PDA

View Full Version : Bolletta da 50.000 €!!!!


Pancho Villa
19-12-2006, 15:05
Avete letto questa notizia? (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/12_Dicembre/19/naviga.shtml) Lol :D :D :cool: :cool:

Hal2001
19-12-2006, 15:11
Io non pagherei.

traste
19-12-2006, 15:15
Si, pero' anche lui e' proprio un pisquano :D :D :D ma dove vive sulla luna?

Matteo help!
19-12-2006, 18:31
che fava :D

luca93
19-12-2006, 19:49
vabbé basta non pagare :)

CATCAT
19-12-2006, 20:15
Aveva stipulato quel contratto per non pagare la linea fissa!

E ha risparmiato! :nera: :nera:

Gli dovrebbero dare la coppa del mondo di stupidità

:winner: :winner:

PrezerDj
19-12-2006, 20:28
tral'altro con 50 000 euro poteva pure parteciparci al film :D

.Kougaiji.
19-12-2006, 20:59
tral'altro con 50 000 euro poteva pure parteciparci al film :D


hahahaha.

traste
19-12-2006, 21:17
tral'altro con 50 000 euro poteva pure parteciparci al film :D

E se era un pornazzo si divertiva anche :sofico: :sofico: :sofico:

Reeno
19-12-2006, 23:34
Quell'uomo ora è disperato.

Non capisco come si possa ridere, cappottarsi dalle risate e pigliarlo per il culo.

La battuta ci sta.

Anche pigliarlo prontamente per i fondelli se fosse un miliardario sposato che va a donnine tutta la notte, ma in questo caso mi da' molto fastidio.

:mad:

subvertigo
19-12-2006, 23:53
Beh... non paghi e vai giù d'avvocato... (che lo puoi anche pagar bene visto cosa c'è in ballo!!).

E dovrebbero concordare con la compagnia una cifra mooolto più bassa...(sui 1000-2000 euro... almeno spero per lui).

PS: ma vi vedete l'impiegato della posta vedersi consegnare un bollettino con quella cifra ?! :rotfl:

subvertigo
19-12-2006, 23:58
Ah ma leggetelo l'articolo!

...Il cliente è stato infatti contattato in serata dall'ufficio stampa di Vodafone che, dopo aver letto la notizia su Corriere.it, ha verificato la sua posizione e, valutata la sua buona fede, ha deciso di cancellare la bolletta.

Certo che questo mi fa pensare a quali siano i reali costi che le società telefoniche dovrebbero sostenere...
Se gli cancellano una bolletta da 50.000 vorrà dire che non ci perdono nulla a cancellargliela...e che quindi chissà quanto speculano...

Pancho Villa
20-12-2006, 00:11
Ah ma leggetelo l'articolo!

...Il cliente è stato infatti contattato in serata dall'ufficio stampa di Vodafone che, dopo aver letto la notizia su Corriere.it, ha verificato la sua posizione e, valutata la sua buona fede, ha deciso di cancellare la bolletta.

Certo che questo mi fa pensare a quali siano i reali costi che le società telefoniche dovrebbero sostenere...
Se gli cancellano una bolletta da 50.000 vorrà dire che non ci perdono nulla a cancellargliela...e che quindi chissà quanto speculano...Mejo per lui...
Tutto questo non toglie che sia un nabbo da ppaura... :D :D

NetUnix
20-12-2006, 01:27
invece di pensare di dire/fare STR...ate, sarebbe meglio che ci mettessimo a boicottare seriamente questi fott..i gestori telefonici che ci rubano i soldi quotidianamente e ci prendono pure x il cu.., oltre a romperci i cogl...i dal mattino alla sera con le loro faticenti proposte promozionali.
Dico solo che in altri paesi europei come Francia, Germania ecc...un abbonamento flat adsl lo paghi 5 euro....MA PERCHE' NOI DOBBIAMO ESSERE TRATTATI COSI' COME COGLI..I??

Io propongo di non pagare piu nessuna bolletta, nè tantomeno ricaricare i cellulari. Facessimo tutti così i Signoroni sarebbero costretti ad alzare il loro cul..e pesante dalle loro poltrone d'oro per sistemare le cose secondo buon senso.

Noi italiani siamo un popolo di finocchi

Gainas
20-12-2006, 09:35
invece di pensare di dire/fare STR...ate, sarebbe meglio che ci mettessimo a boicottare seriamente questi fott..i gestori telefonici che ci rubano i soldi quotidianamente e ci prendono pure x il cu.., oltre a romperci i cogl...i dal mattino alla sera con le loro faticenti proposte promozionali.
Dico solo che in altri paesi europei come Francia, Germania ecc...un abbonamento flat adsl lo paghi 5 euro....MA PERCHE' NOI DOBBIAMO ESSERE TRATTATI COSI' COME COGLI..I??

Io propongo di non pagare piu nessuna bolletta, nè tantomeno ricaricare i cellulari. Facessimo tutti così i Signoroni sarebbero costretti ad alzare il loro cul..e pesante dalle loro poltrone d'oro per sistemare le cose secondo buon senso.

Noi italiani siamo un popolo di finocchi

Ti quoto in pieno e non vale solo per le telecomunicazioni.

Hal2001
20-12-2006, 10:51
Apparte che flat da 5€ non ne ho mai viste. Vi rendete conto che attualmente paghiamo davvero poco per un servizio che è almeno venti volte migliore di soli dieci anni fa?
Guarda fin quando la mia adsl da 19€ al mese funziona bene (e dopo quattro anni purtroppo in questo periodo non è più così) non mi lamento, ho banda larga pagando una piccola cifra.
Quello che invece mi fa imbestialire e non capisco perché tutti non uniamo le nostre forze, sono:
- i costi delle prepagate, assurdi perché si paga prima per avere qualcosa che si consumerà in seguito, e si paga pure un 1/5 sul costo per il servizio, quando dovremmo essere noi ad avere quel quinto in bonus in quanto li anticipiamo;
- canoni vari, quando le linee sono stata già ripagate da almeno un ventennio, e che non vi sono più manutenzioni ordinarie (solo straordinarie per i casi più gravi), attualmente pago più in canoni vari che in servizi;
- portabilità del numero e del gestore funzionante solo in teoria, in realtà Telecom riveste un ruolo di monopolista, e bisogna scontrarsi con una realtà davvero fuori dal mondo.
Ecco per cosa dovremmo protestate uniti!

Hal2001
20-12-2006, 10:55
Ah dimenticavo uno dei motivi per cui si potrebbe protestate:
- la gnocca di Alice France è migliore della nostra! :oink:


http://abonnement.aliceadsl.fr/adsl/img/bg_home_promo.jpg

Gainas
20-12-2006, 12:49
Apparte che flat da 5€ non ne ho mai viste. Vi rendete conto che attualmente paghiamo davvero poco per un servizio che è almeno venti volte migliore di soli dieci anni fa?


ADSL 20Mega = 14,85 euro/mese
ADSL 20Mega + TV + Telefonate illimitate nazionali e 31paesi europei + modem WiFi = 29,99euro/mese

DOVE?
Ma in Francia ad esempio.

In Germania c'è la 1,2M a 4,95 €/mese
Non vado oltre o mi si ingrossa il fegato.

Pancho Villa
20-12-2006, 12:56
Secondo me il problema non è l'ADSL, 20 € per una 2 mega flat vanno benissimo, non mi bastano per un sabato, inutile mettersi a fare i tirchi su questo, sono (pochi) soldi bene spesi. E non è nemmeno la telefonia fissa (per quanto riguarda le tariffe) che ormai vede la presenza di offerte flat che stanno mettendo del tutto fuori mercato il VoiP (che oltretutto ha una difficoltà di configurazione e un'affidabilità moolto inferiori), mentre per il canone la situazione è sicuramente vergognosa.
Il vero problema però è la telefonia mobile; io che ho Vodafone per chiamare qualcuno con un altro operatore spendo 20/30 cent di scatto alla risposta e 41 cent al minuto... :doh: Per non parlare dei messaggi, anche soli 10 cent sono un ladrocinio. Ma vogliamo parlare delle telefonate da/verso l'estero? 1 € di scatto alla risposta e 1€ al minuto. In una settimana a Ibiza quest'estate ho speso 60/70 € di telefono... Per non parlare dell'accesso a Internet con GSM/GPRS come dice la notizia che ho riportato, costi asurdiiii. La cosa che mi dà più fastidio è la differenza di tariffazione per le chiamate verso i numeri dello stesso operatore e quelli di altri operatori.
E il problema si potrà risolvere solo con il Voip quando avremo connessioni Wi-Max a prezzi ragionevoli, e soprattutto flat; quindi bisogna mettersi l'anima in pace, sono sicuro che le offerte Wi-Max non andranno mai oltre la tariffazione a consumo, se mai ci saranno delle flat costeranno minimo 40/50 € al mese..

NetUnix
20-12-2006, 12:58
ADSL 20Mega = 14,85 euro/mese
ADSL 20Mega + TV + Telefonate illimitate nazionali e 31paesi europei + modem WiFi = 29,99euro/mese

DOVE?
Ma in Francia ad esempio.

In Germania c'è la 1,2M a 4,95 €/mese
Non vado oltre o mi si ingrossa il fegato.


Bravissimo Ganias!! :mano:

mi rendo sempre piu conto che un sacco di gente è convinta di vivere nelle migliori condizioni possibili...mhà.... :mbe: Forse è per questo che va sempre tutto bene.... :rolleyes:

Pancho Villa
20-12-2006, 13:09
ADSL 20Mega = 14,85 euro/mese
ADSL 20Mega + TV + Telefonate illimitate nazionali e 31paesi europei + modem WiFi = 29,99euro/mese

DOVE?
Ma in Francia ad esempio.

In Germania c'è la 1,2M a 4,95 €/mese
Non vado oltre o mi si ingrossa il fegato.L'offerta a 30 € l'ho trovata, ma potresti darmi il link di quella a 14,95 €?

AntonioBO
20-12-2006, 13:21
Secondo me il problema non è l'ADSL, 20 € per una 2 mega flat vanno benissimo, non mi bastano per un sabato, inutile mettersi a fare i tirchi su questo, sono (pochi) soldi bene spesi. E non è nemmeno la telefonia fissa (per quanto riguarda le tariffe) che ormai vede la presenza di offerte flat che stanno mettendo del tutto fuori mercato il VoiP (che oltretutto ha una difficoltà di configurazione e un'affidabilità moolto inferiori), mentre per il canone la situazione è sicuramente vergognosa.




Scusa, spiegami perchè il voip sarebbe fuori mercato. Io ho una linea solo dati con servizio di telefonia fissa effettuato con società VOIP. Zero canone, numero fisso geografico assegnato gratuitamente, tariffe ottime ed è ricaricabile. Cioè se voglio telefonare carico se no ricevo quando mi pare. Riguardo all'affidabilità bè.....quando mi chiamano il telefono squilla e quando io telefono... mi rispondono.... dovrebbe essere affidabile.... :D

Gainas
20-12-2006, 13:27
http://www.tele2internet.fr/

Nella finestrella centrale scorrono tutte le offerte tra cui quella a 14,85 per adsl 20M, puoi cliccare il link per vedere i dettagli. Ed ho solo visitato un sito a caso perchè so che Tele2 lavora in tutta Europa, ma la settimana scorsa ero a Lille per lavoro e sui cartelloni pubblicitari una compagnia offriva adsl 10Mega + Telefonate illimitate metropolitane (cioè sul territorio francese) a 11 euro/mese

Toni85
20-12-2006, 13:57
Ha ragione anche Ganias, io ho parenti in Danimarca addirittura loro hanno l'adsl+2 a 20 MB (che poi sono 20 MB quasi effettivi) a 10,90 al mese!!!
Vi rendete conto noi dove cazzo abitiamo!!
Perchè all'estero i prezzi sono così bassi invece del nostro bel paese sono astronomici??
Inoltre i miei parenti danesi mi hanno detto che l'adsl è da loro considerata come un bene pubblico, e non come un cosa in più!!

Pancho Villa
20-12-2006, 14:02
Scusa, spiegami perchè il voip sarebbe fuori mercato. Io ho una linea solo dati con servizio di telefonia fissa effettuato con società VOIP. Zero canone, numero fisso geografico assegnato gratuitamente, tariffe ottime ed è ricaricabile. Cioè se voglio telefonare carico se no ricevo quando mi pare. Riguardo all'affidabilità bè.....quando mi chiamano il telefono squilla e quando io telefono... mi rispondono.... dovrebbe essere affidabile.... :DSi ma quando scarichi (soprattutto con il P2P)? La latenza com'è, lagga mai?
Poi c'è il problema dei telefoni IP; quelli via cavo (che poi sono la maggior parte) necessitano di una struttura di rete in casa che ben pochi hanno in Italia e comunque costicchiano. Quelli wireless (ammesso che esistano, sono un po' ignorante in materia) costeranno ancora di più ma quello che mi lascia più perplesso è la qualità della connessione: uso il wireless per giocare e ogni tanto lagga, non c'è nulla da fare (ho fatto tutte le ottimizzazioni possibili al protocollo TCP/IP con TCP optimizer) nonostante il segnale sia pressoché perfetto (distanza di 5 metri, visibilità diretta). Visto che le comunicazioni voip sono un'applicazione in tempo reale come il gioco online, non oso immaginare come vadano quando il segnale è più debole in lontananza.
Vero è che con un adattatore per telefoni tradizionali ci si può attaccare un cordless DECT per la linea telefonica classica, ma non so la compatibilità...

EDIT: Dimenticavo, quanto risparmi effettivamente? Sei in grado di quantificare? L'ho già detto, esci il sabato in pizzeria (10 / 15 €) poi prendi qualcosa da bere e magari vai al cinema o in discoteca e minimo minimo 20 € se ne vanno. Io più che i costi del canone ADSL mi scandalizzerei per le aree che ancora non sono coperte.

AntonioBO
20-12-2006, 14:25
Si ma quando scarichi (soprattutto con il P2P)? La latenza com'è, lagga mai?
Poi c'è il problema dei telefoni IP; quelli via cavo (che poi sono la maggior parte) necessitano di una struttura di rete in casa che ben pochi hanno in Italia e comunque costicchiano. Quelli wireless (ammesso che esistano, sono un po' ignorante in materia) costeranno ancora di più ma quello che mi lascia più perplesso è la qualità della connessione: uso il wireless per giocare e ogni tanto lagga, non c'è nulla da fare (ho fatto tutte le ottimizzazioni possibili al protocollo TCP/IP con TCP optimizer) nonostante il segnale sia pressoché perfetto (distanza di 5 metri, visibilità diretta). Visto che le comunicazioni voip sono un'applicazione in tempo reale come il gioco online, non oso immaginare come vadano quando il segnale è più debole in lontananza.
Vero è che con un adattatore per telefoni tradizionali ci si può attaccare un cordless DECT per la linea telefonica classica, ma non so la compatibilità...

EDIT: Dimenticavo, quanto risparmi effettivamente? Sei in grado di quantificare? L'ho già detto, esci il sabato in pizzeria (10 / 15 €) poi prendi qualcosa da bere e magari vai al cinema o in discoteca e minimo minimo 20 € se ne vanno. Io più che i costi del canone ADSL mi scandalizzerei per le aree che ancora non sono coperte.


Caro Pancho Villa hai fatto un sacco di discorsi tecnici, io sarò un po' più pratico. Io ho un normalissimo modem router compatibile VOIP dietro al quale ho collegato un comunissimo e banalissimo cordless per telefonia fissa. Ricevo e faccio telefonate con un'ottima qualità anche quando navigo e scarico P2P e, ovviamente, anche a computer spento. Oltretutto tieni conto che ho il Pc nel sottotetto - salotto e porto giù il cordless e non ho nessun problema. Il costo che sostengo è solo quello dell'adsl ovvero circa € 33 iva compresa al mese (non ho Telecom). Non è dei più bassi, ma non ho mai disconnessioni o problemi . Concordo sul fattore tariffe, ma sappiamo bene che questo è un paese di malfattori e approfittatori e se potessero ci farebbero pagare anche l'aria.

Gainas
20-12-2006, 14:27
Ma i nostri 30 euro mensili di adsl sono solo per avere la possibilità di 'veicolare' delle informazioni a casa nostra, non ci sono contenuti! E' una spesa astronomica se ci pensi, come il pedaggio autostradale, stessa porcata.
E' come se l'edicolante ti facesse pagare l'ingresso in bottega oltre al prezzo del quotidiano, sia che compri sia che non compri nulla.

Almeno nella pizza ci sono i funghetti.

Pancho Villa
20-12-2006, 14:36
Caro Pancho Villa hai fatto un sacco di discorsi tecnici, io sarò un po' più pratico. Io ho un normalissimo modem router compatibile VOIP dietro al quale ho collegato un comunissimo e banalissimo cordless per telefonia fissa. Ricevo e faccio telefonate con un'ottima qualità anche quando navigo e scarico P2P e, ovviamente, anche a computer spento. Oltretutto tieni conto che ho il Pc nel sottotetto - salotto e porto giù il cordless e non ho nessun problema. Il costo che sostengo è solo quello dell'adsl ovvero circa € 33 iva compresa al mese (non ho Telecom). Non è dei più bassi, ma non ho mai disconnessioni o problemi . Concordo sul fattore tariffe, ma sappiamo bene che questo è un paese di malfattori e approfittatori e se potessero ci farebbero pagare anche l'aria.Sì hai fatto bene a collegarci il cordless DECT, ma il tuo router ha le prese per i telefoni tradizionali integrate? O usi un adattatore di terze parti? Hai anche altri telefoni in casa? Per quanto riguarda la qualità con il P2P ho qualche dubbio, qualche volta mi è capitato di usare Skype o Messenger mentre avevo il mulo acceso e di aver notato una certa latenza; non so che dire, non ho la tua esperienza, ma vorrà dire che questo voip dovrò provarlo prima di giudicare...

ale215
20-12-2006, 14:46
invece di pensare di dire/fare STR...ate, sarebbe meglio che ci mettessimo a boicottare seriamente questi fott..i gestori telefonici che ci rubano i soldi quotidianamente e ci prendono pure x il cu.., oltre a romperci i cogl...i dal mattino alla sera con le loro faticenti proposte promozionali.
Dico solo che in altri paesi europei come Francia, Germania ecc...un abbonamento flat adsl lo paghi 5 euro....MA PERCHE' NOI DOBBIAMO ESSERE TRATTATI COSI' COME COGLI..I??

Io propongo di non pagare piu nessuna bolletta, nè tantomeno ricaricare i cellulari. Facessimo tutti così i Signoroni sarebbero costretti ad alzare il loro cul..e pesante dalle loro poltrone d'oro per sistemare le cose secondo buon senso.

Noi italiani siamo un popolo di finocchi

Ti quoto in tutto tranne la parte dei finocchi :D :D :Prrr:

AntonioBO
20-12-2006, 14:50
Sì hai fatto bene a collegarci il cordless DECT, ma il tuo router ha le prese per i telefoni tradizionali integrate? O usi un adattatore di terze parti? Hai anche altri telefoni in casa? Per quanto riguarda la qualità con il P2P ho qualche dubbio, qualche volta mi è capitato di usare Skype o Messenger mentre avevo il mulo acceso e di aver notato una certa latenza; non so che dire, non ho la tua esperienza, ma vorrà dire che questo voip dovrò provarlo prima di giudicare...

Non è DECT è un normalissimo cordless per parlare in casa senza avere il filo.... E' il modem/router (atlantis) che è compatibile VOIP ed ha una presa per collegare il normale plug telefonico (in pratica è lo stesso sistema di fastweb tanto per dare un'idea). Il fornitore di telefonia VOIP ti dà dei parametri (SIP) che inserisci nella schermata di configurazione del browser. 10 sec. ed hai la telefonia fissa come qualsiasi utente Telecom. Nel mio caso ho un numero con prefisso 051 che mi ha assegnato il fornitore del servizio.

Maxcorrads
20-12-2006, 15:21
Incredibile

AntonioBO
20-12-2006, 15:27
Incredibile

COSA?

magnetex
24-12-2006, 11:27
Sì hai fatto bene a collegarci il cordless DECT, ma il tuo router ha le prese per i telefoni tradizionali integrate? O usi un adattatore di terze parti? Hai anche altri telefoni in casa? Per quanto riguarda la qualità con il P2P ho qualche dubbio, qualche volta mi è capitato di usare Skype o Messenger mentre avevo il mulo acceso e di aver notato una certa latenza; non so che dire, non ho la tua esperienza, ma vorrà dire che questo voip dovrò provarlo prima di giudicare...

E' molto chiaro che stai parlando di una cosa che non conosci il VOIP ,basta un comune router voip e funziona anche a pc spento(io ho un Fritz 7050) con 3 porte voip e ci attacchi l'impianto con i normali telefoni di casa cordles fissi, fax e videotelefoni ecc.ecc. e chiami ,ricevi ,videochiami come con una normale linea Telecom.
Nel mio caso il router è dotato di QS ( adesso c'è l'anno quasi tutti i router voip) serve, in caso di telefonate mentre navighi scarichi a dare priorità di banda al voip rispetto alla navigazione web cosi avrai sempre una qualità audio ottimale.

Tariffe???
Italia 1,5Cent minuto (disponibile la flat 9,90€ e chiami quanto vuoi tutta Italia)
America ,Europa 1,5Cent minuto :eek:
Cina 1,5Cent minuto :eek: :eek: :eek:
Invio ricezione FAX gratis :D
Senza scatto alla risposta ne canoni ,numero telefonico geografico gratis portabilità numero telecom gratis (vedi skypho)
Saluti

Franziscko
24-12-2006, 11:35
Ah ma leggetelo l'articolo!

...Il cliente è stato infatti contattato in serata dall'ufficio stampa di Vodafone che, dopo aver letto la notizia su Corriere.it, ha verificato la sua posizione e, valutata la sua buona fede, ha deciso di cancellare la bolletta.

Certo che questo mi fa pensare a quali siano i reali costi che le società telefoniche dovrebbero sostenere...
Se gli cancellano una bolletta da 50.000 vorrà dire che non ci perdono nulla a cancellargliela...e che quindi chissà quanto speculano...


Ma questa è l'assurdità assoluta!!
cioè...se lui pagava, si pappavano i soldi e buonanotte,poi basta che gli dice
credevo che fsse tutto cmpreso e gli annullano la bolletta?????
Ma roba da matti!! ma allora sono ladri veramente!!

d@vid
24-12-2006, 11:36
"non mi avevano avvertito"
caxxo ma prima di scaricare a manetta farsi un giro sul sito vodafone per leggere le condizioni, no eh??!

fortuna che la compagnia glieli ha stornati. altrimenti non credo che avrebbe avuto molte chances