PDA

View Full Version : Lumix TZ1 o Canon A710is?


pirataMARCOmalese
19-12-2006, 11:25
Ciao a tutti.
Sono piuttosto nuovo al mondo della fotografia digitale. Quando il tempo libero lo ha permesso ho usato fino ad oggi macchine, per lo più reflex, Minolta 24_36, e qualche foto in 6x6 con Rolleiflex.

Sono ora intenzionato all'acquisto di una digitale compatta, che sia pratica e versatile.

La ricerca di informazioni mi ha portato ad un bivio:
-Lumix TZ1
-Canon A710is.

Voi cosa mi consigliereste? (Se avete altri modelli da aggiungere...che abbiano uno zoom superiore al solito 3-3.6x e stabilizzatore di immagine...dite pure.)

Dalla parte della prima ci sono:
-lenti Leica;
-zoom ottico molto potente (più uno sfizio che una reale utilità)
-ISO fino a 1600
-filmati in 16:9.

Dalla parte della canon:
-maggiore risoluzione
-migliore distanza minima di fuoco
-possibilità di controllo manuale s tempi e diaframmi.

Ho letto in una recensione su dpreview che la TZ1 presenta "rumore" anche a basse sensibilità.Vi risulta?E' molto evidente?

Gli ingombri sono pressochè simili, la fattura e la scelta dei materiali suppongo che siano migliori sulla Lumix.

Inoltre mi interessano shutter lag contenuti.

Aspetto vs consigli.

Grazie in anticipo,

Marco :cool:

tommy781
19-12-2006, 13:36
sicuramente la canon tra le due, la tz1 è totalmente automatica, zero controlli manulai, ha una buona ottica ma un processo dei file molto invasivo che spesso rovina il risultato finale e soprattutto la puoi usare fino a 400 iso, poi sono solo numeri sulla scatola. l'unico vantaggio della panasonic è lo zoom ma come ho potuto appurare con l'uso i risultati vengono deteriorati dal filtro anti rumore che non è possibile settare.

pirataMARCOmalese
19-12-2006, 14:26
sicuramente la canon tra le due, la tz1 è totalmente automatica, zero controlli manulai, ha una buona ottica ma un processo dei file molto invasivo che spesso rovina il risultato finale e soprattutto la puoi usare fino a 400 iso, poi sono solo numeri sulla scatola. l'unico vantaggio della panasonic è lo zoom ma come ho potuto appurare con l'uso i risultati vengono deteriorati dal filtro anti rumore che non è possibile settare.

Secondo te fare foto ad 800iso e a 1600 con la tz1 è un'utopia?

Che intendi quando dici "un processo dei file molto invasivo che spesso rovina il risultato finale"?

Grazie per l'aiuto,

Marco

pirataMARCOmalese
19-12-2006, 15:39
Consiglieresti qualche altro modello entro i 300 euro?

:rolleyes:

tommy781
19-12-2006, 18:51
sì, 800 e 1660 iso con la tz1 sono un'utopia purtroppo come per quasi tutte le compatte, però fà scena...
il problema principale è che il software per la riduzione del rumore è troppo invasivo ed impasta i dettagli rovinando le foto, oltre a questo la compressione dei file è troppo alta secondo me e spesso si notano artefatti.

pirataMARCOmalese
19-12-2006, 20:12
Consiglieresti qualche altro modello entro i 300 euro?

:rolleyes:

:rolleyes:

:confused: :confused: :confused:

Kophangan
19-12-2006, 22:16
Potresti valutare la canon 630, ottima macchina ma lo zoom è solo un 4x.
restando sulle molto zoooomose mi viene in mente la fuji5600 ma è un po' un altro genere (ingombrante) e rende molto se scatti in raw e manuale, molto meno in automatico e Jpeg.
Oppure la sony H2 ma anche questa resta sul genere tutt'altro che compatta.

Per quanto riguarda la 710 lo shutter lag è molto buono relativamente alla categoria eccetto quando fai uso del flash.....

Le lenti leica sono di sicuro ottime ma anche le canon non hanno niente da invidiare...

NickyYellows
19-12-2006, 22:39
...e neanche le Carl Zeiss. ;)


La H2 è un altro genere, ma costa 30/40 € in più soltanto, se considerate che ha già pile e caricatore.

pirataMARCOmalese
20-12-2006, 13:09
E se invece pensassi di sacrificare lo zoom per avere la massima compattezza....

come la vedete la Lumix FX-01?? :mbe:

Ho visto la 710 e non mi convince per materiali e ingombri...

:( :(

Grazie a tutti per le risposte,

Marco

Kophangan
20-12-2006, 18:39
Se compatta deve essere allora io darei un occhiata prima alle fuji (f30) e poi alle sony (quelle con ottica carl zeiss).
Le panasonic sono belle macchine ma, da quel che si legge in giro, hanno parecchi problemi con il rumore anche ad iso bassi