PDA

View Full Version : Prezzi in calo per le cpu Core 2 Duo nel 2007


Redazione di Hardware Upg
19-12-2006, 08:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19589.html

Anticipati i nuovi livelli di prezzo per le cpu Core 2 Duo e Core 2 Quad, in calo nel corso del secondo trimestre del prossimo anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kintaro70
19-12-2006, 08:58
Con questo calo, o AMD si inventa qualcosa o Intel li stronca.
Il procio E6600 è davvero conveniente

KiDdolo
19-12-2006, 09:02
Non ho capito il *quasi* doppione 6400 e 6420 (idem tra 6300 e 6320), costano uguali, stesso click ma cache diversa. Perchè? :muro:
uno viaggia + dell'altro? ma si sente?
uno consuma meno del'altro? ma si sente alla fine dell'anno?

stanotte non dormiro'! :D

jp77
19-12-2006, 09:02
Con questo calo, o AMD si inventa qualcosa o Intel li stronca.
Il procio E6600 è davvero conveniente

quoto e aggiungo che anche il Qx6600 non è male come prezzo....sempre che vi serva tutta quella potenza

Tefnut
19-12-2006, 09:06
si ma nel q2...
tra 4 mesi.

Dexther
19-12-2006, 09:10
nel primo trimestre 2006 il mio 6600 verrà assolutamente venduto :D
non posso rischisre di perdere più del 50% su una cpu che per allora avrà si e no 3 mesi :mc: .

gd350turbo
19-12-2006, 09:12
anche cinque-sei mesi...

Io premetto che odio Intel, ma sono costretto ad ammettere che se AMD, non si inventa qualcosa di fantascientifico in 4-6 mesi, la vedo dura stare sul mercato...

Burrocotto
19-12-2006, 09:14
Ma il Core 2 Duo E6300 nn gira a 1.83ghz? Xchè da tabella è segnato a 2.13 Ghz? :D :fagiano: (PS: x colpa di questo errore il 6300 è assolutamente identico al 6400 in tabella...tranne che x il prezzo :ciapet: )

Enriko81
19-12-2006, 09:18
Ma il Core 2 Duo E6300 nn gira a 1.83ghz? Xchè da tabella è segnato a 2.13 Ghz? :D :fagiano: (PS: x colpa di questo errore il 6300 è assolutamente identico al 6400 in tabella...tranne che x il prezzo :ciapet: )


quoto cè un errore.

ottimi prezzi , tra 4 mesi converrà il E6600 , a 205 euro (con IVA)....

inizio a risparmiare per 1 nuovo sistema :)

capitan_crasy
19-12-2006, 09:19
Con questo calo, o AMD si inventa qualcosa o Intel li stronca.
Il procio E6600 è davvero conveniente



anche cinque-sei mesi...

Io premetto che odio Intel, ma sono costretto ad ammettere che se AMD, non si inventa qualcosa di fantascientifico in 4-6 mesi, la vedo dura stare sul mercato...
Il K8L vi dice niente?
Intel vuole abbassare i prezzi prima che il nuovo core AMD appaia sul mercato.
Questa è un ottima mossa da parte di Intel! :)

Dox
19-12-2006, 09:23
Ma io non ci vedo nulla di strano il mercato dei processori è sempre stato così , le aziende si alternano sia in prestazioni che in convenienza , se però voi volete girarci sopra una puntata di beautiful allora fate finta di niente

Dexther
19-12-2006, 09:35
Non ho capito il *quasi* doppione 6400 e 6420 (idem tra 6300 e 6320), costano uguali, stesso click ma cache diversa. Perchè? :muro:
uno viaggia + dell'altro? ma si sente?
uno consuma meno del'altro? ma si sente alla fine dell'anno?

stanotte non dormiro'! :D

può essere che vogliano interrompere la produzione del 6400 prima o poi :boh:

Freisar
19-12-2006, 09:37
Sto valutanto un E6300 uhm rispetto al mio procio o tipo un amd3700 in quanto si può quantificare l'aumento di prestazione?

Dexther
19-12-2006, 09:38
Sto valutanto un E6300 uhm rispetto al mio procio o tipo un amd3700 in quanto si può quantificare l'aumento di prestazione?

considera che hai 2 core ed in più una overclocckabilità notevole ;)

Kintaro70
19-12-2006, 09:39
Il K8L vi dice niente?

infatti il K8L dovrebbe essere la risposta, staremo a vedere il livello di performance raggiunto da AMD, se però otterrà risultati deludenti, sul tipo del quad core presentato di recente, non vedo come potranno contrastare Core2.
Mi auguro che AMD esca con una nuova architettura più performante di core2 in modo da non perdere la posizione di antagonismo paritetico sul mercato.

Valeck
19-12-2006, 09:39
e si AMD deve inventarsi veramente qualcosa o salta per aria, e lo spero veramente che si inventi qualcosa anche perchè odio la intel di brutto!!!

fukka75
19-12-2006, 09:43
Addirittura "odi Intel di brutto" :rolleyes: :rolleyes:
E che ti avranno mai fatto? :mbe:

VEKTOR
19-12-2006, 09:49
Evidentemente si personalizza sempre più un'impresa, con la conseguenza che si arriva ad un paradosso: odio la telecom... con tutti i dipendenti annessi a rigor di logica... il problema sono i soci azionisti che fanno le mer**te

Stesso discorso per Intel... se non piacciono le scelte di marketing o legali relative ad esempio a brevetti, posso concordare, ma di qui a dire odio Intel (con tutti gli ingegneri che hanno creato sti popò di processori), beh ce ne vuole. :)

Fra l'altro prego notare PC in sign... Bisogna essere oggettivi... :)

toniz
19-12-2006, 09:55
Cmq come per quando la intel aveva i P4 che avevano i loro problemi, ma aveva ancora clienti, non credo che AMD debba preoccuparsi tanto...

certo che se il K8L risultasse un flop (e spero di no) la cosa comincerebbe a farsi grave, AMD non puo' permettersi di sbagliare la nuova generazione di cpu...

soprattutto per i partner industriali che e' riuscita a prendersi recentemente.

Noi qui siamo appassionati ma rappresentiamo una piccola percentuale di clienti, poco importa che noi cambiamo cpu ogni 6 mesi, siamo il 2??? il 5% del mercato???, magari abbastanza remunerativo, quello si, ma sono i grossi numeri dei "supermercati" (passatemi il termine) e dei negozi che vendono assemblati che devono curare (senza contare server, workstation ecc.ecc. aziendali, che li si apre tutto un altro mondo... :rolleyes: )

letsmakealist
19-12-2006, 10:01
mi pare ovvio che i prezzi dei core 2 duo inizino a scendere l'anno prossimo, sono fermi da mesi (se si esclude x6800).

piuttosto sarà interessante vedere come il mercato reagirà di fronte allo stesso prezzo wholesale dei 6300/6320 e dei 6400/6420.


nel primo trimestre 2006 il mio 6600 verrà assolutamente venduto
non posso rischisre di perdere più del 50% su una cpu che per allora avrà si e no 3 mesi

50% ?
ma perchè quanto l'hai pagato ?

capitan_crasy
19-12-2006, 10:05
infatti il K8L dovrebbe essere la risposta, staremo a vedere il livello di performance raggiunto da AMD, se però otterrà risultati deludenti, sul tipo del quad core presentato di recente, non vedo come potranno contrastare Core2.
Mi auguro che AMD esca con una nuova architettura più performante di core2 in modo da non perdere la posizione di antagonismo paritetico sul mercato.
Io credo che non ci sarà un vero vincitore tra K8L e Conroe...
Ma se Intel abbasserà ancora i prezzi AMD sarà costretta a presentare il K8L con un ottimo prezzo d' acquisto.
In pratica avremo CPU sempre più performanti a "basso costo"!!! :D

JohnPetrucci
19-12-2006, 10:08
Con questi nuovi prezzi che partiranno nel secondo trimestre del 2007, un E6600 diventa molto conveniente e con lui anche altre proposte come il 6420 e il 6320, insomma tanta potenza a ottimi prezzi e overclock elevati garantiti, diciamo che se il K8L non dimostrerà di valere ciò che costerà, AMD sarà alla frutta.

Dexther
19-12-2006, 10:09
50% ?
ma perchè quanto l'hai pagato ?

Devi considerare che non lo si potrà vendere al prezzo del nuovo :p

Kintaro70
19-12-2006, 10:14
Io credo che non ci sarà un vero vincitore tra K8L e Conroe...
Ma se Intel abbasserà ancora i prezzi AMD sarà costretta a presentare il K8L con un ottimo prezzo d' acquisto.
In pratica avremo CPU sempre più performanti a "basso costo"!!!


e scusa se è poco,
infatti io auspico che AMD si riprenda dalla botta prestazionale inferta dai Core2 e continui la battaglia delle prestazioni a sempre più LowPrice.

letsmakealist
19-12-2006, 10:24
Ma se Intel abbasserà ancora i prezzi AMD sarà costretta a presentare il K8L con un ottimo prezzo d' acquisto.
In pratica avremo CPU sempre più performanti a "basso costo"!!! :D

vero.
indipendentemente dal fatto che si "simpatizzi" per un brand piuttosto che un altro, bisogna riconoscere ad intel che la politica dei prezzi aggressiva praticata per l'uscita di conroe (far pagare un terzo del prezzo della concorrenza per le stesse prestazioni, ad esempio nel caso del 6600) è stata una scelta che ha innescato un circolo virtuoso che è una vera manna per noi consumatori finali.

burrasca
19-12-2006, 10:27
Dunque, Intel abbasserà i prezzi di core 2 Duo nel secondo trimestre.
Poi dovrebbe uscire K8L di AMD.

Che Intel si stia già spaventando di non riuscire più a vendere i suoi Core 2 Duo e si appresta a svenderli?
Tipo Ultimi Core 2 Duo in saldo prima della loro scomparsa dal mercato?

Comunque, sapendo già del calo di prezzo fra 4 mesi (e piuttosto sostanzioso...) perché comprare ora, se uno non è proprio nella necessità di farlo?

Il mercato sembra in notevole movimento!

Byz!

:o)

bonzuccio
19-12-2006, 10:38
Dunque, Intel abbasserà i prezzi di core 2 Duo nel secondo trimestre.
Poi dovrebbe uscire K8L di AMD.

Che Intel si stia già spaventando di non riuscire più a vendere i suoi Core 2 Duo e si appresta a svenderli?
Tipo Ultimi Core 2 Duo in saldo prima della loro scomparsa dal mercato?

Comunque, sapendo già del calo di prezzo fra 4 mesi (e piuttosto sostanzioso...) perché comprare ora, se uno non è proprio nella necessità di farlo?

Il mercato sembra in notevole movimento!

Byz!

:o)


Quoto!
ma se un X2 a 65nm ha le stesse prestazioni di un core2 come si sta iniziando ad evincere dai primi bench k10 che fa?
Inizia il fugone ahhaah
vendete il vendibile e ritirate fuori il muletto con dentro il vostro caro San Diego :D

jp77
19-12-2006, 10:44
Quoto!
ma se un X2 a 65nm ha le stesse prestazioni di un core2 come si sta iniziando ad evincere dai primi bench k10 che fa?
Inizia il fugone ahhaah
vendete il vendibile e ritirate fuori il muletto con dentro il vostro caro San Diego :D

Potresti postare questi test? A parità di prezzo? e in overclock?

Koji
19-12-2006, 10:47
Attendevo con ansia una riduzione. Adesso so con certezza che tra 6 mesi posso farmi un nuovo sistema con l'E6600....e per allora ci saranno schede video mature e a prezzi abbordabili dx10.

Il 2007 sarà l'anno perfetto per cambiare. ;)

Pancho Villa
19-12-2006, 10:48
Cmq come per quando la intel aveva i P4 che avevano i loro problemi, ma aveva ancora clienti, non credo che AMD debba preoccuparsi tanto...

certo che se il K8L risultasse un flop (e spero di no) la cosa comincerebbe a farsi grave, AMD non puo' permettersi di sbagliare la nuova generazione di cpu...

soprattutto per i partner industriali che e' riuscita a prendersi recentemente.

Noi qui siamo appassionati ma rappresentiamo una piccola percentuale di clienti, poco importa che noi cambiamo cpu ogni 6 mesi, siamo il 2??? il 5% del mercato???, magari abbastanza remunerativo, quello si, ma sono i grossi numeri dei "supermercati" (passatemi il termine) e dei negozi che vendono assemblati che devono curare (senza contare server, workstation ecc.ecc. aziendali, che li si apre tutto un altro mondo... :rolleyes: )E' vero che noi appassionati siamo una piccola quota del mercato totale, ma va anche detto che nei negozi sono i commessi a indirizzare gli acquisti degli utonti, e a meno di personale incompetente, penso che al momento suggeriscano tutti Intel per i nuovi PC. Senza contare che nei PC da "supermercato" la Intel ha sempre avuto la supremazia (per non parlare dei portatili...).
Insomma per AMD la vedo scura...

leoneazzurro
19-12-2006, 10:54
Quoto!
ma se un X2 a 65nm ha le stesse prestazioni di un core2 come si sta iniziando ad evincere dai primi bench k10 che fa?
Inizia il fugone ahhaah
vendete il vendibile e ritirate fuori il muletto con dentro il vostro caro San Diego :D

Ma dove? AMD semmai si sta avvicinando dal punto di vista delle "performance per watt" con i core a 65 nm, ma non certo nelle prestazioni assolute.

Niiid
19-12-2006, 11:21
Ma io non ci vedo nulla di strano il mercato dei processori è sempre stato così , le aziende si alternano sia in prestazioni che in convenienza , se però voi volete girarci sopra una puntata di beautiful allora fate finta di niente

in effetti ,telenovela 2000

Niiid
19-12-2006, 11:23
Addirittura "odi Intel di brutto" :rolleyes: :rolleyes:
E che ti avranno mai fatto? :mbe:

magari gli hanno venduto un p4,e gli hanno deto che viagera piu veloce sul net...
:D

Burrocotto
19-12-2006, 11:26
magari gli hanno venduto un p4,e gli hanno deto che viagera piu veloce sul net...
:D
Col P3 prima versione (i Katmai) era proprio così. :ciapet:

diabolik1981
19-12-2006, 11:37
E' vero che noi appassionati siamo una piccola quota del mercato totale, ma va anche detto che nei negozi sono i commessi a indirizzare gli acquisti degli utonti, e a meno di personale incompetente, penso che al momento suggeriscano tutti Intel per i nuovi PC. Senza contare che nei PC da "supermercato" la Intel ha sempre avuto la supremazia (per non parlare dei portatili...).
Insomma per AMD la vedo scura...

Correzione non da poco. I commessi spingono le vendite del prodotto che fa comodo vendere per svuotare le scorte di magazzino, per ottimizzare i profitti, di certo non per il bene del cliente.

Firedraw
19-12-2006, 12:30
Godetevi la pacchia dei continui cali di cpu. Prima o poi finirà e saranno azzi amari.

O uno dei due crolla e resta il monopolio o fanno cartello vedendo ceh stanno fallendo entrambe! :D

ilmaestro76
19-12-2006, 12:34
cavoli, intel sta "attaccando" alla grande!!!
aspettiamo risposte concrete da amd!

bonzuccio
19-12-2006, 14:12
Ma dove? AMD semmai si sta avvicinando dal punto di vista delle "performance per watt" con i core a 65 nm, ma non certo nelle prestazioni assolute.

Certo certo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1356218&highlight=65nm

:D

CloNeAuS
19-12-2006, 14:56
sbav! :D e un E4400 come ce lo vedete col suo bel molti x10?

Racer89
19-12-2006, 15:01
buono l'e6320, si overcloccherà facilmente all'e6700, o sbaglio? :cool:
già ci sono prove?

leoneazzurro
19-12-2006, 15:07
Certo certo

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1356218&highlight=65nm

:D

E dove sarebbe scritto in quel thread che le prestazioni sono superiori/equivalenti ai Core 2 Duo? Sicuramente si possono ancora costruire sistemi competitivi dal punto di vista del prezzo e dei consumi con gli A64, ma dal punto di vista prestazionale non c'era storia con gli A64 90nm e continua a non esserci con i Brisbane a 65 nm. I K8L saranno un'altra storia, ma non sono le CPU in commercio.

bonzuccio
19-12-2006, 15:18
Il Brisbane a 65nm si avvicina di molto sulla carta, perlomeno ancora non abbiamo queste cpu sotto mano per vedere quanto salgono e che potenzialità hanno.
Certo è una architettura vecchia quella degli athlon ma che ancora è in grado di infastidire le bestioline intel in + di un aspetto, detto quesyto mi aspetto molto da k8-l e questo pre abbassamento dei prezzi da parte intel mi fa solo ben sperare per la futura piattaforma amd e non pensare a una politica di pre-potenza Intel in questo caso

lzeppelin
19-12-2006, 16:21
Che bello ho comprato un E6600 da un mese, nuovo, in uno shop che ha fatto una promozione solo per un giorno, al prezzo che troverò tra 4-5 mesi! :D

bonzuccio
19-12-2006, 16:27
Non è che puoi dire una cosa del genere senza mandare pvt a tutti.. ma puoi mandare anche solo a me poi ti aiuto a smistare :P

leoneazzurro
19-12-2006, 16:45
Il Brisbane a 65nm si avvicina di molto sulla carta, perlomeno ancora non abbiamo queste cpu sotto mano per vedere quanto salgono e che potenzialità hanno.
Certo è una architettura vecchia quella degli athlon ma che ancora è in grado di infastidire le bestioline intel in + di un aspetto, detto quesyto mi aspetto molto da k8-l e questo pre abbassamento dei prezzi da parte intel mi fa solo ben sperare per la futura piattaforma amd e non pensare a una politica di pre-potenza Intel in questo caso

http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2889
Le prestazioni dei Brisbane sono le medesime degli A64 a 90nm, ma consumano meno. Anche l'overclock non si attesta su valori eccezionali.

Che il K8L possa mettere paura a Intel, è possibile.

LordNicol
19-12-2006, 16:52
Intel ha fatto una mossa quasi obbligata (ricordiamoci che questi sono i prezzi fra 4-5 mesi) visto l'introduzione dei core 2 quad (top di gamma)!!ci sarà da aspettarsi un nuovo taglio qnd arriverà K8L :D

Alzatan
19-12-2006, 17:19
Ma allora io che mi volevo fare un pc nuovo con un 4300@ 3.6 ghz (a liquido se c'ho :ciapet: ) non mi conviene a gennaio/febbraio??
Quanto verrà a costare? Poi avevo letto che anche i produttori di ram stanno per passare @ 60nm e che anche in quel settore ci saranno dei bei tagli...
Quando pensate che si possa fare il colpaccio?? :D
Tnks!!!

bonzuccio
19-12-2006, 17:43
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2889
Le prestazioni dei Brisbane sono le medesime degli A64 a 90nm, ma consumano meno. Anche l'overclock non si attesta su valori eccezionali.

Che il K8L possa mettere paura a Intel, è possibile.

Grazie :)
amd pareggia a consumi ma un 5000+ non sta dietro a un 6600, la lotta sembra + serrata tra un 4400 e un 6300

capitan_crasy
19-12-2006, 17:48
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2889
Le prestazioni dei Brisbane sono le medesime degli A64 a 90nm, ma consumano meno. Anche l'overclock non si attesta su valori eccezionali.

Che il K8L possa mettere paura a Intel, è possibile.
Non eccezionali ma almeno buoni... :p
Sul forum di XtremeSystems X2 5000+ Brisbane portato @ 3.1Ghz! :cool:

http://img180.imageshack.us/my.php?image=maxstableocairoa4.jpg

Altro test interessante è quello del Vcore abbassato a 1.1v mantenendo i Mhz originari... :)

http://img293.imageshack.us/my.php?image=undervoltyo0.jpg

La discussione è disponibile a questo indirizzo... (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=126558)

leoneazzurro
19-12-2006, 18:14
Il problema è che c'era chi si aspettava di portare queste CPU a 4 GHz ad aria :D
Sono buoni, ma non da "salto generazionale".

leoneazzurro
19-12-2006, 18:28
Grazie :)
amd pareggia a consumi ma un 5000+ non sta dietro a un 6600, la lotta sembra + serrata tra un 4400 e un 6300

A livello di consumi è buono, a livello di performance per Watt è la CPU più vicina al Core2 Duo ma in termini di performance assolute nonci siamo proprio e il diverio tra il 5000+ e l'E6600 è abbastanza ampio.
Certo al momento si può trovare un sistema basato su 5000+ a prezzi minori, ma AMD compete meglio nella fascia più bassa, fino al 4600+, perchè le CPU costano meno o più o meno lo stesso ma le schede madri sono in genere più economiche e il divario di frequenza (in percentuale) è più ampio in favore di AMD. Se non si fa overclock sono sistemi competitivi.
ma dalla fascia di prezzo dell'E6600 in su, conviene sempre Intel. .

MiKeLezZ
19-12-2006, 21:12
Bella, aspettavo proprio un annuncio come questo per decidere quando rifarmi il PC!
Giusto ora stanno uscendo le REV.2 per i965...
Di ieri la notizia che i moduli RAM prenderanno vantaggio dei nuovi processi produttivi per aumentare le rese e diminuire i prezzi...
Il Dual Core tutto sommato non è ancora largamente sfruttato e con il single-core ci tiro avanti...
Altri tre mesi e si combetterà furiosamente anche lato VGA...
Questo Maggio-Giugno sarà particolarmente appetibile per farsi il PC nuovo :>>

tDx3
19-12-2006, 22:16
ragazzi scusate ma é logica questa mossa da parte di intel, nella seconda metà 2007 dovrebbe rilasciare solo processori 4 core!!! I core 2 Duo iniziano ad essere vecchiotte...

Spero in una brillante risposta di AMD così intel finalmente tirerà fuori dal cilindro(prima del tempo) i nuovi processori o abasserà ulteriormente i prezzi!!! :-)

junkman1980
20-12-2006, 10:23
I core 2 Duo iniziano ad essere vecchiotte...


:sbonk:

Pozz
20-12-2006, 17:36
ovviamente tutto questo appena prendo un 6600.. viva il roseo mondo dell'informatica :D

Cottonbit
20-12-2006, 19:17
:sbonk:

La roadmap di Intel e le ultime notizie dall'Oregon parlano chiaro. Per il 3Q 2007, in anticipo di almeno 6 mesi, sarà rilasciato il Penryn da 45 nm.

E ad AMD toccherà velocizzare la produzione a 45 nm, perché è prevista per solo l'anno succesivo (ovvero, commercialmente, nati vecchi).

Come ha riportato digitimes, ai mobomakers taiwanesi, preoccupati che non riescono a star dietro alla guerra dei chip in corso, la Intel ha risposto che rilascerà Penryn assieme a Centrino Santa Clara e altri core "per poter garantire un miglior assorbimento nel mercat0" (SIC!).

Ed è ovvio che Penryn necessiterà di nuovi socket.

C'è poco da ridere. :incazzed:

bjt2
21-12-2006, 08:31
La roadmap di Intel e le ultime notizie dall'Oregon parlano chiaro. Per il 3Q 2007, in anticipo di almeno 6 mesi, sarà rilasciato il Penryn da 45 nm.

E ad AMD toccherà velocizzare la produzione a 45 nm, perché è prevista per solo l'anno succesivo (ovvero, commercialmente, nati vecchi).

Come ha riportato digitimes, ai mobomakers taiwanesi, preoccupati che non riescono a star dietro alla guerra dei chip in corso, la Intel ha risposto che rilascerà Penryn assieme a Centrino Santa Clara e altri core "per poter garantire un miglior assorbimento nel mercat0" (SIC!).

Ed è ovvio che Penryn necessiterà di nuovi socket.

C'è poco da ridere. :incazzed:

Non sarà tecnologicamente vecchio: tutti i processi AMD-IBM hanno il SOI, che INTEL non ha. Questo da qualche vantaggio che lo rende quasi performante quanto il processo di nanometria inferiore della INTEL, senza contare la possibilità della ZRAM e senza contare che il processo a 45nm della AMD avrà anche nuovi materiali ultra low k... ;)

mjordan
21-12-2006, 21:34
si ma nel q2...
tra 4 mesi.

Già ... Qielli saranno i prezzi che vedremo solo dopo l'introduzione della nuova serie di processori del 2007 della serie Core 2 Duo ...

MiKeLezZ
02-01-2007, 15:07
Non sarà tecnologicamente vecchio: tutti i processi AMD-IBM hanno il SOI, che INTEL non ha. Questo da qualche vantaggio che lo rende quasi performante quanto il processo di nanometria inferiore della INTEL, senza contare la possibilità della ZRAM e senza contare che il processo a 45nm della AMD avrà anche nuovi materiali ultra low k... ;)
Mi spiace infrangere i tuoi sogni con la dura realtà, ma per ora questi sono castelli in aria.
Attualmente ci sono già problemi (sia di performance che distribuzione) con le CPU AMD a 65nm, che sono in ritardo di ben più di un anno su quelle Intel, ci andrei più cauto con le previsioni.

RICKYL74
24-01-2007, 20:20
POVERA AMD... Per ora la vedo dura, con questi prezzi non c'è storia

RICKYL74
24-01-2007, 20:31
P.S.
Speriamo solo che i prezzi delle nuove tecnologie saranno alla portata di chi come noi desidera PC sempre potenti è aggiornati, naturalmente spendendo sempre meno.. ma sarà davvero così?????? ne dubito.. sicuramente ci faranno spendere meno rimanendo qualche passo indietro in termini di novità, per il resto saranno solo sogni, COME SEMPRE!!! Ma noi ci accontentiamo........ Avanti così.

diabolik1981
24-01-2007, 21:00
P.S.
Speriamo solo che i prezzi delle nuove tecnologie saranno alla portata di chi come noi desidera PC sempre potenti è aggiornati, naturalmente spendendo sempre meno.. ma sarà davvero così?????? ne dubito.. sicuramente ci faranno spendere meno rimanendo qualche passo indietro in termini di novità, per il resto saranno solo sogni, COME SEMPRE!!! Ma noi ci accontentiamo........ Avanti così.

Se pensi all'evoluzione dell'informatica anche solo dell'ultimo decennio si sono fatti passi enormi in termini di calo di costi. Ricordo ancora che nel lontano 1998 un notebook top di gamma di Toshiba o IBM lo pagavi facilmente intorno ai 15 milioni di vecchie lire. Oggi il pc che vedi in firma, che dal punto di vista tecnologico contiene tutto il meglio in circolazione, l'ho pagato 1700€, e se andiamo a prendere i top di gamma IBM o Toshiba li paghi poco più di 3000€. Siamo passati quindi dai 7500€ ai 3000€. Certo questo è giustificabile dalle economie di scala, dalla crescita delle produzione e della produttività, dal calo dei costi delle materie prime e dal progresso tecnologico in campo produttivo. Certo è che l'avanzamento della tecnologia ha portato ad un abbassamento dei costi. Questa regola, che è fortemente valida in ambito informatico/elettronico, è valida anche in tutti gli altri settori. Se pensi che a metà anni '50 pochissimi potevano permettersi un'automobile ed oggi se ne hanno in media due a famiglia puoi ben capire come la tecnologia aiuti l'abbassamento dei prezzi e la massificazione dei determinati prodotti non primari. Ma se si guarda un po alla storia degli ultimi due secoli la tecnologia ha aiutato in moltissimi altri campi. Basti pensare alla medicina, e ancor più all'agricoltura. Se oggi si vive così tanto e bene lo si deve alla scoperta delle basi azotate alla base dei moderni concimi in agricoltura che ha permesso un abbassamento generalizzato dei prezzi degli alimenti ed una più corretta alimentazione generalizzata... ma mi sa che sto andando un po OT. In ambiente desktop credo che ormai siamo arrivati alla stabilità di lungo periodo dei prezzi, tant'è che la differenza di un top di gamma odierno e di quello del 1998 è minima, perchè in questo settore la tecnologia produttiva ha raggiunto prima l'ottimo produttivo.

RICKYL74
25-01-2007, 20:22
Hai ragione QUOTO in pieno il tuo discorso, ma per un PC top di gamma ci vogliono sempre quei bei 4000 eurelli che non sono pochi anche se alla portata con i venti che tirano sono sempre quei vecchi lontani bei 8milioni di lire, te mi dirai che 4000 sono tanti io ne ho visti anche a prezzi più alti, sicuramente seguendo il tuo discorso PC di fascia più bassa (quindi prezzi più bassi) offrono comunque ottime prestazioni fino a qualche tempo fa impensabili e vero!! (meno male)..
"tempo che corre era che trovi!! (che ho detto?? BOH!! :)"

P.S.
certo sarebbe bello avere un bel procio tipo x6800 di intel oppure il quad core con due belle 8800gtx in sli su una super mobo con 4gb di ram veloci, e tutto quello che c'è di meglio attualmente sul mercato ad un prezzo accessibile a tutti ma credo che ancora sia troppo presto. :)))))))))

Flegias85
30-03-2007, 08:36
Mi sapreste dire se il calo dei prezzi dei processori intel riguarderà anche i processori dei portatili?
grazie!

demikiller
30-03-2007, 09:03
E6600 regna di brutto :sofico:

Flegias85
30-03-2007, 09:05
è una risposta alla mia domanda ? :mbe:

mjordan
01-04-2007, 00:59
Bella, aspettavo proprio un annuncio come questo per decidere quando rifarmi il PC!
Giusto ora stanno uscendo le REV.2 per i965...
Di ieri la notizia che i moduli RAM prenderanno vantaggio dei nuovi processi produttivi per aumentare le rese e diminuire i prezzi...
Il Dual Core tutto sommato non è ancora largamente sfruttato e con il single-core ci tiro avanti...
Altri tre mesi e si combetterà furiosamente anche lato VGA...
Questo Maggio-Giugno sarà particolarmente appetibile per farsi il PC nuovo :>>

Ma tu dici che per Maggio/Giugno Penryn sarà realtà? No perchè io comincio a tenere una certa urgenza di acquistare un nuovo PC, proprio per quel periodo. Solo che vorrei mettere quantomeno un Penryn :muro:

MiKeLezZ
01-04-2007, 01:39
Ma tu dici che per Maggio/Giugno Penryn sarà realtà? No perchè io comincio a tenere una certa urgenza di acquistare un nuovo PC, proprio per quel periodo. Solo che vorrei mettere quantomeno un Penryn :muro:Giugno è la più accreditata, ma almeno inizialmente sarà fornito SOLO ai costruttori di portatili, con disponibilità desktop prevista TEORICAMENTE non prima di fine 2007/inizio 2008.
Dico teoricamente perchè, dato che il progetto è pronto, il ritardare è motivato solo da una questione economica, di capacità produttiva e riconversione fabbriche.
Probabilmente il tutto è anche colpa dalla presunta futura strategia di AMD, che farà sbarcare K10 per desktop solo a fine 2007, superfluo quindi per Intel affannarsi nel fornire processori ancora migliori degli attuali al top.
In Maggio/Giugno riuscirai comunque ad usufruire dei futuri sconti previsti il 22 Aprile, che vedranno un deciso deprezzamento dell'attuale offerta Core 2 Duo, e l'introduzione di alcune nuove CPU di fascia media da 4MB di cache.

mjordan
03-04-2007, 22:47
Giugno è la più accreditata, ma almeno inizialmente sarà fornito SOLO ai costruttori di portatili, con disponibilità desktop prevista TEORICAMENTE non prima di fine 2007/inizio 2008.
Dico teoricamente perchè, dato che il progetto è pronto, il ritardare è motivato solo da una questione economica, di capacità produttiva e riconversione fabbriche.
Probabilmente il tutto è anche colpa dalla presunta futura strategia di AMD, che farà sbarcare K10 per desktop solo a fine 2007, superfluo quindi per Intel affannarsi nel fornire processori ancora migliori degli attuali al top.
In Maggio/Giugno riuscirai comunque ad usufruire dei futuri sconti previsti il 22 Aprile, che vedranno un deciso deprezzamento dell'attuale offerta Core 2 Duo, e l'introduzione di alcune nuove CPU di fascia media da 4MB di cache.

Spero che non sia come dici tu, anche se come ragionamento non fa una piega... Perchè altrimenti Nehalem quando lo vediamo? A sto punto allora mi toccherebbe dover aspettare ancora....

Flegias85
04-04-2007, 08:41
Mi sapreste dire se il calo dei prezzi dei processori intel riguarderà anche i processori dei portatili?
grazie!


nessuno sa qualcosa? vorrei saperlo perchè vorrei comprare un portatile, e mi piacerebbe sapere se mi conviene aspettare o meno!

mjordan
05-04-2007, 01:35
nessuno sa qualcosa? vorrei saperlo perchè vorrei comprare un portatile, e mi piacerebbe sapere se mi conviene aspettare o meno!

Tagli per i processori mobili sono stati annunciati ma per i portatili non ha senso guardare i prezzi dei processori. Scegliti il modello che ti interessa e tienilo d'occhio. Il prezzo finale dipende piu' dal produttore che dal processore che ci sta dentro.