PDA

View Full Version : In tutta coscienza, devo sconsigliare DELL sempre e comunque


dbev
20-12-2006, 09:59
Sconsiglio DELL a tutti e comunque.

Esperienze pessime, assistenza scadente e prodotti difettosi.

Acquisto portatile a luglio 2004, arriva ed il pannello ha un angolo scuro. Lo cambiano facendo venire il tecnico, ma non risolvendo. Lo richiamano, torna ed è migliorato, ma non risolto. Lascio perdere perché devo partire. Il drive DVD si rompe dopo un anno e mezzo. Non avendo acquistato l'estensione di garanzia, niente sostituzione. Adesso il pannello diventa rosa.

Poi, mia cugina compra un Dimension 5150. Come arriva mi accorgo subito che non è stabile. Facciamo tre ripristini di sistema, grazie al servizio tecnico, ma niente cambia. Si pianta completamente. Dieci giorni di smonta e rimonta componenti con il servizio tecnico, per telefono. Premetto che mia cugina, il marito e la figlia sono tre incapaci tecnologici totali e far mettere le mani dentro un [i]case[/] a questa gente è impossibile. Si innervosiscono e tocca a me subentrare. Loro stanno per partire per le ferie quando il servizio tecnico decide che deve sostituire l'hard disk e la scheda madre, e mi devo portare a casa il PC. La scheda madre che mandano non funziona, l'hard disk, per fortuna, sì. Lo installa e funziona. Adesso, non funziona più Media Center, Microsoft non fornisce supporto e DELL ha detto che ma le devo risolvere io provando ad aggiornare i driver della scheda TV.

Compro la stampante laser a colori 3100cn perché è in sconto. Non funziona bene dopo un po', mi fanno fare tremila prove, mandano il tecnico e, alla fine, me la sostituiscono.

Monitor di mio cugino rotto dopo sei mesi, almeno c'era la garanzia.

Scheda video su Dimension 6300 arrivata con connettori dissaldati. L'intero PC si è piantato dopo pochi mesi, è stato ripristinato e adesso pare che funzioni.

DELL, alla quale, dopo il mio portatile, ho fatto vendere tre PC desktop, per quel che mi riguarda può chiudere, insieme alle sue procedure cervellotiche, i suoi interminabili controlli e la sua politica di garanzia.

Nightbird
20-12-2006, 10:16
hai iniziato una campagna denigratoria contro la dell????

leggendo questo forum ed altri simili sei il primo che vedo così accanito e contro tendenza.
come ti ho già scritto in altri topic, io ho amici che hanno un dell e sono iper contenti.

tu sei stato sfortunato, tutto qui, tra te e la dell non ci sarà mai feeling, ma da qui mettere in piedi una crociata del genere....

mah :stordita:

dbev
20-12-2006, 10:18
Consumer review.

Cinque macchine e cinque problemi per me sono un po' più che una coincidenza.

Hal2001
20-12-2006, 10:23
Di recente ho consigliato a qualche amico di acquistare portatili della Dell proprio perché se n'era sempre parlato bene.
Non vorrei che me li tirassero indietro. Comunque anch'io il prossimo portatile voglio prenderlo fra Dell e Apple (con garanzia di 3 anni).

Nightbird
20-12-2006, 10:23
collegati in questo momento siamo in 1900

tu sei l'unico (o quasi) che ha avuto un'esperienza negativa con dell e soprattutto con l'assistenza dell...

sei molto più che una coincidenza, sei una rarità.

comunque ovviamente ognuno è libero di esprimere la prorpia opinione ed esperienza, ma mi sembra che anche per le altre marche non sia andato sempre tutto liscio, anzi .....

dbev
20-12-2006, 10:26
Hal, io le figuracce le ho già fatte.

Nightbird, credo che lo scopo di questo forum sia anche quello di condividere esperienze.

Nightbird
20-12-2006, 10:31
comunque ovviamente ognuno è libero di esprimere la prorpia opinione ed esperienza, ma mi sembra che anche per le altre marche non sia andato sempre tutto liscio, anzi .....


ovviamente, anzi è molto utile perchè se altri utenti come te inizieranno a lamentarsi vorrà dire che la dell ha iniziato ad essere scadente sotto questo aspetto.

in più, il fatto che nessuno si lamentasse mai della dell e la consigliassero tutti stava facendo diventare questo forum dell dipendente!! :Prrr:

dbev
20-12-2006, 10:41
Negli Stati Uniti, Dell ha subito un deciso calo nelle vendite.

Io, adesso, stavo cercando di saperne di più su:
Acer Aspire 9804WKMi
Asus W2Jc

Neon68
20-12-2006, 10:59
Ho comprato un Dell.

Da come mi hanno trattato fin'ora il mio prossimo notebook sarà....

Un Dell.

prometeo79
20-12-2006, 11:23
Ho comprato un Dell.

Da come mi hanno trattato fin'ora il mio prossimo notebook sarà....

Un Dell.

Quoto in pieno. Ho appena preso un pc da Dell e sono molto soddisfatto della cortesia e disponibilità della commerciale e del prodotto che è arrivato. Poi mi hanno chiesto di compilare un form in cui specificare il mio grado di soddisfazione su diversi punti, suppongo lo tengano in forte considerazione

dbev
20-12-2006, 11:31
Il form se lo sbattono e non poco.

E te lo dico perché ne ho compilati due o tre postivi, uno un po' negativo ed un altro molto negativo, ma nessuno si è curato di saperne la ragione.

Per dirti l'ultima, apro una richiesta di assistenza tecnica on-line, poi, ieri, chiamo, e mi dico che, normalmente, le richieste on-line non trovano risposta alcuna. Ecco perché sono 15 giorni che l'ho aperta!

Ieri pomeriggio, dopo la telefonata, mi mandano una mail per prendermi in giro:Gentile Cliente,

Abbiamo verificato che il suo caso e' stato gestito telefonicamente dal collega.
Ci scusiamo per il ritardo nella risposta.
Le ricordiamo che siamo a disposizione. Per eventuali dubbi non esiti a contattarci.

Cordiali Saluti, Andrea
Supporto Tecnico Dell Italia

niki8080
20-12-2006, 11:52
Comprati per il nostro ufficio negli ultimi due anni:

2 Dimension 8400
1 Dimension 9100

1 Precision 490
1 inspiron 9400
1 inspiron 6400

1 M65



mai nessun problema, anzi l'unica cosa che è successa è la rottura dell'hard disk del 9100, sostituito dal tecnico la mattina dopo la chiamata.

questione di statistiche
niki8080

dbev
20-12-2006, 13:05
E, nella mia sfortuna, ho chiuso con DELL, così come i miei cugini ed il mio amico.

kellone
20-12-2006, 13:29
Sei stato sfigato.
Tutto qui.

Una macchina quando nasce male nasce male anche se si chiama Dell, e questo vale per tutte le altre marche.

A quel punto subentra l'assistenza che potrebbe risolvere o meno, più o meno efficentemente.

Ragazzi, è una giungla... bisogna solo incrociare le dita.

prometeo79
20-12-2006, 14:10
In questo forum non siamo avidi di lamentele verso le assistenze, il fatto di non aver sentito nessuno pronunciarsi contro dell mi fa pensare sia una buona assistenza, ma non dico che sia per questo esente da errori

dbev
20-12-2006, 23:13
Anche la gestione del problema con l'LCD del portatile è sempre la stessa storia.

brown
21-12-2006, 08:44
Sconsiglio DELL a tutti e comunque.

Esperienze pessime, assistenza scadente e prodotti difettosi.

Acquisto portatile a luglio 2004, arriva ed il pannello ha un angolo scuro. Lo cambiano facendo venire il tecnico, ma non risolvendo. Lo richiamano, torna ed è migliorato, ma non risolto. Lascio perdere perché devo partire. Il drive DVD si rompe dopo un anno e mezzo. Non avendo acquistato l'estensione di garanzia, niente sostituzione. Adesso il pannello diventa rosa.


se hai lasciato perdere nn e' colpa di dell ...
le rotture oltre il periodo di garazia nn te la fa nessuno a gratis



Compro la stampante laser a colori 3100cn perché è in sconto. Non funziona bene dopo un po', mi fanno fare tremila prove, mandano il tecnico e, alla fine, me la sostituiscono.


quindi problema risolto


Monitor di mio cugino rotto dopo sei mesi, almeno c'era la garanzia.

Scheda video su Dimension 6300 arrivata con connettori dissaldati. L'intero PC si è piantato dopo pochi mesi, è stato ripristinato e adesso pare che funzioni.



quindi risolto


DELL, alla quale, dopo il mio portatile, ho fatto vendere tre PC desktop, per quel che mi riguarda può chiudere, insieme alle sue procedure cervellotiche, i suoi interminabili controlli e la sua politica di garanzia.

hai continuato a comprare dell nonostatnte tutte le rogne ... chi e' causa del suo mal ... :D :D :D

karmakoma
21-12-2006, 10:52
Negli Stati Uniti, Dell ha subito un deciso calo nelle vendite.

Io, adesso, stavo cercando di saperne di più su:
Acer Aspire 9804WKMi
Asus W2Jc



Auguri, e molta molta molta buonja fortuna...vedrai che le serie storiche risultedranno molto utili su questi due brand... :sofico:

dbev
21-12-2006, 11:43
Non è che c'è qualche stipendiato DELL in questo forum?

nexvox
21-12-2006, 11:49
un mio amico ha preso un 6400 con caratteristiche alte e l'ho convinto io ad acquistarlo

la macchina non ha prolemi rilevanti ma sono veramente deluso dalle sue potenzialità

il problema di dell, imho, è che i suoi pc sono assemblati male ed in fretta!!!

io consiglio a tutti di preferire altre marche che sono meno flessibili nelle configurazioni e producono prodotti testati con quella config.

questo non vuol dire che dell non vada bene, ma se devo dare un consiglio io dico di girare alla larga!!! :ciapet:

poi ognuno fa come gli pare!!! :D

nexvox
21-12-2006, 11:49
Non è che c'è qualche stipendiato DELL in questo forum?

può essere!!! :banned:

brown
21-12-2006, 12:00
Non è che c'è qualche stipendiato DELL in questo forum?

se hai usato questo tono con i tecnici che ti sono arrivati a casa si spiega tutto :D :D

ermejo91
21-12-2006, 13:37
cmq hai ragione nn si fa altro ke parlare di dell come se fosse la migliore marca!!!! in questo forum troppi fanboy della dell!!!! guardate k esistono anke altre marche spesso anke migliori!!!!! :sofico:

A.L.M.
21-12-2006, 13:53
Negli Stati Uniti, Dell ha subito un deciso calo nelle vendite.
Vero. Gli eccessivi tagli di costo hanno ridotto la qualità... Tra l'altro se non mi sbaglio Dell ha per questo perso il primo posto tra i produttori di notebook. Bisogna però dire che il calo della qualità è un problema un po' di tutti i marchi.

dbev
21-12-2006, 13:55
Beh... a parte il fatto che sono a disposizione per ogni controllo che voleste effettuare, io ho portato la mia esperienza e vi ho consigliato quello che mi sento.

Stamattina, altro colloquio con l'inutile servizio commerciale, per il quale sono fortunato che DELL sostituisca la roba rotta. Alla mia rimostranza che la roba, di solito, non dovrebbe arrivare già rotta o rompersi in continuazione, non mi ha risposto.

A.L.M.
21-12-2006, 15:53
Beh... a parte il fatto che sono a disposizione per ogni controllo che voleste effettuare, io ho portato la mia esperienza e vi ho consigliato quello che mi sento.

Stamattina, altro colloquio con l'inutile servizio commerciale, per il quale sono fortunato che DELL sostituisca la roba rotta. Alla mia rimostranza che la roba, di solito, non dovrebbe arrivare già rotta o rompersi in continuazione, non mi ha risposto.
In effetti questo è vero: bisognerebbe fare un sondaggio su quanti hanno avuto una rottura su note Dell. Da quanto ho letto quasi tutti hanno avuto almeno un problema (smentitemi se mi sbaglio :) ), risolto, ma hanno avuto un problema. Il che mostrerebbe una difettosità superiore alla norma.

dbev
21-12-2006, 15:56
ALM, hai ragione!

Neon68
21-12-2006, 16:13
In effetti questo è vero: bisognerebbe fare un sondaggio su quanti hanno avuto una rottura su note Dell. Da quanto ho letto quasi tutti hanno avuto almeno un problema (smentitemi se mi sbaglio :) ), risolto, ma hanno avuto un problema. Il che mostrerebbe una difettosità superiore alla norma.
...invidioso... :D

A.L.M.
21-12-2006, 16:23
...invidioso... :D
No... :ciapet: In realtà anch'io avevo valutato un Dell prima di prendere il Toshi. Poi ho lasciato perdere perchè volevo qualcosa di portatile con una scheda video decente.
A Londra al lavoro avevamo l'abbonamento a BreakingViews, un servizio di editoriali economici in tempo reale (il giorno dopo spesso compaiono sul Wall Street Journal Europe). Un giorno c'era un articolo su Dell e su quanto molte banche d'affari stiano cambiando il loro giudizio sullo stock a causa del momento difficile che sta vivendo negli USA. Lì la gente si è parecchio lamentata per alcuni flaws riscontrati. ;)

Neon68
21-12-2006, 16:27
No... :ciapet: In realtà anch'io avevo valutato un Dell prima di prendere il Toshi. Poi ho lasciato perdere perchè volevo qualcosa di portatile con una scheda video decente.
A Londra al lavoro avevamo l'abbonamento a BreakingViews, un servizio di editoriali economici in tempo reale (il giorno dopo spesso compaiono sul Wall Street Journal Europe). Un giorno c'era un articolo su Dell e su quanto molte banche d'affari stiano cambiando il loro giudizio sullo stock a causa del momento difficile che sta vivendo negli USA. Lì la gente si è parecchio lamentata per alcuni flaws riscontrati. ;)
Si lo so, in America non se la passa bene...

Anch'io ero indeciso tra Toshi e Dell.... poi sai com'è finita.

Comunque sia... sei invidioso.... :D



Scherzo eh... se non lo facciamo tra noi "soci"...

Neon68
21-12-2006, 16:37
2 dell e nessun problema...se può servire per il sondaggio ;)

francamente però non capisco il perchè di questa 'crociata'...come del resto non capivo quella contro acer che circolava un pò di tempo fa...


Anche a me il dellone va' bene...

Penso che le crociate siano una cosa ciclica, prima o poi tocca a tutti.

A.L.M.
21-12-2006, 17:07
2 dell e nessun problema...se può servire per il sondaggio ;)

francamente però non capisco il perchè di questa 'crociata'...come del resto non capivo quella contro acer che circolava un pò di tempo fa...

certo che per dimostrare una difettosità superiore alla norma, bisognerebbe, prima stabilire quale sia la norma e poi spulciarsi tutti i casi di guasti di computer dell venduti nel mondo per vedere quelli causati da difetti di fabbricazione, quelli imputabili all'utente...mi sa che non è così facile ;)
In realtà stava per succedere anche con Toshiba per le "macchioline". Per Acer, le voci sono troppo insistenti per ignorarle: sembra che ogni modello ne abbia una...
IMHO credo che note molto migliori per qualità rispetto agli altri non ce ne siano. Ogni produttore crea serie più o meno fortunate. Purtroppo il taglio dei costi è sempre più forte e rischia di farsi sentire sul prodotto finale. Il mio primo note costava circa 2600€ ed era un derivato Clevo (Comex, per l'esattezza). Il travelmate alto di gamma costava quasi 5000€ all'epoca... Il note in firma appena uscito costava 1600-1700€, e qualitativamente è molto meglio di quello che presi all'epoca. ;)

A.L.M.
21-12-2006, 17:58
probabilmente sono fortunato io allora, ho anche un toshiba (satellite 1800) che da 4 anni compie il suo dovere (ora l'ho dato a mia figlia)
per il resto non posso che essere d'accordo con quello che hai scritto ;)
Beh, finora (9 mesi) io del mio Toshi sono molto contento. ;)

dbev
22-12-2006, 11:02
Secondo me, è anche una questione di voler applicare le stesse politiche in tutti i mercati, mentre i consumatori, nei vari Paesi, sono molto diversi tra loro.

Tom Joad
22-12-2006, 16:27
Vero. Gli eccessivi tagli di costo hanno ridotto la qualità... Tra l'altro se non mi sbaglio Dell ha per questo perso il primo posto tra i produttori di notebook. Bisogna però dire che il calo della qualità è un problema un po' di tutti i marchi.
Verissimo ;) I notebook sono passati dall'essere prodotti d'elite a merce di largo consumo. Recentemente ho potuto vedere un Acer e un Toshiba che avranno avuto una decina d'anni ciascuno. Perfettamente funzionanti entrambi e materiali sensibilmente più robusti di quelli dei portatili attuali.
Fondamentalmente sono rimaste due o tre marche a produrre portatili guardando alla qualità dei materiali piuttosto che all'ultimo grido in fatto di tecnologia.

dbev
22-12-2006, 17:54
Fondamentalmente sono rimaste due o tre marche a produrre portatili guardando alla qualità dei materiali piuttosto che all'ultimo grido in fatto di tecnologia.

Quali?

Tom Joad
22-12-2006, 20:26
Lenovo e HP, e in misura minore Fujitsu Siemens Professional. Questi utlimi non hanno nulla da invidiare alle prime due marche, tranne che per le tastiere penose. Già due anni (stava per lanciare il mitico Lifebook E8010) fa FS rese noto di aver preso coscienza del problema e che avrebbe posto rimedio al più preso. Da allora le tastiere sono sempre le stesse :rolleyes: Per il resto invece... :ave:

In ufficio sono arrivati 3 HP davvero economici: Celeron M e 256 MB di ram. Beh, come qualità costruttiva danno la paga a molti altri portatili più costosi. Ad averli in mano danno una sensazione di robustezza seconda solo a quella di Lenovo.

Per il resto concordo con quanto detto su: bene o male tutte le marche hanno problemi di qualità, con Toshiba e Sony che, tra i portatili di fascia consumer, hanno sicuramente qualcosa in più degli altri. Restando su Toshiba ho notato un calo della qualità nei portatili di fascia alta, i Tecra per intenderci. Avendo avuto un S1, quando ho avuto tra le mani un M5 sono rimasto un po' deluso. Gran macchina, per carità, ma la tastiera non era delle migliori ed il touchpad a dir poco imbarazzante.

Ciao.

dbev
22-12-2006, 22:12
Quindi tra Asus G2 e HP 9095?

dbev
23-12-2006, 22:08
Le vacanze...

A.L.M.
23-12-2006, 23:47
Quindi tra Asus G2 e HP 9095?
Io andrei sul G2... ;)

dbev
24-12-2006, 00:35
Grazie!

Un parere chiaro e netto!!! :D ;)

CarloR1t
24-12-2006, 00:43
Sai già come la penso e so che un inspiron 9400 Dell non ti andrebbe giù, però se posso dire il mio parere personalmente non li spenderei mai tutti quei soldi per un notebook per quanto buono e bello con schede video scarse come le x1700/7700, minimo minimo 7800-7900, anzi aspetterei santa rosa e 8800 dx10. ;)

A.L.M.
24-12-2006, 00:56
Sai già come la penso e so che un inspiron 9400 Dell non ti andrebbe giù, però se posso dire il mio parere personalmente non li spenderei mai tutti quei soldi per un notebook per quanto buono e bello con schede video scarse come le x1700/7700, minimo minimo 7800-7900, anzi aspetterei santa rosa e 8800 dx10. ;)
Ma se vuole un 17", non vuole un Dell e non vuole spendere molto, non credo ci saranno molte altre scelte per lui anche tra 8-10 mesi (quando cioè ci saranno note con Santarosa+8800).
Schede video scarse non direi. Certo sottodimensionate per certe risoluzioni, ma scarse proprio no. La X1700 e la 7700 hanno prestazioni molto simili alle 6800. Non stiamo parlando di desktop, occhio... ;)

CarloR1t
24-12-2006, 01:14
Ma se vuole un 17", non vuole un Dell e non vuole spendere molto, non credo ci saranno molte altre scelte per lui anche tra 8-10 mesi (quando cioè ci saranno note con Santarosa+8800).
Schede video scarse non direi. Certo sottodimensionate per certe risoluzioni, ma scarse proprio no. La X1700 e la 7700 hanno prestazioni molto simili alle 6800. Non stiamo parlando di desktop, occhio... ;)
Concordo ma ovviamente intendevo scarse soprattutto in rapporto al prezzo, e anche alle prestazioni perchè se l'investimento deve durare sono imho scarse dato che arrancano con giochi next gen ed effetti al massimo. So che non si parla di desktop ma la differenza è sempre meno rilevante vedi portatili con 7900gs. Se d'altra parte ci si può accontentare di prestazioni minori allora perchè spendere tanto?!
Quegli asus sono modelli di lusso, tipo telefonino in oro dolce e gabbana, imho, bisogna distinguere le prestazioni dal superfluo, anche se la qualità costruttiva sarà certamente più elevata e ha una sua attrattiva, ma come notebook di rimpiazzo andrei piuttosto su un asus A6T con turion tl60 e 7600/256 che è giudicato ottimo o toshiba A100-683 con x1600. Se poi uno vuole un 17" e 7900 c'è anche un toshiba, ma di certo non spenderei 1999€ per una scheda solo leggermente più potente di una 7600 o x1600, per quanto bello e curato sia il portatile in questione. Poi de gustibus e ognuno fa i conti in base al suo portafogli, ma a quel punto piuttosto mi rassegno a Dell inspiron o perfino Acer tassativamente con estensioni di garanzia contro i danni accidentali. Altrimenti cercare i 17" con 7600/x1600 meno cari, ma non ho molto presente i modelli da 17...