PDA

View Full Version : HP & SIBILO


cy83rZ
19-12-2006, 16:47
Ciao,

sono da circa 4 ore a contatto col mio nuovo dv9095 e ...il sibilo? Ebbene c'่! Ma non sovrasta l'audio come invece e' capitato a qualcuno, provato con cuffie professionali da 160 Ohm e gli altoparlanti di serie.
Ma ho fatto una lieta scoperta, almeno per me! Il sibilo si ode solo con windows!! Infatti, con Linux il portatile non emette alcun sibilo. Come gia' altri avevano fatto notare, facendo lavorare l'hard disk svanisce per poi tornare e, per fortuna, non e' cosi alto come sembrava leggendo i vari post. Se non avessi saputo del sibilo dubito che me ne sarei accorto in tempi brevi.

Cmq, con Linux e' talmente silenzioso che sembra spento. Si ode solo il normale soffio della ventolina, ma molto basso, senza spiaccicarci l'orecchio sopra non si sente alcunche'.

Conclusione, anche se affrettata, credo sia un problema dovuto al risparmio energetico.

Per chi non mi crede provi con un cd bootable di Linux e, una volta partito, vada a farsi un caffe', sigaretta e passeggiata ..al suo ritorno il sibilo non ci sara'. Invece, con windows, non lo fa appena avviato, ma pochi minuti dopo averlo acceso, come se il risparmio energetico entrasse in gioco, da qui le mie considerazioni precedenti. Probabilmente e' il whine, anche se sembra molto + un rumore elettronico di motorini, come quelli dell'hard disk. Chi di voi ha montato anche solo qlc hd sa cosa intendo e, in quegli hd, il rumore elettronico e' normale.

Per fortuna io uso esclusivamente Linux, credo quindi che il mio entusiasmo per questo mostriciattolo non calera'! E se il vero colpevole del sibilo fosse windows?? E' lui il virus!! :p

Provato con la mia distribuzione di sempre: slackware 11.0 e kernel 2.4.x. Piu' tardi preparo il 2.6.19.1 e vi terro' aggiornati. :D

Naturalmente l'invito di fare il test con Linux e' rivolto a tutti i possessori di notebook hp con sibilo. Sarebbe interessante ... :)

A presto :)

Lorenzo1
21-12-2006, 07:07
Ciao,

sono da circa 4 ore a contatto col mio nuovo dv9095 e ...il sibilo? Ebbene c'่! Ma non sovrasta l'audio come invece e' capitato a qualcuno, provato con cuffie professionali da 160 Ohm e gli altoparlanti di serie.
Ma ho fatto una lieta scoperta, almeno per me! Il sibilo si ode solo con windows!! Infatti, con Linux il portatile non emette alcun sibilo. Come gia' altri avevano fatto notare, facendo lavorare l'hard disk svanisce per poi tornare e, per fortuna, non e' cosi alto come sembrava leggendo i vari post. Se non avessi saputo del sibilo dubito che me ne sarei accorto in tempi brevi.

Cmq, con Linux e' talmente silenzioso che sembra spento. Si ode solo il normale soffio della ventolina, ma molto basso, senza spiaccicarci l'orecchio sopra non si sente alcunche'.

Conclusione, anche se affrettata, credo sia un problema dovuto al risparmio energetico.

Per chi non mi crede provi con un cd bootable di Linux e, una volta partito, vada a farsi un caffe', sigaretta e passeggiata ..al suo ritorno il sibilo non ci sara'. Invece, con windows, non lo fa appena avviato, ma pochi minuti dopo averlo acceso, come se il risparmio energetico entrasse in gioco, da qui le mie considerazioni precedenti. Probabilmente e' il whine, anche se sembra molto + un rumore elettronico di motorini, come quelli dell'hard disk. Chi di voi ha montato anche solo qlc hd sa cosa intendo e, in quegli hd, il rumore elettronico e' normale.

Per fortuna io uso esclusivamente Linux, credo quindi che il mio entusiasmo per questo mostriciattolo non calera'! E se il vero colpevole del sibilo fosse windows?? E' lui il virus!! :p

Provato con la mia distribuzione di sempre: slackware 11.0 e kernel 2.4.x. Piu' tardi preparo il 2.6.19.1 e vi terro' aggiornati. :D

Naturalmente l'invito di fare il test con Linux e' rivolto a tutti i possessori di notebook hp con sibilo. Sarebbe interessante ... :)

A presto :)

Non ti seguo , non riesco a capire come possa centrare il risparmio energetico.
Io sono utente linux da anni ormai..
Ma si era parlato nell altro THREAD che il problema era di tipo HARDWARE e non SOFTWARE..
Non penso che cambiando videoregistratore la cassetta si veda meglio
:Prrr: notare la similitudine :Prrr:

Eriol the real
21-12-2006, 11:50
c'่ un topic in Discussioni Generali, in rilievo...

magari segnalo ai mod per unificare

intanto se ti ่ possibile volevo chiederti se , durante l'utilizzo windows, potevi fare un breve video e metterlo su google, in modo da verificare tutti l'entitเ del rumore, sarebbe interessante sicuramente

p.s. dove lo hai preso?

cy83rZ
21-12-2006, 12:16
Non ti seguo , non riesco a capire come possa centrare il risparmio energetico.
Io sono utente linux da anni ormai..
Ma si era parlato nell altro THREAD che il problema era di tipo HARDWARE e non SOFTWARE..
Non penso che cambiando videoregistratore la cassetta si veda meglio
:Prrr: notare la similitudine :Prrr:


Ciao,

similitudine??? Neanche lontanamente si somigliano, non mi pare che una videocassetta abbia un sistema di risprmio energetico quale l'ACPI che impatta su tutto il sistema, cpu e ventole varie incluse: spero che di Linux tu ne abbia capito di + ... hihihihi :Prrr:

cy83rZ
21-12-2006, 12:29
c'่ un topic in Discussioni Generali, in rilievo...

magari segnalo ai mod per unificare

intanto se ti ่ possibile volevo chiederti se , durante l'utilizzo windows, potevi fare un breve video e metterlo su google, in modo da verificare tutti l'entitเ del rumore, sarebbe interessante sicuramente

p.s. dove lo hai preso?


Ciao,

lo faro'.
Per quanto riguarda il video: ora sono in windows,ma come ho gia' detto e non mi stanchero' di ripetere :), non odo + quel sibilo dopo aver fatto un windows update di circa 200MB di "roba". Fatto xche' si impallava il media center mentre ricercava le stazioni, una volta aggiornato, al riavvio, non si e' piu' sentito il sibilo neanche lasciandolo inattivo: notare che anche prima sentivo il sibilo solo lasciandolo inattivo e dopo circa 1-2 minuti proprio in corrispondenza all'innesco del risparmio energetico. Da qui le mie supposizioni.
Ma notare notare, scritto 2 volte apposta: qui, in casa mia intendo, siamo tutti sistemisti, elettronici e programmatori, insomma, gente che ci smanetta tutti i giorni con questo genere di cose, anche per passione, e credimi, quando ho fatto poggiare l'orecchio anche ai miei amici si son messi a ridere leggendo quel che invece si dice in rete(naturalmente ho detto loro che si tratta solo di alcuni modelli che hanno avuto quel sibilo): quelli che si odono poggiando l'orecchio sulla tstiera son rumorini elettronici normalissimi.
Non riuscirei a registrare quel sibilo perche' NON C'E' nessun sibilo :sofico: da registrare, ci ho appena poggiato l'orecchio per la terza volta, ma nisba. Se proprio lo vogliono sto sibilo faccio un fischio, poi lo lavoro con un editor audio e infine lo posto! :D
Provato anche di notte in sienzio assoluto e non si ode alcun sibilo! :p

Lorenzo1
21-12-2006, 17:16
:cool: Una bella botta di culo se non hai "fischi o fiaschi" :fagiano:
Ma il tuo notebook ่ un hp 9084? Qual0'่ la scheda tecnica? E dove lo hai comprato?

cy83rZ
26-12-2006, 14:29
:cool: Una bella botta di culo se non hai "fischi o fiaschi" :fagiano:
Ma il tuo notebook ่ un hp 9084? Qual0'่ la scheda tecnica? E dove lo hai comprato?


Ciao,

ho scritto due righe nell'altro post riguardo un tac del secondo hd durante scritture di pochi byte a intervalli di circa 1'.
E' un 9095,acquistato da MW in via carlo troya a MI.

Il sibilo talvolta c'e', ma e' talmente basso che si ode solo ed esclusivamente se appoggio l'orecchio sulla tastiera. Diversamente non si ode. Niente di che.

Ciao :)