Entra

View Full Version : Nuovo Opera con protezione antiphishing


Redazione di Hardware Upg
19-12-2006, 14:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/19594.html

Opera Software ha recentemente distribuito una nuova release del famoso browser che ora integra interessanti funzionalità antiphishing

Click sul link per visualizzare la notizia.

XSonic
19-12-2006, 14:30
Ricordo una notizia che parlava di un barra degli indirizzi rossa/verde/gialla in Firefox, non l'ho mai vista... :mbe:

bjt2
19-12-2006, 14:38
Già... Come si attiva?

HyperText
19-12-2006, 14:41
Con Firefox se il sito visitato utilizza il protocollo HTTPS la barra è gialla.
Non ho mai visto la barra verde o rossa (forse il rosso è per i siti-truffa - phishing -), se ricordo bene...

uvz
19-12-2006, 14:43
>La grande scommessa di tali tecnologie è proprio da ricercare nella rapidità
>di aggiornamento e nelle modalità di diffusione dei dati relativi a nuovi rischi.

Propio per questo motivo, secondo me, sarà un flop.

Gli utenti "evoluti" non si fanno fregare, nella stragrande maggioranza dei casi, dal phising.
Quelli che invece si fanno fregare da questo "sempliciotto" sistema per rubare al prossimo sono gli utenti più "ignoranti", quelli che usano il 5% del loro computer, quelli che sanno poco delle funzionalità del loro sw, fra cui i browser. E loro non li passa neanche per l'anticamera del cervello di mandare al sito antrifrode l'indirizzo di un sito sospetto o di uno che li ha appena "fregati".

Si generalizza. Ci saranno sicuramente quelli evoluti che per il bene della comunità manderanno "liste di phising" (e alcuni passeranno il tempo a cercarli) e "ignorosumer" che faranno lo stesso. Ma secondo me saranno la minoranza nelle due categorie di utenti.
Mi posso sempre sbagliare (tanto meglio) ma comunque io terrò quella funzione disattivata.

Jabberwock
19-12-2006, 15:19
Già... Come si attiva?

Da me, nella barra degli indirizzi, si vede un "punto interrogativo": facendo click sopra si apre una finestra in cui mi avvisa che la protezione non e' attiva e, in basso a sinistra, c'e' una casella da spuntare per attivarla! :)

bist
19-12-2006, 15:53
>La grande scommessa di tali tecnologie è proprio da ricercare nella rapidità
>di aggiornamento e nelle modalità di diffusione dei dati relativi a nuovi rischi.

Propio per questo motivo, secondo me, sarà un flop.

Gli utenti "evoluti" non si fanno fregare, nella stragrande maggioranza dei casi, dal phising.
Quelli che invece si fanno fregare da questo "sempliciotto" sistema per rubare al prossimo sono gli utenti più "ignoranti", quelli che usano il 5% del loro computer, quelli che sanno poco delle funzionalità del loro sw, fra cui i browser. E loro non li passa neanche per l'anticamera del cervello di mandare al sito antrifrode l'indirizzo di un sito sospetto o di uno che li ha appena "fregati".
Non c'è *solo* una lista con siti segnalati dagli utenti, c'è anche la lista di GeoTrust.

Larsen
19-12-2006, 16:02
qualcuno ha provato ad abilitarla? perche' non vorrei che mi bloccasse anche cose utili... per carita', opera di suo e' gia' molto piu' sicuro di firefox o explorer, pero' l'utonto ci puo' sempre mettere del suo :D
volevo attivarlo sul portatile di mio padre per evitare di correre rischi.
fatemi sapere :D

fires89
19-12-2006, 16:14
Ricordo una notizia che parlava di un barra degli indirizzi rossa/verde/gialla in Firefox, non l'ho mai vista... :mbe:

Io quando entro in una pagina con protocollo https la scritta nella barra dell'indirizzo diventa verde.
Qualche volta con ebay e hotmail la scritta è diventata rossa ma non mi ha mai dato problemi... ;)

Ciny2
19-12-2006, 16:17
qualcuno ha provato ad abilitarla? perche' non vorrei che mi bloccasse anche cose utili... per carita', opera di suo e' gia' molto piu' sicuro di firefox o explorer, pero' l'utonto ci puo' sempre mettere del suo :D
volevo attivarlo sul portatile di mio padre per evitare di correre rischi.
fatemi sapere :D


L'ho abilitato ma per ora non mi ha bloccato niente :)

firefox2403
19-12-2006, 16:41
Per abilitare le funzionalità di anti-phishing in forefox 1.5.x e 2.0.x basta andare su Strumenti->opzioni->sicurezza e spuntare "Avvisa se il sito visitato....." e poi fate il controllo con google-> aspettate che si carichi il messaggio di google e accettatelo.Finito.In caso di domande sono qui.

JohnPetrucci
19-12-2006, 17:36
Bene, il filtro antiphishing in Opera è finalmente arrivato, tra Firefox e questo browser adesso, credo non ci siano motivi particolari per preferire l'uno all'altro se non personali e cmq non fondamentali.

citizen kane
19-12-2006, 19:42
ma per visualizzare i feed?! nessuno mai come netscape pare... sarà lungo ad aprirsi ma come sicurezza pare funzioni, e ripeto la gestione dei rss li è il massimo (provare per credere!!!!!)
personalmente opera l'ho uso come secondo browser soprattutto se devo scaricare grossi file (mi va di più sia di netscape che di ie)

oatmeal
19-12-2006, 20:32
ma per visualizzare i feed?! nessuno mai come netscape pare... sarà lungo ad aprirsi ma come sicurezza pare funzioni, e ripeto la gestione dei rss li è il massimo (provare per credere!!!!!)
personalmente opera l'ho uso come secondo browser soprattutto se devo scaricare grossi file (mi va di più sia di netscape che di ie)

io uso un feedreader ma quando usavo opera anche per leggere i feed non avevo nessun problema, anzi, te li posiziona sopra nella barra degli strumenti e su usi opera anche per la posta ti crea una voce nel pannello messaggi. Netscape non l'ho mai usato quindi non posso fare un paragone.

XSonic
19-12-2006, 21:31
Ho fatto come hai detto ma sono su https://signin.ebay.it e la barra è ancora di quel giallo classico https

uvz
20-12-2006, 16:35
cosa è GeoTrust?

mjordan
21-12-2006, 21:40
Con Firefox se il sito visitato utilizza il protocollo HTTPS la barra è gialla.
Non ho mai visto la barra verde o rossa (forse il rosso è per i siti-truffa - phishing -), se ricordo bene...

Solo a me non cambia mai colore? :mbe:

mjordan
21-12-2006, 21:40
ma per visualizzare i feed?! nessuno mai come netscape pare... sarà lungo ad aprirsi ma come sicurezza pare funzioni, e ripeto la gestione dei rss li è il massimo (provare per credere!!!!!)
personalmente opera l'ho uso come secondo browser soprattutto se devo scaricare grossi file (mi va di più sia di netscape che di ie)

Mai sentito parlare di Mozilla Thunderbird?