cy83rZ
19-12-2006, 16:47
Ciao,
sono da circa 4 ore a contatto col mio nuovo dv9095 e ...il sibilo? Ebbene c'่! Ma non sovrasta l'audio come invece e' capitato a qualcuno, provato con cuffie professionali da 160 Ohm e gli altoparlanti di serie.
Ma ho fatto una lieta scoperta, almeno per me! Il sibilo si ode solo con windows!! Infatti, con Linux il portatile non emette alcun sibilo. Come gia' altri avevano fatto notare, facendo lavorare l'hard disk svanisce per poi tornare e, per fortuna, non e' cosi alto come sembrava leggendo i vari post. Se non avessi saputo del sibilo dubito che me ne sarei accorto in tempi brevi.
Cmq, con Linux e' talmente silenzioso che sembra spento. Si ode solo il normale soffio della ventolina, ma molto basso, senza spiaccicarci l'orecchio sopra non si sente alcunche'.
Conclusione, anche se affrettata, credo sia un problema dovuto al risparmio energetico.
Per chi non mi crede provi con un cd bootable di Linux e, una volta partito, vada a farsi un caffe', sigaretta e passeggiata ..al suo ritorno il sibilo non ci sara'. Invece, con windows, non lo fa appena avviato, ma pochi minuti dopo averlo acceso, come se il risparmio energetico entrasse in gioco, da qui le mie considerazioni precedenti. Probabilmente e' il whine, anche se sembra molto + un rumore elettronico di motorini, come quelli dell'hard disk. Chi di voi ha montato anche solo qlc hd sa cosa intendo e, in quegli hd, il rumore elettronico e' normale.
Per fortuna io uso esclusivamente Linux, credo quindi che il mio entusiasmo per questo mostriciattolo non calera'! E se il vero colpevole del sibilo fosse windows?? E' lui il virus!! :p
Provato con la mia distribuzione di sempre: slackware 11.0 e kernel 2.4.x. Piu' tardi preparo il 2.6.19.1 e vi terro' aggiornati. :D
Naturalmente l'invito di fare il test con Linux e' rivolto a tutti i possessori di notebook hp con sibilo. Sarebbe interessante ... :)
A presto :)
sono da circa 4 ore a contatto col mio nuovo dv9095 e ...il sibilo? Ebbene c'่! Ma non sovrasta l'audio come invece e' capitato a qualcuno, provato con cuffie professionali da 160 Ohm e gli altoparlanti di serie.
Ma ho fatto una lieta scoperta, almeno per me! Il sibilo si ode solo con windows!! Infatti, con Linux il portatile non emette alcun sibilo. Come gia' altri avevano fatto notare, facendo lavorare l'hard disk svanisce per poi tornare e, per fortuna, non e' cosi alto come sembrava leggendo i vari post. Se non avessi saputo del sibilo dubito che me ne sarei accorto in tempi brevi.
Cmq, con Linux e' talmente silenzioso che sembra spento. Si ode solo il normale soffio della ventolina, ma molto basso, senza spiaccicarci l'orecchio sopra non si sente alcunche'.
Conclusione, anche se affrettata, credo sia un problema dovuto al risparmio energetico.
Per chi non mi crede provi con un cd bootable di Linux e, una volta partito, vada a farsi un caffe', sigaretta e passeggiata ..al suo ritorno il sibilo non ci sara'. Invece, con windows, non lo fa appena avviato, ma pochi minuti dopo averlo acceso, come se il risparmio energetico entrasse in gioco, da qui le mie considerazioni precedenti. Probabilmente e' il whine, anche se sembra molto + un rumore elettronico di motorini, come quelli dell'hard disk. Chi di voi ha montato anche solo qlc hd sa cosa intendo e, in quegli hd, il rumore elettronico e' normale.
Per fortuna io uso esclusivamente Linux, credo quindi che il mio entusiasmo per questo mostriciattolo non calera'! E se il vero colpevole del sibilo fosse windows?? E' lui il virus!! :p
Provato con la mia distribuzione di sempre: slackware 11.0 e kernel 2.4.x. Piu' tardi preparo il 2.6.19.1 e vi terro' aggiornati. :D
Naturalmente l'invito di fare il test con Linux e' rivolto a tutti i possessori di notebook hp con sibilo. Sarebbe interessante ... :)
A presto :)