PDA

View Full Version : rilasciata Vector Linux 5.8 gold


Fil9998
19-12-2006, 20:20
http://www.vectorlinux.com/mod.php?mod=userpage&menu=12&page_id=4



vector VectorLinux 5.8 has been released: "The VectorLinux development team is proud to announce the release of VectorLinux 5.8 Standard, code named 'Santa' (Merry Christmas!). This is the fruit that has resulted from several months of coding, debugging and testing by the core development team and the VectorLinux community. This release follows our legendary tradition of stability (inherited from Slackware 11.0), blazing speed on even modest hardware, and simplicity of design and function. The release features fully-working browser plugins, including Flash 9, Java, mp3, Real and Windows media, and DVD playback. Additional features include: Linux kernel 2.6.18.5, fully customized Xfce 4.3.99.2, SeaMonkey 1.0.6, Firefox 2.0 and Opera 9.10, the GIMP and Xara LX for your graphic needs, AbiWord and Gnumeric for your office tasks....

Fil9998
19-12-2006, 20:23
e adesso nei pc con hardwre scarsetto installo questa o PC BSD?
:rolleyes: :confused: :stordita: :fagiano: :confused: :doh: :doh:
è 'na lotta! :muro:

maurinO_o
19-12-2006, 20:35
pc3SD :O :p :sofico: :read:
desktopbsd mi ha deluso :bsod:

nemo99
19-12-2006, 20:45
Vector

senza ombra di dubbio :)

mcardini
19-12-2006, 23:11
Provata in vmware, come al solito e' velocissima.
Per ora uso ancora kateos (buonissima distro) poi quando mi stanco metto sotto torchio sicuramente questa vector :D

Fil9998
21-12-2006, 11:49
installata... veloce e completa (anche se essenziale).
anche installandoci KDE la velocità e reattività restano molto alte.
imho OTTIMA.

nemo99
21-12-2006, 13:09
installata... veloce e completa (anche se essenziale).
anche installandoci KDE la velocità e reattività restano molto alte.
imho OTTIMA.

hai qualche link in cui si dice come installare la kde sulla VL 5.8??

:)

Fil9998
21-12-2006, 13:53
non serve :D
avvia gslapt (è tipo un synaptic di debian)

e metti il flag di spunta sui pacchetti che vuoi installare.

basta.

al prossimo login fra le opzioni di DE avrai anche KDE.

facilissimo.


io c'hio aggiunto openoffice e amarok...
il parco software non è amplissimo, ma tutto quello che in genere serve c'è.

poi si può sempre installare quello che serve "alla slackware" ...
oppure aggiungerci Klik ... e da li installare al volo quel che serve.

nemo99
23-12-2006, 23:22
fatto.

adesso ho kde anche con la 5.8

una piuma questa distro...

su un portatile ho messo in dual boot VL e KANOTIX...è una bella battaglia

Fil9998
25-12-2006, 09:22
effettivamente...
kanotix ha già tutto di suo come software disponibili (repo debian) ... un po' meno performante delle altre due però.
VL permette di settare ogni pacchetto a puntino, però richiede tempo.
vector ha poco software sui repo VL, ma non occorre compilare nulla perchè è tutto veloce...

tienile tutte e tre!!


:sofico: