View Full Version : Microsoft Office System 2007 in prova per 60 giorni
Redazione di Hardware Upg
19-12-2006, 16:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19596.html
Microsoft mette a disposizione il download di Microsoft Office System 2007 in italiano utilizzabile gratuitamente per 60 giorni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
OpenOffice.org evidentemente comincia a far paura. Non basta più il solo nome a far comprare MS Office...
stefanotv
19-12-2006, 16:29
x nemios
le versioni trial di Office ci sono da una vita.....
S.
OpenOffice.org evidentemente comincia a far paura. Non basta più il solo nome a far comprare MS Office...
OpenOffice si spaventa da solo basta vedere tutte le volte che crasha. inutilizzabile in ambiente lavorativo
pikachu77
19-12-2006, 16:36
Bhè sinceramente in un uso normale non ho mai avuto tanti problemi con openoffice...
Xadhoomx
19-12-2006, 16:37
Non funziona sul mio Mac.
OpenOffice non è paragonabile a quanto riesce a fare Office 2007... mentre regge tranquillamente il confronto con Office 2003
OpenOffice si spaventa da solo basta vedere tutte le volte che crasha. inutilizzabile in ambiente lavorativo
Questo commento lascia il tempo che trova... è più di un anno che utilizzo Openoffice al posto di Microsoft Office al lavoro: MAI (e dico MAI) un crash! Basta saperlo configurare a dovere ;)
Attualmente non credo sia possibile paragonare le due Suite, Office 2007 permette di creare documenti di qualità molto alta in poco tempo. E' un gran passo avanti rispetto alle versioni passate. L'interfaccia può piacere come no, personalmente a me piace molto. Ben venga la versione Trial!
Kenny Rullo
19-12-2006, 16:47
Non funziona sul mio Mac.
La pecca di OpenOffice su mac è che richiede X11 installato (decisamente inutile per altre applicazioni). Senza contare che non è ancora universal binary.
Su mac continuo a preferire Office, per le altre piattaforme e per la stragrande maggioranza di utilizzi, direi che OOo è ottimo :oink:
Attualmente non credo sia possibile paragonare le due Suite, Office 2007 permette di creare documenti di qualità molto alta in poco tempo. E' un gran passo avanti rispetto alle versioni passate. L'interfaccia può piacere come no, personalmente a me piace molto. Ben venga la versione Trial!
OpenOffice si spaventa da solo basta vedere tutte le volte che crasha. inutilizzabile in ambiente lavorativo
Lo utilizzo da tempo in modo abbastanza intensivo, e non ho mai visto un crash. sarò fortunato?
Xadhoomx
19-12-2006, 17:06
No!
Questo Office System 2007 non funziona. Perché?
nicovent
19-12-2006, 17:06
OpenOffice si spaventa da solo basta vedere tutte le volte che crasha. inutilizzabile in ambiente lavorativo
Peccato che io lo utilizzi con massima soddisfazione al lavoro da oltre un anno!!!
Office 2007 è migliore? Può essere, non lo discuto, il fatto è che per il 90% degli usi OpenOffice è pure troppo.
Personalmente sorrido a pensare che c'è un sacco di gente che utilizza Office crakkato solo per fare 2 lettere con Word e qualche somma con Excel...
La pecca di OpenOffice su mac è che richiede X11 installato (decisamente inutile per altre applicazioni). :
Puoi usare NeoOffice
Ulisse_3000
19-12-2006, 17:12
OpenOffice non è paragonabile a quanto riesce a fare Office 2007... mentre regge tranquillamente il confronto con Office 2003
OpenOffice è un ottimo prodotto, sicuramente la migliore suite da ufficio open source. Tuttavia, sebbene includa alcune funzionalità utili che Office 2003 non possiede, sono più propenso a sostenere che OpenOffice regga bene il confronto con Office 2000, ma non completamente con Office XP e Office 2003, smart tag in primis.
Una cosa che mi lascia un po' perplesso riguardo Office 2007, è la mancanza del molto usato Outlook all'interno del pacchetto Home and Student.
JohnPetrucci
19-12-2006, 17:39
Attualmente non credo sia possibile paragonare le due Suite, Office 2007 permette di creare documenti di qualità molto alta in poco tempo. E' un gran passo avanti rispetto alle versioni passate. L'interfaccia può piacere come no, personalmente a me piace molto. Ben venga la versione Trial!
Bene, almeno avrà un senso pagare per averlo.
OpenOffice cmq rimane la migliore scelta per l'utente medio.
Questo commento lascia il tempo che trova... è più di un anno che utilizzo Openoffice al posto di Microsoft Office al lavoro: MAI (e dico MAI) un crash! Basta saperlo configurare a dovere ;)
Mi spieghi come configurarlo in modo che non mi si resetti il PC all'apertura di certi ppt? :(
Mi spieghi come configurarlo per avere i filtri automatici funzionanti su tutti i fogli elettronici, e non solo su quelli che vuole lui?
Mi spieghi come configurarlo per poter fare un ordinamento comodo come in Excel, semplicemente cliccando un tasto (invece che selezionare a mano tutte le righe da ordinare perché altrimenti fa casino con la riga d'intestazione)?
Anche in pvt visto che siamo OT.
bisogna avere un account per scaricarlo?
passo, se qualcuno sa dove reperirlo da altre parti....
leox@mitoalfaromeo
19-12-2006, 18:05
Mi spieghi come configurarlo in modo che non mi si resetti il PC all'apertura di certi ppt? :(
Mi spieghi come configurarlo per avere i filtri automatici funzionanti su tutti i fogli elettronici, e non solo su quelli che vuole lui?
Mi spieghi come configurarlo per poter fare un ordinamento comodo come in Excel, semplicemente cliccando un tasto (invece che selezionare a mano tutte le righe da ordinare perché altrimenti fa casino con la riga d'intestazione)?
Anche in pvt visto che siamo OT.
si ma Calc è una ciofeca e si sa...
io sono partito con i più buoni auspici... e sono anche disposto ad attendere le lunghe pause che fa writer quando smanetti sugli stili... ma calc è troppo inferiore ad excel...
proverò sto 2007...vediamo com'è...
OpenOffice.org evidentemente comincia a far paura. Non basta più il solo nome a far comprare MS Office...Non credo che ORA oo.o inizi a far paura a Office, proprio ora che Office ha subito dei cambiamenti più di quanto ce ne siano stati negli ultime 3/4 versioniOpenOffice non è paragonabile a quanto riesce a fare Office 2007... mentre regge tranquillamente il confronto con Office 2003Ecco appunto :D
Bene, almeno avrà un senso pagare per averlo.
OpenOffice cmq rimane la migliore scelta per l'utente medio.Sì, peccato che l'utente medio conosce solo Windows, Office, Norton e Pentium... ah, sì, Playstation
Ginopilot
19-12-2006, 18:44
In ufficio office si usa sempre meno. Perche'? Perche' costa tanto e fa le stesse cose che fa openoffice, ma senza i problemi di office.
Sara' dura convincere qualcuno che ha gia' un office a passare al 2007. Non parliamo poi di chi invece usa gia' solo openoffice.
Tempi bui per la suite da ufficio di ms.
Firedraw
19-12-2006, 20:43
e qui si sta generalizzando troppo..... l'open office, va bene per scrivere qualche lettera, fare qualche foglio elettronico basilare e presentazioni decenti, magari perdendo un po' più di tempo. Ma se si considerano i veri professionisti, quindi scartate segretarie, duffici comunali etc etc... sicuraemnte office gli offre molto di più soprattutto considerando ceh seguiranno dei veri corsi pe imparare ad usarlo.
Riassumendo, sicuramente l'office ha clienti che nn hanno bisogno di lui e potrebbero tranquillamente appoggiarsi a open office. Usano office solo perché ....... è più famoso.
Ma questo nn toglie ceh a chi serve veramente office, open office nn basta.
Conclsione....... un buon 85% di utenti che adesso utilizzano office potrebbero tranquillamente usare open office, mentre il restante 15 nn potrà far a meno di comprare il nuovo office 2007.
Io lo sto provando, qualcuno lo ha fatto? Non riesco ad installare outlook, qualcuno ci è riuscito?
MenageZero
20-12-2006, 00:17
OpenOffice non è paragonabile a quanto riesce a fare Office 2007... mentre regge tranquillamente il confronto con Office 2003
Questo commento lascia il tempo che trova... è più di un anno che utilizzo Openoffice al posto di Microsoft Office al lavoro: MAI (e dico MAI) un crash! Basta saperlo configurare a dovere ;)
:mbe:
... ma anche no, ci mancherebbe che una suite office a priori ed in generale necessiti di "smanettamenti per "configurarla a dovere", non per es per fare cose particolari (per es mettendo plugins sperimentali), ma semplicemente affiché non vada in crash ...
ci saranno anche casi "sfortunati" in cui si manifestano uno + bugs e magari bisogna "ingegnarsi" con qualche workaround, ma non credo proprio che i dev di OO abbiano volutamente fatto un prodotto sul quale prima bisogna "lavorare" per poi poterci lavorare... se invece è sempre o quasi così allora sarà un problema di bugs non di "saperlo configurare a dovere"
il tutto rigorosamente imho
daniluzzo
20-12-2006, 00:23
mi chiedo se vale la pena spendere un pacco di soldi per una qualsiasi suite MS Office e magari scrivere 1-2 letterine al mese, fare qualche tabella con excel e così via. Chi è in grado di utilizzare questi programmi in maniera adeguata saprà riconoscere i vantaggi o gli svantaggi dei due prodotti, per tutti gli altri utenti OpenOffice va anche oltre le reali esigenze.
Minipaolo
20-12-2006, 04:17
Secondo me il punto cruciale su Office rimangono le aziende (piccole, medie e grandi). Sono loro il target primario di Microsoft.
Coloro che utilizzano Office soltanto per scrivere "2 letterine" con Word avranno presumibilmente MS Office crackato (del resto chiunque, prima di fare un acquisto, ci riflette sopra almeno un minuto) e lo utilizzano per la semplice pigrizia di non volersi lanciare in qualcosa di nuovo che viene visto come terribilmente ostile. E del resto perchè la casalinga, per scrivere le sue due misere letterine, dovrebbe andare a farsi installare OO per poi imparare come funziona (immediato per voi, noi, non per tutti) quando nell'illegalità (che non percepisce) può fare ciò che serve senza nemmeno accorgersene?
Ma le aziende, i veri clienti di Microsoft, cosa fanno?
Scelgono Office, sempre o quasi. Perchè? Office è completo, funziona bene, offre possibilità che per ora OO non si sogna nemmeno, dispone di Excel e di tutte le sue fondamentali funzioni (Calc è assolutamente disastroso e non adatto alla gran parte degli utilizzi aziendali).
L'azienda preferisce investire qualche € in un prodotto che comunque durerà anni piuttosto che lanciarsi su un prodotto free come OO che però non offrirebbe quanto necessario e, in aggiunta, metterebbe anche in difficoltà i personale ormai abituato al prodotto MS.
Non mi sembra ci sia nulla di strano in tutto questo.
Per la cronaca uso OpenOffice per le mie scarne esigenze in questo ambito... ma in azienda Office e non ho altra scelta.
Foglio77
20-12-2006, 06:35
Quoto Minipaolo,
Il teget di Office System sono le aziende... Esclusivamente le aziende... Per la produttività personale c'è sempre OpenOffice no???
Ginopilot
20-12-2006, 12:21
Office viene utilizzato nelle aziende solo per ragioni di compatibilita' dei file. Nulla piu'. Tutto cio' che si fa con ms office si puo' fare tranquillamente con oo. Alcune cose meglio con uno, altre con l'altro.
E' questa la ragione per cui ms non rilascera' mai le specifiche del formato file doc.
In futuro, con il formato xml, il dominio di ms e' destinato a scomparire.
Proprio oggi aveva smesso di funzionarmi il Professional in Vista.
L'Home & Student invece funzionerà ancora 10 volte.
Avendoli scaricati in inglese, non riuscivo a capire perché il Professional aveva smesso di funzionare, pur dovendo durare 60 giorni: non avevo inserito il codice. Adesso rinstallerò in italiano, col codice, e risolverò il tutto, :D almeno fino l'arrivo della versione definitiva.
ma non si trova da qualche altra parte che non sia microsoft dato che vuole l'account hotmail...
mi interessa la versione home student
ma non si trova da qualche altra parte che non sia microsoft dato che vuole l'account hotmail...
Con Windows Vista non è richeisto alcun account! Ho scaricato sia la versione in inglese, sia questa (anzi mi sta finendo il download), senza richiesta d'account. So che da Windows XP, invece, può essere richiesto.
Questo commento lascia il tempo che trova... è più di un anno che utilizzo Openoffice al posto di Microsoft Office al lavoro: MAI (e dico MAI) un crash! Basta saperlo configurare a dovere ;)
Guarda che se un programma va in crash, ci va indipendentemente da come lo configuri. ;)
Inoltre i crash possono dipendere parecchio dai contenuti dei documenti. Non è detto che perchè a te non sia mai crashato in un anno, sia esente da crash che possano far dannare un altro utente.
Conclsione....... un buon 85% di utenti che adesso utilizzano office potrebbero tranquillamente usare open office, mentre il restante 15 nn potrà far a meno di comprare il nuovo office 2007.
Bhè, per il non poter farne a meno ho qualche serio dubbio.
Ma quando esce la definitiva in ita?
Ma quando esce la definitiva in ita?È stata presentata già con Windows Vista, in ogni caso, dovrebbe essere disponibile entro marzo.
e qui si sta generalizzando troppo..... l'open office, va bene per scrivere qualche lettera, fare qualche foglio elettronico basilare e presentazioni decenti, magari perdendo un po' più di tempo. Ma se si considerano i veri professionisti, quindi scartate segretarie, duffici comunali etc etc... sicuraemnte office gli offre molto di più soprattutto considerando ceh seguiranno dei veri corsi pe imparare ad usarlo.
OpenOffice va ben per ben più delle cose base.
E' funzionalmente quasi un clone di M$ Office. Magari non sarà così efficiente e rifinito come M$ Office, ma le funzionalità ci sono tutte.
Per alcune cose M$ Office può essere superiore, come altri programmi (es. Keynote per le presentazioni), ma OpenOffice è tutt'altro che un giocattolo.
E visto il "prezzo", non è poco...
È stata presentata già con Windows Vista, in ogni caso, dovrebbe essere disponibile entro marzo.
Ma ho letto a fine Gennaio!! :confused:
Ma ho letto a fine Gennaio!! :confused:Bene, non ricordavo la data. Avevo sentito parlare di marzo per Office 2007 e gennaio per Windows Vista, ma forse ricodavo male.
Sono stato selezionato per ricevere la versione finale di MS Office 2007 gratis, quale beta tester (pensare che lo sono solo da pochi mesi!). Il problema? Non abito negli USA, e si può selezionare solo una nazione americana.
Io ho usato per qualche mese Open Office, cercando di dimenticare Office.
Due giorni fa ho dovuto ricredermi e probabilmente acquisterò la versione Home e student appena esce.
Purtroppo, Open Office, al momento, mi ha dato grossi problemi con le presentazioni e coi fogli di calcolo, soprattutto perchè deve importare documenti con estensioni Microsoft e se questi documenti sono "complicati" diventa di una lentezza infinita.
Ho voluto provare, ma al momento ho deciso di acquistare office 2007. In futuro forse le cose cambieranno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.