PDA

View Full Version : Sony: nessuno sfrutterà mai PlayStation 3 al 100%


Redazione di Hardware Upg
19-12-2006, 16:44
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-nessuno-sfruttera-mai-playstation-3-al-100_19598.html

Netta dichiarazione di Phil Harrison in un'intervista a MTV: impossibile sfruttare pienamente l'hardware della console.

Click sul link per visualizzare la notizia.

NightStalker
19-12-2006, 16:49
insomma lo stesso svantaggio dei pc: quando mai abbiamo visto l'hardware dei pc sfruttato al 100%? :asd:

non succedeva nemmeno ai tempi dei 386 che sfruttassero l'hw pc al 100% delle sue potenzialità

hibone
19-12-2006, 16:50
Mah...
Han Sboro ( ah no quello era harrison ford... ) si fa pubblicità..
Mah

tarek
19-12-2006, 16:52
io uso un piii e spesso arriva al limite..

spaccabit
19-12-2006, 16:53
la ps3 non verrà mai sfruttata al massimo per la complessità di programmazione intrinseca della sua struttura non perché è "espandibile" .

ShadowThrone
19-12-2006, 16:53
sfuttarla o no... almeno usarla per giocare... quando uscirà qui da noi... :asd: prima o poi..


http://www.thisiswaiting.com/x19.jpg

AK47
19-12-2006, 16:57
ma alla sony perche' non si stanno zitti????Mah...e non mi dite che nel bene o nel male e' importante che se ne parli..perche' ce ne sarebbero molte di cose piu' interessanti sulle quali farsi pubblicita'!!

legno
19-12-2006, 17:02
la ps3 non verrà mai sfruttata al massimo per la complessità di programmazione intrinseca della sua struttura non perché è "espandibile" .


Se quello che dici e' vero mi sembra una mossa VERAMENTE stupida da parte di Sony!!!!!! :eek: :eek:
Cos'e'la politica del "io ce l'ho + lungo" ? "la nostra console e' cosi' potente e difficile da programmare che nessuno riuscira' mai a sfruttarla" sinceramente da possibile acquirente non mi sembra una bella cosa. . . . . .poi come gia' detto da qualcuno le console nascono per eliminare i problemi del pc per chi vuole solo giocare, ma con ps3 mi sembra il contrario. Farei anche questa considerazione, se nessuno riuscira' a sfruttarla al 100% ovviamente io non trovo giusto pagarla al 100% :O ;) Ovviamente IMHO ciao :)

Niiid
19-12-2006, 17:04
vorrei proprio vedere un giocho che si occupa della droga e della sua dipendenza...
magari un RPG,dove il tuo eroe il cosi deto "junky" e dipendente dal eroina,e il tuo obbietivo sara di farlo vivere il piu a lungo...
oviamente la possibbilita di stacarlo dalla droga sara pari di 001% .
praticamente un falimento totale per il giocatore e il suo eroe drogato..
:asd: :asd: :asd:

HBsoul
19-12-2006, 17:05
affermazione quanto meno strana... peraltro si presta ad una duplice interpretazione: non la si sfrutterà mai al 100%. bene, allora potevate farla meno "potente" e farla pagare di meno. che senso ha pagare in più per potenzialità non sfruttabili...

capitan_crasy
19-12-2006, 17:11
affermazione quanto meno strana... peraltro si presta ad una duplice interpretazione: non la si sfrutterà mai al 100%. bene, allora potevate farla meno "potente" e farla pagare di meno. che senso ha pagare in più per potenzialità non sfruttabili...
Il "mito" Phil Harrison

( Notizia del 01-06-2006 )
Nell'intervista rilasciata al sito tedesco Spiegel Online ha dichiarato che il fatto che Sony abbia introdotto per prima la grafica in tre dimensioni in tempo reale non vuol dire che Nintendo abbia copiato quando ha fatto la stessa cosa nel 1996 con Nintendo 64. Ovviamente, tale primato va comunque circostretto al solo ambito console.


( Notizia del 13-11-2006 )
Sony rende pubblicato un comunicato ufficiale, volto a smentire le dichiarazioni che Phil Harrison, direttore degli studi internazionali della stessa Sony, aveva rilasciato a Official PlayStation Magazine. Questi, infatti, affermava: "dato che i nostri programmi relativamente al lancio in contemporanea in Europa, Giappone e Stati Uniti non è stato possibile mantenerli, non vorrei fare un preciso programma anche stavolta".

Sony Computer Entertainment Europe, invece, conferma ufficialmente che il lancio di PlayStation 3 per l'Europa rimane pianificato nel mese di marzo del 2007. Nick Sharples, corporate communications boss di Sony, ha corroborato tale posizione dichiarando: "stiamo abbondantemente mantenendo i piani per garantire il lancio in marzo in Europa".

Inchinatevi tutti!!!!
:ave: :ave: :ave:
:ave: :ave: :ave:
:ave: :ave: :ave:
:ave: :ave:
:ave:
:ave: hil Harrison ha parlato...
:sofico:

hibone
19-12-2006, 17:11
più semplicemente non verrà mai sfruttata al 100% perchè sarà già obsoleta.. perchè i giochi costeranno troppo o per qualche altra ragione dipendente da sony a mio avviso...

farlo arrivare al limite non significa sfruttarlo al max delle sue possibilità...
se anche il cell farà miracoli il comparto video magari mostrerà i suoi limiti...
soprattutto a seguito delle nuove dx.. ( la mia è un'ipotesi naturalmente non un'affermazione... )

deglia
19-12-2006, 17:13
anche zio bill disse che nessuno avrebbe mai usato 640kb x il codice di un programma...

cerbero_rc
19-12-2006, 17:17
Sono due cose completamente differenti!!!!!!!!!!!!

Lo spazio basta buttare codice su codice a quintali....

il discorso qui invece che per poterla sfruttare al massimo del suo potenziale è necessario fareun investimento così grande che non è ammortizzabile.... quindi non è un investimento che si può affrontare; ergo molto probabilmente nessuno la riuscirà a sfruttare al massimo.... senza mettere in conto possibili colli di bottiglia architettonici che potrebbero aggravare il problema...

almeno io la interpreto così...

Jon_Snow
19-12-2006, 17:18
la più grande sfida della nostra industria è che spesso è chiamata semplicemente 'videogames', e che i giochi sono semplicemente divertenti. In realtà, i giochi dovrebbero trattare di paura, di commedia, di morte, di pericolo, dei problemi della droga".

Una volta tanto anche lui ne dice una giusta! Non capisco perché farci ironia sopra, mi pareva che tutti la pensassero così nella discussione Rules of Rose.

suzerain
19-12-2006, 17:19
Ah, il marketing... ti fa dire cose che non vorresti...confermare date non confermabili...cercare da dare una collocazione all'uso della macchina un pò diversa da quella per cui è stata progettata :)

wuma71
19-12-2006, 17:21
la ps3 non verrà mai sfruttata al massimo per la complessità di programmazione intrinseca della sua struttura non perché è "espandibile" .

I ho l'X-Box 360 e ho letto sfavillanti post o commenti su Gears of War.Ma saremo a livelli del 30% come sfruttamento.Secondo me non sfrutteranno mai l'HW delle macchine perchè non ne hanno il tempo.I programmatori oggigiorno devono fare un prodotto; e devono farlo e alla svelta punto e basta.E poi che tempo ha un programmatore di sfruttare le potenzialità se già si parla di nuove console per quanto riguarda Microsoft X-Box720 e Ps4 per Sony,quando arriveranno a sfruttarne a malapena il 50% ci sarà il modello nuovo a sostituire tutto.

Pensa che poi ho letto (ma dove :D ) che le console di nuova generazione saranno così ottimizzate che faranno anche i panini caldi :D

atomo37
19-12-2006, 17:22
è la frase più scema che io abbia mai sentito, ha battuto quella del mio prof di matematica delle medie che disse "il 486 ha una potenza di calcolo talmente elevata che è inutile!". :)

guerret
19-12-2006, 17:23
Mi sembra in pratica un'ammissione di colpa di aver fatto qualcosa di inutile.

jappilas
19-12-2006, 17:30
la ps3 non verrà mai sfruttata al massimo per la complessità di programmazione intrinseca della sua struttura non perché è "espandibile" .il paradigma di programmazione da adottare per trarre vantaggio da Cell è diverso da quello comunemente impiegato per sviluppare SW che giri su cpu general purpose, questo è vero ( e se ne era parlato in parecchi post fino a non molto tempo fa)
ma secondo me non è quello il senso della battuta ( tale è per me, proprio per il fatto di venire dal responsabile di una divisione Sony ), che invece si riferisce a quelle che ritiene caratteristiche peculiari e fin troppo innovative (come il controller SixAxis)
Mi sembra in pratica un'ammissione di colpa di aver fatto qualcosa di inutile.a me suona come una frase detta per vantarsi "tirandosela"... ma mi sa che in effetti avrà l' effetto opposto :rolleyes:
è la frase più scema che io abbia mai sentito, ha battuto quella del mio prof di matematica delle medie che disse "il 486 ha una potenza di calcolo talmente elevata che è inutile!". :)bisogna sempre contestualizzare le frasi con il periodo e la situazione in cui vengono dette, il 486 per far girare wordstar (il primo) sotto DOS era davvero eccessivo, anche se non lo era per DOOM... :O

Maury
19-12-2006, 17:32
E' una farse priva di senso, non vuol dire nulla oltre ad essere campata per aria, vabbè...dopo un bel bottiglione di lambrusco ne escono di peggio :p

ivabo
19-12-2006, 17:34
secondo me voleva dire che non sarà mai sfruttata al 100% xkè le ditte tra un po la saluteranno e smetteranno di fare giochi x la ps3 a favore della bellissima e giocabilissima Wii o della bella X360 :asd:

Maury
19-12-2006, 17:34
ma secondo me non è quello il senso della battuta ( tale è per me, proprio per il fatto di venire dal responsabile di una divisione Sony ), che invece si riferisce a quelle che ritiene caratteristiche peculiari e fin troppo innovative (come il controller SixAxis)

potreri valutare l'idea di passare per buona una tale uscita nel caso del Wiimote, ma per il SixAxis decisamente no, non ha infiniti utilizzi, ne ha un piccolo ventaglio :mbe:

jappilas
19-12-2006, 17:44
potreri valutare l'idea di passare per buona una tale uscita nel caso del Wiimote, ma per il SixAxis decisamente no, non ha infiniti utilizzi, ne ha un piccolo ventaglio :mbe:ho detto a che mi sembrava si riferisse, non che avesse ragione :p :D

OT: da quando sul forum c'è l' ordine del sacro unto? ero rimasto alla Sacra Pigna...

JohnPetrucci
19-12-2006, 17:46
Se quello che dici e' vero mi sembra una mossa VERAMENTE stupida da parte di Sony!!!!!! :eek: :eek:
Cos'e'la politica del "io ce l'ho + lungo" ? "la nostra console e' cosi' potente e difficile da programmare che nessuno riuscira' mai a sfruttarla" sinceramente da possibile acquirente non mi sembra una bella cosa. . . . . .poi come gia' detto da qualcuno le console nascono per eliminare i problemi del pc per chi vuole solo giocare, ma con ps3 mi sembra il contrario. Farei anche questa considerazione, se nessuno riuscira' a sfruttarla al 100% ovviamente io non trovo giusto pagarla al 100% :O ;) Ovviamente IMHO ciao :)
Mi trovi daccordo al 100% e considerato che sei un cliente Sony e che probabilmente acquisterai la Ps3 direi che sei obiettivo come pochi acquirenti del brand Playstation riescono ad essere.
Detto questo direi che qui si tratta di puro marketing di facciata(a meno che davvero sia il Cell ad essere poco sfruttabile data la non proprio indicata vena videoludica dello stesso, più mirato ai calcoli scientifici), si poteva dire la stessa cosa quando uscì la PS2, bene, oggi non più, visti gli scatti di GTA St. Andrea's sulla console.

atomo37
19-12-2006, 17:53
ho capito, forse voleva dire "i tool di sviluppo messi a disposizione dalla sony sono talmente pessimi che NESSUNO RIUSCIRA' MAI A SFRUTTARE A PIENO LE POTENZIALITà DELLA PS3!!! :P

Matrixbob
19-12-2006, 18:01
sfuttarla o no... almeno usarla per giocare... quando uscirà qui da noi... :asd: prima o poi..

Mai visto tanta presuntuosità, nemmeno in Bill Gates!

Harrison rilascia alcune dichiarazioni anche sulla sfida tra PSP e DS, le console portatili prodotte rispettivamente da Sony e da Nintendo. "Tutti dovrebbero congratularsi con Nintendo per aver attirato una nuova fascia della clientela in questo mercato", definendo successivamente questi ultimi come "i nostri clienti di domani".

danyroma80
19-12-2006, 18:03
all'ultimo esame ho preso 29, volevo 30 ed ho provato a convincere il professore dicendogli che avevo usato solo il 30% del mio cervello.

removedrdsaduasdsasdtyasd7asdd1asd
19-12-2006, 18:03
ciao a tutti. volevo dire che gta st. andrea's va a scatti perché è programmato alla c@zz*, se vuoi vedere qualcosa di veramente ben programmato guarda e gioca a gran turismo 4, imbattuto anche dai giochi di corse della xbox normale, oppure a resident evil 4. tutti i gta 3d vanno a scatti, sono divertenti ma tecnicamente molto ma molto scarsi. x quanto riguarda il commento di Harrison a me non fa nè caldo nè freddo. sarebbe da stupidi comprare o non comrare una console in base a quello che si sente dire, uno deve valutare (e bene per quello che costano) e poi scegliere, senza partire prevenuti, ricordiamoci che i primi giochi per ps2 facevano un pò schifo, poi col tempo sono migliorati tantissimo (ora sembra un'altra console). cha

Maury
19-12-2006, 18:03
ho detto a che mi sembrava si riferisse, non che avesse ragione :p :D

OT: da quando sul forum c'è l' ordine del sacro unto? ero rimasto alla Sacra Pigna...


eheh il Sacro Unto vige da secoli :p

Dumah Brazorf
19-12-2006, 18:08
Harrison ha perso un'altra occasione per starsene zitto.
Domani vedrete che ci sarà un comunicato di Sony a negare.

Marko91
19-12-2006, 18:23
edit

omerook
19-12-2006, 18:27
bella pubblicità!! :D ...se nessuno risuscira mai a fruttarla significa che è stata progettata male!

Therinai
19-12-2006, 18:27
Se quello che dici e' vero mi sembra una mossa VERAMENTE stupida da parte di Sony!!!!!! :eek: :eek:
Cos'e'la politica del "io ce l'ho + lungo" ? "la nostra console e' cosi' potente e difficile da programmare che nessuno riuscira' mai a sfruttarla" sinceramente da possibile acquirente non mi sembra una bella cosa. . . . . .poi come gia' detto da qualcuno le console nascono per eliminare i problemi del pc per chi vuole solo giocare, ma con ps3 mi sembra il contrario. Farei anche questa considerazione, se nessuno riuscira' a sfruttarla al 100% ovviamente io non trovo giusto pagarla al 100% :O ;) Ovviamente IMHO ciao :)
guarda che il commento di spaccabit che hai quotato non era il senso assoluto di quanto dichiarato nell'articolo ma era solo il suo personale parere, probabilmente ironico.

Più delicato appare l'argomento sulla natura del fenomeno videoludico in sé, troppo spesso snobbato per i contenuti a volte eccessivamente banali. Secondo Harrison "la più grande sfida della nostra industria è che spesso è chiamata semplicemente 'videogames', e che i giochi sono semplicemente divertenti. In realtà, i giochi dovrebbero trattare di paura, di commedia, di morte, di pericolo, dei problemi della droga".

Pensate se un giorno si guarderà, nei negozi, agli scaffali di videogiochi come fossero scaffali di libri... ma non succederà mai :D

The X
19-12-2006, 18:31
Mah...
Han Sboro ( ah no quello era harrison ford... ) si fa pubblicità..
Mah

Anke tu hai visto Star Whores di Carletto FX ? :sofico:

Raven
19-12-2006, 18:33
Anche il mio MSX2 non è mai stato sfruttato al 100%, all'epoca... :O

... ma che panzane!!!... :sofico:

Pat77
19-12-2006, 18:42
E' come prendere i proflatici extralarge per poi riempirli a metà, non capisco il senso.

Defragg
19-12-2006, 18:49
Sony: nessuno sfrutterà mai PlayStation 3 al 100%
io non me ne vanterei molto :O

Dr3amer
19-12-2006, 19:28
Bhuahahhaahaha e' come promuovere un'auto che fa i 300km/h dicendo che pero' nessuna benzina in commercio sara' mai in grado di farla andare oltre i 120km/h :asd:

bella mossa phil :doh:

tra l'altro, ecco una foto di phil durante la dichiarazione ufficiale

http://img338.imageshack.us/img338/5115/philxo1.gif

gabi.2437
19-12-2006, 19:38
Veramente quelli di Folding@Home stanno preparando un client per la PS3...quindi quel client sfrutterà al 100% la PS3!!!! O no?

anacardo
19-12-2006, 19:45
Qualunque cosa si pensi della Ps3 e della Sony, nel bene e nel male, io direi una cosa sola:
BUTTATE FUORI QUEL PAZZO!

hibone
19-12-2006, 20:06
è stato più figo il commento del direttore marketing della seagate...
dovremo fare dischi che facciano scaricare più film porno...
hihiihih

biffuz
19-12-2006, 20:32
E' un commento molto furbo invece: quanta gente sfrutta il computer al 100% delle sue capacità? Pochissima, eppure tutti ne vogliono sempre uno più potente. Quindi, se facciamo credere che sia incommensurabilmente potente, tutti la vorranno, appunto perché è potentissima. Chiaro, no?

Grave Digger
19-12-2006, 20:53
vedrete che quel pollo ha in realtà convinto ad acquistare la ps3 orde di boccaloni ansimanti,gente che oltre a prendere per oro colato quell'avvinazzato ed essere spudoratamente fanboy,non vede l'ora di spendere 599 euro per "l'oggetto migliore e più potente al mondo" :D ......

anche se non sono un fanboy dell'una o dell'altra console,anche se a me delle console non frega nulla,anche se per quel che mi concerne potrebbero eliminarle dalla faccia della terra senza problemi,ritengo che la sony a questo giro non abbia saputo convincere,la qualità e la resa grafica della sua strabiliante console lascia molto a desiderare.....e mi meraviglio del fatto che ci sia nvidia dietro a quella gpu......


......ma comunque i boccaloni se ne compreranno a palate,e la ps3 finirà per avere più successo di tutte le altre console messe insieme,schiacciando la concorrenza..........semplice no?????

76Kitty
19-12-2006, 21:07
Fantastico leggo tanti commenti su come la PS3 sia un bidone che i giochi non hanno convinto...ma avete tutti la PS3 in casa? L'avete vista o provata??? Non penso proprio...ed è proprio questo essere prevenuti che vi rende FAN....(metteteci quello che volete). Prima di giudicare bisogna provare giusto? Come si fa a giudicare una console ( in manieradefinitiva) appena uscita con solo alcuni giochi da lancio (in tutti i sensi...) o addirritura solo dagli scrennshot!!!!
E ancora più ridicolo affermare che tutti quelli che se la compreranno sono dei boccaloni...ma l'obiettività dove è finita????
Se poi per giudicare bastano le affermazioni di facciata di un dirigente che non può (e deve) fare altro allora siamo a posto...poi parlano di processo alle intenzioni...ma fatemi il piacere!!!!

vaio-man
19-12-2006, 21:08
vedrete che quel pollo ha in realtà convinto ad acquistare la ps3 orde di boccaloni ansimanti,gente che oltre a prendere per oro colato quell'avvinazzato ed essere spudoratamente fanboy,non vede l'ora di spendere 599 euro per "l'oggetto migliore e più potente al mondo" :D ......

anche se non sono un fanboy dell'una o dell'altra console,anche se a me delle console non frega nulla,anche se per quel che mi concerne potrebbero eliminarle dalla faccia della terra senza problemi,ritengo che la sony a questo giro non abbia saputo convincere,la qualità e la resa grafica della sua strabiliante console lascia molto a desiderare.....e mi meraviglio del fatto che ci sia nvidia dietro a quella gpu......


......ma comunque i boccaloni se ne compreranno a palate,e la ps3 finirà per avere più successo di tutte le altre console messe insieme,schiacciando la concorrenza..........semplice no?????
perchè da un punto di vista prettamente tecnico le console sony hanno sempre lasciato desiderare, e a tali sparatte in sony ci sono abituati chi ricorda toy story o gli effetti di star wars episodio 1 in real time? :asd:

Tetsuya1977
19-12-2006, 21:58
è stato più figo il commento del direttore marketing della seagate...
dovremo fare dischi che facciano scaricare più film porno...
hihiihih

Ti prego mandami il link di questa uscita

Sto ridendo da 10 minuti (e scaricando 10 film porno..)

legno
19-12-2006, 22:07
Mi trovi daccordo al 100% e considerato che sei un cliente Sony e che probabilmente acquisterai la Ps3 direi che sei obiettivo come pochi acquirenti del brand Playstation riescono ad essere.
Detto questo direi che qui si tratta di puro marketing di facciata(a meno che davvero sia il Cell ad essere poco sfruttabile data la non proprio indicata vena videoludica dello stesso, più mirato ai calcoli scientifici), si poteva dire la stessa cosa quando uscì la PS2, bene, oggi non più, visti gli scatti di GTA St. Andrea's sulla console.


Ciao, ho semplicemente espresso il mio parere cercando di essere il piu' obiettivo
possibile perche' mi piace esserlo. Non sono pero' un cliente Sony ( non che ci sia qualcosa di male !!! ;) ), non acquistero' la PS3( preferisco i PC ). Di Sony ho solo il controller della PS2 che uso su pc (per PES e fifa), l'ho provato da un amico, mi e' piaciuto e l'ho preso, indipendentemente dal marchio. Cerco di acquistare quello che reputo valido ( spesso solo dopo averlo provato ) e "compatibile" con le mie tasche. :)

Ciao :)

Grave Digger
19-12-2006, 22:08
Fantastico leggo tanti commenti su come la PS3 sia un bidone che i giochi non hanno convinto...ma avete tutti la PS3 in casa? L'avete vista o provata??? Non penso proprio...ed è proprio questo essere prevenuti che vi rende FAN....(metteteci quello che volete). Prima di giudicare bisogna provare giusto? Come si fa a giudicare una console ( in manieradefinitiva) appena uscita con solo alcuni giochi da lancio (in tutti i sensi...) o addirritura solo dagli scrennshot!!!!
E ancora più ridicolo affermare che tutti quelli che se la compreranno sono dei boccaloni...ma l'obiettività dove è finita????
Se poi per giudicare bastano le affermazioni di facciata di un dirigente che non può (e deve) fare altro allora siamo a posto...poi parlano di processo alle intenzioni...ma fatemi il piacere!!!!
l'obiettività è finita nella misura in cui se si fanno dei paragoni tra i giochi presenti all'uscita della 360 e quelli della rivale ps3,nonostante i tanto decantati 1080p,le strabilianti prestazioni della macchina sony,la console microsoft è stata superiore.....tempo fa se ne è parlato facendo un confronto tra degli screenshot di ridge racer....

non ho la x360,e sinceramente non voglio averla,parlo perchè ho avuto la ps2 appena uscita a 899000 lire,e quello è stato uno deo più grossi errori della mia vita,la ps2 con annessi e connessi non meritava tutto questo grido al miracolo....parlo di boccaloni perchè i boccaloni hanno decretato la fine del dreamcast(ovviamente i boccaloni non sono in grado di percepire la qualità di ciò che gli viene venduto :) ),nettamente superiore a mio avviso,che non ho comprato purtroppo perchè nella mia città non era servito a dovere,e si parlava di sola ps2.....cmnq,la sony ha voluto implementare a tutti i costi roba che non ha a che fare col gioco,snaturando il concetto di console da gioco........contenta lei contenta tutti........

Tetsuya1977
19-12-2006, 22:09
Ti prego mandami il link di questa uscita

Sto ridendo da 10 minuti (e scaricando 10 film porno..)


Trovato hhaha

Un mito

Tutti a prendere HARD ( :stordita: ) DISK SEGA-TE :stordita:

Ho visto la versione da 1 TERA....la OEM ok,ma la BUNDLE comprende anche i porno magari TERA PATRICK? :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

legno
19-12-2006, 22:18
guarda che il commento di spaccabit che hai quotato non era il senso assoluto di quanto dichiarato nell'articolo ma era solo il suo personale parere, probabilmente ironico.

Chiaro anche perche' il Sig. Harrison ha scoperto l'acqua calda : "La capacità del sistema si evolverà sempre in virtù degli aggiornamenti via internet del firmware e per il fatto che gli sviluppatori impareranno ad implementare in maniere differenti il controller e a trovare nuove vie per sfruttare il processore".. .
. . . Ha leccato il C@lo ( o preso in giro ??? :mbe: ) "Tutti dovrebbero congratularsi con Nintendo per aver attirato una nuova fascia della clientela in questo mercato". .
. . . e in fine:"la più grande sfida della nostra industria è che spesso è chiamata semplicemente 'videogames', e che i giochi sono semplicemente divertenti. In realtà, i giochi dovrebbero trattare di paura, di commedia, di morte, di pericolo, dei problemi della droga". ha parlato dei suoi problemi :D :D :D

Ho usato il commento di spaccabit solo come "gancio" per esprimere il mio pensiero non per dare giudizi o sentenze.

Ciao ciao :) :)

Login
19-12-2006, 22:58
Il "mito" Phil Harrison




Inchinatevi tutti!!!!
:ave: :ave: :ave:
:ave: :ave: :ave:
:ave: :ave: :ave:
:ave: :ave:
:ave:
:ave: hil Harrison ha parlato...
:sofico:


Per caso è lo stesso che a suo tempo disse: "L'hardware ps2 è talmente potente che potrebbe far girare in real time star wars episode I"

JohnPetrucci
19-12-2006, 23:11
vedrete che quel pollo ha in realtà convinto ad acquistare la ps3 orde di boccaloni ansimanti,gente che oltre a prendere per oro colato quell'avvinazzato ed essere spudoratamente fanboy,non vede l'ora di spendere 599 euro per "l'oggetto migliore e più potente al mondo" :D ......

anche se non sono un fanboy dell'una o dell'altra console,anche se a me delle console non frega nulla,anche se per quel che mi concerne potrebbero eliminarle dalla faccia della terra senza problemi,ritengo che la sony a questo giro non abbia saputo convincere,la qualità e la resa grafica della sua strabiliante console lascia molto a desiderare.....e mi meraviglio del fatto che ci sia nvidia dietro a quella gpu......


......ma comunque i boccaloni se ne compreranno a palate,e la ps3 finirà per avere più successo di tutte le altre console messe insieme,schiacciando la concorrenza..........semplice no?????
Direi che hai riassunto in termini molto diretti ciò che credo pressappoco anch'io.
Meno male che ho il mio caro e fido Pc e sto ad osservarli mentre cadono nelle pallonate raccontate dai comici a libro paga Sony(come questo Harrison), e mi faccio 4 risate. :)

LAj
19-12-2006, 23:42
nessuno sarà mai in grado di sfruttarne il 100% delle risorse
La frase si presta a molte interpretazioni.
Cmq chi sa se ha contato anche la comunità open source tra gli sviluppatori:

Linux su PS3 (http://http://www.gentoo.org/news/en/gwn/20061204-newsletter.xml)

Quanti utenti linux ci sono tra gli utilizzatori di PS3?
Certo è che si ha già un bel po' di software a disposizione in questo modo.
Ben venga PS3 se apre una nuova sfida ;)
Ciao.

Freed
20-12-2006, 00:14
La capacità del sistema si evolverà sempre in virtù degli aggiornamenti via internet del firmware

Detto così è come se bastasse aggiornare il drive della x700 per avere una x1950 nuova fiammante... :sofico:

Se poi hanno fatto una console che nessuno sfrutterà mai al 100% non mi sembra una cosa di cui vantarsi..o non ne faranno mai più perchè questa è eterna (COMPLIMENTI!), oppure quando sarà obsoleta ci saranno ancora giochi che non la sfruttano....

alfa33
20-12-2006, 01:57
perchè da un punto di vista prettamente tecnico le console sony hanno sempre lasciato desiderare, e a tali sparatte in sony ci sono abituati chi ricorda toy story o gli effetti di star wars episodio 1 in real time? :asd:


Prima di sparare idiozie ti sei informato? il punto di vista prettamente tecnico l'hai valutato tu ? :rolleyes:

L'ultima volta che ho sentito il mio prof a lezione lodare l'architettura della ps2 mentre ci spiegava il funzionamento dell' emotion engine non mi sambrava ne parlasse male...

naturalmente prima poniti in un contesto storico, riflettendo su in che anno sara' stata prgettata...

Tanner
20-12-2006, 03:13
Il fatto che tutti crediate che il software non sfrutta mail il 100% di un processore è una gran minchiata.

In che modo poi quantificate che per esempio Gears of War sfrutta un 30% dell'XBOX 360? La sfrutta eccome e anche un bel po'...

Ma avete mai programmato qualcosina che assomigli a un videogame? Si arriva a dei punti che non si può piu semplificare niente e quindi si è al 100% o al max al 99% della potenza utilizzabile.

Mercuri0
20-12-2006, 04:27
Il fatto che tutti crediate che il software non sfrutta mail il 100% di un processore è una gran minchiata.


Tu riesci a programmare qualcosa in grado di sfruttare appieno la capacità di calcolo teorica di un processore? Magari farlo con Cell! (ma anche coi quadricore, se per questo)

Kintaro70
20-12-2006, 07:05
Ma cosa fuma Phil Harrison prima di andare a lavorare, sicuramente roba forte e mezza scaduta :asd:

kenjcj2000
20-12-2006, 07:39
Il fatto che tutti crediate che il software non sfrutta mail il 100% di un processore è una gran minchiata.

In che modo poi quantificate che per esempio Gears of War sfrutta un 30% dell'XBOX 360? La sfrutta eccome e anche un bel po'...

Ma avete mai programmato qualcosina che assomigli a un videogame? Si arriva a dei punti che non si può piu semplificare niente e quindi si è al 100% o al max al 99% della potenza utilizzabile.



il fatto è che prima di parlare bisognerebbe informarsi un pò...... magari documentarsi.......



--------------------------------------------------------------------------------

Programmare su piattaforma Xbox 360

Il sistema operativo non utilizza il core ‘0’, ma usa circa il 3% della potenza del core ‘1’ e il 3% del core ‘2’, quindi il 98% della potenza dei tre core rimane libera e utilizzabile dalle applicazioni videoludiche. Programmare per 360 è abbastanza semplice e diretto grazie alla quantità di memoria principale condivisa, alla dimensione della cache L2 e al fatto che le informazioni passano molto facilmente e velocemente attraverso i differenti threads dell’applicazione con l’uso dei puntatori.
Tipicamente un’applicazione viene inizialmente sviluppata utilizzando un solo thread di un core, poi, una volta sviluppata l’appz, il tutto viene segmentato per utilizzare più core e possibilmente anche più threads hardware per ogni core. Il modo più semplice per operare questa segmentazione è quello di assegnare il codice di controllo del gioco e l’AI ad un core e il codce di rendering grafico ad un altro core. Non appena il codice dell’AI è stato eseguito vengono inviate al core di rendering grafico e informazioni per processare il frame successivo. Quindi il codice di rendering grafico eseguito sul secondo core va a creare il frame corrente mentre simultaneamente l’AI esegue il codice necessario al frame successivo.
Segmentare il codice ulteriormente comincia ad essere molto più difficile. Lo sviluppatore deve anzitutto determinare dove potrebbero formarsi dei colli di bottiglia. Se questi si verificano all’interno del codice AI, dovrà accertarsi che possa essere attuata una processazione parallela (per esempio in un gioco racing, potrebbe essere possibile che il programma principale processi l’AI di 5 auto e un altro core processi l’AI di altre 5 auto sula tracciato contemporaneamnte). Se il collo di bottiglia si verifica invece nel codice della grafica, allora è possibile assegnare parte del codice di rendering in parallelo ad un altro core.
Quando un programma è suddiviso su tre core, uno dei core è attivo per il 100% del tempo mentre gli altri due possono risultare attivi per poco tempo (10%, 20%, 50%, etc.). In tal caso è richiesta maggior segmentazione sul core occupato al 100%, quindi può essere aggiunto un nuovo thread hardware a uno dei core meno attivi per gestire 2 processi allo stesso tempo. Una volta saturati tutti i threads hardware disponibili, se è necessaria una ulteriore segmentazione, possono essere istanziati dei threads software (che sono comunque meno efficienti di quelli hardware) fino a che anche quel core non raggiunge il 100% dell’occupazione.
Una volta che tutti e 3 i core hanno un’utilizo prossimo al 100% saranno stati raggiunti il massimo frame rate, la massima sofisticatezza e dettaglio grafico. Se l’AI propone frames più velocemente di quanto la GPU non possa processarne (massimo 60 fps a 720p o 30 fps a 1080i), possono essere aggiunti ulteriori dettagli.

Programmare su piattaforma PS3

Programmare per PS3 è molto più difficile di quanto non lo sia su Xbox 360. In un certo senso PS3 è stata progettata in modo simile ai sistemi multi processore utilizzati in ambiti specifici, per esempio al NASA Ames Research Center. Il concetto si basa sul principio che vede un enorme quantità di dati matematici che si ripetono e che possono essere processati in parallelo o sequenzialmente ma spezzettati (per esempio un core moltiplica due array di 10000 numeri e poi passa l’array risultante a un altro core che opera divisioni sui singoli elementi dell’array e ne passa il risultato a un altro core che provvederà ad atre operazioni sui dati e così via; dopo che il primo core ha terminato l’operazione, acquisisce nuovi dati e prosegue su questi con la stessa operazione.
Così come avviene per Xbox 360, anche qui l’applicazione viene inizialmente sviluppata utilizzando il core PPE. A questo punto sarebbe lecito pensare che la PS3 (come la 360) sia in grado di segmentare il codice assegnando a un core il codice di controllo dell’AI e ad un altro il codice di rendering grafico. Questo non è possibile! Dal momento che il codice vero e proprio di un’applicazione si attesta sui 100 MB e che la memoria di ciascun SPE è di soli 256KB solo 1/400 del codice totale può essere depositato nella memoria di uno SPE. Inoltre poiché in uno SPE non c’è capacità di branch prediction (http://it.wikipedia.org/wiki/Predizi...le_diramazioni) , le diramazioni andrebbero fatte il più piccole possibili. Pertanto il programmatore deve trovare codice che sia inferiore ai 256KB (incluso lo spazio necessario per i dati) prchè questo possa essere eseguito in parallelo.
Se assumiamo che lo sviluppatore sia in grado di individuare sufficienti segmenti di codice tali per cui tutti e 6 i core SPE vengano utilizzati, adesso dovrà prodigarsi per bilanciare il carico di lavoro tra i cores. Come con Xbox 360, non è detto che i core siano sempre occupati ma è possibile che alcuni o tutti vengano utilizzati solo in minima parte. Aggiungere nuovi thread hardware non è possibile dal momento che ciascun core dispone di un solo thread hardware e agiungere threads software sarebbe probabilmente controproducente vista la memoria limitata. A questo punto l’unica opzione possibile è quella di uno schema che vede il core PPE trasferire nuovo codice agli SPE attraverso DMA, una volta terminate le operazioni sulla tranche di dati precedenti. Questa è ovviamente una procedura che richiede parecchio tempo.

Conclusioni
Ho seri dubbi sul fatto che molti sviluppatori programmeranno sui core SPEs della PS3: la complessità è enorme, i tempi di sviluppo sono molto lunghi e c’è un’elevata probabilità di sviluppare software buggato. Sospetto che Gears of War stia già sfruttando le potenzialità del sistema multiprocessore ma che stia solo usando il 50% della potenza realmente disponibile. Alla luce di ciò e di quanto detto sopra mi riesce difficile immaginare che un gioco PS3 possa risultare migliore di uno per Xbox 360.

Riferimenti esterni:
http://dpad.gotfrag.com/portal/story/35372/?spage=1
http://www.hardcoreware.net/reviews/review-348-1.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/Synergi...cessor_Element
http://en.wikipedia.org/wiki/Xenos
http://arstechnica.com/cpu/03q1/ppc970/ppc970-2.html

Anche in questo caso, non abbiamo affatto certezza che si tratti di una testimonianza super partes. Possiamo però constatare che chi ha scritto questo articolo è comunque persona competente in materia e che ha portato a sostegno della propria tesi dati tecnici documentati. Il tempo darà ragione a Sony o a Microsoft.
__________________

guzz80
20-12-2006, 08:05
:O mio dio sony :O :ronf:



:nono: :nono: :nono:

Darkangel666
20-12-2006, 08:22
Al di là del potenziale dell'hardware della macchina, ciò è dovuto agli aggiornamenti del firmware


Questa me la devono spiegare, siccome l'HW è discreto quindi a potenziale fissato d'all'architettura stessa (magari alto ma fisso) il firmware è in grado di potenziare in modo illimitato le prestazioni HW (oppure o capito male io).
Forse se si capisce come fanno probabilmente INTEL, AMD, IBM, nVidia, Ati, e tutti i principali competitor tecnologici del silicio chiudono baracca.
In fondo con i nostri PC basta aggiornare il Firmware/SO ... e con Vista come la mettiamo ... :mbe: no scusate M$ usa politiche alternative a Sony :asd:

SimoDJ
20-12-2006, 08:34
Ma allora un era meglio farla un po' meno potente e:

- sfruttarla al massimo
- renderla disponibile prima
- e soprattutto renderla meno costosa

Darkangel666
20-12-2006, 08:44
Ma allora un era meglio farla un po' meno potente e:

- sfruttarla al massimo
- renderla disponibile prima
- e soprattutto renderla meno costosa

nono e i 10 anni di longevità commerciale :asd:
e il microfiltro antipolline, la forza di dieci braccia (pastamatic rulez), i discorsi della minchia per far gasare le masse ... No :O PS3 è perfetta così :D

dianlight
20-12-2006, 08:50
E' bello vedere quanti persone "competenti" ed "esperte" di Hw e Sw popolano questa discussione! :-)

Non per fare polemica ma consilgerei a tutti di almeno pensare prima di parlare!

L'affermazione "nessuno riuscirà a sfruttarla al 100%" è perfettamente logica ma non perchè sia "difficile" da programmare ma perchè semplicemente l'hardware supera le richieste attuali per qualsiasi videogames e le future richieste non è detto ( anzi la storia insegna ) che siano nella direzione delle attuali possibilità della PS3..

Per tutti quelli che si fanno "pi**e" sul difficile programmarla e di come i 7 SPE abbiano solo 256 di SDRMA e i comandi devono essere segmentati etc. etc. consiglio di leggersi almeno uno o due libri sui template di programmazione risc / cell prima di dire fesserie inimmaginabili!

Un ultima cosa, per chiunque non creda che un gioco giri "meglio" su una PS3 che su un XBOX 360 la mia risposta ( che le ho tutte e DUE! :-) ) è che si è vero! Su un televisore normale un gioco PS2 su PS3 o un gioco XBOX sono praticamente equivalenti un gioco PS3 e XBOX forse vince per dettaglio XBOX e per fluidità PS3..... ma su un televisore HD un gioco PS3 non è paragonabile. Come si dice: << l'avversario non batterlo umilialo! >>

leoneazzurro
20-12-2006, 08:51
CUT...

Adesso io non sono un programmatore, ma che le cose stiano come hai scritto è "estremamente improbabile" ;)

kenjcj2000
20-12-2006, 08:59
Adesso io non sono un programmatore, ma che le cose stiano come hai scritto è "estremamente improbabile" ;)

ciao leone ;)


è una notizia ... non ho fatto che riportarla pari pari devo dire che alla fine dice questo:

Anche in questo caso, non abbiamo affatto certezza che si tratti di una testimonianza super partes. Possiamo però constatare che chi ha scritto questo articolo è comunque persona competente in materia e che ha portato a sostegno della propria tesi dati tecnici documentati. Il tempo darà ragione a Sony o a Microsoft.

goldenboy-z
20-12-2006, 10:06
Premetto che sono un fan playstation e non sono un programmatore..
Mi risulta davvero difficile pensare che sviluppare giochi sulla ps3 sia cosi difficile: che il cell dia qualche rottura in piu siamo d'accordo, ma non ci giurerei che è davvero un'impresa cosi ardua, significherebbe che sony, ibm e toshiba sono tre aziende stupide e abbiano perso il tempo (e non so quanti possano essere d'accordo su questa ipotesi).
Per quanto riguarda Harrison, veramente non riesco a capire dove l'hanno pescato -.- Oltre a parlare senza collegare il cervello è di una presunzione irritante anche per chi è fan della ps stessa, e non capisco come si possa lasciar parlare per se una persona che non fa altro che attirare malumori..
La cosa piu grave per sony in questo momento secondo me è il ritardo grave e la perdita di molte esclusive che aveva, il che non le permette di puntare piu sugli appassionati, ma la costringe alla qualità senza compromessi: vedremo cosa sarà in grado di fare veramente (e mentre aspettiamo la 360 e il wii continuano a spopolare)

Therinai
20-12-2006, 10:07
Conclusioni
Ho seri dubbi sul fatto che molti sviluppatori programmeranno sui core SPEs della PS3: la complessità è enorme, i tempi di sviluppo sono molto lunghi e c’è un’elevata probabilità di sviluppare software buggato. Sospetto che Gears of War stia già sfruttando le potenzialità del sistema multiprocessore ma che stia solo usando il 50% della potenza realmente disponibile. Alla luce di ciò e di quanto detto sopra mi riesce difficile immaginare che un gioco PS3 possa risultare migliore di uno per Xbox 360.
Mai sentita l'espressione "il quadro non finisce ai margini della tela?"
Ma poi queste baggianate sulla difficoltà di programmare per playstation3 erano già state poste per playstation2. Anch'essa dichiarata una consoles difficile da programmare...
Il mio parere è che i vertici della sony possono raccontare quello che vogliono tanto microsoft dovrà aspettare un'altra generazione di consoles per scavalcarla.

JohnPetrucci
20-12-2006, 10:26
il fatto è che prima di parlare bisognerebbe informarsi un pò...... magari documentarsi.......



--------------------------------------------------------------------------------

Programmare su piattaforma Xbox 360

Il sistema operativo non utilizza il core ‘0’, ma usa circa il 3% della potenza del core ‘1’ e il 3% del core ‘2’, quindi il 98% della potenza dei tre core rimane libera e utilizzabile dalle applicazioni videoludiche. Programmare per 360 è abbastanza semplice e diretto grazie alla quantità di memoria principale condivisa, alla dimensione della cache L2 e al fatto che le informazioni passano molto facilmente e velocemente attraverso i differenti threads dell’applicazione con l’uso dei puntatori.
Tipicamente un’applicazione viene inizialmente sviluppata utilizzando un solo thread di un core, poi, una volta sviluppata l’appz, il tutto viene segmentato per utilizzare più core e possibilmente anche più threads hardware per ogni core. Il modo più semplice per operare questa segmentazione è quello di assegnare il codice di controllo del gioco e l’AI ad un core e il codce di rendering grafico ad un altro core. Non appena il codice dell’AI è stato eseguito vengono inviate al core di rendering grafico e informazioni per processare il frame successivo. Quindi il codice di rendering grafico eseguito sul secondo core va a creare il frame corrente mentre simultaneamente l’AI esegue il codice necessario al frame successivo.
Segmentare il codice ulteriormente comincia ad essere molto più difficile. Lo sviluppatore deve anzitutto determinare dove potrebbero formarsi dei colli di bottiglia. Se questi si verificano all’interno del codice AI, dovrà accertarsi che possa essere attuata una processazione parallela (per esempio in un gioco racing, potrebbe essere possibile che il programma principale processi l’AI di 5 auto e un altro core processi l’AI di altre 5 auto sula tracciato contemporaneamnte). Se il collo di bottiglia si verifica invece nel codice della grafica, allora è possibile assegnare parte del codice di rendering in parallelo ad un altro core.
Quando un programma è suddiviso su tre core, uno dei core è attivo per il 100% del tempo mentre gli altri due possono risultare attivi per poco tempo (10%, 20%, 50%, etc.). In tal caso è richiesta maggior segmentazione sul core occupato al 100%, quindi può essere aggiunto un nuovo thread hardware a uno dei core meno attivi per gestire 2 processi allo stesso tempo. Una volta saturati tutti i threads hardware disponibili, se è necessaria una ulteriore segmentazione, possono essere istanziati dei threads software (che sono comunque meno efficienti di quelli hardware) fino a che anche quel core non raggiunge il 100% dell’occupazione.
Una volta che tutti e 3 i core hanno un’utilizo prossimo al 100% saranno stati raggiunti il massimo frame rate, la massima sofisticatezza e dettaglio grafico. Se l’AI propone frames più velocemente di quanto la GPU non possa processarne (massimo 60 fps a 720p o 30 fps a 1080i), possono essere aggiunti ulteriori dettagli.

Programmare su piattaforma PS3

Programmare per PS3 è molto più difficile di quanto non lo sia su Xbox 360. In un certo senso PS3 è stata progettata in modo simile ai sistemi multi processore utilizzati in ambiti specifici, per esempio al NASA Ames Research Center. Il concetto si basa sul principio che vede un enorme quantità di dati matematici che si ripetono e che possono essere processati in parallelo o sequenzialmente ma spezzettati (per esempio un core moltiplica due array di 10000 numeri e poi passa l’array risultante a un altro core che opera divisioni sui singoli elementi dell’array e ne passa il risultato a un altro core che provvederà ad atre operazioni sui dati e così via; dopo che il primo core ha terminato l’operazione, acquisisce nuovi dati e prosegue su questi con la stessa operazione.
Così come avviene per Xbox 360, anche qui l’applicazione viene inizialmente sviluppata utilizzando il core PPE. A questo punto sarebbe lecito pensare che la PS3 (come la 360) sia in grado di segmentare il codice assegnando a un core il codice di controllo dell’AI e ad un altro il codice di rendering grafico. Questo non è possibile! Dal momento che il codice vero e proprio di un’applicazione si attesta sui 100 MB e che la memoria di ciascun SPE è di soli 256KB solo 1/400 del codice totale può essere depositato nella memoria di uno SPE. Inoltre poiché in uno SPE non c’è capacità di branch prediction (http://it.wikipedia.org/wiki/Predizi...le_diramazioni) , le diramazioni andrebbero fatte il più piccole possibili. Pertanto il programmatore deve trovare codice che sia inferiore ai 256KB (incluso lo spazio necessario per i dati) prchè questo possa essere eseguito in parallelo.
Se assumiamo che lo sviluppatore sia in grado di individuare sufficienti segmenti di codice tali per cui tutti e 6 i core SPE vengano utilizzati, adesso dovrà prodigarsi per bilanciare il carico di lavoro tra i cores. Come con Xbox 360, non è detto che i core siano sempre occupati ma è possibile che alcuni o tutti vengano utilizzati solo in minima parte. Aggiungere nuovi thread hardware non è possibile dal momento che ciascun core dispone di un solo thread hardware e agiungere threads software sarebbe probabilmente controproducente vista la memoria limitata. A questo punto l’unica opzione possibile è quella di uno schema che vede il core PPE trasferire nuovo codice agli SPE attraverso DMA, una volta terminate le operazioni sulla tranche di dati precedenti. Questa è ovviamente una procedura che richiede parecchio tempo.

Conclusioni
Ho seri dubbi sul fatto che molti sviluppatori programmeranno sui core SPEs della PS3: la complessità è enorme, i tempi di sviluppo sono molto lunghi e c’è un’elevata probabilità di sviluppare software buggato. Sospetto che Gears of War stia già sfruttando le potenzialità del sistema multiprocessore ma che stia solo usando il 50% della potenza realmente disponibile. Alla luce di ciò e di quanto detto sopra mi riesce difficile immaginare che un gioco PS3 possa risultare migliore di uno per Xbox 360.

Riferimenti esterni:
http://dpad.gotfrag.com/portal/story/35372/?spage=1
http://www.hardcoreware.net/reviews/review-348-1.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/Synergi...cessor_Element
http://en.wikipedia.org/wiki/Xenos
http://arstechnica.com/cpu/03q1/ppc970/ppc970-2.html

Anche in questo caso, non abbiamo affatto certezza che si tratti di una testimonianza super partes. Possiamo però constatare che chi ha scritto questo articolo è comunque persona competente in materia e che ha portato a sostegno della propria tesi dati tecnici documentati. Il tempo darà ragione a Sony o a Microsoft.
__________________
E pensare che quando tempo fa scrissi che programmare su PS3 è più difficile(ed ero sicuro di aver letto così in giro), alcuni utenti di questo forum cominciarono a contestare(come d'altronde adesso).
Tu hai inserito anche i riferimenti web a questa tesi, bene, almeno sappiamo che non erano fantasie a prescindere o meno da quello che accadrà.
Certo, sono daccordo che l'obiettività non è garantita al 100% ma come dici tu la competenza in merito dovrebbe esserlo.
Staremo a vedere come si svilupperanno gli eventi.

kenjcj2000
20-12-2006, 10:45
Mai sentita l'espressione "il quadro non finisce ai margini della tela?"
Ma poi queste baggianate sulla difficoltà di programmare per playstation3 erano già state poste per playstation2. Anch'essa dichiarata una consoles difficile da programmare...
Il mio parere è che i vertici della sony possono raccontare quello che vogliono tanto microsoft dovrà aspettare un'altra generazione di consoles per scavalcarla.


dobbiamo decidere cosa fare..... cercare di capire quello che leggiamo in giro a prescindere oppure prendere solo quello che ci fà comodo..... se vogliamo fare diventare i topic solo discussioni da bar dove siamo tutti della stessa parte e chiunque dice (lo dice addirittura sony non io.... e contestate me :rolleyes: ) qualcosa che non và nella nostra direzione di idee lo contestiamo a prescindere........

leggetevi i link poi mi dite pultroppo siamo quasi nel 2007 non nel 2008 qundi dobbiamo discutere su ciò che ora abbiamo ..... se domani PS3 sarà migliore credete che mi freghi qualcosa????

leoneazzurro
20-12-2006, 11:05
Che programmare (e ottimizzare per) PS3 sia molto più complicato di un'architettura tradizionale è fuori di dubbio. Si devono utilizzare tecniche particolari per la branch prediction 8in software), è vero. Ma parlare ad esempio dei 100 Mbyte di codice (e già qui ci sarebeb da discutere su come si stabilisce questa cifra) come se dovessero venire eseguiti "tutti insieme" :rolleyes: è fuori luogo, così come i commenti sulla memoria delle SPE. Tra l'altro la "grande" cache di Xenon è di 1 Mbyte (condivisa tra 3 core) contro 512 della PPE, che non è condivisa (nessuna info sulle latenze) e dato che non tutti i thread sono parallelizzabil, parlare di "segmentazione" dei programmi su Xbox 360 come se fosse la cosa più facile del mondo non mi pare così scontato.
Che le cose stiano come scritto in quelle righe (che mi paiono frutto di qualcuno ancora più profano di me nei confronti della programmazione e abbastanza "biased" verso Xbox360) è quindi IMHO piuttosto discutibile.
Sicuramente per quei task che devono girare sulla PPE per forza (come la AI) il Cell è svantaggiato. Per i calcoli fisici, ad esempio, decisamente no.

Pier de Notrix
20-12-2006, 11:40
State facendo riferimento alla potenza dell'Hardware applicata ai giochi? No perché, se è così, non avete ancora capito nella vostra lunga esperienza ke il procio fa da supporto, ma è la scheda video il cardine della grafica?!?
E poi nessuno ha fatto caso ke la X360 ha il doppio di RAM disponibile per la grafica, perké ha adottato 512 MB condivisi tra procio e video, invece di due moduli separati come la PS3! Questo la dice lunga sulla stragrande e superiore professionalità degli ingegneri Microsoft, che, tra l'altro, hanno aggiunto istruzioni proprietarie al processore (IBM-Microsoft) e hanno unificato vertex-shader e pixel-shader per la sk video con le directX 10.
Cmq la furbata + grande è stata quella di Nintendo: hanno capito ke i concorrenti stavano buttando via soldi x la potenza ECCESSIVA e NN SFRUTTABILE e hanno optato x la GIOCABILITà.
Penso proprio ke la consolle del momento sia proprio Wii... lo ha detto anke Phil Harrison! :D

leoneazzurro
20-12-2006, 11:45
PS3 può utilizzare anche la memoria del Cell (in maniera simile alla Turbocache) per i dati grafici. Il fatto di dover condividere la banda della memoria tra GPU e CPU non è sempre un vantaggio (anzi).
Entrambe le soluzioni hanno debolezze e punti di forza.

Pier de Notrix
20-12-2006, 11:47
Allora Forza Wii!!! :ahahah:

ivanroma
20-12-2006, 11:52
devo dire ke se forse l'hardware non sarà mai sfruttato per i giochi, non dimentichiamoci ke ha un lettore blueray, e dalle prove, è stato dimostrato ke per ottenere una buona fluidità di un filmato a piena risoluzione (a 1920), come minimo è indispensabile un athlon fx dual core ed una scheda radeon x1900...ecco il motivo secondo me di tanta potenza hardware...non è per i giochi, ma per la politica ke sony sta tentando di affermare

Pier de Notrix
20-12-2006, 11:53
:tapiro: Rimani sempre così Phil!

GiGBiG
20-12-2006, 13:21
Sony ha introdotto per prima la grafica 3D in tempo reale?!

Non mi risulta, su console si era gia' visto il 3D, gia' ai tempi del Lynx e ancora prima.
Phil Harrison mi sembra un tantino ignorante in materia, a meno che non esista una console Sony piu' vecchia del Lynx che ha giochi in 3D... ma quale sarebbe?

Maury
20-12-2006, 14:10
State facendo riferimento alla potenza dell'Hardware applicata ai giochi? No perché, se è così, non avete ancora capito nella vostra lunga esperienza ke il procio fa da supporto, ma è la scheda video il cardine della grafica?!?


Sn daccordo con la tua affermazione, la grafica la fa la parte video, e su questo punto il 360 è ben avvantaggiato, anche in virtù della memoria condivisa che giustamente citi :)

Therinai
20-12-2006, 21:15
Che programmare (e ottimizzare per) PS3 sia molto più complicato di un'architettura tradizionale è fuori di dubbio. Si devono utilizzare tecniche particolari per la branch prediction 8in software), è vero. Ma parlare ad esempio dei 100 Mbyte di codice (e già qui ci sarebeb da discutere su come si stabilisce questa cifra) come se dovessero venire eseguiti "tutti insieme" :rolleyes: è fuori luogo, così come i commenti sulla memoria delle SPE. Tra l'altro la "grande" cache di Xenon è di 1 Mbyte (condivisa tra 3 core) contro 512 della PPE, che non è condivisa (nessuna info sulle latenze) e dato che non tutti i thread sono parallelizzabil, parlare di "segmentazione" dei programmi su Xbox 360 come se fosse la cosa più facile del mondo non mi pare così scontato.
Che le cose stiano come scritto in quelle righe (che mi paiono frutto di qualcuno ancora più profano di me nei confronti della programmazione e abbastanza "biased" verso Xbox360) è quindi IMHO piuttosto discutibile.
Sicuramente per quei task che devono girare sulla PPE per forza (come la AI) il Cell è svantaggiato. Per i calcoli fisici, ad esempio, decisamente no.
Ecco, in risposta a Kenjcj2000, un altra faccia della stessa medaglia. Ad entrare così nei particolari alla fine ci si incasina e basta. Dal mio punto di vista, considerato che sto cercando di decidere quale console comprare (con quello che costano non ne conpro più di una) non vale la pena entrare tanto in profondità nel discorso, preferisco dare un occhiata panoramica e decidere. In virtù di questo dico che Microsoft dovrà aspettare un altra generazione di consoles per scavalcare sony. Se sarà così allora converrà prendere una ps3, perchè vantaggio tecnologico o no avrà più esclusive e più giochi. Per questo continuo a stupirmi quando qualcuno afferma che sony è un azienda del cavolo o che Phil Harris è pazzo o cose del genere. Mi interessa avere la consoles col migliore supporto software, poi se i programmatori devono sbattersi per programmare su ps3, beh, verranno anche pagati per questo.


Questo ha pesanti problemi mentali. Che diavolo dovrebbe fare un gioco di meglio che divertire? Magari tutti i giochi lo fossero, alcuni, la maggior parte, fanno venire l'orchite...
Phil Harris ha detto una cosa importante. Con la potenza attuale delle consoles, considerato il volume di affari (che permette di realizzare anche grandi progetti) e tutte le circostanze del caso, con i videogiochi si può dare e avere molto di più del semplice divertimento. Se, ad esempio, dovessi decidere quale film andare a vedere al cinema non sarebbe verosimile che decidessi di scartare un certo film perchè ci sono solo effetti speciali e nient'altro? Certo che è verosimile, da un film ci si aspetta molto di più che degli effetti speciali. Con i videogiochi il discorso è analogo, almeno a livello potenziale, visto che nessuno ha fatto più di tanto per dare al videogiocatore qualcosa di più del semplice divertimento (se non in maniera molto blanda). Già solo considerando che con i videogiochi non ci sono limiti di durata della "pellicola"... non a caso prima ho scritto "pensate se un giorno si guarderà agli scaffali di videogiochi come fossero scaffali di libri". Tutto questo IMHO, ovviamente :D
Sera.

leoneazzurro
20-12-2006, 21:24
Ecco, in risposta a Kenjcj2000, un altra faccia della stessa medaglia. Ad entrare così nei particolari alla fine ci si incasina e basta.

Volevo solo dire che a seconda del tipo di software una o l'altra console potranno avere "prestazioni migliori". Che poi questo, soprattutto sulle console, voglia dire ben poco, in quanto alla fine la bontà del gioco non la fanno solo la grafica, la fisica e la raffinatezza dell'AI, credo sia indiscutibile. :)