View Full Version : Problema con Emule.....Adsl via radio
svarionman
19-12-2006, 23:31
Visto che il mio paese non è coperta dall'adsl normale, ho da poco messo una adsl via radio 2.4Ghz, fornita da questo provider: Skyblu (http://www.skyblu.it/) . Mi hanno montato un antenna/router sul tetto che arriva direttamente nel pc tramite la scheda di rete, una OSBRIDGE 24XLGi (LINK (http://www.irishwireless.net/web/item.asp?itemid=49&catid=24)).....nella navigazione normale è tutto ok, la velocità è decisamente superiore rispetto ai 56k,il problema è che emule ora è sempre con l'id basso e Kad firewalled. C'è qualcosa che posso fare smanettando tra le impostazioni della connessione (Ip, porte....etc) oppure è il provider a bloccare le porte che servono ad emule e quindi non posso fare nulla?
Nel caso secondo voi è consigliabile contattare il provider e chiedere il perchè della cosa e se possono abilitare le porte?
svarionman
20-12-2006, 09:25
up
Giulio83pale
20-12-2006, 09:41
Visto che il mio paese non è coperta dall'adsl normale, ho da poco messo una adsl via radio 2.4Ghz, fornita da questo provider: Skyblu (http://www.skyblu.it/) . Mi hanno montato un antenna/router sul tetto
antenna/router , penso dovresti configurare il router , non ne sò nulla su adsl via radio e non pensavo che esistesse , ma il router è sul tetto ? :eek:
Giulio83pale
20-12-2006, 09:42
ci vuole babbo natale per configurarlo :)
svarionman
20-12-2006, 14:35
ci vuole babbo natale per configurarlo :)
Esattamente.... :D .....l'antenna è sul tetto e da quello che ho capito ha un router interno http://www.irishwireless.net/images/24xli.jpg
Parlando con il fornitore del servizio (che è a una 15ina di chilometri da casa mia) avrei qualche possibilità di risolvere la cosa, è un mio diritto avere accesso a quelle porte? A loro cosa cambierebbe a livello pratico aprire queste due benedette porte nei loro server?
svarionman
20-12-2006, 15:14
Ho trovato sul sito della Osbridge questa guida di configurazione: LINK (http://www.osbridge.com/manuals/24XLG/index.html) ....non sono molto pratico, secondo voi posso accederci anch'io a questo menu di configurazione o solo il provider? Posso provare a modificare le impostazioni o è meglio evitare che si rischiano di fare casini?
svarionman
20-12-2006, 16:14
Ma che velocità ha la tua adsl wifi? curiosità...al mese quanto paghi? velocità portante in downstream ed upstream?
La velocità è 640/128....ho pagato attorno alle 300 euro tra attivazione, antenna, installazione e tre mesi di connessione, poi sono 21 euro al mese.
Per adesso va bene, la navigazione è di gran lunga migliore che con i 56k....poi il ripetitore è a poche centinaia di metri da casa mia ed è ben visibile (è su un campanile in cima a una collina), quindi non dovrebbero esserci interferenze...
Giulio83pale
20-12-2006, 21:04
da quello che leggo lo si può configurare perfettamente , ma non sò se lo devi fare tu o il fornitore ... ti consiglio di chiamare l'assistenza del tuo provaider e chiedere se tu lo puoi configurare o se lo debbano fare loro. cmq tu prova a cambiare le porte di emule , prova a mettere la 1755 tcp/udp è quella usata da windows media player non dovrebbe essere bloccate sul router , prova cmq chiama l'assistenza e chiedi
svarionman
20-12-2006, 21:19
da quello che leggo lo si può configurare perfettamente , ma non sò se lo devi fare tu o il fornitore ... ti consiglio di chiamare l'assistenza del tuo provaider e chiedere se tu lo puoi configurare o se lo debbano fare loro. cmq tu prova a cambiare le porte di emule , prova a mettere la 1755 tcp/udp è quella usata da windows media player non dovrebbe essere bloccate sul router , prova cmq chiama l'assistenza e chiedi
Si, ho visto la guida di configurazione sul sito del produttore, però inserendo l'ip indicata nel browser non succede nulla, può darsi che il fornitore abbia modificato il router in modo che possano accedere solo loro al menu di configurazione....ho mandato una mail, vediamo che mi dicono....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.