View Full Version : Stampanti e Multifunzione per AS400
cagnaluia
20-12-2006, 09:37
Ciao,
di solito acquistavo delle HP 33xx, multifunzione (fax,scanner,stampa) con il modulo di rete per stampare da Windows e da AS400.
Tutto bene, molto valide.
A parte il modulo scanner.. che 9 su 10 ... dopo qualche mese dall acquisto era fuori servizio.. e bloccava tutta la stampante.. maledetto lui.
Da qualche tempo però HP ha cambiato la sua linea multifunzione, introducendo delle nuove 33xx (le 3390) sempre multifunzione e rete integrata.
Belle, veloci.. un GROSSO DIFETTO.. su AS400... stampano SI, MA completamente SBAGLIATO... stampano i caratteri piu grandi e di diverso font.. sballando le impostazioni delle pagine..
Molto male!
Così ho provato altri prodotti.. Samsung.. e Ricoh (FX200) ... molto bella, economica.. MA TROPPO RUMOROSA.... IMPOSSIBILE DA TENERE IN UFFICIO. e con problemi sulla stampa PDF.
Su AS400 dopo la modifica delle impostazioni della stampante.. un driver al posto di un altro.. andava alla grande..
Ma ho dovuto toglierle.. troppo lente (dalla ripresa del risparmio energetico) e assolutamente rumorose!
Ora.. non so piu che pesci pigliare..
Qualche consiglio?
cagnaluia
20-12-2006, 13:34
ticket al supporto:
Salve,
le stampe prodotte da AS400 sono completamente sbagliate nelle forma/
dimensione dei caratteri.
E' un comportamento ANOMALO, in quanto stampiamo gia da diversi anni con le 3330mpf 3380mpf senza nessun problema.
Vorremmo continuare ad acquistare prodotti HP, perchè tra le tante cose, il
supporto funziona bene, ma se nn si riesce a sistemare questa cosa, secondo me banale, dovremmo per forza passare ad altre soluzioni.
Ho gia contattato IBM per il dafarsi.. ma mi rimandono in continuazione a Voi, che avete fatto/aggiornato/costruito queste stampanti.
Un aiuto per favore , per la corretta impostazione della configurazione e la scelta del driver.
Saluti
Cosa usi per le stampe di rete: rmtoutq, devd (*lanprt) o cosa?
Le stampe sono SCS, IPDS, o cosa?
Usi HPT nelle description? Quale?
Hai provato a mappare delle code windows mediante iSeries Navigator?
'nzomma dai qualche dettaglio in più perdincirindina!
PAP400 ... a volte ritorna
cagnaluia
10-01-2007, 08:41
Cosa usi per le stampe di rete: rmtoutq, devd (*lanprt) o cosa?
Le stampe sono SCS, IPDS, o cosa?
Usi HPT nelle description? Quale?
Hai provato a mappare delle code windows mediante iSeries Navigator?
'nzomma dai qualche dettaglio in più perdincirindina!
PAP400 ... a volte ritorna
uso DEVD.
le stampe sono sia SCS che IPDS.
non so cosa sia HPT... ma direi di no, non lo uso.
No, mai mappato. faccio delle prove se trovo questo iSeries Navigator.
Hai dunque creato qualcosa di questo tipo? In cosa differisce sostanzialmente col tuo DEVD?
Descrizione unità . . . . . . . . : DEVD HPLJ3390
Opzione . . . . . . . . . . . . . : OPTION *ALL
Categoria dell'unità . . . . . . . : *PRT
Classe unità . . . . . . . . . . . : DEVCLS *LAN
Tipo unità . . . . . . . . . . . . : TYPE 3812
Modello unità . . . . . . . . . . : MODEL 1
Collegamento LAN . . . . . . . . . : LANATTACH *IP
Numero porta . . . . . . . . . . . : PORT 9100
Collegamento fisico . . . . . . . : ATTACH *DIRECT
In linea a IPL . . . . . . . . . . : ONLINE *YES
Font . . . . . . . . . . . . . . . : FONT
Identificativo . . . . . . . . . : 011
Dimensione punto . . . . . . . . : *NONE
Alimentazione moduli . . . . . . . : FORMFEED *AUTOCUT
Cassetto per separatori . . . . . : SEPDRAWER *FILE
Programma separatore . . . . . . . : SEPPGM *NONE
Libreria . . . . . . . . . . . . :
Messaggio errore di stampante . . : PRTERRMSG *INQ
Coda messaggi . . . . . . . . . . : MSGQ *CTLD
Coda messaggi attuale . . . . . . : QSYSOPR
Libreria . . . . . . . . . . . . : QSYS
Tempificatore di attivazione . . . : ACTTMR 170
Tempificatore inattività . . . . . : INACTTMR *SEC15
Velocità della linea . . . . . . . : LINESPEED 19200
Lunghezza parola . . . . . . . . . : WORDLEN 8
Tipo di parità . . . . . . . . . . : PARITY *NONE
Bit di arresto . . . . . . . . . . : STOPBITS 1
Trasformazione stampa host . . . . : TRANSFORM *YES
Tipo e modello casa produttr. . . : MFRTYPMDL *HP5SI
Origine carta 1 . . . . . . . . . : PPRSRC1 *A4
Origine carta 2 . . . . . . . . . : PPRSRC2 *A4
Origine delle buste . . . . . . . : ENVELOPE *MFRTYPMDL
Supporto pag. codici 899 ASCII . . : ASCII899 *NO
Configurazione immagine . . . . . : IMGCFG *IMGA02
Identificativo carattere . . . . . : CHRID *SYSVAL
Ubicazione remota . . . . . . . . : RMTLOCNAME
Nome o indirizzo . . . . . . . . : XXX.YYY.ZZZ.KKK
Ogg. personalizz. terminale . . . : WSCST MyObject
Libreria . . . . . . . . . . . . : MyLIB
Oggetto definito dall'utente . . . : USRDFNOBJ *NONE
Tipo oggetto . . . . . . . . . . : *NONE
Progr. trasf. dati . . . . . . . . : USRDTATFM *NONE
Prog. di controllo sistema . . . . : SYSDRVPGM *HPPJLDRV
Informazioni di pubblicazione . . : PUBLISHINF
Duplex supporto . . . . . . . . : *SIMPLEX
Colore supporto . . . . . . . . : *NOCOLOR
Pagine nere per minuto . . . . . : *UNKNOWN
Pagine colore per minuto . . . . : *UNKNOWN
Ubicazione . . . . . . . . . . . : Ubicazione Stampante
Flussi di dati supportati . . . : *UNKNOWN
Testo . . . . . . . . . . . . . . : TEXT Stampante Multifunzione HP L
J3390
Hai usato oggetti di personalizzazione terminale (WSCST) fatti ad hoc?
Ho posto SYSDRVPGM=*HPPJLDRV ma dalla documentazione IBM (http://www-912.ibm.com/s_dir/slkbase.NSF/7c4c0f5a4d52e3c4862569b4005d198a/ba0863cfa6463903862569c10078c903?OpenDocument) parrebbe che la serie 33xx non lo supporti ... tentar non nuoce.
PAP400 ... che ogni tanto mette ancora le mani su iSeries
P.S: Non mi risulta che le MFP HP supportino IPDS
cagnaluia
11-01-2007, 07:52
questo è il DEVD -- visualizza di una stampante HP 3330mpf
Descrizione unità . . . . . . . . : HP3330CUN0
Opzione . . . . . . . . . . . . . : *BASIC
Categoria dell'unità . . . . . . . : *PRT
Classe unità . . . . . . . . . . . : *LAN
Tipo unità . . . . . . . . . . . . : 3812
Modello unità . . . . . . . . . . : 1
Collegamento LAN . . . . . . . . . : *IP
Numero porta . . . . . . . . . . . : 9100
Collegamento fisico . . . . . . . : *DIRECT
In linea a IPL . . . . . . . . . . : *YES
Font:
Identificativo . . . . . . . . . : 11
Dimensione punto . . . . . . . . : *NONE
Alimentazione moduli . . . . . . . : *CONT
Cassetto per separatori . . . . . : *FILE
Programma separatore . . . . . . . : *NONE
Messaggio errore di stampante . . : *INFO
Coda messaggi . . . . . . . . . . : *CTLD
Coda messaggi attuale . . . . . . : QSYSOPR
Libreria . . . . . . . . . . . . : QSYS
Tempificatore di attivazione . . . : 170
Tempificatore inattività . . . . . : *SEC15
Velocità della linea . . . . . . . : 19200
Lunghezza parola . . . . . . . . . : 8
Tipo di parità . . . . . . . . . . : *NONE
Bit di arresto . . . . . . . . . . : 1
Trasformazione stampa host . . . . : *YES
Tipo e modello casa produttr. . . : *HP4
Origine carta 1 . . . . . . . . . : *A4
Origine carta 2 . . . . . . . . . : *A4
Origine delle buste . . . . . . . : *NUMBER10
Supporto pag. codici 899 ASCII . . : *NO
Configurazione immagine . . . . . : *NONE
Identificativo carattere . . . . . : *SYSVAL
Ubicazione remota:
Nome o indirizzo . . . . . . . . : 192.168.1.208
DEVD in 2 modifica:
Descrizione unità . . . . . . . > HP3330CUN0
Numero porta . . . . . . . . . . 9100
In linea a IPL . . . . . . . . . *YES
Font:
Identificativo . . . . . . . . 11
Dimensione punto . . . . . . . *NONE
Alimentazione moduli . . . . . . *CONT
Cassetto per separatori . . . . *FILE
Programma separatore . . . . . . *NONE
Libreria . . . . . . . . . . .
Messaggio errore di stampante . *INFO
Coda messaggi . . . . . . . . . *CTLD
Libreria . . . . . . . . . . .
Tempificatore di attivazione . . 170
Tempificatore inattività . . . . *SEC15
Velocità della linea . . . . . . 19200
Lunghezza parola . . . . . . . . 8
Tipo di parità . . . . . . . . . *NONE
Bit di arresto . . . . . . . . . 1
Trasformazione stampa host . . . *YES
Tipo e modello casa produttr. . *HP4
Origine carta 1 . . . . . . . . *A4
Origine carta 2 . . . . . . . . *A4
Origine delle buste . . . . . . *NUMBER10
Supporto pag. codici 899 ASCII *NO
Configurazione immagine . . . . *NONE
Identificativo carattere:
Gruppo caratteri grafici . . . *SYSVAL
Code page . . . . . . . . . .
Ubicazione remota:
Nome o indirizzo . . . . . . . '192.168.1.208
Dispositivo DBCS:
Dispositivi di unità . . . . . *SAME
Punto ultimo codice . . . . .
Opzioni definite dall'utente . . *SAME
Oggetto definito dall'utente:
Oggetto . . . . . . . . . . . *NONE
Libreria . . . . . . . . . .
Tipo oggetto . . . . . . . . .
Progr. trasf. dati . . . . . . . *NONE
Libreria . . . . . . . . . . .
Prog. di controllo sistema . . . *HPPJLDRV
Connessione riservata . . . . . *SAME
Elenco di validità . . . . . . . *SAME
Libreria . . . . . . . . . . .
Informazioni di pubblicazione:
Duplex supporto . . . . . . . *UNKNOWN
Colore supporto . . . . . . . *UNKNOWN
Pagine nere per minuto . . . . *UNKNOWN
Pagine colore per minuto . . . *UNKNOWN
Ubicazione . . . . . . . . . . *BLANK
Flussi di dati supportati . . *UNKNOWN
+ per altri valori
'Descrizione' testo . . . . . . 'HP3330 di Gruppo Comerciale
1. perchè non riesco a vedere tutte le informazioni che hai te?
2. niente WSCST
3. sei un tesoro! Faccio di corsa delle prove!
IBM consiglia alla voce MFRTYPMDL il valore *HP5SI e non *HP4 (credo sia per la gestione dell'i/o fogli che per una migliore gestione del flusso PCL).
In aggiunta ti consiglio di riempire il campo IMGCFG col valore indicato *IMGA02
Consiglio spassionato: PRIMA di decidere l'acquisto di una qualsiasi stampante che debba stampare da iSeries, consulta il documento al link precedente sul sito IBM e verifica che abbia almeno il supporto a quanto segue
PDT File for PC5250
MFRTYPMDL for HPT
LPR
PJL
Fammi sapere
PAP400
cagnaluia
11-01-2007, 08:51
Consiglio spassionato: PRIMA di decidere l'acquisto di una qualsiasi stampante che debba stampare da iSeries, consulta il documento al link precedente sul sito IBM e verifica che abbia almeno il supporto a quanto segue
è gia tra i preferiti quel super LINK.
cagnaluia
11-01-2007, 12:25
ho seguito i tui consigli e ho fatto delle modifiche alla configurazione della stampante hp3390... ma sia usando i setting di default sia usando i setting aggiornati la situazione non cambia per la 3390.
questa è una stampa (haimè.. faxata) della HP3380 che funziona perfettamente!
http://img142.imageshack.us/img142/3024/fakeok3380ug1.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=fakeok3380ug1.jpg)
questa invece, la stessa stampa, della HP3390, come vedi... il font e le dimensioni dei caratteri vangono tutti sballati.
http://img150.imageshack.us/img150/1073/fakeno3390ho5.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=fakeno3390ho5.jpg)
HP3380, HP2200, HP3330, HP3300, HP3015.. .sono tutte perfette.
Da quando hanno introdotto questa nuova 3390... qualcosa nn funziona.
Ho richiamato HP e mi hanno detto che la stampante è identica di provare a sentire IBM... la quale mi rimanda ad HP... che ha costruito la stampante.. :(
Premesso che non mi sembra così orrendo, temo che dovrai lavorare su un WSCST personalizzato o, se sei fortunato, prova a metter mano alla parola chiave [FONT]; i font originali non sono di typo monospace, come invece vengon fatti adesso: prova a chiedere lumi al programmatore che ha scritto il generatore dello spool.
PAP400
cagnaluia
11-01-2007, 15:18
Premesso che non mi sembra così orrendo, temo che dovrai lavorare su un WSCST personalizzato o, se sei fortunato, prova a metter mano alla parola chiave [FONT]; i font originali non sono di typo monospace, come invece vengon fatti adesso: prova a chiedere lumi al programmatore che ha scritto il generatore dello spool.
PAP400
ma io credo che sia completamente defaultizzato... anzi per dire... si è partiti con una laser di rete della serie 2000... e TUTTE le altre.. fino alla 3380 sono la copia esatta della prima 2000 di cui si sono cambiati solo l'indirizzo IP, la descrizione, e il nome del device.
La stampa non è brutta.. no.. ma è completamente fuori scala... con un font completamente differente... e parti sormontate.
PS: che sia possibile stampare in postsript? mi spiego.. ora io non ho la piu pallida idea di come gestisca le stampe os400... ma quello che mi piacerebbe per sistemare tutto è usare una forma di stampa "universale" tipo postscript.. si lancia il postscript alla stampante di IP xxx.xxx.xxx.xxx e chiusa li.. ma boh.. non capisco.
Perchè os400 non si crea in automatico prima della stampa un bel PDF.. e poi lo stampa? troppo lavoro?
PS: che sia possibile stampare in postsript? mi spiego.. ora io non ho la piu pallida idea di come gestisca le stampe os400... ma quello che mi piacerebbe per sistemare tutto è usare una forma di stampa "universale" tipo postscript.. si lancia il postscript alla stampante di IP xxx.xxx.xxx.xxx e chiusa li.. ma boh.. non capisco.
Perchè os400 non si crea in automatico prima della stampa un bel PDF.. e poi lo stampa? troppo lavoro?
La gestione delle stampe in OS/400 o i5 può non essere banale (PS, PCL, AFP, IPDS, AFPDS, PDF, RIP, SCS, WSCST, PSF, HPT, PDT, raster, overlay e chi più ne ha più ne metta); per saperne di più direi che Questa pagina dell'Infocenter IBM (http://publib.boulder.ibm.com/infocenter/iseries/v5r3/index.jsp?topic=/rzahg/rzahgprint.htm) sarà sicuramente un ottimo punto di partenza.
Su iSeries si riesce comunque ad avere stampe in PDF,TIFF e quant'altro, ma il problema è "a monte": nelle modalità di generazione; PCL (standard aperto introdotto proprio da HP) e PS sono linguaggi di programmazione interpretati dalle stampanti che li supportano (se digiti da command DOS "print miastampa.pcl" su una qualunque HP LJ questa stamperà correttamente quanto descritto dal programma miastampa !); PDF è invece un formato descrittivo.
AFAIK Postscript (non emulato) credo che sia coperto da royalties e quindi cozza con la politica IBM :ciapet:
Ritornando al tuo problema, quello che veramente mi perplime è il fatto che nella stampa buona i caratteri sono di tipo proporzionale, con la nuova fiammante 3390 invece sono monospace ... :rolleyes:
Io terrei sott'occhio eventuali aggiornamenti firmware sul sito HP USA (sulle prime HP 2300 ho risolto così alcune stramberie con file in emulazione PS)
PAP400
cagnaluia
12-01-2007, 07:26
1. ho capito un pò.
2. do un occhio a firmware..
3. dalla lista di compatibilità HP vedo che praticamente TUTTE le HP costruite da 6 mesi a questa parte NON sono piu supportate LPR, PJL.
cagnaluia
12-01-2007, 08:05
ah... tra le cose..
mi indicheresti un paio di modelli di multifunzione che funzionano benone su os400?
anche di altre marche... ma che siano SILENZIOSI.
Mi è venuto in mente che sulle 3390 potrebbero essere state modificate le impostazioni di default della configurazione: hai controllato/confrontato con le precedenti HP3x tutte le impostazioni ( passo-passo ) via telnet o HTTP sulla console di configurazione della stampante?
>> dalla lista di compatibilità HP vedo che praticamente TUTTE le HP costruite da 6 mesi a questa parte NON sono piu supportate LPR, PJL.
Ne dubito ... si darebbero la zappata sui piedi; LPR poi è uno standard universale usato da qualunque piattaforma; probabilmente le nuove stampanti sono di fascia bassa senza printer server interno e la tabella IBM si riferisce dunque al solo uso via sessione iSeries Access (ex Client Access).
>> Mi indicheresti un paio di modelli di multifunzione che funzionano benone su os400?
Onestamente devo scavare nella memoria che fu ... ed anche se mi ricordassi mi riferirei dunque a modelli obsoleti, tranne una recente grossa Konica-Minolta della serie BizHub configurata usando SNMP e non PJL (ma ho dovuto customizzare un WSCST)
PAP400
cagnaluia
09-05-2007, 08:04
grazie PAP400.
ok.. ci sto tornando sopra in queti giorni.. .visto che abbiamo numerose stampanti ormai defunte.. e la faccenda si fa seria.
Sono piuttosto preoccupato.
cybmatrix
20-08-2008, 18:05
Novità ?
Possibile che non esista un qualcosa tipo ghostscript che produca un PDF da poter stampare con una stampante qualsiasi ?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.