PDA

View Full Version : Domini multipli su un singolo ip


MegaSlayer
19-12-2006, 10:12
Salve, ho un rootserver con su Debian Sarge e Apache 2, attualmente ho un dominio registrato con dns che puntano al suo ip
se volessi registrare un altro dominio sempre con dns come è implementabile la cosa? (adesso punta al primo sito, che ho in /var/www)

BTS
19-12-2006, 10:33
tu dici un altro server web che ha i suoi file in un altra cartella... però il problema è che hai un solo IP.

si potrebbe (forse) se questo server non agisse sulla porta 80... capito?

as10640
19-12-2006, 10:42
Ciao... sicuramete la possibilità c'è, visto che la nostra azienda ha un server in Florida con Apache a cui puntano 200 siti... il problema è che è da configurare Apache....

BTS
19-12-2006, 10:48
una sorta di nat...?

as10640
19-12-2006, 12:41
una sorta di nat...?
Boh... quando registriamo un dominio al NIC, diamo l'indirizzo IP.... ma poi a livello di Apache non ne capisco una mazza....

stepvr
19-12-2006, 13:43
Su IIS versione Windows server la gestione del multi-dominio su singolo IP e' semplice. Su Apache credo si debba agire sul file .htaccess

BTS
19-12-2006, 13:59
però logicamente è una specie di nat...
in fondo se l'ip è uguale.... il socket deve essere diverso, quindi i vari sottoserver hanno ognuno una porta, immagino...

as10640
19-12-2006, 14:11
però logicamente è una specie di nat...
in fondo se l'ip è uguale.... il socket deve essere diverso, quindi i vari sottoserver hanno ognuno una porta, immagino...
No... da noi tutti i siti sono sullo stesso server... in questo caso nno so...

samu76
19-12-2006, 14:12
con apache si può fare, si chiamano virtual host, ma chiaramente si deve modificare il file di configurazione di apache...

i nat non c'entrano, il router apre la porta 80 e basta (una sola in pratica) che punta al server web

su questo, il file di configurazione "lavora" in modo tale da redirigere il traffico verso la "cartella" giusta

agisce su nome (esempio www.esempio1.com, www.esempio2.com) che su ip (x.x.x.x , x.x.x.y) in sostanza, apache rileva il nome, o l'ip di destinazione di richiesta e lo invia alla cartella relativa

inoltre, sul mio server casalingo avevo anche configurato il file hosts, mettendo l'ip del server seguito dai vari nomi che avevo deciso, usavo (uso) il servizio dyndns


con IIS credo sia possibile farlo ma non so...


il tutto, se hai possibilità di metterci mano, lo configuri in 5 minuti

MegaSlayer
19-12-2006, 14:12
non credo sia nulla del genere, il server è sempre uno solo, ed usa la porta 80, in pratica il web server controlla il dominio che abbiamo digitato sul browser e ci mostra il sito che vogliamo, come implementarlo non ne ho idea xò

EDIT: post contemporaneo ^^ rispondevo a BTS

MegaSlayer
19-12-2006, 14:14
con apache si può fare, si chiamano virtual host, ma chiaramente si deve modificare il file di configurazione di apache...

i nat non c'entrano, il router apre la porta 80 e basta (una sola in pratica) che punta al server web

su questo, il file di configurazione "lavora" in modo tale da redirigere il traffico verso la "cartella" giusta

agisce su nome (esempio www.esempio1.com, www.esempio2.com) che su ip (x.x.x.x , x.x.x.y) in sostanza, apache rileva il nome, o l'ip di destinazione di richiesta e lo invia alla cartella relativa

inoltre, sul mio server casalingo avevo anche configurato il file hosts, mettendo l'ip del server seguito dai vari nomi che avevo deciso, usavo (uso) il servizio dyndns


con IIS credo sia possibile farlo ma non so...


il tutto, se hai possibilità di metterci mano, lo configuri in 5 minuti
ciao, grazie, mi spiegheresti tecnicamente come farlo (su apache 2)?

samu76
19-12-2006, 14:15
se hai tempo ti allego i due file

sempre che li trovi e che li possa allegare :)

samu76
19-12-2006, 14:28
trovati ora te li allego,

velocemente in http.conf

<VirtualHost x.x.x.x:80>
riga1 DocumentRoot /var/www/htdocs/NomeDominio2
riga2 ServerName www.NomeDominio2.com
riga3 CustomLog /var/log/apache/NomeDominio2-access_log common
riga4 ErrorLog /var/log/apache/NomeDominio2-error_log
</VirtualHost>

riga1 = devi mettere il percorso in cui si trovano i file (il sito), in caso crei la cartella (occhio ai permessi di scrittura lettura)
riga2 = il nome dominio scelto, in questo modo chi scrive nomedominio2.com punta alla cartella di cui sopra sul tuo server
riga3 e riga4 = il nome dei logo e dove salvarli

invece di servername potresti anche mettere gli eventuali IP fissi, se li hai

il file che ti allego è una versione base, funzionante senza problemi, cmq, per metterlo in sicurezza ed altre modifiche leggiti le istruzioni
in rete cerca virtual host, magari anche sotto la sezione linux qui del sito

ora vado al lavoro in caso ci si sente

stepvr
19-12-2006, 14:34
però logicamente è una specie di nat...
in fondo se l'ip è uguale.... il socket deve essere diverso, quindi i vari sottoserver hanno ognuno una porta, immagino...
No, non si tratta di NAT. L'IP e' uno e sempre sulla porta 80 http. La differenziazione viene fatta sul header del sito per comparazione. Nei vari parametri di definizione del sito si puo' infatti specificare tale header:

1) www.pippo.com (IP: 192.168.1.1 port 80)
2) www.pluto.com (IP: 192.168.1.1 port 80)

il sito 1) rispondera' alle richieste http://www.pippo.com
il sito 2) rispondera' alle richieste http://www.pluto.com

Questo per IIS ma Apache dovrebbe usare la stessa logica.

BTS
19-12-2006, 15:09
ma io infatti dicevo.... nat logico.... non nat vero e proprio...

intendevo una sorta di nat software... capito?

stepvr
19-12-2006, 15:39
ma io infatti dicevo.... nat logico.... non nat vero e proprio...

intendevo una sorta di nat software... capito?
Si', diciamo che regge. Ci sono molti modi per dire le stesse cose ... l'importante e' che alla fine sia chiaro il concetto. :mano:

samu76
21-12-2006, 12:34
prego