View Full Version : macbook core 2 duo con rumorisità ruperiore al macbook cor duo
thinkangel
19-12-2006, 23:04
ciao :doh: .....scusatemi,ma ho appena acquistato un macbook intel core 2 duo ed ho notato un piccolissimo ronzio appena acceso(si sente solo avvicinando l'orecchio,ma nel cor duo del mio amico questo rumore nn c'è),quindi con ventola nn funzionante.quando inece la ventola va in funzione aumenta pure lui...ma il rumore è un tutt'uno;nn saprei dire se le cose sono separate.ho chiesto al mio rivenditore e mi ha detto che il motivo è che l'apparato di dissipazione(di raffredamento)è aumentato rispetto al modello precedente.infatti rispetto al mac cor duo il mio core 2 duo è un pò-abbastanza-più rumoroso.è vero ciò che mi ha detto il rivenditore?è normale tutto ciò? :confused:
io li ho entrembi core 2 duo e core duo, il core 2 duo ha le ventole di default a 1985rpm contro i 985rpm del core duo... è decisamente più rumoroso.. :rolleyes:
thinkangel
19-12-2006, 23:33
quindi anche tu senti anche al minimo delle prestazioni...già da appena acceso un piccolo ronzio avvicinando l'orecchio alla tastiera?cioè non sento un fruscio di aria,ma un ronzio.....cmq x il resto va benissimo
Non saprei dire della differenza tra CD e C2D...però si vede che io ero abituato male per carità....ma lo trovo silenziosissimo. Solo in certe condizioni la ventola gira "a palla" quindi lì lo senti, altrimenti nulla....
io li ho entrembi core 2 duo e core duo, il core 2 duo ha le ventole di default a 1985rpm contro i 985rpm del core duo... è decisamente più rumoroso.. :rolleyes:
...scaricati Fan Control così regoli come vuoi i settaggi della ventola... ;)
quindi anche tu senti anche al minimo delle prestazioni...già da appena acceso un piccolo ronzio avvicinando l'orecchio alla tastiera?cioè non sento un fruscio di aria,ma un ronzio.....cmq x il resto va benissimo
Guarda che è proprio appena acceso che generalmente le ventole vanno "a palla". Non si tratta di "minimo delle prestazioni", è uno dei momenti più critici per l'avvio di un computer. E' un discorso che vale per tutti i notebook.
thinkangel
20-12-2006, 10:42
si avete ragione...ma forse mi son spiegato male.il fatto è che il mio fa un ronzio,mentre quello del mio amico(che è un cor duo-il mio è un cor2duo)fà un fruscio!
alberto.frz
20-12-2006, 11:08
...il mio fa un ronzio,mentre quello del mio amico :ciapet: (che è un cor duo-il mio è un cor2duo)fà un fruscio!
:Prrr: WINE WINE WINE WINE WINE WINE WINE :Prrr:
Raga, lui sospetta un wine, si può fare qualcosa? Lo ha da appena 2 giorni...E' un difetto per il quale può richiedere la sostituzione oppure no?
:help:
qualcuno ne sa qualcosa?
Sui nuovi C2D non dovrebbe più esserci whine....però prova a vedere se c'è qualche aggiornamento firmware disponibile. Qualcuno diceva che il whine incrementava se si collegava il MB all'alimentatore...hai provato?
Prova comunque a sentire la Apple, oppure se hai un negozio vicino vai....ti sapranno dire qualcosa.
si è un leggerissssssssimo whine.. ma è talmente leggero che non me ne ero mai accorto.. cmq è del tutto normale.. una lampada fa piu casino...
penso che sia l'inverter piu che il whine.. e anche i palmari fanno cosi.. tutti gli aggeggi con monitor e inverter fanno un leggero ronzio:.
si è un leggerissssssssimo whine.. ma è talmente leggero che non me ne ero mai accorto.. cmq è del tutto normale.. una lampada fa piu casino...
penso che sia l'inverter piu che il whine.. e anche i palmari fanno cosi.. tutti gli aggeggi con monitor e inverter fanno un leggero ronzio:.
anche il mio lo fa pero' per sentirlo ci vuole il silenzio assoluto e bisogna mettere l'orecchio vicino al magsafe.
thinkangel
23-12-2006, 09:48
quindi nn chiedo di cambiarmelo....è una cosa normale in tutti i nuovi macbook?
Velvet Acid Christ
23-12-2006, 12:17
Ho provato in tutti modi a sentire il ronzio del quale parlate, ma il silenzio è assoluto nel caso del mio Macbook C2D. Perchè la ventola inizi a farsi sentire è necessario che l'occupazione di almeno uno dei due core si avvicini al 100%.
L'unico difetto che riscontro è la giuntura del pannello LCD che "cigola" quando lo muovo :rolleyes:
Il mio macbook non fa "a". :)
Io ho avuto 2mbp 1ma generazione entranbi "ronzavano" e scaldavano
1 mb 1ma generazione ronzava solo con alimentatore attaccato
infine 1 mbp 2nd generazione....praticamente un incrocio tra una tomba e un freezer :)
Ho provato in tutti modi a sentire il ronzio del quale parlate, ma il silenzio è assoluto nel caso del mio Macbook C2D. Perchè la ventola inizi a farsi sentire è necessario che l'occupazione di almeno uno dei due core si avvicini al 100%.
L'unico difetto che riscontro è la giuntura del pannello LCD che "cigola" quando lo muovo :rolleyes:
si ma vatti a fare curare :p
come fai a non sentire due ventole da 4x4 che girano a 2000giri? rofl.. come lo accendi sono gia a 2000giri, quando il mac lavora salgono a 4-6mila giri.. ma hai voglia a sentirle.. cme fai a dire che è silenzioso? il primo macbook pro era piu silenzioso di sicuro!
si ma vatti a fare curare :p
come fai a non sentire due ventole da 4x4 che girano a 2000giri? rofl.. come lo accendi sono gia a 2000giri, quando il mac lavora salgono a 4-6mila giri.. ma hai voglia a sentirle.. cme fai a dire che è silenzioso? il primo macbook pro era piu silenzioso di sicuro!
veramente il MB ha una ventola e al minimo sta a 1500 giri. Prova a installare fancontrol
aah ops.. pardon.. pensavo si parlasse di macbook PRO.. il titolo del topic è quello..
si beh una ventola a 1500rpm la senti a malapena.. ;)
Il MacBook ha una sola ventola al contrario del MacBook Pro che ne ha 2; nella seconda generazione MacBook Core2Duo, la ventola è impostata con un minimo di 1800RPM non modificabili, usando FanControl (1.3.2) anche impostando un valore più basso non accade nulla ed al successivo avvio del programma il minimo torna ad essere 1800RPM. :)
Comunque fino a 3000RPM il rumore (un sibilio) è ben più che accettabile in un ambiente mediamente rumoroso, diciamo che oltre i 4000RPM la ventola si fa sentire ed a 6000RPM il MacBook sembra un aspirapolvere. :D
Per quanto riguarda il whine, posso confermare che è presente anche sui MacBook Core2Duo, molto leggero e percettibile solo nel caso in cui l'alimentatore sia attaccato ed il monitor si trovi in condizioni di massima luminosità; cosa molto particolare è che spingendo almeno una delle CPU al 100% il "sibilo" si attenua pesantemente. :what:
PS: la gestione dello SpeedStep di MacOS X è veramente penosa... :Puke: se l'occupazione della CPU non è inferiore al 1% (cosa che si verifica molto raramente) la CPU è fissa alla frequenza massima. Il minimo che ho rilevato è stato di 1.50GHz (quando dovrebbe essere 1.00GHz) anche impostando il risparmio energetico al massimo. :rolleyes:
Purtroppo non riesco a compilare l'ultima release di SpeedIt, volevo provare cosa comportava... :muro:
Il MacBook ha una sola ventola al contrario del MacBook Pro che ne ha 2; nella seconda generazione MacBook Core2Duo, la ventola è impostata con un minimo di 1800RPM non modificabili, usando FanControl (1.3.2) anche impostando un valore più basso non accade nulla ed al successivo avvio del programma il minimo torna ad essere 1800RPM. :)
Comunque fino a 3000RPM il rumore (un sibilio) è ben più che accettabile in un ambiente mediamente rumoroso, diciamo che oltre i 4000RPM la ventola si fa sentire ed a 6000RPM il MacBook sembra un aspirapolvere. :D
Per quanto riguarda il whine, posso confermare che è presente anche sui MacBook Core2Duo, molto leggero e percettibile solo nel caso in cui l'alimentatore sia attaccato ed il monitor si trovi in condizioni di massima luminosità; cosa molto particolare è che spingendo almeno una delle CPU al 100% il "sibilo" si attenua pesantemente. :what:
PS: la gestione dello SpeedStep di MacOS X è veramente penosa... :Puke: se l'occupazione della CPU non è inferiore al 1% (cosa che si verifica molto raramente) la CPU è fissa alla frequenza massima. Il minimo che ho rilevato è stato di 1.50GHz (quando dovrebbe essere 1.00GHz) anche impostando il risparmio energetico al massimo. :rolleyes:
Purtroppo non riesco a compilare l'ultima release di SpeedIt, volevo provare cosa comportava... :muro:
mah, il moi MB se ne sta a 1 GHz con applicazioni aperte tipo Safari con cpu attorno al 15% cioe' in uno stato di "idle-normale" ove con idle-normale intendo uso normale senza applicativi esosi (appunto Safari, Mail e tutte le applicazioni che OSX apre per funzionare).
Che applicativo usi per vedere il carico della cpu?
mah, il moi MB se ne sta a 1 GHz con applicazioni aperte tipo Safari con cpu attorno al 15% cioe' in uno stato di "idle-normale" ove con idle-normale intendo uso normale senza applicativi esosi (appunto Safari, Mail e tutte le applicazioni che OSX apre per funzionare).
Che applicativo usi per vedere il carico della cpu?
Usavo CoreDuoTemp 1.0 ma ho notato solo dopo che la versione di SpeedIt che utilizza non è compatibile con il kernel di MacOS X 10.4.8... :muro: ora non so cosa utilizzare per guardare la frequenza ed il carico della CPU. :boh:
PS: la versione 1.0 Preview di SpeedIt non riesco ad installarla, dando alla console:$ sudo ./install.sh il sistema ritorna:kextload: cannot resolve dependencies for kernel extension speedit.kextperò non capisco quale sia il problema...
:mc:
Eccehomo
24-12-2006, 15:12
Il mio nuovo MBC2D ha il whine, ma è basso. Comunque fastidio lo da ugualmente... :(
Usavo CoreDuoTemp 1.0 ma ho notato solo dopo che la versione di SpeedIt che utilizza non è compatibile con il kernel di MacOS X 10.4.8... :muro: ora non so cosa utilizzare per guardare la frequenza ed il carico della CPU. :boh:
PS: la versione 1.0 Preview di SpeedIt non riesco ad installarla, dando alla console:$ sudo ./install.sh il sistema ritorna:kextload: cannot resolve dependencies for kernel extension speedit.kextperò non capisco quale sia il problema...
:mc:
prova:
coolbook, ti da la frequenza ed il voltaggio della cpu (pagando lo puoi sblocaare e puoi forzare la frequenza e i volt della cpu)
Temperature monitor, e' come coreduotemp ... ma meglio. Ti da le temperature delle cpu, chassis, hd e altro (non richiede sppedit)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.