PDA

View Full Version : Uno zoom ottico 6x per telefoni cellulari


Redazione di Hardware Upg
19-12-2006, 10:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/uno-zoom-ottico-6x-per-telefoni-cellulari_19593.html

Non più solo zoom digitale per i cellulari Sony Ericsson e Nokia

Click sul link per visualizzare la notizia.

TROJ@N
19-12-2006, 10:55
Imho, ma basta ste cazzate di fotocamere da cellulari...le foto si fanno con le fotocamere...

LZar
19-12-2006, 10:56
Di sicuro non lo terrei nella tasca posteriore dei pantaloni!!

Minipaolo
19-12-2006, 10:57
Imho, ma basta ste cazzate di fotocamere da cellulari...le foto si fanno con le fotocamere...

quoto.

Comprare una bella supercompatta, anche economica.. ?

AndreaG.
19-12-2006, 10:57
Imho, ma basta ste cazzate di fotocamere da cellulari...le foto si fanno con le fotocamere...


... ancora per poco :asd:

TROJ@N
19-12-2006, 10:58
ah si già perche dentro le nikon e le canon cè un sacchetto di sabbia.....muahahahaha dai x favore non diciamo eresie....

AndreaG.
19-12-2006, 11:00
ah si già perche dentro le nikon e le canon cè un sacchetto di sabbia.....muahahahaha dai x favore non diciamo eresie....

io non l'ho detto questo. :ciapet:

Minipaolo
19-12-2006, 11:01
... ancora per poco :asd:


A me sembra che il mercato delle fotocamere digitali sia in forte ascesa.. segno che la gente le apprezza. Ci manca ancora di dover spendere 500euro per un telefonino che fa foto scandalose...
... e per poi aggiungerci misteriosi oggetti tipo questo.. :fagiano: .... :D

boya
19-12-2006, 11:03
@LZar
Sicuramente l'effetto è assicurato se la metti nella tasca dei pantaloni, ma quella davanti.. :D

TROJ@N
19-12-2006, 11:04
photocamere da cellulare giusto x na foto al bar...x poi cestinarla...

TROJ@N
19-12-2006, 11:05
oppure x danni da parcheggio...io la uso x prendere indirizzi e numeri di telefono....indirizzi web....molto utile non dover scrivere...muahhahaah

TROJ@N
19-12-2006, 11:06
bravo boja....avevo pensato la stessa cosa....scusi lei esibisca la ricetta medica del viagra plz

AndreaG.
19-12-2006, 11:09
A me sembra che il mercato delle fotocamere digitali sia in forte ascesa.. segno che la gente le apprezza. Ci manca ancora di dover spendere 500euro per un telefonino che fa foto scandalose...
... e per poi aggiungerci misteriosi oggetti tipo questo.. :fagiano: .... :D

verissimo! la gente apprezza tantissimo la fotografia digitale, segno che è un mercato su cui investire. ma bisogna fare un distinguo: o parliamo dei professionisti, allora non metto becco; o parliamo della allegra famiglia. bene, se parliamo dell'allegra famiglia, quanti anni ancora pensiate che ci vogliano prima che un cellulare faccia foto come le "macchinette" digitali da 2 soldi, quelle che fanno le statistiche a cui tu, ad esempio, fai rifermento? non sono certo le canon da 10.000 euro a fare il mercato e queste vanno solo ad uccidere definitivamente le vecchie tecnologie.............. ma non fanno numeri. imho ovviamente :D

Cybor069
19-12-2006, 11:10
Ho una macchina digitale e sto per acquistarne un'altra ma delle volte può essere utile fare delle foto col cellulare, anche se con qualità ovviamente inferiore, per il semplice motiv che il cellulare l'abbiamo sempre dietro, la macchina fotografica no, per cui mi ha fatto iacere leggere il titolo.. ma quando ho visto la foto dell'accrocchio.... mi sono sbellicato :-)

AndreaG.
19-12-2006, 11:11
oppure x danni da parcheggio...io la uso x prendere indirizzi e numeri di telefono....indirizzi web....molto utile non dover scrivere...muahhahaah


:rotfl: lollissimo

digione79
19-12-2006, 11:16
Vi assicuro che i SonyEricsson fanno delle foto all'altezza...

Minipaolo
19-12-2006, 11:17
verissimo! la gente apprezza tantissimo la fotografia digitale, segno che è un mercato su cui investire. ma bisogna fare un distinguo: o parliamo dei professionisti, allora non metto becco; o parliamo della allegra famiglia. bene, se parliamo dell'allegra famiglia, quanti anni ancora pensiate che ci vogliano prima che un cellulare faccia foto come le "macchinette" digitali da 2 soldi, quelle che fanno le statistiche a cui tu, ad esempio, fai rifermento? non sono certo le canon da 10.000 euro a fare il mercato e queste vanno solo ad uccidere definitivamente le vecchie tecnologie.............. ma non fanno numeri. imho ovviamente :D


beh, le macchine digitali da due soldi (che poi proprio due soldi non sono) fanno foto più che discrete per le normali esigenze di famiglia/persona comune. Io mi diverto e faccio decine di foto al giorno per il mio blog.. e alla fine nn credo che il cell potrà sostituire la mia fedele compatta in un breve periodo.. :P..

Oh.. cmq finchè ci si evolve va bene tutto..!! :D

Minipaolo
19-12-2006, 11:18
Vi assicuro che i SonyEricsson fanno delle foto all'altezza...

Provati più volte.. come foto sono carine.. ma assolutamente non paragonabili a quelle di una fotocamera digitale, IMHO! :)

edit: FORSE (e dico forse) in condizioni assolutamente ideali.. cioè quasi mai

ezio
19-12-2006, 11:22
Provati più volte.. come foto sono carine.. ma assolutamente non paragonabili a quelle di una fotocamera digitale, IMHO! :)
direi neanche lontanamente paragonabili (da possessore di un k750i), anche facendo un confronto con una digitale economica...

Pentema
19-12-2006, 11:25
Beh è il futuro... quanto ci vorrà perché nei cellulari mettano deglio obiettivi ottici telescopici? Le Canon Exilim sono sottili come il mio cellulare e hanno l'obiettivo che esce...

AndreaG.
19-12-2006, 11:25
beh, le macchine digitali da due soldi (che poi proprio due soldi non sono) fanno foto più che discrete per le normali esigenze di famiglia/persona comune. Io mi diverto e faccio decine di foto al giorno per il mio blog.. e alla fine nn credo che il cell potrà sostituire la mia fedele compatta in un breve periodo.. :P..

Oh.. cmq finchè ci si evolve va bene tutto..!! :D


esattamente come la penso io. oggi il paragone non si può fare, una digitale da due soldi (dovremmo metterci d'accordo sui 2 soldi :D ) fa foto come un cellulare manco si sogna. e quel breve periodo che dici quanto sarebbe però? perchè per me in 5-8 anni il gap verrà colmato... :) dai facciamo medio periodo! :D

darios81
19-12-2006, 11:32
Comprate macchine fotografiche digitali.Il cellulare serve per chiamre e stop.Le atre funzioni sn accessorie

Minipaolo
19-12-2006, 11:33
esattamente come la penso io. oggi il paragone non si può fare, una digitale da due soldi (dovremmo metterci d'accordo sui 2 soldi :D ) fa foto come un cellulare manco si sogna. e quel breve periodo che dici quanto sarebbe però? perchè per me in 5-8 anni il gap verrà colmato... :) dai facciamo medio periodo! :D


5-8 anni in campo tecnologico sono un'eternità! :D

In ogni caso stiamo a vedere.. adoro le fotografie pur non essendo un fotografo professionista.. probabilmente rientro nella media degli utilizzatori di una compatta! :)

ErminioF
19-12-2006, 11:39
Io trovo comoda la fotocamera sul cellulare, ma siamo distanti moltissimo dalla qualità di una compatta anche economica (100euro?).
PErò ovviamente il cellulare me lo porto sempre, la macchina fotografica no, e a volte capitano degli scatti "curiosi" :)

TROJ@N
19-12-2006, 11:43
per chi parlava di gap in anni x....si xchè progredisce la tecnologia dei cellulari e invece la tecnologia delle fotocamere sta ad aspettare??? e allora...come da qualcuno detto è un'accessorio...sullo stesso piano possiamo affermare che un giorno sostituirà la play3? hanno inizziato da snake...la tecnologia avanza....se se...

TROJ@N
19-12-2006, 11:45
Io ho, anzi avevo...me l'ha scippata mia madre...una compatta da 3.2 Mp e sinceramente sento la necessità di prendermi qualcosa di + spaccoso...troppe volte si vorrebbe di + anche da una compatta da 100€ e le foto escono così così...

TROJ@N
19-12-2006, 11:46
detto ciò meglio avercela na fotocamera nel cellulare...capita di catturare cose interessanti....

HBsoul
19-12-2006, 11:49
Di sicuro non lo terrei nella tasca posteriore dei pantaloni!!
beh, si può provare, ma data la forma è un bel rischio :D

Valeck
19-12-2006, 11:57
accessorio veramente inutile, nonche sicuramente sarà troppo costoso rispetto ad una fotocamera che ha le stesse, se non migliori prestazioni!

omega726
19-12-2006, 12:05
Un mio amico si è preso uno degli ultimi nokia (non ricordo il modello) e l'ha pagato 500 euro...le foto però le fa da paura...e importate su pc (io le ho viste a 1600x1200) sono perfette...
I cellulari top di gamma oramai montano sensori uguali o migliori di moltissime fotocamere digitali commerciali...
Ovvio, non mi permetto di paragonare a macchine professionali...

JohnPetrucci
19-12-2006, 12:05
Anche in virtù di queste stronzate di trovate per cellulari, (vedi anche il dispositivo di storage per film su telefonino), è proprio vero che questo secolo è la fine del mondo!

*Pegasus-DVD*
19-12-2006, 12:19
Imho, ma basta ste cazzate di fotocamere da cellulari...le foto si fanno con le fotocamere...

ancora per poco .... neanche da paragonare la comodità di far foto col cellulare... per un non proffessionista.

goldenboy-z
19-12-2006, 12:22
Bhe, che sia una cosa abbastanza poco utile sono d'accordo, ma sul sito la comparativa non è male, anzi.. Se poi ci metti che costa 19 dollari, magari qualcuno lo sfizio se lo fa passare.. :D

(IH)Patriota
19-12-2006, 12:26
Per far stare una fotocamera in un cellulare servono lenti piccole (come diametro) e leggere , giocoforza ci devono abbinare sensori di dimensioni ridottissime (visto che un lente da qualche mm di diametro ha un range di copertura ridicolo) anche se sempre piu' zeppi di megapixel (che fa un sacco fico) risultato , la qualita' sara' sempre da cellulare.

Il problema non è mai nell' elettronica ma nelle lenti ,a parita' di dimensioni del sensore una volta saturato il potere risolvente delle lenti puoi metterci anche 200mpix ma il risultato non cambia (anzi peggiora) e le lenti costano e pesano...IMHO alla fine l' evoluzione tecnologica sara' costretta a rallentare a causa della mancanza di innovazioni rivoluzionarie nella produzioni delle lenti.

aohwsw
19-12-2006, 12:26
Questo accessorio non é molto costoso (sul sito citato é a 19$) ma mi sembra inutile. Se occorre portarsi dietro - e poi montare - un simile affare, tanto vale una fotocamera compatta.
Sui telefonini i sensori foto migliorano col tempo, ma restano sicuramente inferiori ad una fotocamera compatta. Quando ci sono le migliori condizioni di luce può anche riuscire una foto accettabile, ma negli altri casi ... la differenza con una vera macchina fotografica si fa sentire (ottiche diverse, flash, elettronica di controllo).
Certo una convergenza é in atto e spero prosegua.
In effetti io giro sempre con il telefono, fotocamera compatta, palmare e a volte anche con memorie estene (HD 2,5 + lettore di smart card). Cellulare e palmare li ho "ereditati" in ufficio, non li ho scelti.
Varie funzioni o possibilità si sovrappongono, se potessi avere meno apparecchi a PARI funzionalità ne sarei felice.

76Kitty
19-12-2006, 12:34
Io ho visto le foto che fa un N73 con 3.2 Megapixel e sono più che dignitose, validissime in ambito lavorativo (perlomeno il mio) e anche per la foto improvvisata. E'ovvio che se devo fare sul serio mi affido alla mia FX5700...

ilmaestro76
19-12-2006, 12:36
quando devo telefonare, uso il cell.
quando devo fare fotografie coi contro OO, uso la mia dsc-h5!!!

AndreaG.
19-12-2006, 12:39
per chi parlava di gap in anni x....si xchè progredisce la tecnologia dei cellulari e invece la tecnologia delle fotocamere sta ad aspettare??? e allora...come da qualcuno detto è un'accessorio...sullo stesso piano possiamo affermare che un giorno sostituirà la play3? hanno inizziato da snake...la tecnologia avanza....se se...


non capisci il discorso che abbiamo fatto....

una foto fatta bene è una foto fatta bene. punto. con cosa l'hai fatta? un cellulare? una digitale? una aspirapolvere? chissenefrega..... oggi come oggi i cellulari fanno foto ma non foto fatte bene (Che è diverso come già detto). ora... i cellulari hanno ampi margini di miglioramento nel campo della fotografia semplicemente perchè beneficiano della continua miniaturizzazione dei componenti (e del business che ci gira dietro...). ovvio che anche le digitali progrediranno, ma quando un cell farà belle foto molta gente potrebbe scegliere di non comperare più la digitale economica (parliamo sempre di massa)a prescindere di cosa potranno fare le digitali fra qualche anno. D'Altra parte una digitale continuerà solamente a fare foto.... Ti è più chiaro adesso il ragionamento Troi@?

AndreaG.
19-12-2006, 12:40
IMHO alla fine l' evoluzione tecnologica sara' costretta a rallentare a causa della mancanza di innovazioni rivoluzionarie nella produzioni delle lenti.


Ecco questo oggettivamente è un ottimo spunto di interesse.............

AndreaG.
19-12-2006, 12:43
Un mio amico si è preso uno degli ultimi nokia (non ricordo il modello) e l'ha pagato 500 euro...le foto però le fa da paura...e importate su pc (io le ho viste a 1600x1200) sono perfette...
I cellulari top di gamma oramai montano sensori uguali o migliori di moltissime fotocamere digitali commerciali...
Ovvio, non mi permetto di paragonare a macchine professionali...


guarda io ho un n80. con luce e su primi piani è mostruoso. ma allontanati qualche metro dal soggetto da fotografare.... o prova a usarlo con poca luce..... ti saluto foto! :D

e cmq fa foto migliori della digitale (vecchia e stanca )del mio amico Massi (che rosika abbestia :D :D :D )

TROJ@N
19-12-2006, 12:51
beh chi di voi estimatori di fotofonini avrebbe il coraggio di andare in vacanza l'estate prossima muniti di solo cellulare? Siete pazzi...in + ci sarebbe qualche scassacazzo che vi chiama mentre prendete il sole e fate foto...ahahaha

PS: AndreaG. non dovevo capire niente....

HBsoul
19-12-2006, 13:11
sono d'accordo con chi ha sostenuto che il problema nella qualità parte dalle LENTI. il ccd, anche se a 200 milioni di miliardi di pixel è comunque ridondante rispetto alla lente... e con lo spazio disponibile su un cell, la lente ha serie limitazioni

BlackHawkk
19-12-2006, 13:33
Le uniche cose che ho catturato di interessante con la fotocamera del cellulare sono i perizomi che spuntano dai pantaloni a vita bassa di qualche procace signorina... XD

(IH)Patriota
19-12-2006, 14:02
Ecco questo oggettivamente è un ottimo spunto di interesse.............

Per fare un esempio i 10mpix della nuova 400D non sono sfruttati nemmeno con lenti serie L (per chi non mastica sono obiettivi da piu' di 1000€ spesso a focale fissa ;)) , anche se ne stiapssero 20 di mpix il dettaglio sarebbe il medesimo..

E tutto in relazione al sensore che cmq e' di dimensioni abbastanza grandi , qui (http://www.dpreview.com/learn/?/Glossary/Camera_System/Sensor_Sizes_01.htm) un tutorial per capire e vedere effettivamente quali dimensioni hanno i sensori di cui stiamo parlando .. immaginate cosa ci stia dentro un cellulare (per poter mantenere peso e dimensioni contenute)..

Ciauz
Pat

HBsoul
19-12-2006, 14:17
Le uniche cose che ho catturato di interessante con la fotocamera del cellulare sono i perizomi che spuntano dai pantaloni a vita bassa di qualche procace signorina... XD
infatti... :oink: ;)

l'unica cosa che le fotocamere su cell hanno sviluppato è... il voyeurismo :oink:

CloNeAuS
19-12-2006, 14:23
ma per favore! ma neanche per sogno prenderei un attrezzo del genere! tantovale prendere una fotocamera compatta che occupa anchemeno, fa meno ridere e probabilmente le fa anche migliori...

RayMann
19-12-2006, 14:25
Penso che la gente apprezzi la convergenza di vari apparecchi in uno solo: cioè perchè portare con sè cellulare, fotocamera, videocamera e lettore MP3 quando un solo apparecchio può fare tutto insieme? Ci risparmi spazio nelle tasche, soldi ed è più comodo. Certo non avrai il massimo in nessuna delle sue funzioni, ma chi se ne intende di fotografia sa bene che per fare foto buone bisogna comprare apparecchiature professionali, e chi se ne intende di musica sa bene che la musica non si ascolta in MP3. Quindi IMHO perchè spendere una barca di soldi per un cellulare smartphone, una macchinetta digitale, un lettore MP3 ed una handycam quando con meno di 700 euro ti compri un Nokia N93 sul quale ci monti una bella memoria da 4GB ed hai un apparecchio che praticamente svolge qualunque funzione e la comodità di averlo sempre con te?

zephyr83
19-12-2006, 14:36
Se nn seguite tanto il mondo della telefonia forse nn potete rendervi conto dei passi fatti in avanti dalle prime fotocamere integrate cif e vga fino alle attuali 3 mpx (e in corea hanno osato anche di più). Avete mai visto le foto di uno sharp 903? ma anche di un sonyericsson k800? Sn sicuramente meglio di tutte quelle macchinette digitali da pochi soldi come le trust o le digicam che vendono in tv! Essì perché sn in molti a comprare quelle macchinette insulse! Ma si potrebbero anche nominare le benq. Bhe a tutte queste macchinette preferisco un cellulare con fotocamera integrata fatta bene come quelle di sharp e sonyericsson. E in futuro la situazione è destinata a migliorare! non parlo ovviamente di foto da professinisiti, ma quelli di tutti i giorni, al mare, al compleanno di amici, in gita.......pe foto così presto i cellulari potranno sostituire degnamente una digitale compatta media. In corea ci sn già vere digitali cn telefoni incorporati.

Alessandro22
19-12-2006, 14:40
si le foto con N73 K800 e sharp vengono bene, ma come cala un pò la luce ti saluto!!! e poi con 100€ ti prendi una kodak da 4 mpixel e fa foto 1000 volte meglio!!!!

hibone
19-12-2006, 14:51
A parte il fatto che le digitali hanno di solito funzionalità migliori e soprattutto uno zoom ottico apprezzabile...
la possibilità di usare un mirino...
e qualcuna anche un sistema di pulizia del sensore...
quello che io posso osservare così da digiuno dell'argomento è che un cellulare per ospitare quell'obbrobbrio di zoom ottico deve avere un attacco...
o tieni lo zoom appoggiato alla fotocamera con la mano?
in secondo luogo uno zoom ottico esiste già per alcuni nokia...
e dico zoom ottico.. non digitale... ma non si vede nulla all'esterno...
un obbrobbrio così sinceramente mi vergognerei a presentarlo in giro...
non sono di roma ma già mi immagino la scena...

"ahò ma che c'ha in mano quello?"
" che nu lo vedi... er cellulare cor manico..."

AndreaG.
19-12-2006, 15:38
beh chi di voi estimatori di fotofonini avrebbe il coraggio di andare in vacanza l'estate prossima muniti di solo cellulare? Siete pazzi...in + ci sarebbe qualche scassacazzo che vi chiama mentre prendete il sole e fate foto...ahahaha

PS: AndreaG. non dovevo capire niente....


e invece si se continui con frasi di questo tipo. nessuno di noi sostiene che oggi vado in vacanza e ci vado con l'n80 a fare le foto........... ecco perchè ho detto che non hai capito. è sul futuro prossimo (più o meno prossimo a seconda dei punti di vista) che vedo una convergenza tra fotografia amatoriale e utilizzo di cellulari appositamente studiati. E ovviamente nessuno ha la sfera di cristallo per vedere cosa succederà domani. ma di certo nessuno dice che oggi i cell possono sostituire le digitali. (l'n80 funziona in modalità offline, nessuno scocciatore :oink: )

SoulKeeper
19-12-2006, 16:00
non capisco i vostri battibecchi.
e soprattutto non capisco l'ottusità delle persone che dicono
"le foto si fanno con la fotocamera!" e discorsi simili....
mi pare ovvio che sia così, per avere il meglio

tuttavia il cellulare lo porto sempre con me la fotocamera no.

ovvio che se voglio fare il figo e fare belle foto mi porto la macchina professionale dietro.
altrimenti uso il cellulare e sono ben lieto che nel tempo le foto da cellulari migliorino la qualità.


p.s. se mi devo portare sto tubetto inutile dietro anceh se costa solo 19$ allora tanto vale uno si metta in tasca la fotocamera :D

LordNicol
19-12-2006, 16:27
Bah..imho hanno presentato sto "cannochiale" come una "finestra" sul futuro,cioè uno sguardo a quello ke fra 2-3 anni integreranno nelle fotocamere per cell...nn si aspetteranno veramente che qualkuno compri una cosa simile..spero :doh:

Nexon2004
19-12-2006, 17:35
Io 2 anni fà vidi una foto (al pc...) con un P800 e quasi quasi non ci credetti. E' ovvio che le foto fatte da una fotocamera moderna e magari non di quelle economiche, è di maggiore qualità, ma anche le foto e le elettroniche dei cellulari sono migliorate/i molto, se consideriamo poi, che il cellulare l'abbiamo sempre con noi o quei casi in cui fa comodo portarsi solo una cosa dappresso, perchè privarsene?

FabioCC
19-12-2006, 22:09
visto l'andazzo, ecco il futuro come sarà:
telefonini che servono per fare foto
fotocamere digitali che servono per fare video
videocamere digitali che servono... per telefonare
:asd:

zephyr83
20-12-2006, 00:06
Il k800 cn le foto di sera se la cavo molto bene (meglio della trust da 5 mpx di una mia amica o di una vecchia hp di un altro mio amico). Inoltre questo sonyericsson ha un flash allo xeno che funziona VERAMENTE! Lo sharp 903 ha uno zoom ottico 2x (anche il 902 lo aveva) che funziona bene. L'I-Mobile 902 (che da noi nn uscirà, anche se import si trova) ha un sensore sony da 5 mpx e probabilmente lo stesso sensore potrebbe equipaggiare i prossimi sonyericsson. Qui c'è una recensione http://www.mobile-review.com/review/imobile-902-en.shtml e il risultato per un telefono mi sembra ottimo, nn tanto distante a quello di una compatta digitale tipoo hp o kodak. Al mare tutti i giorni poter far foto del genere per me sarebbe perfetto, così nn devo portarmi per forza dietro sempre la digitale. Per nn parlare dei video che non hanno davvero nulla da invidiare da quelli girati dalle digitali e anche questo non è poco.

fedalmor
20-12-2006, 00:50
Troppo ingombrante, troppo "complesso" per l'utente-medio, probabilmente anche troppo costoso...

Il fatto che sia completamente inutile non è indicativo per il suo - eventuale - successo (o, insuccesso). Il resto sì.

onka
20-12-2006, 10:10
ma avete visto il prezzo???

ma xè tutti parlano senza sapere???

se esce x k800i me lo compro al volo se rimane quel prezzo..x 20$ lo tengo nel giubbotto e se serve una foto con zoom e non ho la fotocamera(ke non è proprio compattissima..)lo iro fuori e faccio zoom zoom...

cmq in sto forum nn si può leggere una notizia senza fare flames..x nessun argomento..ke skifo! :rolleyes:

dan66
20-12-2006, 11:13
Scusate, ma mi sembra il caso di fare un po' di ordine, perchè, alla fine, tutti dicono cose sensate e tutt'altro che in contraddizione fra loro:

- Per fare foto VERE (intendo foto fatte con l'intenzione di fare una foto, non di catturare un evento al volo non pronosticato o preparato in tempo) ci vuole una fotocamera seria ed un buon fotografo e tanto tempo. Punto. Non ci sono caxxi! altrimenti è culo puro... Anche i fan più sfegatati dei fotofonini definiscono le loro foto "quasi a livello di una compatta" o al massimo "meglio di una compatta". Nessuno dotato di cervello dice che le foto di un cellulare sono meglio di quelle di una macchina seria fatte da un buon fotografo.

- Una macchina seria è tale non perchè ha un sensore da 10 Mpx ma perchè ha (tra l'altro) un sensore grande ed un'ottica di grande diametro. E fino a che non cambiano le leggi della fisica, questo significa che sono e saranno sempre grandi ed ingombranti. Si potrà limare qua e là, ma in un cellulare non ci staranno MAI.

- Per fare foto di tutti i giorni, senza pretese di vincere il concorso di fotografia nemmeno a Caprasecca di Sotto, per prendere fotoappunti, fotografare il danno al parcheggio, riprendere perizomi ecc. ci vuole un apparecchio senza troppe pretese, ma che stia sempre nella tasca. Questo un cellulare può farlo e probabilmente migliorerà nel tempo. Ma resterà sempre un apparecchio senza grosse pretese, magari ottimo per la festa di compleanno in cui le foto te le guardi non per la bellezza in se, ma per rivedere tizio o caio (o caia...). Per fissare un evento al volo niente da dire. Chi è che va in giro con la Nikon da 10.000€ e due o tre obiettivi sempre in tasca se non è un fotografo professionista? Nessuno. Punto.

- il "cazzillo" da cui nasce l'articolo è imho inutile anche se costa solo 20$ perchè:
- difficilmente te lo porterai sempre dietro, altrimenti tanto vale portarsi sempre dietro la fotocamera...
- Se costa solo 20$ significa che ha lenti di plastica (anche scarse direi) e meccanica ridicola. E questo significa luminosità pessima, grandi difetti di vignettatura ai bordi e distorsioni cromatiche e geometriche a go-go. E questo si somma ai già forti limiti del fotofonino.

- La convergenza tecnologica è una cosa, la qualità elevata è un'altra: se un apparecchio fa due cose non può farle entrambe in maniera perfetta. Provate a fare un filmato serio con una fotocamera da 10.000 € e capirete cosa dico. Probabilmente una videocamera da 7-800 € li fa meglio! Provate a fare una foto seria con una videocamera da 1500 €: una fotocamera da 4-500€ le farà certamente meglio. Ma certamente, avere un apparecchio che svolge molte funzioni pur non al top, ed è molto compatto è indubbiamente comodo. Punto! Certamente ascoltare musica sulli-pod è meglio che sul cellulare, ma se posso portarmi dietro un apparecchio solo ed ascolto musica solo per rilassarmi e senza fare il critico musicale, forse basta il cellulare. Quando vado in vacanza decido cosa voglio fare: voglio provare a fare foto da far schiattare di rabbia chiunque? devo prendere la digitale coi controcaxxi e tirare fuori gli attributi. Se poi mi capita di fare anche qualche filmatino, beh non posso avere pretese. Voglio fare il film delle vacanze e presentarlo che so a "Alle falde del Kilimanjaro"? allora devo avere la videocamera full HD 3 CCD da 1500-2000€ minimo e se capita di fare qualche foto, beh, mi dovrò accontentare. Se, infine, non intendo in alcun modo andare in giro con qualche quintale di aggeggi tecnologici o voglio pensare di uscire vivo da una gita in compagnia dei predoni del deserto, magari, al massimo mi porto dietro il cellulare che qualche foto ricordo e qualche breve filmatino me lo potrà sempre fare. Basta che non abbia poi delle gran pretese. Se poi ho del culo... beh, al cul non si comanda e può anche venirci fuori la foto del secolo!

zephyr83
20-12-2006, 17:05
concordo in tutto con dan66 tranne per il fatto che sensori e lenti grandi come quelle di una digitale nn ci staranno mai in un cellulare! Volendo ci stanno e come! Infatti il sensore sony da 5 mpx sul cellulare che ho linkato prima ci sta. Per nn parlare di quesi telefoni della samsung in corea che sn praticamente vere digitali. I primi modelli erano giganteschi, gli ultimi sn un po' più portabili!

dan66
21-12-2006, 09:23
Per zephyr83:
quando dico "dimensioni di sensore ed ottica" intendo non la misura in Mpix ma la dimensione FISICA del sensore: le macchine serie o professionali hanno sensori da 1 pollice o 2. Ribadisco: non ci staranno mai su un cellulare, a meno di avere un cellulare grande il triplo di quelli attuali. Il cellulare che citi, che pur sembra fare delle signore foto per un cellulare, non presenta le specifiche tecniche dettagliate del sensore (dice solo che è un Sony da 5 MPix con sensibilità di 200 ASA massimo). Tuttavia, viste le dimensioni dell'apparecchio, al massimo si può trattare di un sensore da 1/8 di pollice o da 1/4 di pollice. altrimenti fisicamente non ci sta nelle dimensioni dell'apparecchio. La differenza da una macchina serie, tuttavia, la vedi nel fatto ad esempio, che la sensibilità massima è di 200 ASA. Quindi, come detto da molti anche in questo forum, fino a che si fanno foto con molta luce tutto va bene, poi... (alcune delle foto, secondo me, le hanno fatte con illuminazione supplementare).
Quando poi parlo di "dimensioni delle lenti" intendo "diametro" delle lenti. Esiste una serie di leggi fisiche che legano indissolubilmente il diametro dell'obiettivo alla risoluzione ottica (non quella del sensore, come aveva ben spiegato qualcun altro in questo stesso thread). Quindi, anche ammettendo di riuscire a fare stare un sensore da 1 pollice in un cellulare, per sfruttare una simile risoluzione occorre un obiettivo da più grande di tutto il cellulare! Non ci piove! E se ci guardi bene, tutte le foto pubblicate nella pagina da te citata presentano un evidente effetto vignettatura e d un indubbio effetto a botte sulle zoomate più strette. Tipici difetti di un obiettivo troppo piccolo... Ribadisco: vanno benissimo per un uso estemporaneo, ma è impensabile farci delle foto serie.

onka
21-12-2006, 10:02
ma io vorrei capire ki pensa di fare foto "serie"(ke cosa vorrà mai dire poi..) col cell??

io no di certo..se vado in vacanza o a vedere musei o sò ke devo fare foto porto la digitale..se no son ben contento di avere un k800 ke fa foto cmq dignitose, oprattutto all'aperto certo, ma anke col flash o con una luce decente..di notte anke con la fotocamera non è semplice farle...

e quindi, tornando allo zoom, appena esce x il mio cell lo prendo, magari lo metto in auto, così se x caso ho qualcosa da fotografare al volo e mi serve un pò di zoom lo posso usare...credo ke sia stato progettato proprio x questo uso..e lo dimostra anke il prezzo!

tutto imho naturalmente!

zephyr83
21-12-2006, 12:20
Dan66 avevo capito di cosa parlavi e infatti ripeto che sensori e lenti come quelli edlla mia kodak o di una sonycybershot ci starebbero benissimo su un cellulare (certo nn un telefono lillipuziano)

mjordan
21-12-2006, 21:35
Vi assicuro che i SonyEricsson fanno delle foto all'altezza...

Direi a questo punto che una fotocamera digitale non l'hai vista mai ;)