PDA

View Full Version : problema con microsoft wireless mouse+keybord 700


lord_nerevar
19-12-2006, 14:04
Ho un problema con il desktop set di microsoft che comprende tastiera e mouse, connessi a un unico ricevitore collegato alla presa USB.
Devo premettere una cosa, perchè quasi sicuramente centra, e parecchio: in teoria questo set non necessita di installazione, basta collegare il ricevitore alla presa USB e funziona da se; invece io ho avuto problemi anche all'installazione, in quanto la tastiera funzionava e il mouse no. Mi chiedeva i driver, e ho risolto il problema inserendo il cd di windows.

Ora però vorrei tornare ad utilizzare il mouse col filo, in quanto mi sono reso conto che questo mouse ha un'autonomia veramente ridotta (dopo 10 giorni è scarico) però mi si presenta questo problema: il mouse vecchio non funziona più. e non è questione di mouse perchè ho provato a staccare il ricevitore e riattaccare tastiera e mouse vecchi (sulla porta ps\2), e il computer non li ha letti. Penso sia un problema di driver, però non so davvero dove sbattere la testa.

tomsmile
29-12-2008, 10:01
A me invece la tastiera funge a tratti... Qualcuno ha qualche problema simile?
Tu hai risolto?

zio-zio
29-12-2008, 16:18
Stò avendo anch'io lo stesso problema, avendo la mia scheda madre solo 1ingresso ps/2 come collego tastiera e mouse tradizionali?

tomsmile
29-12-2008, 20:00
Tastiera ps2 - mouse usb :(

zio-zio
29-12-2008, 23:13
Ok grazie, sono stufo di consumare pile

Dart81
14-01-2010, 16:24
Ok grazie, sono stufo di consumare pile

Sarò in ritatrdo di anni luce ma....vi ricordo che esistono le pile ricaricabili, pare che nessuno ne sia a conscienza a questo mondooooo:mc:

zio-zio
15-01-2010, 17:24
Come detto ho preferito tornare al filo, le batterie ricaricabili sono una vera ciofeca finchè non uniformeranno il voltaggio con quelle tradizionali, 1,2 contro 1,5 V, per molte apparecchiature se non fatte specificatamente non funzionano

Dart81
15-01-2010, 17:33
Come detto ho preferito tornare al filo, le batterie ricaricabili sono una vera ciofeca finchè non uniformeranno il voltaggio con quelle tradizionali, 1,2 contro 1,5 V, per molte apparecchiature se non fatte specificatamente non funzionano
Non so te che tipo di "apparecchiature" hai in casa,ma stai dicenso una cosa falsa e senza senso, la dici per sentito dire ho, hai provato? Perchè se hai realmente provato(sii sincero se non lo hai fatto), io le uso da anni in OGNI apparecchio elettronico e tutto funziona. Ovviamente non dovete dare ascolto ai manuali, dove ovviamente, per scopi puramente commerciali c'è scritto che "potrebbe non funzionare con pile ricaricabili".

Le ho usate in tastiere e mouse (in casa ne ho 3*2=6 apparecchi), telecomandi, radiosveglie, macchine fotografiche, giocattoli, premaplificatori di chitarre elettriche, il termostato di casa...potrei continuare ma adesso non mi viene in mente altro:)

Le pile ricaricabili, funzionano, rispettano la natura ed il portafoglio.

Spero che un giorno la "massa" se ne renderà conto.