View Full Version : GParted: un gioiello.
AleLinuxBSD
19-12-2006, 18:55
GParted.
http://gparted.sourceforge.net/index.php
Filesystems supportati:
http://gparted.sourceforge.net/features.php
Screenshots:
http://gparted.sourceforge.net/screenshots.php
Navigando per Internet, ho trovato questo piccolo gioiello, una distribuzione liveCd, che consente di partizionare semplicemente il proprio hdd.
Non ho avuto modo di provarlo ma mi pare una soluzione molto interessante.
Ciao Ale :)
GParted.
http://gparted.sourceforge.net/index.php
Filesystems supportati:
http://gparted.sourceforge.net/features.php
Screenshots:
http://gparted.sourceforge.net/screenshots.php
Navigando per Internet, ho trovato questo piccolo gioiello, una distribuzione liveCd, che consente di partizionare semplicemente il proprio hdd.
Non ho avuto modo di provarlo ma mi pare una soluzione molto interessante.
Ciao Ale :)
è veramente eccellente, quando devo isntallare Linux di solito mi preparo prima le partizioni col live cg di gparted, altro che Partition Magic :D
Io uso fdisk, non quello del DOS però... :asd:
AleLinuxBSD
19-12-2006, 21:49
Io l'ho scoperto casualmente.
fdisk (di Linux) l'ho usato soltanto una volta su un hdd totalmente vuoto.
Partition Magic l'ho usato perché non sapevo esistessero alternative.
Se mi capiteranno altre occasioni proverò ad usarlo per vedere come mi trovo.
Ciao Ale :)
crow_jane
19-12-2006, 21:56
Io uso QtParted, che a quanto sembra differisce solo per l'interfaccia grafica. Cmq ottimo.
http://www.armanz-world.it/?p=44
-AnDrEw-88-
19-12-2006, 22:03
si gparted è ottimo, ma c'era già un'altro post ke lo lodava :D
peccato che manca una funzione del tipo "clona disco."
nel caso in cui devo spostare l'intero contenuto di un disco in un altro, vista la mancanza di una procedura automatica, devo ricrearmi a mano tutte le partizioni.
Segnalo per il partizionamento anche l'utility cfdisk
Mezzelfo
20-12-2006, 23:32
Nn l'ho mai usato dal live cd di gparted ma penso che su ci sia dd.
dd if=/dev/hda of=/dev/hdb
è possibile usarlo anche x ridimensionare dischi fissi con windows già installato, senza fare casini? :)
vorrei installare ubuntu sul notebook dell'ufficio, sto vedendo un po' in giro....
Nn l'ho mai usato dal live cd di gparted ma penso che su ci sia dd.
dd if=/dev/hda of=/dev/hdb
esatto, l'ho usato in questa maniera. Oltretutto all'inizio ci sono un sacco di moduli da caricare x numerosi controller quindi l'accoppiata è perfetta.
Ma non tutti sanno utililizzare una cosa , seppur banale, come dd.
Quindi penso sarebbe utile un aggiunta anche nell'interfaccia grafica. Tutto qui.
è possibile usarlo anche x ridimensionare dischi fissi con windows già installato, senza fare casini? :)
vorrei installare ubuntu sul notebook dell'ufficio, sto vedendo un po' in giro....
http://gparted.sourceforge.net/features.php
si lo puoi fare. Io ho mosso tanti dati e non mi ha dato nessun problema (ntfs).
Comunque ti consiglio di fare un backup e di fare un defrag prima dell'operazione.
grazie Hero!
si, cmq, al backup forever... l'ultima volta, dopo aver installato la debian etch, non partiva più il pc.... non arrivava neanche alla scelta del S.O.!!! :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.