View Full Version : zywall35 + 2 router adsl + switch + pc (come si configura)
Ho una configurazione di questo tipo funzionate:
Router 1 -> Switch -> pc lan
Router 2 -> Swicth -> pc lan
Router 1 192.168.1.1 connesso all'adsl di ngi (che uso per navigare) (dhcp da 192.168.1.33 pool 33) ip dinamico
Router 2 192.168.1.2 non funziona da router ma solo da gateway per il voip (adsl cheapnet) ip fisso
Il tutto funziona.
I pc hanno ip 192.168.1.x , nelle impostazioni di rete ho messo solo gateway 192.168.1.1
Ho provato a collegarli al firewall zyxel zywall35 , ma non mi funzionava più nulla!!!!!
Router 1 collegato alla wan1 del firewall
Router 2 collegato alla wan2 del firewall
ho provato varie configurazioni ma non mi va ....
il firewall ha un'ip fisso 192.168.1.3
Mi potete dare una guida chiara da seguire????
Grazie
Filippo
mmm... vediamo un pò...
Le interfacce che devono avere un IP nella stessa subnet sono:
-router 1 LAN e zywall WAN 1
-router 2 LAN e zywall WAN 2
-PC1, PC2 e zywall LAN
fatto ciò, sullo zywall dovresti configurare come default gateway router 1 (LAN) che si occuperà di gestire anche il NAT (a meno di motivazioni esplicite, eviterei un doppio NAT).
Sempre nello zywall, andrà configurata una statica (o una serie di statiche) per permettere l'uso del secondo gestore (VOIP).
Questa è l'idea generale, prova e poi facci sapere.
Ciao
Allora, io vorrei tenere buone le configurazioni dei router tranne il nat che vorrei gestire tramite firewall.
Nel firewall in network/ lan ho:
IP Address 192.168.1.3
IP Subnet Mask 255.255.255.0
RIP Direction Both
RIP Version RIP-1
Multicast None
in wan 1 ho:
Encapsulation Ethernet
Service Type Standard
WAN IP Address Assignment Get Automatically from ISP selezionato
Enable NAT (Network Address Translation) selezionato
RIP Direction Both
RIP Version RIP 2B
e in wan 2 come wan 1
Ma una cosa in Device Mode devo settare il firewall come router o come Bridge
Ma nessuno l'ha mai configurato? non c'è una guida passo passo?
Sul manuale in inglese di 1000 pagine non c'è nulla di chiaro ....
Si parla di gestire due classi diverse di ip , ma io non voglio cambiare le classi dei router e dei pc nella lan.
Aiutooo :muro: :muro:
Se vuoi utilizzare lo zyWall anche per NAT e non vuoi 2 NAT (router+ZyWall) cosa non desiderabile, devi mettere il router in Bridge e far fare la connessione allo Zywall che immagino supporti il PPPoE.
Cosi facendo il Router in bridge sara' trasparente alla rete.
Unico problema e' che se il router non ha uno switch integrato e' non raggiungibile dalla rete interna ( a meno di strani artifizi)
Allora, io vorrei tenere buone le configurazioni dei router tranne il nat che vorrei gestire tramite firewall.
Nel firewall in network/ lan ho:
IP Address 192.168.1.3
IP Subnet Mask 255.255.255.0
RIP Direction Both
RIP Version RIP-1
Multicast None
in wan 1 ho:
Encapsulation Ethernet
Service Type Standard
WAN IP Address Assignment Get Automatically from ISP selezionato
Enable NAT (Network Address Translation) selezionato
RIP Direction Both
RIP Version RIP 2B
e in wan 2 come wan 1
Ma una cosa in Device Mode devo settare il firewall come router o come Bridge
Ma nessuno l'ha mai configurato? non c'è una guida passo passo?
Sul manuale in inglese di 1000 pagine non c'è nulla di chiaro ....
Si parla di gestire due classi diverse di ip , ma io non voglio cambiare le classi dei router e dei pc nella lan.
Aiutooo :muro: :muro:
così non può funzionare:
la WAN 1 dello zywall si prende l'IP dal DHCP (quindi sulla 192.168.1.x) e sulla LAN hai il 192.168.1.3
Le 2 reti vanno in overlapping e non può andare così.
Devi modificare la LAN interna
Inoltre non hai specificato come funziona il router per il VOIP (dhcp o ip statico?)
il router per il voip è statico, che fa tutto è un pc con asterisk il voip lo gestisco li e funziona.....(a parte alcune lacune legate alla qualità del segnale )
Ma non posso lasciare la rete interna 192.168.1.x e cambiare la classe dei router ? e se si cosa devo mettere, come devo impostare i router ?
e poi ho anche un server dns con windows 2003 il dns ha ip 192.168.1.10
Sui pc, nelle impostazioni di rete ho impostato gateway 192.168.1.1 e come dns 192.168.1.10 i pc si collegano ad un dominio.
Non voglio cambiare le impostazioni di tutti i pc ......
che ne pensi?
tutto dipende da quali possibilità di "smanettamento" hai sulle varie configurazioni.
Se puoi modificare routers/firewall/pc a tuo piacimento, allora tutto si può fare (limitando al minimo lo sbattimento per le modifiche).
Presupponendo che tu possa mettere mano su tutte le config, io farei così:
Router 1:
WAN assegnata dal provider
LAN una rete a scelta tra quelle private (vedi sotto), cmq la gestirei come una punto-punto (cioé con subnet mask 255.255.255.252)
DHCP disabilitato
NAT abilitato
route statiche:
default-gateway vs internet, rotta interna per firewall LAN dietro firewall WAN 2
Router 2:
WAN: assegnata dal provider
LAN: come LAN di router 1
DHCP disabilitato
NAT abilitato
route statiche:
default-gateway vs internet, route interna per firewall LAN dietro firewall WAN 2
Firewall:
WAN 1: stessa rete di Router 1 LAN
WAN 2: stessa rete di Router 2 LAN
LAN: una rete a scelta tra quelle private
DHCP abilitato
NAT disabilitato
route statiche:
default-gateway vs Router 1 LAN, route per VOIP vs Router 2 LAN
Reti private (utilizzabili a piacimento con l'obbligo di mascherarle dietro ad un NAT prima di arrivare sulla rete pubblica, cioé le WAN dei 2 router):
10.0.0.0 255.0.0.0 (10.0.0.0 - 10.255.255.255)
172.16.0.0 255.240.0.0 (172.16.0.0 - 172.31.255.255)
192.168.0.0 255.255.0.0 (192.168.0.0 - 192.168.255.255)
Grazie per la risposta, riprendo a fare dei test a Gennaio!
Ora vado in ferie
Ciao
Filippo :D
Sono riuscito a configurare il tutto, se vi serve aiuto chiedetemi.
Ciao
FIlippo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.