PDA

View Full Version : Il grande salto nel mondo Apple con un MacBook


luca111282
19-12-2006, 23:44
E' giunto il momento di cambiare il mio portatile: il prossimo dovrà essere robusto, leggero, relativamente piccolo, visto che nei prossimi mesi sarò spesso in giro. 13" mi sembrano le dimensioni perfette e ora mi rimangono due alternative: PC (Vaio Sz, carissimo in Italia) o Apple (MacBook)?

Mi sono praticamente convinto per il Mac, avendolo visto all'opera durante la mia tesi. Anche se ad essere sincero i due MacBook nuovi di settembre hanno entrambi avuto problemi elettrici: la durata della batteria era insoddisfacente e una volta in carica si fermavano al 99 %. Però ho potuto vedere che l'assistenza funziona sostanzialmente bene e hanno risolto il difetto su entrambe le macchine, che ora hanno un'autonomia mai vista su nessun PC.

Ho visto anche che aggiornare il firmware su un Mac è qualcosa di comune e fattibile senza temere crash fatali durante l'operazione. Il mio collega ha anche installato XP e funziona tutto correttamente.

Gli unici freni sono i problemi di surriscaldamento e di durata della batteria che si sono verificati con i nuovi MacBook negli ultimi mesi. Cosa mi consigliate?

Insomma, mi rimane il timore del novizio che arriva da una vita di PC, ma come non potrei abituarmi ad un sistema operativo stabile e graficamente allettante come Mac Os?

Sono orientato sul MacBook 2 GHz, nero mi piace molto, anche se 200 euro per l'hard disk da 120 anziché 80 GB, oltre al colore, mi paiono tantucci.

DUBBI dell'ultimo minuto:

1) A casa mi collego a internet con una rete Wi-Fi senza fili, ho un router/wi-fi US Robotics: potrei usare il Mac senza problemi?

2) Ho letto che sta per uscire il nuovo sistema operativo, pare previsto per inizio 2007. Qual è la data ufficiale? Mi conviene aspettare?

3) Esiste Office per Mac, ma quali alternative ho? Cioè, con il sw pre-installato cosa posso e cosa non posso fare? Un simil Word, Excel e Power Point ci sono già o devo prendere iWork?

4) L'estensione di garanzia è molto cara, ma la farei per stare tranquillo. L'attuale portatile l'ho salvato solo grazie ad un'estensione. Cosa mi consigliate?

5) Spesso guardo telefilm o altro sul computer e a volte lo collego alla TV per vedere meglio: dovrei quindi comprarmi l'adattatore DVI/video composito venduto a parte, giusto?

Grazie,

Luca

CuccCri
20-12-2006, 07:11
Ciao,
ho appena fatto anche io il "grande salto" e sono soddisfatto. Provo a risponderti per le cose che so:

1) Non conosco la lista di compatibilità
2) Se ho ben capito sembra esca a marzo/aprile, se mi sbaglio smentitemi pure
3) Sul MB ti trovi un trial di office (con cui non puoi stampare) che dura 30 giorni e un trial di work. Io ho messo su neo office, gratuito, va benissimo. Se vuoi proprio l'Office mi pare ci sia uno sconto di 50€ in questo periodo
4) E' una cosa che ognuno decide, d'altronde nessuno sa se il MB si romperà o no, io l'ho fatta, certo con quel prezzo avrei potuto fare qualcos'altro ma sono contento così.
5) Penso di si, non conosco che tipo di uscita dà l'adattatore video, una s-video forse?

Il mio si carica al 100%, non scalda da preoccuparsi, il nero è veramente figo. Avrei quasi rinunciato all'Apple care e con la differenza prendevo quello, ma sono contento così. E....sì debbo dire che quei soldi per un colore diverso è da panico....anzi da Apple!!! :D

borgoz
20-12-2006, 10:09
DUBBI dell'ultimo minuto:

1) A casa mi collego a internet con una rete Wi-Fi senza fili, ho un router/wi-fi US Robotics: potrei usare il Mac senza problemi?

Grazie,

Luca

Io sono in attesa dell'arrivo di un macbook, ma sto utilizzando un mac mini g4 con router wireless us robotics 9110 e va perfettamente.

Però dovresti cercare se il tuo modello è compatibile, ma credo non ci siano grossi problemi, non è una marca sconosciuta...

aaron80
20-12-2006, 10:20
...a parte problemi con le reti 802.11b, non incompatibilità ma problemi del dirver degli ultimi airport montati sui MB che forse sono stati risolti con un aggiornamento, se è 802.11g non hai problemi... non può essere incompatibile con un router, il wifi si basa su degli standard e tutti gli apparati che abbia mai visto oltre allo standard più evoluto sono compatibili anche con quelli precedenti...

luca111282
20-12-2006, 21:10
Grazie a tutti per le informazioni.

A CuccCri chiedo ancora una cosa: visto che hai la AppleCare (l'estensione a 3 anni di garanzia, giusto?) puoi controllare nella documentazione che hai se ha validità internazionale?

La mia intenzione è di comprarlo negli USA, anche se sto valutando in alternativa un Vaio Sz, per restare sui PC.

Della Apple mi dà fastidio la troppa omologazione e la politica degli accessori proprietari.

Sempre a CuccCri: hai installato anche XP con Boot Camp? Il mio amico che ha il MacBook di settembre l'ha fatto e mi pare funzioni bene. Questo risolverebbe i problemi di compatibilità e dei software senza licenza, come Office, Matlab, Photoshop.

E' vero che sui Mac non si può installare nulla senza licenza?

Grazie

an-cic
21-12-2006, 00:34
Della Apple mi dà fastidio la troppa omologazione e la politica degli accessori proprietari.

Grazie

non capisco quali sarebbero gli accessori proprietari :confused: :confused: ; ormai sono tutte porte standard



Sempre a CuccCri: hai installato anche XP con Boot Camp? Il mio amico che ha il MacBook di settembre l'ha fatto e mi pare funzioni bene. Questo risolverebbe i problemi di compatibilità e dei software senza licenza, come Office, Matlab, Photoshop.

E' vero che sui Mac non si può installare nulla senza licenza?

Grazie

su nessun personal computer si deve installare software senza licenza :read: :read:
ma dire che non si possa mi sembra una boiata clamorosa.

Giusto per curiosità, chi te lo avrebbe detto?
no perchè in questi anni di luoghi comuni sui mac ne avevo sentiti di tutti i tipi, ma questo no.

Comunque ti ripeto: IL SOFTWARE OPEN SOURCE O CON REGOLARE LICENZA

borgoz
21-12-2006, 08:05
no perchè in questi anni di luoghi comuni sui mac ne avevo sentiti di tutti i tipi, ma questo no.LICENZA

Ho un amico convinto che senza sapere le combinazioni delle scorciatoie da tastiera mac os X sia inutilizzabile...E per questo non compra mac...E ovviamente è convinto che non si possano utilizzare mouse con 2 tasti...

M@n
21-12-2006, 10:10
Ho un amico convinto che senza sapere le combinazioni delle scorciatoie da tastiera mac os X sia inutilizzabile...E per questo non compra mac...E ovviamente è convinto che non si possano utilizzare mouse con 2 tasti...
questo 3d sta diventando esilarante.. :D
(Borgoz, non e' riferito a te ma al tuo "amico")

borgoz
21-12-2006, 10:16
questo 3d sta diventando esilarante.. :D
(Borgoz, non e' riferito a te ma al tuo "amico")

Sì sì avevo capito. Questo mio amico ha detto di aver visto usare un mac da un suo amico e ha capito che assolutamente senza le scorciatoie da tastiera non si può usare. :mbe:

Vabbè, problemi suoi :Prrr:

fdfdfdddd
21-12-2006, 10:33
1) A casa mi collego a internet con una rete Wi-Fi senza fili, ho un router/wi-fi US Robotics: potrei usare il Mac senza problemi?


Assolutamente si

2) Ho letto che sta per uscire il nuovo sistema operativo, pare previsto per inizio 2007. Qual è la data ufficiale? Mi conviene aspettare?


Non c'è ancora la data ufficiale ...tuttavia si dice che potrebbe essere disponibile intorno a marzo 2007


3) Esiste Office per Mac, ma quali alternative ho? Cioè, con il sw pre-installato cosa posso e cosa non posso fare? Un simil Word, Excel e Power Point ci sono già o devo prendere iWork?


C'è OpenOffice, NeoOffice ... oltre all'Office della Microsoft. Ci stanno poi altri programmi "minori" ... che ne so ... Mellel e altri. Con l'OS ti viene data una copia demo di Office e di Pages ... che non è altor che un wordprocessor con funzioni di desktop publishing elementari.


4) L'estensione di garanzia è molto cara, ma la farei per stare tranquillo. L'attuale portatile l'ho salvato solo grazie ad un'estensione. Cosa mi consigliate?


Compro portatili Apple da un bel po .. una decina d'anni e non ho mai avuto problemi ... visto che è cara, gioco la fortuna e non lo faccio :-)


5) Spesso guardo telefilm o altro sul computer e a volte lo collego alla TV per vedere meglio: dovrei quindi comprarmi l'adattatore DVI/video composito venduto a parte, giusto?

Per vedere la TV sul Mac ci stanno diverse soluzioni ... da parte di Terratec, Elgato ecc. ecc., per vedere invece il contenuto del Mac sulla TV c'è bisogno di un cavetto che va acquistato a parte e costa circa 20 euro.

mayor
21-12-2006, 12:12
Scusate ma apple care estende la garanzia a 3 anni, invece di 1, ma in italia la garanzia obbligatoria per legge nn e' di 2 anni?
Cioè se io vado dopo il mio anno di garanzia in un negozio apple loro sono costretti a risolvere il problema in garanzia giusto?

Se e' cosi apple care nn ha senso...

borgoz
21-12-2006, 12:35
Scusate ma apple care estende la garanzia a 3 anni, invece di 1, ma in italia la garanzia obbligatoria per legge nn e' di 2 anni?
Cioè se io vado dopo il mio anno di garanzia in un negozio apple loro sono costretti a risolvere il problema in garanzia giusto?

Se e' cosi apple care nn ha senso...

In effetti la questione è da approfondire e la legge comunque vale in tutta la UE.

mayor
21-12-2006, 13:02
In effetti la questione è da approfondire e la legge comunque vale in tutta la UE.

La questione e' importante perchè se gli anni di garanzia sono 2 allora nn conviene l'apple care....

MacNeo
21-12-2006, 13:26
Applecare conviene perché il secondo anno è solo su danni strutturali che esistevano dall'inizio e che tocca al cliente dimostrare.
Esempio pratico: ti accorgi solo dopo un anno che la porta firewire non funzionava, e un tuo tecnico dimostra che era così fin dalla nascita ed eri stato stupido tu a non essertene ancora accorto.

In realtà quindi è come se non ci fosse, la garanzia "come la intendiamo tutti" è solo il primo anno.
Comunque AppleCare non è vincolata al momento dell'acquisto, la puoi benissimo fare a 11 mesi e 28giorni, quando hai ormai deciso se tenerlo ancora (e quindi farla) o venderlo. Anche in caso di vendita comunque ti conviene decidere entro la fine del primo anno, in modo da dare la possibilità a chi lo compra di farla lui (e tu puoi chiedergli qualcosina in più, visto che il computer è ancora in garanzia).

CuccCri
22-12-2006, 08:20
Scusate ma ieri tra un corso durato tutto il giorno e la cena aziendale sono partito di casa alla 6.30 e ci sono ritornato all'1....di stanotte....
Vabbè ora rispondo per quello che so....
A CuccCri chiedo ancora una cosa: visto che hai la AppleCare (l'estensione a 3 anni di garanzia, giusto?) puoi controllare nella documentazione che hai se ha validità internazionale?
La garanzia Apple care se ho ben capito (controllo meglio a casa, se mi sbaglio ve lo dico) è internazionale.
Sempre a CuccCri: hai installato anche XP con Boot Camp? Il mio amico che ha il MacBook di settembre l'ha fatto e mi pare funzioni bene. Questo risolverebbe i problemi di compatibilità e dei software senza licenza, come Office, Matlab, Photoshop.
E' vero che sui Mac non si può installare nulla senza licenza?
Non ho ancora installato XP con bootcamp..in effetti per ora devo dire che non ne sento il bisogno però lo farò. So di chi l'ha fatto e va benissimo. PS:è vero che in nessun computer si può installare il software senza licenza. Piratare lo si fa anche con il Mac, la differenza è che di solito l'approccio dell'utente Mac è diverso. Comunque ad oggi è pieno di software gratuiti che funzionano da dio.
Ho un amico convinto che senza sapere le combinazioni delle scorciatoie da tastiera mac os X sia inutilizzabile...E per questo non compra mac...E ovviamente è convinto che non si possano utilizzare mouse con 2 tasti...
Si può usare con solo il mouse senza problemi, si può usare con uno o, io mi trovo meglio, con due tasti. Certo sul MB sotto il trackpad c'è un tasto solo, se premi il ctrl puoi emulare il secondo. Altrimenti mouse esterno e via.
Commento: :D
Ultima cosa, Apple care conviene o no? Bho l'ho fatta, e tra l'altro entro 60 giorni la puoi disdire con restituzione completa dei soldi.la puoi fare entro la scadenza dell'anno di garanzia. Però se tra un anno e mezzo c'è un problema diventa ostica farselo passare, con l'Apple care, mi diceva il tipo al telefono, se tra due anni vedi che la batteria è giù e non dura più chiedi l'assistenza e te ne rimandano un'altra (ci credo poco a questo però)....