dei giudici :rolleyes:
Nooo, ma che dici, ma se abbiamo dei magistrali giuristi del calibro di Clementina Forleo!

TheBestio
20-12-2006, 16:42
Scusate, ma senza andare fino in America, qua pochi anni fa i fumatori sono stati risarciti xk avevano cominciato a fumare quando sui pacchetti ancora non c'era scritto che faceva male e loro, poveri, NON LO SAPEVANO ! ! !

Come ho detto al tempo della sentenza aspetto che si facciano avanti i ciechi a dire che non lo sapevano xk non è scritto in Braille

Lud von Pipper
20-12-2006, 16:42
Boh... ...quindi sta storia del laccetto proprio non la capisco....se hanno le mani di cacca non è mica colpa di nintendo...

Vero anche questo ma una buona progettazione è assolutamente obbligatoria quando si produce un oggetto del genere per evitare risarcimenti.

Premetto che non ho un Wii e che non l'ho mai neppure provato, ma esistono prodotti come la gomma antiscivolo che aiutano quando si hanno le mani sudate, inoltre, come ho scritto da qualche parte, il calcolo della resistenza di un laccetto è un operazione ELEMENTARE.

Sigma Ammissibile >= Forza usata / Area Sezione del cavetto

Si fanno un paio di prove sperimentali in laboratorio per verificare la forza necessaria per rompere il cavetto di una data sezione e il gioco è fatto.
Una cosa del genere costa pochissimo (i costo di un centinaio di laccetti) e salvo difetti di fabbricazione di qualche cavetto particolare, il Joypad del Wii sarebbe stato a prova di scemo.

Non dimentichiamo che il Wii è indirizzato anche e soprattutto ai bambini, che non hanno il senso della moderazione (ok, neppure la forza :rolleyes: ) di un adulto (sano di mente), ma quanto costava a Ninedo un cavetto un pochino più robusto?
Se il telecomando del Wii mi finisce contro il Plasma da 50 pollici in soggiorno mentre mio figlio di sei anni gioca a Zelda, perche il cavetto gli si rompe che faccio?!?
Secondo voi non chiedo i danni della riparazione a Nintendo anche io ?

Frappa72
20-12-2006, 16:48
Trovo davvero triste il tono che ha preso il thread.....
Quando all'estero ci denigrano utilizzando gli stereotipi più stupidi tutti pronti a scandalizzarsi e a mobilitarsi (periodo dei mondiali Germania 2006, italiani definiti mammoni e viziati dalla stampa tedesca... x fare un esempio banale che tutti ricordiamo).
Poi siamo noi italiani i primi a comportarci nello stesso identico modo nei confronti degli "altri"......

Questa cosa degli americani tutti co**oni è tanto vera quanto lo è che tutti gli italiani sono mafiosi, ladri e suonano il mandolino.

Fate vobis... e vergognatevi un pochettino, se ci riuscite.

PS: per la cronaca, sono ovviamente d'accordo che la causa contro Nintendo sia pretestuosa. Ma questo non vuol dire che gli americani siano un popolo di imbecilli... :muro:

Lud von Pipper
20-12-2006, 16:56
PS: per la cronaca, sono ovviamente d'accordo che la causa contro Nintendo sia pretestuosa. Ma questo non vuol dire che gli americani siano un popolo di imbecilli... :muro:

Il punto non è la stupidità della causa, ma il fatto che la legge negli USA permette di intascare qualche milioncino di dollari se la vince, a lui e all'avvocato.

Andare in tribunale neglu USA è più o meno come partecipare ad "Affari tuoi", con la differenza che non c'è neppure un limite ai partecipanti.
Basta trovare un pretesto e molto probabilmente i soldini li si intasca.
A questo aggiungiamo pure un ufficio brevetti demenziale e avvocati pirati con il pappagallo sulla spalla per vedere un libero diritto di estorsione nei confronti di "CHI FA", autorizzato per legge.

Non mi pare che tutto ciò deponga gran che bene a favore del buon senso i duecento milioni e rotti di statunitensi.

Che centrano spaghetti e mandolino?
Anche noi siamo coglioni parecchio in parecchie cose, "giustizia" compresa, ma ciò non toglie che le cose laggiù non vadano per il verso giusto.

Frappa72
20-12-2006, 17:06
Che centrano spaghetti e mandolino?
Anche noi siamo coglioni parecchio in parecchie cose, "giustizia" compresa, ma ciò non toglie che le cose laggiù non vadano per il verso giusto.

c'entrano nella misura in cui si critica un popolo intero utilizzando:
- luoghi comuni (diciamocelo... quella degli yankees tutti scemotti è vecchia più o meno come mia nonna, che se ci fosse ancora farebbe 101 anni...)
- funzionamento di parte delle istituzioni

Non discuto che il sistema giuridico americano abbia difetti/malfunzionamenti/faccia schifo (oddio, quello italiano su certi aspetti non è migliore...). Discuto e sono infastidito dal fatto che si denigrino gli americani in quanto tali, perché è questo che un bel 50% dei post ha fatto.
Tutto qui.

Ah... non sono americano, non ho parenti americani e non lavoro nemmeno per una multinazionale americana (come magari molti di quelli che hanno scritto insulse banalità).

HBsoul
20-12-2006, 17:15
ma si tanto è sempre la solita "italiana storia"...

tutti che insultano gli americani e la metà di questi vivono per o grazie agli americani...

tutti schifati da calciopoli, e poi tutti a riempire le strade come dei forsennati eleggendo a eroi nazionali quelli che fino a pochi giorni prima venivano insultati...

ripeto, prima di offendere gli altri, facciamoci un bell'esamino di coscienza tra noi

Motosauro
20-12-2006, 17:24
ma si tanto è sempre la solita "italiana storia"...

tutti che insultano gli americani e la metà di questi vivono per o grazie agli americani...

tutti schifati da calciopoli, e poi tutti a riempire le strade come dei forsennati eleggendo a eroi nazionali quelli che fino a pochi giorni prima venivano insultati...

ripeto, prima di offendere gli altri, facciamoci un bell'esamino di coscienza tra noi
Fatto :D
Resto della mia idea :)

HBsoul
20-12-2006, 17:32
Complimenti per l'analisi.
Torna in Italia se puoi che ci son tre cose incomparabilmente migliori a lì:
1) il cibo
2) il tenore di vita
3) la gnocca :D
era questa vero?

complimenti per la profondità del tuo pensiero


cmq mi riferivo ai maleducati che hanno beceramente insultato...

leoneazzurro
20-12-2006, 17:41
Signori, vediamo di finirla con questa diatriba, altrimenti cominceranno a volare sanzioni. Il topic non è "quant'è bella l'America" o "Loro stanno peggio di noi".

Qvbc?1
20-12-2006, 17:44
Se non sbaglio in Europa li abbiamo più GROSSI, perchè la produzione è successiva.

Non capisco come fate a non condividere il commento di Guerret, l'unico che ha un esperienza DIRETTA dell'americano medio.

Domandone per i possessori di Wii: ho visto il video che ha postato qualcuno, ma ci vuole tutta quella forza per giocare?!

Jon_Snow
20-12-2006, 17:57
cosa fa? alza il prezzo della wii dopo che è già uscita al prezzo x due mesi prima? IO non credo proprio...


No, ma potrebbe ritardarne il taglio.

JohnPetrucci
20-12-2006, 18:05
Negli usa si teme il buon senso delgli avvocati, da noi temiamo quello dei giudici :rolleyes:

Non è che se certe reti tv danno addosso ai magistrati(e forse siamo l'unico paese al mondo ad agire così), per interessi particolari che non mi riguardano, io ci casco come un babbeo.......

Diablix
20-12-2006, 18:34
Non è che se certa gente spara idiozie a random senza magari aver mai visto certe reti televisive dobbiamo crederle ;)

leoneazzurro
20-12-2006, 18:37
Ripeto: basta OT.

ale215
20-12-2006, 21:51
tutto entusiasmo certo.. se mi compro una lamborghini gallardo e naturalemente sono entusiasto della velocità allora se faccio un'incidente e rimango sulla sedia a rotelle perchè andavo in autostrada a 300 km/h e mi sono schiantato faccio causa alla lambo?

Lud von Pipper
21-12-2006, 02:06
Non è che se certa gente spara idiozie a random senza magari aver mai visto certe reti televisive dobbiamo crederle ;)

:mbe:

Io parlo per esperienza personale: voi non so... :rolleyes:

blackhelmet
21-12-2006, 09:25
Cosa non fa la gente per raccattare soldi... VERGOGNOSO!!!!

MakenValborg
21-12-2006, 10:36
Non è che se certe reti tv danno addosso ai magistrati(e forse siamo l'unico paese al mondo ad agire così), per interessi particolari che non mi riguardano, io ci casco come un babbeo.......

Ancora d'accordo con te :O

HBsoul
21-12-2006, 10:41
tutto entusiasmo certo.. se mi compro una lamborghini gallardo e naturalemente sono entusiasto della velocità allora se faccio un'incidente e rimango sulla sedia a rotelle perchè andavo in autostrada a 300 km/h e mi sono schiantato faccio causa alla lambo?
non ti auguro di schiantarti ovviamente...

ma se ti schianti perchè, dopo esserti fatto prendere dall'entusiasmo, il "laccetto" dei freni si rompe perchè hai pigiato troppo sul pedale... beh sai quanti milioni di euro che scuci alla LAMBO...

e vorrei ben vedere

tennents
21-12-2006, 11:09
Sul mio trapano (B&D) c'è scritto di non usarlo mentre si è immersi nella vasca da bagno.... :stordita:

jackal21
21-12-2006, 11:22
Il popolo americano e' tra quelli + ignoranti e cafoni che ci siano al mondo,solo da loro ci si possono aspettare certe cause legali,infatti le cause + ridicole sono sempre gli americani a intraprenderle.
ciao

Motosauro
21-12-2006, 14:31
Sul mio trapano (B&D) c'è scritto di non usarlo mentre si è immersi nella vasca da bagno.... :stordita:
Fossi in te lo riporterei al negozio e me lo farei cambiare ;)

Ma che non si può usare per farsi la manicure c'è scritto?

Comunque nel manuale c'era un riferimento ad un uso "ragionevole"

Icod
21-12-2006, 15:49
premetto che ho letto solo la notizia e le prime 2 pagine ma:
trovo la cosa assolutamente ridicola, secondo me certa gente in america pensa tutto il giorno cercando un qualcosa per far causa e, al limite, incassare soldi a gratis

Lud von Pipper
21-12-2006, 17:28
Direi che l'ultimo commento è proprio inutile a gratuito, il classico fare di tutta l'erba un fascio :rolleyes:

Diciamo piuttosto che gli USA sono forse l'unica nazione in cui certe cause POSSONO essere intraprese, nel bene e nel male.

Il punto è che i "Coglioni" esistono in tutte le nazioni, ma egli States riescono a far danni meglio che da altre parti

mjordan
23-12-2006, 02:24
Com'è che i laccetti si rompono tutti in America, pur essendo il Wii commercializzato anche in Giappone ed Europa?
I casi sono tre:
1) Gli americani ci sguazzano con le cause per danni alle grandi aziende, giustificate o ingiustificate che siano.
2) Gli americani hanno qualche problema motorio, oppure cerebrale, visto che Nintendo ha letteralmente tappezzato i giochi di avvertimenti e messaggi. Non è così facile rompere un Wiimote, una volta legato al polso.
3) Entrambe le cose. :)

Aggiungi il 4 punto: è tutta una messa in scena finanziata da Nintendo e sostenuta dalla stampa (pagata) per far parlare di queste vaccate, a cui la gente ci crede pure.
Non dimentichiamoci la frase del presidente Nintendo che giustificava la rottura del laccetto come:"Non avevamo previsto un cosi alto travolgimento delle persone con Wii".

Per la serie, il laccetto si rompe perchè Wii è troppo divertente. Se non è pubblicità questa... :rolleyes:

mjordan
23-12-2006, 02:28
Il popolo americano e' tra quelli + ignoranti e cafoni che ci siano al mondo,solo da loro ci si possono aspettare certe cause legali,infatti le cause + ridicole sono sempre gli americani a intraprenderle.
ciao

Mentre in Italia quando metti sotto con una bici qualcuno subito di denuncia per aver battuto la testa a terra. :rolleyes: Ma per favore, svegliati. :rolleyes:
Peccato che hanno il M.I.T., la NASA e enti di ricerca che stanno cosi' avanti che in Italia probabilmente ci vorrebbero altre 30 ere geologiche, solo per istituirli.
Mentre gli italiani, che fanno commenti del genere, cosa sono?