PDA

View Full Version : TEMPERATURE CPU PENTIUM D


david-1984
19-12-2006, 19:25
ciao,
ho un problema con due computer nuovi.
Hanno come scheda madre una intel D102Ggc2 e processore Pentium D945 3.4Ghz.
Nel Bios mi dicono entrambi che la temperatura è sui 60 gradi. A volte sale di un grado alla volta fino a 65°C!!!
In uno ho messo la cpu con il suo dissipatore originale. Nell'altro ho messo della pasta termica che ho comperato in un negozio. Non cambia nulla!
Sapete dirmi quale può essere il problema?
grazie ciao

SlimSh@dy
19-12-2006, 19:31
ciao,
ho un problema con due computer nuovi.
Hanno come scheda madre una intel D102Ggc2 e processore Pentium D945 3.4Ghz.
Nel Bios mi dicono entrambi che la temperatura è sui 60 gradi. A volte sale di un grado alla volta fino a 65°C!!!
In uno ho messo la cpu con il suo dissipatore originale. Nell'altro ho messo della pasta termica che ho comperato in un negozio. Non cambia nulla!
Sapete dirmi quale può essere il problema?
grazie ciao


Non saprei le temp di un pentium d ma mi sembra molto strano siano cosi alte

david-1984
19-12-2006, 19:50
è possibile che il problema sia la ventola del dissi?
a 59°C gira a 960, a 62°C gira a 1200 e a 64°C gira a 1320!
Sul mio P4 la ventola va a 5000!
Non so piu cosa fare!

SlimSh@dy
19-12-2006, 19:58
è possibile che il problema sia la ventola del dissi?
a 59°C gira a 960, a 62°C gira a 1200 e a 64°C gira a 1320!
Sul mio P4 la ventola va a 5000!
Non so piu cosa fare!


Be quello dipende dal tipo di ventola....cmq mi sembra molto basso come velocita

david-1984
19-12-2006, 20:05
sai come faccio ad aumentarla?

david-1984
19-12-2006, 21:17
ho visto che quando arriva a 70°C la ventola aumenta velocità fino a 2500 e la temp scende velocemente di 2 gradi, però al diminuire della temperatura la ventola diminuisce velocità e si è punto che a capo!
(adesso quando avvio windows si blocca)

Luca Pitta
19-12-2006, 21:33
Ho letto ilpvt.

Non conosco il bios di quella scheda, ma se leggi il manuale potresti trovari abbastanza facilmente le impostazioni per la velocità della ventola in modo da farla lavorare più veloce a temperature più basse.

Detto questo, cmq prova aportate la cpu in full per una dozzina di minuti e registra le temperature della cpu e degli'altri componenti.

Poi mentre sei in ful e la temperautra si è stabilizzata, apri la portella del case e guarda se i valori scendono e di quanto. In quel caso dovresti rivedere la ventilazione del case.

Poi i Pentium d scaldano e il dissy boxede è un pò al limite.




Pitta

david-1984
19-12-2006, 21:39
Grazie mille per aver risposto!

Il case è gia aperto e l'intel non da nelle proprie schede madri un manuale!!!
Adesso vado a cercarlo in internet.
Il bios non mi da tante possibilità.... quindi non so se è possibile settare qualcosa da li!

Luca Pitta
19-12-2006, 21:43
Sulle ASUS per esempio si chiama "Q-fan" .

Ecmq sei un pò altino. Messo tutto giusto?


Pitta

david-1984
19-12-2006, 22:24
Nel bios mi dice che:
CPU 67C
Internal 47
Remote 47

Con speed Fan mi dice:
CPU 46
Ambiente 46
Remote 60C

Facendo girare Pc mark con cpu al 100% mi arriva a 72°C al massimo e con cpu a 0% sta sui 53.

è possibile che la temperatura rilevata nel bios sia sbagliata?
Come mai Speed fan mi confonde le temperature?
Che programma posso usare per forzare la velocità della ventola?

quando metto la mano tra la cpu e la scheda video, sento che l'aria è proprio calda, anche se il case è aperto!

Luca Pitta
19-12-2006, 22:32
Nel bios mi dice che:
CPU 67C
Internal 47
Remote 47

Con speed Fan mi dice:
CPU 46
Ambiente 46
Remote 60C

Facendo girare Pc mark con cpu al 100% mi arriva a 72°C al massimo e con cpu a 0% sta sui 53.

è possibile che la temperatura rilevata nel bios sia sbagliata?
Come mai Speed fan mi confonde le temperature?
Che programma posso usare per forzare la velocità della ventola?

quando metto la mano tra la cpu e la scheda video, sento che l'aria è proprio calda, anche se il case è aperto!

Speed fan può tranquillamante regolare la velocità, ma sempre per esempio, sulle asus devi prima disabilitare il Q-fan da bios. Li potrebbe essere lo stesso.

Prova everest per leggere le temperature, le nomina più precise. Tutte queste utility, leggono sempre la medesima sonda, quindi o scazza verso l'alto o hai cannato qualcosa nel montaggio.

Se non riesci, ti conviene prenderti un dissy economico ma valido tipo l'artic pro.



Pitta

renatino47
20-12-2006, 07:05
concordo con pitta per la sostituzione del dissi stock con un artic freezer7pro (20€)
ricorda anche che le temperature rilevate dal bios sono sempre + alte perchè la cpu anche se non sembra lavora parecchio..... infine cerca di aumentare l'aria in uscita dal case, magari con una 12cm sul retro, e sostituisci la pasta termoconduttiva con l'as5.... con questi accorgimenti il mio PD che gira a 3650mhz oscilla tra i 28° in idle e 42° in full
ciao

david-1984
20-12-2006, 08:48
concordo con pitta per la sostituzione del dissi stock con un artic freezer7pro (20€)
ricorda anche che le temperature rilevate dal bios sono sempre + alte perchè la cpu anche se non sembra lavora parecchio..... infine cerca di aumentare l'aria in uscita dal case, magari con una 12cm sul retro, e sostituisci la pasta termoconduttiva con l'as5.... con questi accorgimenti il mio PD che gira a 3650mhz oscilla tra i 28° in idle e 42° in full
ciao

Quindi è normale la temperatura tra i 55 e i 70 per questo procio?
Quello che mi da fastidio è che ho preso 3 cpu e quindi dovrò spendere 60 euro solo per i dissipatori!!
Non mi sembra corretto che quello che forniscono loro sia cosi scadente da non poterlo utilizzare!!

jandg912
20-12-2006, 09:26
assolutamente non è normale che la temp con dissi stock sia a 60 gradi.....
sei sicuro di aver montato tutto bene? la pasta termica che hai messo, l'hai messa bene?
al massimo riporta indietro il pc al negozio

Luca Pitta
20-12-2006, 10:47
Quindi è normale la temperatura tra i 55 e i 70 per questo procio?
Quello che mi da fastidio è che ho preso 3 cpu e quindi dovrò spendere 60 euro solo per i dissipatori!!
Non mi sembra corretto che quello che forniscono loro sia cosi scadente da non poterlo utilizzare!!

Io infatti ho detto di fare alcune prove e di controllare il montaggio, prima della sostituzione.

I dissy stock, leggendo una guida intel tempo fa, che sono "studiati" per avere aria fredda direttamante dall'esterno e quindi attraverso la portella laterale.



Pitta

Flavio85
20-12-2006, 11:07
è normale... i pentium D scaldano cosi di loro. Infatti l'ho cambiato con un e6400 che in full sta a 42 gradi

david-1984
20-12-2006, 15:25
quando metto in stanby i due pc, entrambi mi fanno comparire una schermata blu di errore fatale, sapete cosa può essere?

Luca Pitta
20-12-2006, 15:36
quando metto in stanby i due pc, entrambi mi fanno comparire una schermata blu di errore fatale, sapete cosa può essere?

Beh, questo potrebbe essere un problema di periferica.



Pitta

david-1984
20-12-2006, 15:43
l'errore è sistematico, avviene sempre. Come posso scoprire da cosa è dato?

Luca Pitta
20-12-2006, 15:49
Non saprei. A me lo faceva per dei driver configurati male di un mouse trakMan.


Pitta

letsmakealist
20-12-2006, 15:57
ricorda anche che le temperature rilevate dal bios sono sempre + alte perchè la cpu anche se non sembra lavora parecchio.....


ero assolutamente convinto del contrario.
infatti in bios (35°) ho sempre 3-4 gradi in meno rispetto a win (38°) in idle.

renatino47
20-12-2006, 17:24
è normale... i pentium D scaldano cosi di loro. Infatti l'ho cambiato con un e6400 che in full sta a 42 gradi
i pentiumD (serie 9xx) come detto prima necessitano solo di piccoli accorgimenti, forse tu avevi un PD della serie 8xx che scaldava di +
ciao

renatino47
20-12-2006, 17:28
ero assolutamente convinto del contrario.
infatti in bios (35°) ho sempre 3-4 gradi in meno rispetto a win (38°) in idle.
non ho esperienza diretta con i core2duo, quindi potrei sbagliarmi, poi bisogna vedere cosa consideri come idle in windows (appena aperto, il so lavora parecchio)
ciao

letsmakealist
20-12-2006, 19:05
poi bisogna vedere cosa consideri come idle in windows


idle per me è utilizzo cpu compreso tra 0% e 1% da qualche minuto.

c'è da dire però che onestamente non so che valore di cpu temp registri il bios. può essere che sia diverso da quello che misuro in win con TAT.

david-1984
20-12-2006, 19:19
Dai centri assistenza mi hanno detto che la temperatura dei pentium D è giusta tra i 55 e i 70!!

Luca Pitta
21-12-2006, 07:00
A 70°C il processore non si brucia, anche perchè sono protetti da un sistema che se cmq superi una soglia di temperatura molto alta si spegne automaticamante.

Diciamo che è buona norma non superare i 60°C , ma non è il Vangelo.



Pitta